L’agenda degli eventi per bambini del weekend in Emilia Romagna dal 30 luglio al 1 agosto

bimbi con occhiali da sole sull'erba

 

L’estate è ormai nel pieno e non mancano nemmeno questo weekend gli appuntamenti per famiglie organizzati in sicurezza in tutta la regione.

Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 30 luglio al 1 agosto, che verrà aggiornata costantemente.

In questo articolo troverai

1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend

9. Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

 

Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend

Kid’s Drive in all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia

Nel giardino della Fattoria i bimbi, a bordo della loro macchinina, potranno guardare la proiezione del cartone animato PENG E I DUE ANATROCCOLI. Verrà consegnato ad ogni bambino una macchinina di cartone da montare con i genitori e ognuno riceverà un KIT con colori e istruzioni e chiavi della macchinina. Per bambini dai 3 anni.

  • Quando: venerdì 30 – arrivo dalle 18.30 con consegna macchinine, cena in fattoria e proiezione alle 21.15
  • Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Costo: Il costo del KIT è di 20€ a bambino con sconto fratellini 15€
  • Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni  scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria

Esplorando la fattoria e pappa agli animali all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia

Scoprire la bellezza della campagna conoscendo più da vicino i nostri animali e le nostre attività. La proposta prevede un percorso itinerante per conoscere gli animali della Fattoria.  Ad ogni animale viene associata, una storia che racconta come vive, cosa mangia ed in che modo aiuta l’uomo. Inoltre,  i bambini avranno al possibilità di dare a gli animali la loro pappa, un’attività che piace tanto ai bambini! Adatto dai 2 anni, durata 1 ora

  • Quando: venerdì sera dalle 18.30
  • Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Costo: 10 euro a bambino
  • Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni  scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria

Lavori in Scuderia con i nostri cavalli e asinelli all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia

Osservare i cavalli e gli asini della Fattoria,come comunicano tra di loro, qual’è il loro linguaggio, i loro sentimenti e come vengono espressi quali sono le loro differenze anche seppur così esteticamente simili.

I bambini potranno conoscere alcune razze osservandole dal vivo,imparando le caratteristiche che le contraddistinguono. In scuderia, potranno dar loro la pappa, vedere dove dormono e come si pulisce e tante altre curiosità. Potranno inoltre, fare le coccole ai nostri asinelli spazzolandoli.

  • Quando: sabato alle 10
  • Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Costo: 10 euro a bambino
  • Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni  scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria

La buca alla sera

La Buca al sabato sera è dedicata alle famiglie. Arrivo alle 18.30 per poi partire con i bimbi per una bellissima visita alla fattoria. Daremo da mangiare alle mucche, porteremo l’acqua alle capre e faremo il giro del lago alla ricerca degli indizi dell’orca misteriosa. E tanto altro. Poi potremo mangiare sulla nostra terrazza, al fresco con un menù alla carta. E alcuni piatti pensati proprio per i bambini. Ci sarà spazio per le lucciole e per le stelle! Vi consigliamo un maglioncino.
  • Quando: sabato dalle 18.30
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: verificare con la struttura
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077

Parco delle fiabe nel bosco e avventure per i ragazzi al Castello di Gropparello

Ecco il programma per le giornate di Sabato e domenica per visitare il castello di Gropparello:

SABATO: 11,30 visita guidata, a seguire pranzo alla Taverna Medievale, alle 16,00 visita guidata alle Gole del Vezzeno, a seguire Cena alla Taverna Medievale. ore 22,30 Visita Notturna

DOMENICA Dalla mattina:  visite guidate al castello, Parco delle Fiabe, Pranzo alla Taverna Medievale,  Cestino di salumi e formaggi con gnocco fritto al loco di ristoro, 16,30 Gole del Vezzeno
  • Quando: sabato e domenica
  • Dove: Castello di Gropparello
  • Costo: verificare sul sito
  • Info utili:  qui la pagina FB e il sito. prenotazione obbligatoria 0523 855814

Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend

La danza dell’uvetta e il diavoletto di Cartesio –  Laboratorio in natura per bambini e famiglie

Un insieme di laboratori scientifici per conoscere le relazioni tra acqua ed esseri viventi, immersi in un contesto naturale. Attività per bambini dai 7 agli 11 anni.

L’attività è organizzata in 2 turni di circa 1 ora ciascuno con un massimo di 12 bambini a turno (accompagnati da un adulto) alle ore 15 e alle ore 16.

