Siamo tornati in zona arancione e in Emilia Romagna e continuano le attività per bambini proposte online, a cui si affiancano alcuni eventi eventi all’aperto organizzati solo per i residenti dei comuni interessati.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online e in presenza in Emilia Romagna per bambini nel weekend dal 17 al 18 aprile.
Eventi online per bambini sabato 17 aprile
Batti cinque con SMA
Età: laboratorio didattico per famiglie con bambini dai 6 anni ai 9 anni. Materiali da procurarsi per lo svolgimento dell’attività: stampa della scheda didattica che verrà inviata tramite e-mail agli iscritti, colla stick, colori, cartoncino bianco o colorato, un frutto.
- Quando: sabato 17 aprile alle 16.00
- Costo: 5 € da pagare con bonifico bancario.
- Contatti e info utili: maggiori info qui e prenotazioni qui . Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.
Pomeriggio ai Musei del Cibo – Come si fa- Come nascono le eccellenze dei Musei del Cibo: la produzione del Parmigiano Reggiano ieri e oggi
Uno storico e un tecnologo ci raccontano tecniche e modalità di produzione odierne e antiche del Parmigiano Reggiano grazie anche a video girati sui luoghi di produzione. Il pubblico potrà porre domande in diretta per esplorare l’universo Parmigiano.
- Quando: sabato 17 aprile dalle 17
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Partecipazione libera sulla pagina Facebook di “Gazzetta di Parma”
Alla moda degli Etruschi al Museo Civico Archeologico
Il Museo Archeologico propone un incontro online per ragazzi da 8 a 11 anni.
Grazie alle immagini di reperti archeologici della collezione del Museo (iconografie di vasi, elementi ornamentali, stele funerarie, bronzetti e urne cinerarie), seguiamo l’evoluzione della moda etrusca dalla fase villanoviana all’ellenismo. In particolare, verranno messi in evidenza gli elementi originali legati all’abbigliamento etrusco e le influenze subite dal Vicino Oriente, dalla moda greca ionica e infine dal mondo romano.
Al termine della spiegazione, ai bambini verrà chiesto di riprodurre l’abbigliamento di alcuni reperti della collezione, distinguendo i periodi e le influenze legate alla moda.
Materiali da procurarsi per l’incontro online: 1 lenzuolo, 1 coperta di lana, 1 cuffia e 1 cappello a tesa (se possibile), spille e cintura/cordicella/nastro
- Quando: sabato 17 aprile alle 17.30
- Costo: gratuito -al fine di sostenere le attività dell’Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria qui per max 20 persone (si prenota esclusivamente online). Il laboratorio si svolgerà su Zoom
Eventi online per bambini domenica 11 aprile
Pomeriggio ai Musei del Cibo – Fai con noi on air: Diretta LAB – Quanti salami ci stanno in cucina?
Piccoli esperimenti e semplici attività (giochi, esperimenti scientifici, “sperimentazioni gastronomiche”) da fare in casa in collegamento con Roberta Mazzoni, Responsabile della Didattica dei Musei del Cibo. Quanti passi da formica è lunga la tua cucina? E quanti passi da leone? E quanti salami ci stanno? Divertiamoci a trovare misure fantastiche per confrontare cose che tutti abbiamo in casa. Certo, stabilire di chi è la cucina più lunga non sarà semplicissimo… Che gran confusione! Troveremo ben un modo per capirci e andar d’accordo! Età consigliata 6 – 10 anni
- Quando: domenica 18 aprile dalle 15.30 alle 17
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Prenotazione obbligatoria a: didattica@museidelcibo.it
Laboratorio: I colori della meraviglia dalla selva oscura al primo splendor con Teatro del Drago
- Quando: 18 aprile alle 11.00
- Costo: biglietti disponibili su Vivaticket
- Contatti e info utili: qui l’evento. Per info 392 6664211 lacasadellemarionette@gmail.com
compagnia@teatrodeldrago.it L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma online ZOOM (scaricabile gratuitamente su pc, smartphone o tablet). Ai partecipanti verrà inviata una mail con il link per accedere e con il materiale da stampare
Spettacolo di burattini: L’orco delle caverne, ovvero Gioppino cavaliere valoroso
- Quando: 18 aprile alle 17.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento, lo spettacolo sarà in diretta sulla pagina Facebook
Eventi per bambini in provincia di Ferrara
Outdoor education al Parco Massari
- Dove: Parco Massari – ritrovo nella piazzetta del Bar Central Park
- Quando: 17 aprile dalle 15.30 alle 17.45
- Costo: 8 euro a bimbo (10 euro per due fratelli)
- Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp). Incontro riservato ai residenti nel comune di Ferrara
Outdoor Education: La Mangiatoia Per Le Farfalle all’Agriturismo La Florida
- Dove: Agriturismo La Florida – Via Per Burana, 99, 44012 Bondeno FE
- Quando: 18 aprile dalle 15.30 alle 17
- Costo: 10€ a bimbo comprensivi di piccola merenda monoporzionata d’asporto
- Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp). Incontro riservato ai residenti nel comune
Eventi per bambini in provincia di Bologna
Tutti al mare: laboratorio manipolativo alla Libreria Tam Tam
- Dove: Libreria Tam Tam via Pontevecchio, 25a Bologna
- Quando: 17 aprile dalle 10.30
- Costo: info presso la libreria
- Contatti e info utili: qui la pagina della libreria, Info e prenotazioni tamtamlibreria@gmail.com Incontro riservato ai residenti nel comune
Eventi per bambini in provincia di Ravenna
Dalla pineta al mare – Pineta Ramazzotti
Un’esperienza adatta a tutti, perfetta per trascorrere qualche ora immersi nella natura!
- Dove:Parcheggio Parco Primo Maggio, Pineta di Classe, via Fosso Ghiaia 41, Plus Code 9748+79 Ravenna, Provincia di Ravenna
- Quando: sabato 17 aprile dalle 15
- Costo: 8 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710.
La pedalata dei fenicotteri
– bicicletta
– binocolo individuale
– guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato 17 aprile dalle 10 – domenica 18 ore 10
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui per sabato e qui per domenica.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Possono interessarti anche i musei da visitare online.