Anche questo weekend sono tanti gli eventi dedicati alle famiglie nel weekend, organizzati in tutta l’Emilia Romagna. Ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda, dal 7 al 9 ottobre. Tieni d’occhio l’agenda, che verrà aggiornata costantemente.
In questo articolo troverai
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini
Famiglie al museo
- Dove: in tutta la regione (e in tutta Italia)
- Quando: 9 ottobre
- Costo: da verificare
- Info utili: qui tutti i musei che hanno aderito
Urban nature 2022
- Dove: in tutta la regione (e in tutta Italia)
- Quando: 8 e 9 ottobre
- Costo: da verificare
- Info utili: qui tutte le iniziative
Eventi per bambini a Piacenza nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Gita al bosco delle fate alla Buca di Rivergaro
Gita alla scoperta di un luogo unico, dai 3 anni, alla scoperta di fate e folletti
- Quando: domenica 9 ottobre dalle 15.30
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: Costo di 8€ a bambino
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni l 320.6145077 o al 0523.958963
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: domenica
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori e visite nei musei a Piacenza
Il prof. Whippet e i 100 carati!
Tornano ad ottobre gli appuntamenti con le indagini del prof. Whippet per i bambini dai 6 ai 10 anni.
- Quando: sabati e domeniche di ottobre dalle 15 alle 17
- Dove: Piacenza – Palazzo Farnese
- Costo: 2 euro a partecipante
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione è obbligatoria, chiamando la biglietteria al numero 0523.492658 o inviando una e-mail a info.farnese@comune.piacenza.it.
Eventi per bambini a Parma nel weekend
Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma
Famiglie … selvatiche ! Chi sono gli animali che vivono in natura intorno a noi
Laboratori per bambini in compagnia di una giovane naturalista di Torrechiara. Si parte con una una breve passeggiata nel bosco a vedere come funzionano le foto trappole, uno strumento prezioso per fare ricerca sugli animali selvatici senza alcun disturbo per loro.
A seguire piccola merenda e visione guidata delle tante testimonianze della vita segreta di diverse specie animali che rendono ricchi gli ecosistemi in cui anche noi viviamo. Infine, una bella cena … da lupetti nella storica Piazzetta di Torrechiara, ma al calduccio.
adatta a bambini accompagnati dai 5 anni di età
- Dove: ritrovo presso il parcheggio alla base della salita per il Castello di Torrechiara – passeggiata guidata nel Bosco delle Favole e merenda
- quando: tutti i sabati di ottobre alle 16
- Costo: € 15 bambini dai 5 ai 10 anni – € 20 per gli adulti – bevande escluse
- info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria entro 3 giorni precedenti all’esperienza, con pagamento anticipato – Informazioni e prenotazioni con messaggio scritto via whatsapp al 328.2250714
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Coloriamo la pasta! Laboratorio di cucina per famiglie
Si cucineranno delle tagliatelle verdi grazie all’aggiunto di un profumatissimo ingrediente: il basilico! Inoltre si scopriranno tante curiosità sul mondo della pasta! Durante il laboratorio verrà fornita la ricetta e al termine si degusterà insieme il piatto.
Il laboratorio è dedicato alle famiglie. Si consiglia di portare un grembiule per persona.
- Quando: Domenica 9 Ottobre 2022 dalle 15:30 alle 17:00
- Dove: presso Agrilab – alla Corte di Giarola, in Strada Giarola, 11 Collecchio
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria Fiorella Zoli – f.zoli@parchiemiliaoccidentale.it – 0521/802688
Giochiamo all’alveare sotto al Castello di Torrechiara!
Con Annalisa e Veronica di Api Libere impareremo giocando durante un bel pomeriggio nel grande prato sotto al Castello di Torrechiara. esperienza adatta dai 5 anni in sù.
Per entrare nel mondo delle api e della biodiversità faremo il Gioco del Bzz, un divertente gioco di ruolo che ci porterà a volare come le api ognuno con il suo ruolo. Inoltre osserveremo l’arnia (la casa delle api) e tutti gli strumenti usati dell’apicoltore per collaborare con loro. Ore 16 – arrivo e presentazioni – merenda di Benvenuto e inizio del Gioco – durata 2 ore
- Quando: domenica 9 e 23 ottobre e 6 e 13 novembre alle 16
- Dove: prato sotto al castello di Torrechiara
- Costo: 5 euro – € 10 adulti – comprensivi di esperienza e merenda di Benvenuto
- Contatti e info utili: info qui.prenotazione obbligatoria con messaggio scritto via whatsapp al 328.2250714
Laboratorio il teatro delle ombre al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Dopo aver visitato il museo i bambini potranno creare le proprie ombre
- Quando: 8 ottobre alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Letture per bambini a Parma
Una mattinata all’hotel degli insetti
Venite in Biblioteca di Alice per scoprire a cosa servono le case per insetti e come sono fatte.
