Si sta avvicinando la settimana di ferragosto e non mancano nemmeno questo weekend gli appuntamenti per famiglie organizzati in sicurezza in tutta la regione.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 30 luglio al 1 agosto, che verrà aggiornata costantemente.
In questo articolo troverai
1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
9. Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
NB: da questo weekend sarà attivo il Green pass, verifica con le strutture e gli organizzatori degli eventi se occorre. Trovi qui tutti i dettagli sull’entrata in vigore del Green Pass
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
La buca alla sera
- Quando: sabato dalle 18.30
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: verificare con la struttura
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077
Parco delle fiabe nel bosco e avventure per i ragazzi al Castello di Gropparello
Ecco il programma per le giornate di Sabato e domenica per visitare il castello di Gropparello:
SABATO: al mattino e al pomeriggio visita guidata storica al castello, nel pomeriggio visita guidata alle Gole del Vezzeno, a seguire Cena alla Taverna Medievale. Visita notturna
Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
Stelle cadenti sul Monte Caio, leggende delle costellazioni: Mitologia e riconoscimento delle stelle del cielo
State cercando un luogo magico dove attendere le stelle cadenti la notte di San Lorenzo? si camminerà tra le fronde di imponenti faggi e conifere all’interno del Parco dei 100 laghi; si arriverà al tramonto al punto panoramico mozzafiato sulle Valli del Cedra e del Parma, costellate di luci e colori che si spegneranno pian piano con l’arrivo del buio, per lasciare spazio alla notte fonda.
ITINERARIO: Percorso ad anello partendo da Schia, CAI 737- proseguendo per Corno Caneto-rientro per CAI 737A e CAI 730 rientro a Schia. Dislivelli complessivi in salita e discesa: 200 Metri– distanza 4,4 km Grado di difficoltà: E (Escursionistico, medio-facile) – Tempi di percorrenza stimati: 2 ore
Attrezzatura richiesta: Pile o maglioncino, borraccia/thermos, calze e scarponcini da trekking, giacca o mantellina impermeabile, guanti, cappello, coperta o plaid, materassino impermeabile da mettere a terra, torcia frontale/manuale, pile di ricambio. Facoltativo: bastoncini da trekking, thè o tisana calda. Escursione adatta a tutti. possono partecipare bambini dai 8 anni di età. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.
- Quando:Sabato 7 agosto ore 20.00-23.3o
- Dove: ritrovo c/o Parcheggio P.le Noè Bocchi, 5, 43126 Schia di Tizzano Val Parma (PR)
- Costo:15 € Adulti e ragazzi dai 12 anni; 12 € Bambini e ragazzi dai 8 fino a 11 anni
- Contatti e info utili: info qui. Numero massimo di partecipanti: 20. Iscrizione obbligatoria fino a esaurimento posti e/o entro le ore 18 del giorno precedente l’escursione. Iscrizione dal sito www.controventotrekking.it oppure contattando Antea Franceschin Antea +39 3480725255 oppure email antea@controventotrekking.it
Sotto un mare di stelle Una serata per ammirare il cielo notturno
Una camminata sui sentieri del Parco dello Stirone e del Piacenziano per raggiungere insieme il miglior punto di vista per osservare il cielo stellato a caccia di una stella cadente per un desiderio. In compagnia, su sentieri di semplice percorrenza, si potrà ammirare la bellezza del parco nella notte. Arrivati alla zona scelta per le osservazioni Daniele Ronconi, appassionato astrofilo, ci accompagnerà in un meraviglioso viaggio tra le stelle. L’itinerario a piedi è pianeggiante e parte dalla sede del MuMAB Parco, attraversa il podere e su sentiero ci conduce alla località Laurano.
Grado di difficoltà: Basso – Dislivello: 35 metri complessivi Durata dell’escursione: Circa 2,5 ore
Attrezzatura richiesta: Scarpe da trekking o scarpe da ginnastica robuste, Bottiglietta d’acqua, spray anti insetti, felpa, torcia per illuminare il cammino e telo per stendersi nel prato a osservare le stelle. Cani ammessi al guinzaglio.
- Quando:Sabato 7 Agosto 2021 dalle 20:45 alle 22:30
- Dove: ritrovo davanti al MuMAB in località Millepioppi a Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo: € 8 adulti, € 6 ragazzi dai 10 ai 18 anni – € 4 euro da 5 a 10 anni – Gratuito under 5.
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria via email mumab@millepioppi.it oppure telefonando al num. 3534147452 (dalle ore 15 alle ore 18).
Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
Test di avviamento alla guida in fuoristrada
test di avviamento al fuoristrada con le mini moto da cross per bambini dai 4 ai 10 anni.