  • Quando: Domenica 1 Agosto 2021 dalle 15:00 alle 16:00
  • Dove: ritrovo è nel Piazzale Bocchi Noè a Schia di Tizzano Val Parma (PR).
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Per informazioni e prenotazione obbligatoria contattare Esperta Srl SB al numero 347/4018157.

Caccia al tesoro del Parco Ducale con la Biblioteca di Alice

Insieme andremo alla scoperta dei tesori nascosti nel Parco Ducale, tra rebus, quiz e indizi… un nuovo appuntamento con la guida ambientale escursionistica Andrea della Cooperativa dei 100Laghi.

L’iniziativa, gratuita e su prenotazione, è riservata ai bambini dai 4 agli 8 anni accompagnati esclusivamente da un singolo adulto (disponibilità limitata per motivi di sicurezza).

  • Quando: domenica 1 agosto dalle 10.30 alle 11.30
  • Dove: presso Parco Ducale di Parma
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui tutte le info e il format per la prenotazione. per info Per info: alice@comune.parma.it

Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend

Escursione turistica per famiglie e bambini a Sestola

Escursione turistica per famiglie e bambini con Appennino Hikers

  • Quando: venerdì 30 luglio alle 9
  • Dove: ritrovo in Piazza Vittoria Sestola
  • Costo:  verificare
  • Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria al 0536 62324. Tutto il programma settimanale di Estate a Sestola qui.

Letture per bambini a Sestola

Rassegna Una Montagna di storie! Letture per bambini:
“Le fiabe hanno le gambe lunghe” a cura di L. Iori

  • Quando: venerdì 30 luglio alle 16.30
  • Dove: presso il Giardino della Biblioteca di Sestola
  • Costo:  verificare
  • Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria al 0536 62324. Tutto il programma settimanale di Estate a Sestola qui.

Spettacolo di Burattini a Sestola

Rassegna Burattini: “I tre servi alla prova” Mattia Zecchi

  • Quando: venerdì 30 luglio alle 21
  • Dove: presso il Cinema Belvedere di Sestola
  • Costo:  verificare
  • Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria al 0536 62324. Tutto il programma settimanale di Estate a Sestola qui.

Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend

Visita alla fattoria e giro sui pony all’Oasi degli animali

Nel rispetto delle normative anticovid è possibile visitare la fattoria e provare l’esperienza di salire sul pony. Possibilità di prenotare l’area pic nic

  • Dove: Oasi degli animali e Centro ippico Santa Lucia – Via delle Donne, 15a San Carlo
  • Quando: domenica  dalle 9 alle 11:30e dalle 16alle 19
  • Costo: chiedere alla struttura
  • Info utili: qui la pagina FB Per maggiori informazioni: 3403706204 o 3491018477

Family pic nic e letture sotto le stelle  all’Agriturismo La Florida

Famiglia, con pic nic sotto le stelle e letture + BABY DRIVE IN per i piccoli con proiezione de “Alla ricerca di Dory!
E prima della visione del film, Laura di “C’era una volta and now?” incanterà i bimbi con letture di alcune delle favole classiche, in inglese!
Previsto menù adulti e menù baby – il pic nic è riservato ad un massimo di 20 famiglie
In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla settimana successiva
  • Dove: agriturismo La Florida a Bondeno in Via Burana 103
  • Quando: sabato 21 luglio dalle 19.30
  •  Costo: 27€ adulti, 15€ baby
  • Contatti e info utili: qui l’evento, prenotazione whatsapp al 3495878324. Prenotazioni qui.

Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend

Al momento non abbiamo eventi da segnalare, se ne conosci qualcuno scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend

Molla l’osso – laboratorio al Museo Cappellini

Laboratorio didattico per bambini da 7 a 10 anni. Siete pronti a vestire i panni di un antropologo fisico e immergervi nell’analisi delle ossa? In questo laboratorio, attraverso la manipolazione di materiale scheletrico e l’analisi del calco del reperto di Oreopithecus bambolii conservato presso la Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”, si confronterà l’anatomia dell’uomo con quella degli altri primati e si impareranno i nomi delle nostre ossa. Per capire le informazioni che si possono ricavare dallo studio delle ossa e dei denti, verrà svolta, insieme ai partecipanti, un’analisi bioarcheologica di base e si scoprirà come funziona la determinazione di età, sesso e alcune patologie.

