Ferragosto è passato ma per molti le vacanze continuano o devono ancora iniziare. E anche per in ferie non è, basta partecipare a qualche evento serale o escursione giornaliera per godersi l’estate.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi in Emilia Romagna per bambini dal 16 al 31 agosto, che verrà aggiornata costantemente.
In questo articolo troverai
1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
9. Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
NB: è attivo il Green pass, verifica con le strutture e gli organizzatori degli eventi se occorre. Trovi qui tutti i dettagli sull’entrata in vigore del Green Pass
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Kid’s Drive in all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
- Quando: venerdì 20 e venerdì 27 agosto arrivo dalle 18.30 con consegna macchinine, cena in fattoria e proiezione alle 21.15
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Costo: Il costo del KIT è di 20€ a bambino con sconto fratellini 15€
- Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria
Parco delle fiabe nel bosco e avventure per i ragazzi al Castello di Gropparello
Ecco il programma per le giornate di Sabato e domenica per visitare il castello di Gropparello:
SABATO: al mattino e al pomeriggio visita guidata storica al castello, nel pomeriggio visita guidata alle Gole del Vezzeno, a seguire Cena alla Taverna Medievale. Visita notturna
Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
Che faccia la Luna: Serate celestiali d’agosto – osservando il cielo davanti al Rifugio con un esperto al Rifugio Lagdei
L’osservazione del cielo avviene appena fuori dal Rifugio. È consigliato portare una torcia, e abbigliamento pesante.
- Quando: Mercoledì 18 agosto 2021 ore 21:00
- Dove: Rifugio Lagdei, bosco di Corniglio
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Il programma potrà subire variazioni in caso di tempo incerto: si consiglia una telefonata per conferma 0521.889353. Prima dell’osservazione alle ore 19,30 possibilità di cena al Rifugio Lagdei 0521.889353
Anteprima… Lunata d’Agosto al Rifugio Lagdei
Possibilità di prenotare alla guida anche la cena al Rifugio che precede l’escursione 19,30.
- Quando: giovedì 19 agosto Ritrovo ore 20,45 fronte Rifugio Lagdei. Rientro al Rifugio e quindi alle auto per le 23,45 / 24.
- Dove: Rifugio Lagdei, bosco di Corniglio
- Costo: Costo: €15 adulti, 10 bambini (8-12 anni)
- Contatti e info utili: info qui.Info e prenotazioni obbligatorie Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it (Possibilità di prenotare anche la cena, alla carta, al Rifugio 0521.889353).
Caccia al tesoro della torbiera di Lagdei
Un gioco composto da varie sfide, da superare insieme genitori e bimbi, e che metteranno alla prova abilità, memoria, fantasia, orientamento e conoscenza dell’ambiente naturale di Lagdei e del Parco Nazionale dell’Appenino tosco-emiliano. Il primo gruppo a superare tutte le prove, avrà le indicazioni finali per aggiudicarsi il dolce tesoro, ma il premio di consolazione c’è per tutti… ed è sempre dolce.
Il gioco si svolge nella piana e torbiera di Lagdei, entro i 200 metri dal Rifugio. Adatta bambini dai 5-6 anni col supporto dei genitori.
Durata 2 ore, difficoltà: facile. Necessario normale abbigliamento sportivo e calzature da montagna / ginnastica robuste.
- Quando: domenica 21 agosto dalle 16
- Dove: Rifugio Lagdei, bosco di Corniglio
- Costo: € 15 adulti; € 10 bambini <12 anni (Per famiglie: 35 € 2ad+1bambino; 40 € 2 ad+2 bambini). A margine dell’attività possibilità di pranzo/cena al Rifugio (prenotazione 0521.889353).
- Contatti e info utili: info qui. Attività e prenotazioni (obbligatorie e anticipate) secondo le modalità anti COVID-19.