- Quando: sabato 7 e domenica 8 agosto
- Dove: Piane di Mocogno
- Costo: verificare
- Contatti e info utili: qui le info e i contatti
Rassegna burattini a Sestola
Spettacolo di burattini “i tre servi alla prova” di Mattia Zecchi
- Quando: venerdì 6 agosto alle 16.30
- Dove: Parco dei Bimbi
- Costo: verificare
- Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria al 0536 62324. Tutto il programma settimanale di Estate a Sestola qui.
Letture per bambini a Sestola
Rassegna Una Montagna di storie! Letture per bambini:
“chi ha paura dei mostri?”
- Quando: sabato 7 agosto alle 16.30
- Dove:
- Costo: verificare
- Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria al 0536 62324. Tutto il programma settimanale di Estate a Sestola qui.
Letture per bambini a Sestola
Letture 0-99 anni, libri ed emozioni per tutti in biblioteca! ” il posto giusto!”
- Quando: venerdì 30 luglio alle 21
- Dove:presso il Giardino della Biblioteca di Sestola
- Costo: verificare
- Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria al 0536 62324. Tutto il programma settimanale di Estate a Sestola qui.
Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
Family pic nic: serata di pittura e astronomia all’Agriturismo La Florida
– l’apertura dell’osservatorio astronomico per poter osservare il cielo e le stelle
– un bellissimo laboratorio di arte e pittura, tenuto dall’atelierista Daniela Troni, ispirato al cielo stellato di Giotto e Van Gogh
- Dove: agriturismo La Florida a Bondeno in Via Burana 103
- Quando: sabato 21 luglio dalle 19.30
- Costo: 27€ adulti, 15€ baby
- Contatti e info utili: qui l’evento, prenotazione whatsapp al 3495878324. Prenotazioni qui.
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
Storie di Alberi al Rifugio San Leonardo al Dolo
Facile passeggiata completamente immersi in una delle foreste di faggi e abeti più antica dell’Appennino reggiano. Alzeremo lo sguardo per osservare il cielo attraverso le chiome che danzano al ritmo del vento, accarezzeremo i tronchi per sentire sotto le dita la corteccia liscia e rugosa e ascolteremo le storie che l’antico e saggio albero saprà raccontarci durante il cammino. All’arrivo al rifugio San Leonardo laboratorio creativo, merenda per i bambini e aperitivo per i genitori.
- Quando: sabato 7 agosto alle 15
- Dove: ritrovo partenza sentiero 605 Case di Civago (Villa Minozzo – RE)
- Costo: 5 euro per bambini e adulti
- Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni 3384532324 info@rifugiosanleonardo.it a cura di Federica Valentini Guida AIGAE 339.8138465 Trovi qui la nostra esperienza al Rifugio San Leonardo al Dolo coi bambini
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
E se nel castagno vivesse uno gnomo ? Gnomo artista
Giornate nel bosco del Poranceto, con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 15 anni.
- Quando: venerdì 6 agosto Inizio attività ore 9:00 e termine attività ore 17:00
- Dove: Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto – Camugnano.
- Costo: 10 € per 1 incontro, 50 € per 6 incontri
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
Sognabosco con Cooperativa Madreselva
Piccole avventure per piccoli esploratori: Un pomeriggio di gioco ed esplorazione alla scoperta dei boschi del Corno al le Scale. Per bambini dai 3 ai 6 anni
Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
(In caso di annullamento i partecipanti saranno avvertiti entro il pomeriggio precedente)
- Quando: sabato 7 agosto dalle 15 alle 18
- Dove: boschi di Corno alle Scale
- Costo: 5 euro a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria)Eugenia 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it
E se nel castagno vivesse uno gnomo ? Gnomo notturno
Giornate nel bosco del Poranceto, con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 15 anni.
- Quando: sabato 7 agosto Inizio attività ore 19:00 e termine attività ore 23:00
- Dove: Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto – Camugnano.
- Costo: 10 € per 1 incontro, 50 € per 6 incontri
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: domenica 8 agosto alle ore 15
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Il mondo degli insetti
Gioco interattivo per bambini per scoprire gli insetti… impareremo le curiosità su un piccolo coleottero raro e affascinante! Adatto a bambini dai 4 ai 10 anni
- Quando: sabato 7 agosto dalle 10.00 alle 13.00
- Dove: ritrovo presso il centro visita Pian d’Ivo loc. Madonna dell’Acero (Lizzano in Belvedere)
- Costo: attività gratuita
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro venerdì ore 12. Cell. 339.7223132
Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
Tartarughe misteriose con Kids light
Tra le figure retoriche più curiose troviamo le tartarughe, che metaforicamente (in qualsiasi cultura orientale o occidantele) rappresentano la resilienza, la forza e la longevità. Quale messaggio nascondono le tartarughe dei mosaici di San Vitale? Quali altri simboli, colori e figuri si collegano a questo messaggio segreto?