  • Quando: sabato 31 luglio dalle 15.30
  • Dove:Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”, via Zamboni 63, Bologna
  • Costo: 6 €
  • Contatti e info utili:  prenotazione obbligatoria qui 

E se nel castagno vivesse uno gnomo ? L’erborista

Giornate nel bosco del Poranceto, con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 15 anni.

  • Quando: venerdì 30 luglio Inizio attività ore 9:00 e termine attività ore 17:00
  • Dove: Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto – Camugnano.
  • Costo: 10  per 1 incontro, 50  per 6 incontri
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.

Boscoavventura

Pomeriggi immersi nei boschi del Corno alle Scale, accompagnati da giochi, storie, esplorazioni e mille avventure, per conoscere i segreti del bosco e dei suoi abitanti Per bambini dai 6 a i 12 anni

Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
(In caso di annullamento i partecipanti saranno avvertiti entro il pomeriggio precedente)

  • Quando: sabato 31 luglio dalle 15.00 alle 18.00
  • Dove: Corno alle scale
  • Costo: 5 € a bambino
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria Eugenia 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it

Prei-storie al Museo della Preistoria Donini

Attività per bambini e loro accompagnatori – Età consigliata: da 5 a 8 anni Durata: 1 ora
  • Dove: Museo della Preistoria Donini – Via Fratelli Canova 49 San Lazzaro di Savena
  • Quando: ogni sabato pomeriggio alle ore 17.00 e ogni domenica mattina alle 11.00
  • Costo: 5 euro (3 euro dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
  • Info utili: qui l’evento Prenotazione obbligatoria al n. 051465132 – DOMENICA 1 AGOSTO INGRESSO GRATUITO AL MUSEO

L’acciarino magico – spettacolo teatrale nel cortile del Teatro Testoni

Età consigliate: 6 a 10 anni

Lo spettacolo presenta una fiaba di Andersen meno frequentata ma, non di meno, cara all’immaginario collettivo per i significati reconditi che racchiude: la speranza verso il futuro, l’indomita forza della gioventù, l’importanza del coraggio ma anche della prudenza, saper andare nel profondo, superare la paura, domare l’animale misterioso e potente nascosto laggiù, farselo amico e poi, nei momenti di pericolo, saperlo evocare e persino cavalcare.
durata: 60′

  • Dove: Cortile del Teatro Testoni Ragazzi, via Matteotti 16 (Bologna)
  • Quando: venerdì 30 e sabato 31 luglio ore 21.30
  • Costo: 6,5 euro a questo link
  • Info utili: qui l’evento 

 

Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend

Racconti attorno al fuoco con Kids light

In una calda sera d’estate, in spiaggia, attorno a un fuoco, un personaggio misterioso racconterà una storia fantastica, dove improvvisamente potrebbero comparire dei personaggi altrettanto misteriosi… chi è questo personaggio, un mago o uno sciamano? E dove ci condurrà il suo racconto?
Il laboratorio ludico di teatro proposto da Kid Lights, in collaborazione con il Teatro Magico dei Quanti, si propone di stimolare la fantasia improvvisando storie e piccoli racconti che nascono dall’ascolto reciprico, dalla collaborazione e dalla mediazione.
I bambini potranno, infatti, partecipare attivamente interagendo con gli attori e lasciandosi guidare in un percorso magico di cotruzione di un racconto
In attesa del buio e dell’accensione del falò, è possibile rilassarsi con l’aperitivo dell’Aloha Beach. Durante l’aperitivo, i bambini potranno giocare sulla spiaggia in compagnia degli educatori Kid Lights, lasciando spazio ad un po’ di relax per mamma e papà
PROGRAMMA
L’esperienza è organizzata in collaborazione con lo stabilimento balneare Aloha Beach a Marina Romea:
18:30 ritrovo e apericena del Bagno Aloha Beach (facoltativo, retributo direttamente allo stabilimento balneare)
20:30 inizio attività in collaborazione con gli attori del Teatro Magico dei Quanti
21:30 chiacchiere e saluti😊
  • Dove: Bagno Aloha Beach di Marina Romea
  • Quando: venerdì 30 luglio dalle 18.30 alle 21.30
  • Costo: 12 euro
  • Info utili:  per info e acquisto biglietto qui

