Tutta l’Emilia Romagna, come gran parte d’Italia è in zona rossa e continuano le proposte online per i bambini, organizzate da musei, teatri, associazioni culturali propongono attività per bambini online.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online in Emilia Romagna per bambini nel weekend dal 26 al 28 marzo.
Eventi online per bambini venerdì 26 marzo
Webinar alla scoperta degli animali del Delta del Po: gli insetti
- Quando: venerdì 26 marzo dalle 17 alle 18
- Costo: gratis
- Contatti e info utili: maggiori info qui. Per informazioni e iscrizioni: casamonti@atlantide.net 0545 38149
Eventi online per bambini sabato 27 marzo
La regina a testa in giù con SMA
- Quando: sabato 27 marzo alle 16
- Costo: 5 € da pagare con bonifico bancario.
- Contatti e info utili: maggiori info qui e prenotazioni qui . Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.
Visita virtuale al Museo del Prosciutto di Parma
Foto e documenti storici, attrezzi, macchinari e filmati, raccontano il processo di produzione dei pregiati prodotti dell’“Arte salumaria” parmense, in una sorta di viaggio ideale dall’antica norcineria fino alle metodologie della produzione odierna: dalle razze suine, alla funzione fondamentale del sale, dai gesti di un’arte antica alle prelibatezze della gastronomia, fino al ruolo del Consorzio del Prosciutto di Parma nella salvaguardia della qualità.
- Quando: sabato 27 marzo dalle 17
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Prenotazione obbligatoria a: prenotazioni.prosciutto@museidelcibo.it
FantataBUM – Un Hotel da Favola
Ogni giorno una nuova sfida attende i due maggiordomi, tra pasticci e capricci degli ospiti, ma grazie alla vostra collaborazione balleremo, impareremo e costruiremo finchè non raggiungeremo il lieto fine.
- Quando: sabato 27 marzo dalle 17 alle 18
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento che sarà su youtube
Castello di Gropparello: cena con delitto per bambini
Una visita al castello di Gropparello adatta a ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Durata 2 ore e mezza, inclusi 15 minuti di break tra la preparazione della cena e il giallo. Piattaforma utilizzata: ZOOMù
L’attività si compone di 2 tempi: nel primo tempo una piccola lezione di cucina per cucinare tutti insieme il piatto che mangeremo nel momento di animazione del giallo, dove i bimbi saranno tutti degli investigatori e dovranno scoprire il colpevole. Nel secondo tempo, appunto, si apparecchierà la tavola e si accenderanno le candele e a lume di candela si consumerà il cibo e si parteciperà al gioco interattivo.
E’ una attività dove partecipa tutta la famiglia
- Quando: sabato 27 marzo alle 17:30.
- Costo: 20 euro a device.
- Info e prenotazioni: sul sito del Castello di Gropparello
Harry Potter e l’ordine della Fenice alle Collezioni Comunali d’Arte: laboratorio online
Laboratorio online per bambini da 6 a 11 anni. Arti divinatorie, figure mitologiche e tanto altro saranno le tematiche che verranno raccontate a partire dai brani del quinto episodio della saga su Harry Potter per poi confrontarle con numerose opere che ritraggono queste figure già presenti nella letteratura antica occidentale. L’incontro si concluderà con la realizzazione di un kit di scrittura per maghi.
- Quando: sabato 27 marzo alle 15
- Costo: gratuito. Se vuoi sostenere l’Istituzione Bologna Musei clicca QUI
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria via email musarteanticascuole@comune.bologna.it (entro le ore 20 di venerdì ). Agli iscritti sarà inviato un link per il collegamento.
Eventi online per bambini domenica 28 marzo
Visita virtuale al Museo del Vino
Nelle suggestive cantine della Rocca di Sala Baganza un percorso espositivo e sensoriale dedicato al vino di Parma, alla sua storia e alla sua cultura. Sei differenti sezioni che si snodano dall’archeologia del vino nel parmense alla viticoltura e alle caratteristiche della vite, dalla vendemmia e dalla preparazione del vino all’affascinante ghiacciaia rinascimentale, dalla storia dei contenitori e dei mestieri ad essi correlati alla storia del tappo in sughero, del cavatappi e dell’etichetta, dai pionieri del settore ai vini e alle cantine da visitare, fino al ruolo del Consorzio dei Vini dei Colli di Parma.
- Quando: domenica 28 marzo dalle 11
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Prenotazione obbligatoria a: prenotazioni.vino@museidelcibo.it
Diretta lab: con un briciolo di sale
Laboratorio online per bambini e ragazzi (età consigliata 6-12 anni) organizzato dai Musei del Cibo.
Parte dal Museo del Prosciutto questa esplorazione domestica alla scoperta dei tanti segreti di una cosa che vediamo tutti i giorni sulla nostra tavola e che mai avremmo immaginato potesse riservarci tante sorprese: il comune sale da cucina! Al Museo vedremo sali di tutti i colori e il suo utilizzo nella preparazione del famoso Prosciutto di Parma. Ma poi, da veri scienziati ci lanceremo in avvincenti esperimenti realizzando quanto può essere divertente scoprire il mondo partendo dalle cose che abbiamo sotto il naso.
- Quando: domenica 28 marzo dalle 15
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Prenotazione obbligatoria a: didattica@museidelcibo.it
Laboratorio: Graffiti su pietra. La stele delle Spade col MUV
- Quando: domenica 28 marzo alle 16.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Per seguire l’evento basta connettersi alla pagina FB del MUV.
I colori della rabbia con Dante e i burattini alla scoperta delle emozioni
Disegnare Animare Narrare il Teatro in Europa
con il sostegno di Fondazione del Monte di Ravenna e Bologna.
approccio, giocoso e coinvolgente al testo dantesco. Il viaggio di Dante viene raccontato attraverso immagini e metafore visive grazie ai potenti strumenti offerti dal teatro di figura che permettono una comunicazione diretta e interattiva. Il viaggio del poeta diventa un viaggio nelle emozioni alla scoperta della paura, della rabbia, della speranza…che i bambini saranno chiamati a interpretare in prima persona costruendo alcuni dei personaggi con semplici tecniche di teatro di figura per creare una narrazione unica e personale.
Per bimbi a partire dai 4 anni
- Quando: domenica 28 marzo alle 17
- Costo: su vivaticket
- Contatti e info utili: Informazioni 392 6664211 lacasadellemarionette@gmail.com
compagnia@teatrodeldrago.it
Possono interessarti anche i musei da visitare online.