La visita guidata sensoriale proposta da Kid Lights, in collaborazione con Silvio Bonatti di Capelli E…, si rivolge a bambini (dai 5 anni) e adulti e ci porta alla scoperta dei mosaici come mappe che raccontono avvincenti scene della storia ravennate.
In modo giocoso, i bambini saranno guidati alla ricerca delle tartarughe, stimolati a guardare da diversi punti di osservazione e a sperimentare l’utilizzo del Cubito Egizio come strumento di misuzione dei mosaici.
L’esperienza inizierà alla Rocca Brancaleone con un laboratorio ludico-esperienziale sulle tartarughe e sui colori. Con una breve passeggiata raggiungeremo poi la basilica di San Vitale, scoprendo lungo il percorso alcuni particolari del nostro racconto. L’esperienza terminerà con le attività all’interno della basilica.
- Dove:ritrovo davanti al bar della Rocca Brancaleone e aperi-cena relax
- Quando: venerdì 6 agosto dalle 19.30 alle 21.30
- Costo: 12 euro + L’ingresso in Basilica è gratuito per i bambini fino a 10 anni e per tutti i residenti nel comune di Ravenna. I genitori che vorranno accompagnare i bambini all’interno dovranno acquistare il biglietto presso la biglietteria di San Vitale.
- Info utili: per info e acquisto biglietto qui
Drive Kids a Brisighella
- Dove: Via Cavina 4 Brisighella
- Quando: domenica 8 agosto dalle 18.30
- Costo: 15 macchinina, proiezione, pop corn, 20 euro a bambino con cena
- Info utili: qui altre info sull’evento.
Prenotazione obbligatoria su Whatsapp o chiamando il 393-0709509
Nagisto degli onesti con Fagiolino scudiero – spettacolo gioco itinerante alla Pineta di Classe
- Dove: Parco 1 maggio – pineta di Classe
- Quando: domenica 8 agosto dalle 10
- Costo: quota di partecipazione € 5 – gratuito per i bimbi under 6 anni
- Info utili: qui altre info sull’evento.
Prenotazione obbligatoria qui
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato e domenica alle 10
- Costo: 13 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Museo NatuRa Sant’Alberto – La foresta allagata
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: sabato
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Museo NatuRa Sant’Alberto – L’anello di Boscoforte
Escursione a piedi all’interno della Penisola di Boscoforte, nel cuore delle Valli di Comacchio, nel Parco del Delta del Po. Questo angolo di paradiso è un antico cordone dunoso formatosi in epoca etrusca e preservato da anni di chiusura al pubblico, che hanno permesso una ricchissima biodiversità di specie. L’incontro suggestivo e inaspettato è quello con i cavalli Camargue-Delta, che vagano ormai da molti anni allo stato brado su questo lembo di terra così antico e suggestivo. Durata 2 h – 3 km
- Dove: presso il cancello di Boscoforte (dal Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra).
- Quando: sabato e domenica alle 16
- Costo: 8 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Tramonto in barca sul Bevano al Cubo Magico Bevenella
A Savio, vicino a Ravenna, per vivere un’escursione in barca elettrica sul Torrente Bevano, tra le Oasi Ortazzo e Ortazzino, immersi in un ambiente quasi incontaminato del Parco del Delta del Po all’ora del tramonto. È prevista una sosta alla torretta di avvistamento, punto privilegiato per ammirare il paesaggio e le specie animali che lo popolano, con uno sguardo che spazia dalla Pineta di Classe al mare. Durata 2 h
- Dove: Centro Visite Cubo Magico Bevanella, via Canale Pergami, 80, Savio di Ravenna
- Quando: venerdì, sabato e domenica alle 18
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui . Per maggiori informazioni: 335 56 32 818
Escursioni alle Saline di Cervia
Sono riprese le escursioni alle Saline di Cervia: in canoa, al tramonto in barca (qui il nostro racconto), passeggiate lungo la via dei nidi e alla ricerca dell’antica salina
- Dove: Partenza dal Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, 48015 Cervia (RA)
- Quando: sabato e domenica
- Costo: variano a secondo dell’escursione (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: Segreteria del Centro Visite 0544 973040
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Musical Disney tribute con Creativa al Podere Salmastro
Vola con noi sul tappeto magico di Aladin, diventa un guerriero con l’aiuto di Mulan, corri nella foresta con Pocahontas, fuggi dalla torre con Rapunzel, esplora gli abissi con Ariel e non dimenticarti di tornare a casa entro la mezzanotte con Cenerentola. Molti altri personaggi.