Info e prenotazioni Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it
es-SERE al MuMAB – acciDENTI: che collezione pazzesca
Difficoltà: media Durata della visita: 1,5 ore circa
- Quando: mercoledì 18 agosto dalle 20.45
- Dove: Punto di partenza: MuMAB – Polo Museale Millepioppi, Località San Nicomede
- Costo: €6 adulti, €8 ragazzi dai 10 ai 18 anni, €4 dai 5 ai 10 anni
- Contatti e info utili: info qui. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA mumab@millepioppi.it +39 353 414 7452 (dalle 15 alle 18) Serve come sempre portare con sé una mascherina che verrà utilizzata nei momenti in cui non si potranno mantenere le distanze di sicurezza e negli spazi chiusi.
Obbligo di Green Pass per tutti i partecipanti sopra i 12 anni.
es-SERE al MuMAB – acciDENTI: Lele, l’Esplorator cortese
- Quando: mercoledì 25 agosto dalle 20.45
- Dove: MuMAB – Polo Museale Millepioppi, Località San Nicomede
- Costo:Biglietto unico 4 euro (gratuito under 4)
- Contatti e info utili: info qui. Per i partecipanti sopra i 12 anni è richiesto il Green Pass.
prenotazioni: https://bit.ly/MuMABbooking2021In questa serata non si visiteranno le sale del MuMAB
Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
Emozioni in cammino – escursione per famiglie e bambini sul Cimone
Escursione turistica per famiglie e bambini con La Via dei Monti
- Quando: martedì 17 agosto alle 9
- Dove: ritrovo in Piazza Vittoria a Sestola
- Costo: verificare
- Contatti e info utili: qui le info prenotazione obbligatoria al 0536 62324
Teatri del Cimone per bambini
Cajka teatro: canti, conti e mitici racconti
- Quando: martedì 17 e sabato 21 agosto alle 18
- Dove: Giardini sotto al boschetto a Sestola
- Costo: verificare
- Contatti e info utili: qui le info prenotazione obbligatoria al 0536 62324
Laboratorio per bambini a Sestola
Animali con le pigne: laboratorio con materiali naturali e di riciclo, per bambini dai 6 ai 10 anni
- Quando: mercoledì 18 agosto 1 turno alle 15 e secondo turno alle 16.30
- Dove: Giardino Esperia a Sestola
- Costo: verificare
- Contatti e info utili: qui le info prenotazione obbligatoria a giardino.esperia@cai.mo.it
Laboratorio per bambini a Sestola
Cimone in Famiglia: laboratorio il bosco sulla scrivania per bambini dai 4 agli 11 anni
- Quando: mercoledì 18 agosto 1 turno alle 16 e secondo turno alle 17.30
- Dove: Saletta l’incontro a Sestola
- Costo: verificare
- Contatti e info utili: qui le info prenotazione obbligatoria a giardino.esperia@cai.mo.it
Rassegna burattini a Sestola
Spettacolo di burattini “Sandrone Contadino”
- Quando: venerdì 21 agosto alle 16.30
- Dove: Parco dei Bimbi
- Costo: verificare
- Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria al 0536 62324. Tutto il programma settimanale di Estate a Sestola qui.
Un’estate insieme ai burattini
Domenica 22/08 – ‘Fagiolino Giustiziere’ (spettacolo presentato da Centro teatrale Corniani);
Domenica 29/08 – ‘L’acqua miracolosa’ (spettacolo presentato da Compagnia Le Teste di Legno);
Sabato 04/09 – ‘Sganapino contro lo scheletro’ (spettacolo presentato da Compagnia Burattini Venturi);
Sabato 11/09 – ‘Fagiolino e il terribile mago’.
- Dove: parco Marco Coletta – Ferrara
- Quando: domeniche di fine agosto e sabati di inizio settembre
- Costo: eventi gratuiti e senza obbligo di prenotazione
- Contatti e info utili: qui le info, contatti: Compagnia città di Ferrara, cell. 338 8405511, email burattinife@gmail.com, sito web www.burattini-ferrara.it e pagina Fb ‘Fagiolino città di Ferrara’.
Favole sotto gli alberi a Ferrara
- Dove: Giardini dei Grattacieli – Ferrara
- Quando: sabato 21 agosto ore 20.30
- Costo: Ingresso ad offerta libera con prenotazione consigliata.
- Contatti e info utili: qui le info, La prenotazione è CONSIGLIATA ma non obbligatoria qui
Il green pass invece è necessario dai 12 anni d’età in su.