Ne osserveremo e costruiremo una tutti insieme. Per bambini dai 4 anni
- Quando: Domenica 9 ottobre 2022 – ore 10:30
- Dove:Biblioteca di Alice
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazioni aperte da martedì 4 ottobre su App Parma 2020+21.
È necessaria la prenotazione SOLO dei bambini. info:
alice@comune.parma.it *Nel caso l’evento si tenesse al chiuso: durante l’incontro sarà possibile accedere solo ad alcune sezioni della Biblioteca per la consultazione degli scaffali (non sarà accessibile la sala studio).
Giralibro: ti vengo a leggere – Piccola biblioteca itinerante di Fornovo di Taro e dintorni
Ogni sabato pomeriggio la biblioteca viaggia su ruote nelle frazioni di Fornovo Taro.
Laboratori creativi, letture, quiz.
8 ottobre: Salita, gazebo della trattoria
15 ottobre: Riccò, circolo Arci
22 ottobre: Sivizzano
29 ottobre: Fornovo, Biblioteca – Tema Halloween
- Quando: Dal 17 Settembre al 29 Ottobre 2022
- Dove: varie location nelle frazioni di Fornovo di Taro
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. 0525 400248 – biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
Percorsi e visite per bambini
Passeggiata al Parco Ducale per famiglie con bambini da 0 a 3 anni con Camilla
Visita guidata per famiglie da 0 a 3anni
- Quando: Sabato 8 ottobre alle 10-30
- Dove: Parco Ducale di Parma ritrovo ingresso Ponte Verdi
- Costo: 7 euro adulti -bambini gratuito fino ai 6 anni
- Contatti e info utili: info qui e prenotazioni 3470006845 camilla.grossi.pr@gmail.com
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: sabato e domenica – Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 16
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Eventi a Modena per bambini nel weekend
Letture per bambini a Modena
Si può avere la luna?
Lettura per bambini dai 4 agli 8 anni in biblioteca a Concordia sulla Secchia
- Quando: 8 ottobre alle 10
- Dove: Biblioteca Concordia sulla Secchia
- Costo: gratuito
- info utili: maggiori info sul sito. Prenotazione obbligatoria (numero di telefono: 0535/412937 – email: biblioteca@comune.concordia.mo.it)
Leggetevi forte
- Quando: da sabato 8 ottobre al 26 novembre
- Dove: varie biblioteche
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb con il programma
Laboratori per bambini a Modena
Come funziona la nostra stella?– incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sul sole
- Quando:Domenica 9 ottobre ore 15:00 – 16:15
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Laboratorio alla Terramara di Montale: le vie dell’ambra
DIMOSTRAZIONE: dai reperti alla riproduzione sperimentale di gioielli in ambra a cura del maestro orafo e archeo-tecnico Francesco Pavan. LABORATORIO per realizzare ciondoli in ambra dai poteri quasi magici!
- Quando: domenica 9 ottobre
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena, Italia
- Costo: Intero € 7,00 Ridotto € 5,00
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratorio al Castello dei ragazzi
Fronte retro: laboratorio dai 4 anni
Avanti/dietro sopra/sotto giorno/notte tutte queste corrispondenze ed anche altre potranno essere sperimentate in questo laboratorio. Attraverso un foro centrale posizionato nel bel mezzo della pagina si potrà comprendere il tutto giocando con le forme, creando immagini e piccole sequenze narrative.
- Quando: sabato 8 ottobre alle 16.30
- Dove: Castello dei Ragazzi Carpi
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: tutto il programma qui prenotazione 059 649961
Eventi per famiglie a Modena
Giochi di Cioccolato e Croccante a Sestola
- Quando: 8 e 9 ottobre
- Dove: Corso Umberto I e Corso Libertà – Sestola
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui contatti: info@feednfood.it o 3335665874
Il weekend delle zucche all’Agriturismo la Florida
Due giorni dedicati al percorso del Parco delle Zucche, con giochi, caccia al tesoro e intaglio/decorazione zucca, con possibilità di prenotare anche il Pic Nic tra le Zucche, l’Aperi-Zucca o il servizio fotografico a tema.
