Tutta l’Emilia Romagna, come gran parte d’Italia è in zona rossa e continuano le proposte online per i bambini, organizzate da musei, teatri, associazioni culturali propongono attività per bambini online.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online in Emilia Romagna per bambini nel weekend dal 19 al 21 marzo.
Eventi online per bambini venerdì 19 marzo
Webinar alla scoperta degli animali del Delta del Po: i rettili
- Quando: venerdì 19 marzo dalle 17 alle 18
- Costo: gratis
- Contatti e info utili: maggiori info qui. Per informazioni e iscrizioni: casamonti@atlantide.net 0545 38149
Eventi online per bambini sabato 20 marzo
La regina a testa in giù con SMA
- Quando: sabato 20 marzo alle 16
- Costo: 5 € da pagare con bonifico bancario.
- Contatti e info utili: maggiori info qui e prenotazioni qui . Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.
Visita virtuale al Museo del Salame di Felino
Nei magnifici ambienti che ospitavano la cucina e le cantine del Castello di Felino il percorso di visita si snoda – parallelo alla storia del maiale nero parmigiano – fra gastronomia, norcineria e produzione casalinga degli insaccati, con un’ampia rassegna di immagini d’epoca, oggetti antichi e filmati con testimonianze toccanti e momenti rievocativi dell’antica tecnica di produzione, fino all’attuale tecnologia della qualità e all’irrinunciabile assaggio del “Principe dei Salami”.
- Quando: sabato 20 marzo dalle 17
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Prenotazione obbligatoria a: prenotazioni.salami@museidelcibo.it
FantataBUM – Un Hotel da Favola
Ogni giorno una nuova sfida attende i due maggiordomi, tra pasticci e capricci degli ospiti, ma grazie alla vostra collaborazione balleremo, impareremo e costruiremo finchè non raggiungeremo il lieto fine.
- Quando: sabato 20 marzo dalle 17 alle 18
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento che sarà su youtube
Che faccia ha il mio papà? Laboratorio con Sala Malva Nord
Prepariamo insieme una pizza ispirata alla faccia del nostro papà in occasione della sua festa. Un modo creativo per fare gli auguri unendo gli affetti al piatto più famoso nel mondo. Sarà una grande opportunità per stare assieme, genitori e figli, e condividere un laboratorio dover poter davvero mettere… le mani in pasta! Mattinata condotta da Katia Gasperoni.
- Quando: sabato 20 marzo alle 10
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. per info seidonna@comunecervia.it Tel. 0544.979266
Eventi online per bambini domenica 21 marzo
Visita virtuale al Museo della pasta
Nell’incantevole scenario della Corte di Giarola, un viaggio nella storia della pasta, attraverso un ricco percorso di immagini, documenti, filmati, riproduzioni e ricostruzioni. Dal chicco di grano alle farine, da un vero e proprio mulino agli attrezzi di uso domestico, passando attraverso la prima produzione industriale e le moderne tecnologie, per chiudere con un’ampia rassegna di pubblicità d’epoca: uno sguardo a 360° sull’universo della pasta, a sottolineare il ruolo che questo alimento, sinonimo di Italia nel mondo, ha rivestito e riveste nella gastronomia, nell’arte, nella cultura e nella vita di tutti noi.
- Quando: domenica 21 marzo dalle 11
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Prenotazione obbligatoria a: prenotazioni.pasta@museidelcibo.it
Diretta lab: Amido..e non sai cosa ottieni
Laboratorio online per bambini e ragazzi (età consigliata 6-12 anni) organizzato dai Musei del Cibo. All’inizio del Museo della Pasta si trova un enorme chicco di grano. Partiremo proprio da lì per questa esplorazione domestica andando alla scoperta di una sostanza che si trova spesso nelle nostre cucine ma che ci riserverà molte sorprese: l’amido. Ma cosa è l’amido? E dove è? E cosa c’entra con la pasta? Un laboratorio che ci porterà a conoscere meglio questa polverina con cui ci divertiremo a creare consistenze inaspettate, imprevedibili e mutevoli. Avanti tutta, giovani esploratori!
- Quando: domenica 21 marzo dalle 15
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Prenotazione obbligatoria a: didattica@museidelcibo.it
Spettacolo di burattini: Gioppino, Brighella e Arlecchino nella fiaba di Cappuccetto Rosso
- Quando: il 21 marzo alle 17.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento, lo spettacolo sarà in diretta sulla pagina Facebook
Possono interessarti anche i musei da visitare online.