L’albero delle storie a Ferrara
Letture ad alta voce per bambini dai 4 ai 10 anni
Fino al 27 agosto, tutti i venerdì alle 10, anche quest’anno si terrà il tradizionale appuntamento con le narrazioni alla Biblioteca Casa Niccolini. Nel giardino di Palazzo Paradiso, all’ombra del maestoso Ginkgo Biloba, in compagnia dei volontari e volontarie dell’associazione CIRCI – Cerchio di libri e Tana delle storie, coordinati da Silvia Dambrosio, tutti i bambini dai 4 ai 10 anni potrannno ascoltare tante storie divertenti. Posti limitati, iscrizione gratuita obbligatoria f
- Dove: Nel giardino di Palazzo Paradiso – Ferrara
- Quando: tutti i venerdì fino al 27 agosto alle 10
- Costo: eventi gratuiti
- Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria ino ad esaurimento posti. Per informazioni e iscrizione qui o mail a info.niccolini@comune.fe.it.
Favole Al Parco: Inventastorie E Gioco Di Scrittura Creativa
- Dove: Parco Massari Ferrara
- Quando: giovedì 19 agosto dalle 18
- Costo: Quota di partecipazione: 10€ a bimbo
- Contatti e info utili: qui l’evento, Per iscriverti mandare una mail a prenotazioni@feshioneventi.it o scrivere tramite whatsapp al 3495878324
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
Villa Levi – Festival nel Parco
Dal 27 agosto parte “Villa Levi, festival nel parco”, con attività per piccoli e grandi, co-progettate dal Comune di Reggio Emilia con le associazioni, i cittadini e le istituzioni culturali della città, con l’obiettivo di animare e sperimentare gli spazi e le potenzialità del parco.
Per bambini e famiglie camminate, laboratori, tiro con l’arco, yoga, luna park, giochi, fiabe, spettacoli teatrali e tanto altro.
- Quando: dal 27 agosto fino a ottobre
- Dove: Parco di Villa Levi -Coviolo Reggio Emilia
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: Maggiori info e il programma qui.
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
LA NAVE IMMAGINARIA: laboratorio gratuito di arti circensi per famiglie con Circo Sotto Sopra
- Quando: 24 e 31 agosto e 14 settembre ore 17:30
- Dove: Giardino San Leonardo, Via Belmeloro Bologna
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui.prenotazione al circosottosopra@gmail.com o chiamateci al numero 3280178208
E se nel castagno vivesse uno gnomo ? Gnomo preistorico
Giornate nel bosco del Poranceto, con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 15 anni.
- Quando: 17 agosto Inizio attività ore 9:00 e termine attività ore 17:00
- Dove: Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto – Camugnano.
- Costo: 10 € per 1 incontro, 50 € per 6 incontri
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
E se nel castagno vivesse uno gnomo ? Gnomo entomologo
Giornata speciale , con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 7 agli 15 anni.
- Quando: 18 e 31 agosto Inizio attività ore 9:00 e termine attività ore 17:00
- Dove: Centro velico Lago di Suviana, località Piderla 74 – Camugnano
- Costo: 20 €
- Contatti e info utili: Maggiori info qui e qui per il 31. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
E se nel castagno vivesse uno gnomo ? Gnomo esploratore
Giornate nel bosco del Poranceto, con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 15 anni.
- Quando: 20 agosto Inizio attività ore 9:00 e termine attività ore 17:00
- Dove: Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto – Camugnano.
- Costo: 10 € per 1 incontro, 50 € per 6 incontri
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo
Un’esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 21 agosto doppio appuntamento alle 15.30 e 17
- Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
- Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Boscoavventura
Pomeriggi immersi nei boschi del Corno alle Scale, accompagnati da giochi, storie, esplorazioni e mille avventure, per conoscere i segreti del bosco e dei suoi abitanti Per bambini dai 6 a i 12 anni
Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
(In caso di annullamento i partecipanti saranno avvertiti entro il pomeriggio precedente)
- Quando: 28 agosto dalle 15.00 alle 18.00
- Dove: Corno alle scale
- Costo: 5 € a bambino
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria Eugenia 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it
E se nel castagno vivesse uno gnomo ? Gnomo costruttore
Giornate nel bosco del Poranceto, con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 15 anni.