Oltre al parco delle zucche, che puoi prenotare dal link all’inizio dell’articolo, puoi partecipare con tutta la famiglia al Pic Nic tra le Zucche, con prodotti a km 0 preparati dall’Agriturismo, contornato da animazione a tema e realizzazione del Pumpkin Slime. Ci sarà anche l’Aperi-Zucca: aperitivo nel parco delle zucche (a partire dalle 17,30) al costo di 10€ comprensivo di una consumazione a scelta tra prosecco, birra o spritz, zucca fritta e crocchette di zucca
Shooting nel Campo di zucche con la fotografa Serena Murtas domenica 9(costo sessione fotografica nel parco di zucche della durata di circa 20 minuti: 25€ a famiglia, con rilascio di 10 foto ad alta risoluzione
Durante il weekend è possibile visitare liberamente l’agriturismo e la fattoria. Il parco inoltre sarà animato dalla presenza di diverse aree ludiche, tra cui gonfiabili, giochi antichi e trattorini a pedali.
- Dove: Agriturismo La Florida – Via Per Burana, 99 Bondeno
- Quando: 8 e 9 ottobre
- Costo: pic nic adulto 20 euro e bambino 13 euro
- Contatti e info utili: clicca qui per prenotare il tuo biglietto
Laboratori per bambini a Ferrara
Scienziati alla Luppi: giochi, esperimenti e laboratori di Scienze
Giochi, esperimenti, laboratori di scienze con Davide Formenti
Il progetto consiste in 4 incontri. Il primo incontro è dedicato all’astronomia e tratta in particolare il sistema solare (Sole, pianeti, comete, stelle cadenti, asteroidi) e le forze che governano l’universo. Anche il secondo incontro è rivolto all’astronomia con focus sull’ Universo (le stelle e la loro evoluzione, nebulose, galassie, buchi neri) e i viaggi nello spazio. Il terzo incontro è dedicato alla meteorologia e al ciclo dell’acqua e il quarto incontro affronta il tema dell’elettricità. Per ragazzi e ragazze dai 10 ai 13 anni o gruppi scolastici di 10/15 alunni/e.
- Quando: Sabato 8 Ottobre e Sabato 5 e 12 Novembre dalle 9:45 alle 12:00
- Dove:Biblioteca Aldo Luppi – Porotto Via Arginone, 320 Ferrara
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione 0532 731957 o scrivendo a bibl.porotto@comune.fe.it.
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
Eventi per bambini a Reggio Emilia
Punto e a capo – Festival del libro per ragazzi
Punto e a capo è il primo festival del libro per ragazzi a Reggio Emilia, nato da un’idea di Cristina Spallanzani. Nelle varie giornate vengono organizzati laboratori per bambini, letture e incontri con gli autori.
- Dove: Cavriago- Reggio Emilia-Gattatico
- Quando: dal 22 settembre al 15 ottobre
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb i laboratori sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. per info WhatsApp 3342156870 multiplo@comune.cavriago.re.it
F@mu 2022 – diversi ma uguali ai Musei Civici
Laboratori, narrazioni, spettacoli e giochi tra le collezioni, ispirati al tema “Diversi Ma Uguali”
Per famiglie, bambini e bambine da 0 a 99 anni.
- Dove: Palazzo dei Musei – via Lazzaro Spallanzani, 1, Reggio Emilia
- Quando:9 Ottobre 2022 ore 10.00-19.00
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento info musei@comune.re.it
Letture per bambini a Reggio Emilia
Storie di latte – letture
letture a cura dei volontari NatiperLeggere in occasione della SAM
- Dove Biblioteca Panizzi via Farini 3, Reggio Emilia
- Quando: 8 Ottobre 2022 ore 10.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui le info
Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia
Visite guidate all’Oasi di Marmirolo
Impariamo a sperimentare un approccio avventuroso alla scoperta della natura con i laboratori ludici di costruzione ed esplorazione legati sensoriale.
L’esperienza è composta da attività pratiche di apprendimento, aiuta a favorire la naturale complicità tra genitori e figli.
- Dove: Oasi di Marmirolo Via della Pace, 22, Reggio Emilia
- Quando: sabato 8 ottobre alle 15
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento su prenotazione. Per iscriversi compilare il form online:
Domeniche asinabili: Festa l’orlando Giocoso con l’Asineria asini di Reggio Emilia
Festa del gioco creativo, scientifico, didattico e tradizionale, in compagnia degli asini.