Festa del Ceas a Faenza

Dalle 18.30 partirà la festa del Ceas con laboratori, giochi, pic nic, spettacoli e tanti intrattenimenti per grandi e piccoli.
  • Dove: Parco di Villa Orestina Faenza
  • Quando: domenica 1 agosto dalle 18 alle 22.30
  • Costo: attività gratuita
  • Info utili:  qui la locandina dell’iniziativa R..estate in gioco! per info ceas@romagnafaentina.it

Drive Kids a Brisighella

A Casa di Matilde il food truck di Brisighella, arriva il drive in per bambini
Dalle 18.30 cena e laboratorio per assemblare e colorare la propria macchinina. All’imbrunire inizierà la proiezione di un classico dei cartoni animati Massimo 30 macchinine disponibili
Per gli adulti disponibile menù alla carta
La serata sarà aperta a tutti, anche a chi non volesse partecipare all’evento che si terrà in una zona riservata
  • Dove: Via Cavina 4 Brisighella
  • Quando: domenica 1 agosto dalle 18.30
  • Costo: 15 macchinina, proiezione, pop corn, 20 euro a bambino con cena
  • Info utili:  qui altre info sull’evento.
    Prenotazione obbligatoria su Whatsapp o chiamando il 393-0709509

La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura

Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta,  binocolo individuale, guida esperta
  • Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
  • Quando: sabato e domenica alle 10
  • Costo: 13 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili:  Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Museo NatuRa Sant’Alberto – La foresta allagata

Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale

  • Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
  • Quando:  sabato
  • Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710

Museo NatuRa Sant’Alberto – L’anello di Boscoforte

Escursione a piedi all’interno della Penisola di Boscoforte, nel cuore delle Valli di Comacchio, nel Parco del Delta del Po. Questo angolo di paradiso è un antico cordone dunoso formatosi in epoca etrusca e preservato da anni di chiusura al pubblico, che hanno permesso una ricchissima biodiversità di specie. L’incontro suggestivo e inaspettato è quello con i cavalli Camargue-Delta, che vagano ormai da molti anni allo stato brado su questo lembo di terra così antico e suggestivo. Durata 2 h – 3 km

  • Dove:  presso il cancello di Boscoforte (dal Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra).
  • Quando:  sabato e domenica alle 16
  • Costo:  8 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710

Tramonto in barca sul Bevano al Cubo Magico Bevenella

A Savio, vicino a Ravenna, per vivere un’escursione in barca elettrica sul Torrente Bevano, tra le Oasi Ortazzo e Ortazzino, immersi in un ambiente quasi incontaminato del Parco del Delta del Po all’ora del tramonto. È prevista una sosta alla torretta di avvistamento, punto privilegiato per ammirare il paesaggio e le specie animali che lo popolano, con uno sguardo che spazia dalla Pineta di Classe al mare. Durata 2 h

  • Dove: Centro Visite Cubo Magico Bevanella, via Canale Pergami, 80, Savio di Ravenna
  • Quando: venerdì, sabato e domenica alle 18
  • Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui . Per maggiori informazioni: 335 56 32 818

Escursioni alle Saline di Cervia

Sono riprese le escursioni alle Saline di Cervia: in canoa, al tramonto in barca (qui il nostro racconto), passeggiate lungo la via dei nidi e alla ricerca dell’antica salina

  • Dove: Partenza dal Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, 48015 Cervia (RA)
  • Quando: sabato e domenica
  • Costo: variano a secondo dell’escursione (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: Segreteria del Centro Visite 0544 973040

Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend

RioSkill Park al Parco Rio Marano di Cesena

Rio Marano in collaborazione con ZeroDieci Bike presenta un’area dedicata a tutti i bambini (e non solo) che amano la bici: CATEGORIE – Balance (bici senza pedali) (18 – 36 mesi) – 16”(4 – 6 anni) – 20”(6 – 8 anni) – 24”(8 – 10 anni)
Tutti i concorrenti saranno abbinati ad uno dei genitori (papà o mamma) che dovrà gareggiare e il tempo finale che determinerà la classifica sarà la somma dei tempi bimbo/genitore.
Ci saranno 4 classifiche (1 per ogni categoria) e premi per tutti i partecipanti
  • Dove: Parco Giochi Rio Marano – Via Vicinale Papa 100 Cesena
  • Quando: venerdì 30 luglio dalle 16.30 alle 21.30
  • Costo:Iscrizione con la propria bici (5 €)
    Iscrizione +noleggio bici (10 €)
  • Info utiliqui tutte le info.