- Quando: 24 agosto Inizio attività ore 9:00 e termine attività ore 17:00
- Dove: Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto – Camugnano.
- Costo: 10 € per 1 incontro, 50 € per 6 incontri
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
E se nel castagno vivesse uno gnomo ? il fiume
Giornate nel bosco del Poranceto, con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 15 anni.
- Quando: 27 agosto Inizio attività ore 9:00 e termine attività ore 17:00
- Dove: Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto – Camugnano.
- Costo: 10 € per 1 incontro, 50 € per 6 incontri
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
Sognabosco con Cooperativa Madreselva
Piccole avventure per piccoli esploratori: Un pomeriggio di gioco ed esplorazione alla scoperta dei boschi del Corno al le Scale. Per bambini dai 3 ai 6 anni
Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
(In caso di annullamento i partecipanti saranno avvertiti entro il pomeriggio precedente)
- Quando: 21 agosto dalle 15 alle 18
- Dove: boschi di Corno alle Scale
- Costo: 5 euro a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria)Eugenia 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 21 e 29 agosto e alle ore 9.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui e qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Storie di gnomi e giganti
Una camminata per bambini e famiglie immersi tra i vecchi castagni del Poranceto. Lungo la camminata ascolteremo storie e incontreremo le piccole creature fantastiche che vivono nel bosco.
Adatto a bambini dai 4 ai 10 anni. indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda
- Quando: domenica 22 agosto dalle 10 alle 13 circa
- Dove: ritrovo presso gli spazi antistanti il Museo del Bosco – Poranceto, Barceda (Camugnano) BO
- Costo: 5 € a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Eugenia 3485229753; educazioneambientale@coopmadreselva.it
Dinotour al tramonto
atmosfera del tramonto! L’evento si svolge su prenotazione e fino ad esaurimento posti.
- Quando:Domenica 22 agosto – ore 19:30
- Dove: Parco “Dinosauri in Carne e Ossa” Parco della Resistenza, San Lazzaro di Savena
- Costo: 10€ a partecipante (comprensivo di biglietto d’ingresso e visita guidata). Gratuito per bambini fino a 4 anni non compiuti.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Per info e prenotazioni:
Prenota mandando un messaggio whatsapp (no sms) al 351.9127808 nelle giornate di martedì, giovedì,
venerdì dalle 15 alle 18, indicando nome, cognome, data e numero di persone. La prenotazione diventa
effettiva quando si riceve il messaggio di conferma.
Dinoplay – avventura giurassica
- Quando:Venerdì 27 agosto, ore 17:00
- Dove: Parco “Dinosauri in Carne e Ossa” Parco della Resistenza, San Lazzaro di Savena
- Costo: osto 8€ per ogni partecipante, primo accompagnatore gratuito, eventuale
secondo accompagnatore pagante. - Contatti e info utili: Maggiori info qui. Per info e prenotazioni:
Prenota mandando un messaggio whatsapp (no sms) al 351.9127808 a partire
dalla settimana precedente e chiusura delle stesse il martedì alle 18:00. La
prenotazione diventa effettiva quando si riceve il messaggio di conferma.
Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
Il miele degli angeli – Letture nel giardino della Casa delle Farfalle
- Quando: 23 e 25 agosto alle 18
- Info: ulteriori info sulla pagina della Biblioteca di Cervia.
MUSA incontra la marineria di Cervia” con laboratori di pittura delle vele per bambini
Si svolgeranno laboratori per bambini di pittura delle vele con i tipici colori ocri ricavati dalla terra e da elementi della natura e si potranno scoprire anche i racconti dei marinai che vi faranno trasportare con la fantasia in epoche passate e località di altri tempi.
- Dove: MUSA Cervia
- Quando: venerdì sera di agosto
- Costo: €da verificare
- Info: ulteriori info sulla pagina del Musa.