- Dove: Fattoria di animazione ambientale – Parco del Mauriziano Via Saruffi, 5 Reggio Emilia
- Quando: domenica 9 ottobre
- Costo: ingresso libero
- Contatti e info utili: qui la pagina fb
Spettacoli in natura con Api libere
- Dove: Via Enrico Cavicchioni, 11, 42123 Reggio nell’Emilia RE
- Quando: domenica 9 ottobre dalle 10 alle 18.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento per info anche wapp al 3491216371
Spettacoli per bambini a Reggio Emilia
Le domeniche al Novecento
Rassegna di teatro per ragazzi
Sabato 8 ottobre 2022 – ore 17.00
Domenica 9 ottobre 2022- ore 11.00 e ore 16.30
FOND. T. RAGAZZI E GIOVANI
CENERENTOLA
Sabato 22 ottobre 2022 – ore 17.00
Domenica 23 ottobre 2022 – ore 11.00 e ore 16.30
MICHELE CAFAGGI
OUVERTURE DES SAPONETTES
Concerto per bolle di sapone
Domenica 13 novembre 2022 – ore 11.00 e ore 16.30
FOND. T. RAGAZZI E GIOVANI
IN VIAGGIO CON IL PICCOLO PRINCIPE
Domenica 4 dicembre 2022 – ore 11.00 e ore 16.30
ECCENTRICI DADARO’
BABBO NATALE E LA NOTTE DEI REGALI
Domenica 11 dicembre 2022 – ore 11.00 e ore 16.30
COMPAGNIA MATTIOLI
NATALE A SUON DI HIP HOP
Domenica 22 gennaio 2023- ore 11.00
e ore 16.30
DROGHERIA REBELOT
CARO LUPO
Domenica 29 gennaio 2023 – ore 11.00
e ore 16.30
TEATRO PERDAVVERO
I MUSICANTI DI BREMA
Sabato 11 febbraio 2023 – ore 17.00
Domenica 12 febbraio 2023 – ore 11.00
e ore 16.30
MICHELE CAFAGGI
CONTROVENTO
Storia di aria, nuvole e bolle di sapone
- Dove: Multisala Novecento Cavriago
- Quando: da sabato 8 ottobre alle 17
- Costo: Prezzo dei biglietti: euro 6,00 (prezzo unico) € 2.00 con il coupon di Sciroppo di teatro per i 3 titoli del 2023
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento ’ possibile prenotare i biglietti per telefono (0522372015) o dal nostro sito web www.multisala900.it. I biglietti prenotati devono essere acquistati entro il venerdì precedente lo spettacolo dopodichè le prenotazioni vengono annullate.
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
Laboratori ed escursioni legati alla natura a Bologna e provincia
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 9 ottobre alle 9.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Laboratori nei musei per bambini a Bologna
Un’arte per la scienza. Le meraviglie della xilografia
Siete pronti a cimentarvi con un’antica tecnica artistica? Entriamo nella bottega degli artisti che hanno collaborato nel Cinquecento con il celebre naturalista Ulisse Aldrovandi alla catalogazione dei regni animale, vegetale e minerale, e impariamo a realizzare una xilografia, utilizzata in passato per arricchire con immagini i volumi a stampa. Laboratorio didattico per bambini dagli 8 ai 12 anni
- Dove: Museo di Palazzo Poggi Bologna
- Quando: 8 ottobre 2022 alle 16 e 29 ottobre alle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Dinosauri da racconto al Museo Giovanni Capellini
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Ascoltando i loro racconti e osservando gli scheletri fossili, come quello del gigantesco e maestoso Diplodoco, scopriremo com’era il loro aspetto e quali erano i loro comportamenti. laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
- Quando: 8, 16 e 29 ottobre 2022, 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info e qui il format per prenotare
Erbario fai da te
In occasione dell’anniversario dei 500 anni della nascita di Ulisse Aldrovandi, ci dedichiamo ad una delle sue attività preferite: riconoscimento e conservazione delle piante! Tutti insieme percorreremo le varie fasi di costruzione di un erbario: raccolta, pressatura, montaggio e identificazione delle piante! Ci raccomandiamo di portare con voi vecchi quotidiani e una rivista patinata. Laboratorio didattico per ragazzi da 9 a 13 anni