- Dove: Podere Salmastro Via Canale Bonificazione 233 Cesenatico
- Quando: venerdì 6 agosto
- Costo: prenotando 10 € adulti e bambini dagli 11 anni in su 7 € bambini (0-10 anni)
- Info utili: qui tutte le info.
CONTATTI CELLULARE O WHATZAPP:
Vi invitiamo a inviarci un messaggio sulla pagina di EXITUM ARENA oppure a uno dei seguenti numeri:
3457394257 Andrea (preferibilmente la sera)
3383792523 Matteo (preferibilmente dopo le 17)
3885657815 Giovanni (sempre)NOTA BENE: Necessario Green Pass in alternativa essere muniti di mascherina.
Kid’s Drive in al Parco Ottoemezzo di Gambettola
Il format ideato dalle Marbre Blonde arriva anche a Gambettola. Ogni bambino iscrivendosi alla sera riceverà la sua macchinina di cartone da montare e colorare; poi partirà la proiezione di Cars
- Dove: Parco Fellini di Gambettola
- Quando: tutti i sabati d’estate dalle 19
- Info: il costo del biglietto per ogni bambino è di 15 €, possibilità di acquistare una box picnic per bambini 5 € e adulti 12 €. Prenotazioni al 333 1890055 e qui tutte le info.
Chi è il lupo? Io! laboratorio a San Benedetto in Alpe
Laboratorio di riciclo per bambini e mostra delle creazioni di due artiste
- Dove: Centro visite San Benedetto in Alpe
- Quando: sabato 7 agosto alle 10
- Info: prenotazione obbligatoria al 347766400, maggiori info qui
Labirinto Harry Potter – il diario del principe mezzosangue con Creativa al Podere Salmastro
Dovrete addentrarvi nel labirinto alla ricerca delle pagine del Principe Mezzosangue. Alcune saranno facili, altre per ottenerle dovrete superare delle prove, indovinelli, duelli e sfide di ogni sorta.
- Dove: Podere Salmastro Via Canale Bonificazione 233 Cesenatico
- Quando: sabato 7 agosto dalle 18
- Costo:costo entrata Labirinto Harry Potter € 15 a persona – Over 65 & disabili gratis. Il pagamento verrà fatto direttamente sul posto. Minori o compresi nei 5 anni: gratis.
- Info utili: qui tutte le info. Per iscriversi inviare una Email al seguente indirizzo: prenotazioni@associazionecreativa.it Nell’Oggetto della Email scrivere: LABIRINTO HARRY POTTER – “Nome squadra”
I dati da inserire sono: Fascia oraria desiderata e una secondaria – Nome squadra – Casa di appartenenza – Numero partecipanti – Numero di Cellulare di un referente che potremmo usare anche per contattarvi in caso di necessità.
Se volete disdire dovete avere l’accortezza di informarci almeno a 1 settimana prima dall’evento in modo che possiamo rimettere in gioco altre squadre.FASCE ORARIE: Il gioco è suddiviso a fasce orarie, ogni ora sarà divisa in blocchi da 200 persone circa dove le squadre partiranno lungo il percorso a scaglioni per lasciare un po’ di distacco.
Le fasce orarie sono: 23 pochi posti disponibili.
ORE 18 – 19 – 20 – 21 – 22 POSTI TERMINATI
Giornata alla Fattoria Boscoverde
ore 9,30 accoglienza caffè e dolcetti e passeggiata alla scoperta di vecchie case in sasso,al ritorno passiamo dal villaggio dei Folletti nel bosco (per gruppetti famiglie,lento 1 ora )12,30 pranzo con piadina affettati ,verdure,o vostro picnic. Pomeriggio laboratorio pizzette con prodotti di fattoria con merenda,aree giochi e relax.
Si consigliano scarpe comode ,cappellino da sole,macchina per splendide foto.
- Dove: Fattoria Boscoverde via Badia, 52 Ronchi II – Voltre – Civitella di Romagna
- Quando: domenica dalle 9,30
- Costo: 18 € giornata con piadina – 11 € giornata portando il pic nic da casa
- Info utili: qui tutte le info.Per prenotare 0543989431 – 3386194608
Alla conquista del lago di ridracoli – baby canoa trek alla diga di ridracoli con Bimbo in trekking
Alla conquista del Lago con mamma e papà a bordo di divertentissime canoe
Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osserva
- Dove: Ridracoli (FC)
- Quando: Domenica 08 Agosto 2021 dalle 9,45 alle 15 circa
- Costo:Adulti: 32 Euro Bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria a bimbointrekking@gmail.com tel e whatsapp:
Valentina: 328 5622827
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
Potrebbero interessanti anche tutti gli appuntamenti estivi in Emilia Romagna e i parchi dell’Emilia Romagna.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com