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato e domenica alle 10
- Costo: 13 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Museo NatuRa Sant’Alberto – La foresta allagata
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: sabato
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Museo NatuRa Sant’Alberto – L’anello di Boscoforte
Escursione a piedi all’interno della Penisola di Boscoforte, nel cuore delle Valli di Comacchio, nel Parco del Delta del Po. Questo angolo di paradiso è un antico cordone dunoso formatosi in epoca etrusca e preservato da anni di chiusura al pubblico, che hanno permesso una ricchissima biodiversità di specie. L’incontro suggestivo e inaspettato è quello con i cavalli Camargue-Delta, che vagano ormai da molti anni allo stato brado su questo lembo di terra così antico e suggestivo. Durata 2 h – 3 km
- Dove: presso il cancello di Boscoforte (dal Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra).
- Quando: sabato e domenica alle 16
- Costo: 8 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Tramonto in barca sul Bevano al Cubo Magico Bevenella
A Savio, vicino a Ravenna, per vivere un’escursione in barca elettrica sul Torrente Bevano, tra le Oasi Ortazzo e Ortazzino, immersi in un ambiente quasi incontaminato del Parco del Delta del Po all’ora del tramonto. È prevista una sosta alla torretta di avvistamento, punto privilegiato per ammirare il paesaggio e le specie animali che lo popolano, con uno sguardo che spazia dalla Pineta di Classe al mare. Durata 2 h
- Dove: Centro Visite Cubo Magico Bevanella, via Canale Pergami, 80, Savio di Ravenna
- Quando: venerdì, sabato e domenica alle 18
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui . Per maggiori informazioni: 335 56 32 818
Escursioni alle Saline di Cervia
Sono riprese le escursioni alle Saline di Cervia: in canoa, al tramonto in barca (qui il nostro racconto), passeggiate lungo la via dei nidi e alla ricerca dell’antica salina
- Dove: Partenza dal Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, 48015 Cervia (RA)
- Quando: sabato e domenica
- Costo: variano a secondo dell’escursione (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: Segreteria del Centro Visite 0544 973040
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Investigatori al parco
Un’autentica indagine avrà luogo alle ore 17,30 (puntuali!!!) e dovrete essere voi a rivolvere il mistero dei gioielli scomparsi della Contessa Sullivan!
Prenotate la vostra squadra (a cui dovrete dare un bel nome di battaglia) e aiutate il Commissario Mancinelli ad indagare sulle losche figure che abitano Villa Sullivan! Ogni squadra avrà in regalo un esclusivo “kit del detective” e la possibilità di aggiungere ad un costo convenzionato una fresca merenda/aperitivo preparati per noi da Stefano del Barbuka!
- Dove: Parvo per Fabio – Cesena
- Quando: 24 agosto alle 17.30
- Costo: 3 euro a persona dai 7 anni
- Info utili: qui info .Per prenotarvi o per altre info: 3285483411 oppure su info@quintestrappate.it
Baby gym a Gatteo
- Dove:Gatteo Mare – Giardini Don Guanella
- Quando: tutti i martedì e venerdì di agosto alle 21
- Costo:ingresso libero senza prenotazione
- Info utili: qui info .
Una giornata fra arte e natura in Campigna
Durante la giornata sono previsti laboratori artistici per adulti, giovani e bambini con gioco teatrale, musica dal vivo, escursione, racconto e movimento.
Alle 17 storie di lupi raccontate dall’attore- affabulatore Giovanni Balzaretti. Il lupo diventa figura mitica, feroce nemico dell’uomo, buffo protagonista affamato, depositario di saggezza antichissima. Balzaretti, autore dalla quarantennale attività artistica, in questo spettacolo di narrazione “dà voce al lupo” non
rassegnandosi alla sua (quasi) scomparsa.