Letture e risate al Museo della Marineria di Cesenatico

Tutti al museo della Marineria per il Festival della marineria: letture e risate con Elisa Mazzoli e a seguire laboratorio creativo dai 3 agli 8 anni

  • Dove: Parco Giochi Rio Marano – Via Vicinale Papa 100 Cesena
  • Quando: Giovedì 29 e venerdì 30 dalle 20,45
  • Costo: da verificare
  • Info utiliqui tutte le info. Su prenotazione presso il museo 0547 79205.
    Il numero dei posti è limitato info anche a infomusei@comune.cesenatico.fc.it

Escursione pomeridiana “Tutti nel bosco di Campigna!”

Escursione pomeridiana per grandi e piccoli camminatori (almeno 6-7 anni) nella foresta di Campigna, una delle zone di maggior pregio naturalistico del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Seguiremo un itinerario ad anello con cui ci immergeremo in una fitta foresta di faggi e abeti, con piante plurisecolari (vedremo un gigantesco abete bianco di quasi 300 anni), torrenti da guadare e cascatelle da ammirare. Escursione adatta per famiglie con bambini di almeno 6-7 anni.

Itinerario: Campigna – Rif. Villaneta – Ballatoio – Campigna Durata prevista: 3,5 ore
Livello di difficoltà: Medio Dati tecnici: lunghezza 8 km, dislivello 350 m (circa)

  • Dove: ritrovo presso Albergo “Lo Scoiattolo”, Campigna (FC)
  • Quando: Venerdì 30 luglio, ore 15:30
  • Costo:12 euro adulti, 8 euro bambini
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefono. Contatti su: www.boschiromagnoli.it

Festa alla Contea Hobbit 2.0 con Creativa al Podere Salmastro

una serata dedicata alle famiglie e al sano divertimento all’aria aperta, per divertirsi in giochi di abilità, affrontare temibili guerrieri e percorrere un impervio labirinto elfico.
  • Dove: Podere Salmastro Via Canale Bonificazione 233 Cesenatico
  • Quando: sabato 31 luglio dalle 18.30
  • Costo: 12 € adulti 8 € bambini (0-12 anni)
  • Info utiliqui tutte le info.  . Contatto telefonico e whatzapp: 3383792523 (contattare preferibilmente dal Lunedì al Venerdì dopo le 17.00 Sabato e Domenica indifferente) oppure 3885657815.

Giornata alla Fattoria Boscoverde

ore 9,30 accoglienza caffè e dolcetti e passeggiata alla scoperta di vecchie case in sasso,al ritorno passiamo dal villaggio dei Folletti nel bosco (per gruppetti famiglie,lento 1 ora )12,30 pranzo con piadina affettati ,verdure,o vostro picnic. Pomeriggio laboratorio pizzette con prodotti di fattoria con merenda,aree giochi e relax.

Si consigliano scarpe comode ,cappellino da sole,macchina per splendide foto.

  • Dove: Fattoria Boscoverde via Badia, 52 Ronchi II – Voltre – Civitella di Romagna
  • Quando: domenica dalle 9,30
  • Costo: 18 € giornata con piadina – 11 € giornata portando il pic nic da casa
  • Info utiliqui tutte le info.Per prenotare 0543989431 – 3386194608

I Piedini nell’Acqua alle Cascate della Brusia e i Gorgoni -CAMMINATA ACQUATICA con Bimbo in trekking

Ci aspetta un avventuroso baby trekking tra le fresche acque del Fiume Montone!
Risaliremo il fiume scoprendone i segreti! Ci ritroveremo al Ponte della Brusia con le sue spettacolari e potenti cascate dove poter fare il bagno e divertirci! Poco distante scopriremo anche il fascino dei Gorgoni, pozze di acqua pulita e fresca immerse nella natura, dove fare il bagno rinfrescandoci dal caldo estivo ! Un piccolo angolo di paradiso poco lontano da casa, assolutamente imperdibile!

La quota comprende baby trekking ed educazione ambientale con guida ambientale escursionistica e Fotografo al seguito.

  • Dove: Bocconi (FC)
  • Quando: Domenica 1 agosto dalle 10 alle 16 circa
  • Costo:Adulti: 20 Euro Bambini: 10 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria a bimbointrekking@gmail.com tel e whatsapp:
    Valentina: 328 5622827

Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

Al momento non abbiamo eventi da segnalare, se ne conosci qualcuno scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Potrebbero interessanti anche tutti gli appuntamenti estivi in Emilia Romagna e  i parchi dell’Emilia Romagna.

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.