- Dove: Agriturismo il Poderone – Campigna – Santa Sofia
- Quando: sabato 28 agosto dalle 10
- Info: l’evento qui. Si può partecipare anche a una sola parte della giornata. Prenotazione obbilgatoria, per info e costi 𝑇𝑒𝑙. (+39)379 2612002 𝑖𝑛𝑓𝑜@𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜𝑧𝑖𝑔𝑜𝑖𝑎.𝑜𝑟𝑔
Spettacolo di Bimbobell a Gatteo
Spettacolo di Bimbobell
- Dove: Piazza della Libertà – Gatteo Mare
- Quando: 31 agosto dalle 21.30
- Costo: ingresso gratuito
- Info utili: qui info . prenotazione obbligatoria qui
Passeggiata alla scoperta di Cesenatico con Gianni Rodari
Partendo dalla filastrocca di Gianni Rodari ‘La giostra di Cesenatico’, si attraverseranno antichi ruderi, osserveremo curiose vele multicolori, si farà attenzione a non sprofondare in misteriose fosse, ci si innamorerà del porto più bello e caratteristico di tutta la costa emiliano-romagnola.
- Dove: ritrovo presso il parcheggio piazzale della Rocca a Cesenatico
- Quando: martedì di agosto alle 9.30
- Costo: 1 adulto 12 €, 2 adulti 20 €, 1 adulto + 1 bambino 15 €, 1 adulto + 2 bambini 20 €, 2 adulti + 1 bambino 23 €, 2 adulti + 2 bambini 28 €
- Info utili: Prenotazione obbligatoria, posti limitati. Per info e prenotazioni: Cristian Savioli, Guida turistica e Guida Ambientale Escursionistica. Cell.333-4844496 cristiansavioli@protonmail.com
Kid’s Drive in al Parco di Rio Marano
Il format ideato dalle Marbre Blonde si trasferisce anche al Parco Giochi Ristorante Rio Marano. Ogni bambino iscrivendosi alla sera riceverà la sua macchinina di cartone da montare e colorare; poi partirà la proiezione Alla Ricerca di Nemo alle 21
- Dove: Rio Marano – Via Vicinale Papa 100 Cesena
- Quando: mercoledì agosto dalle 19.15
- Info: il costo del biglietto per ogni bambino è di 15 €, possibilità di cenare con menù bimbi con primo o hamburger e patatine. Prenotazioni al 3454525191 e qui tutte le info.
Kid’s Drive in al Parco Ottoemezzo di Gambettola
Il format ideato dalle Marbre Blonde arriva anche a Gambettola. Ogni bambino iscrivendosi alla sera riceverà la sua macchinina di cartone da montare e colorare; poi partirà la proiezione di Cars
- Dove: Parco Fellini di Gambettola
- Quando: tutti i sabati d’estate dalle 19
- Info: il costo del biglietto per ogni bambino è di 15 €, possibilità di acquistare una box picnic per bambini 5 € e adulti 12 €. Prenotazioni al 333 1890055 e qui tutte le info.
Chi burdel fan festa e…11 a Villalta di Cesenatico
Evento benefico con stand gastronomico, gruppi musicali, lotteria, giochi per bambini, pompieropoli, gonfiabili e osservatorio stellare. Il ricevato andrà a un progetto di pediatria a misura di bambino e al punto intervento dell’Ospedale di Cesenatico.
- Dove: Parcheggio dei Platani – zona artigianale di Villalta Via dei Girasoli 13
- Quando: 28 e 29 agosto
- Info: info qui
Giornate alla Fattoria Boscoverde
Sabato 28 da 9,30 accoglienza con mokacaffè e crostata e Percorso Folletti o Bellosguardo o Grandi Alberi in autonomia con mappa,12,30 piadina con affettato,verdure o vostro picnic,aree giochi e relax
Sabato 28 ore 19,30 aperitivo con schiacciata,grigliata mista,panzanella,e dolcetto con gelato
€20,00
Domenica 29 ore 9,30 accoglienza con colazione e visita guidata percorso folletti nel bosco e panoramico,ore 12,30 piadina con affettati e verdure o proprio picnic,ore 15,00 laboratorio schiacciate con olio nostro e erbette aromatiche con merenda,aree giochi e relax
- Dove: Fattoria Boscoverde via Badia, 52 Ronchi II – Voltre – Civitella di Romagna
- Quando: sabato 28 e domenica 29 dalle 9,30
- Costo: 18 € giornata con piadina – 11 € giornata portando il pic nic da casa
- Info utili: qui tutte le info.Per prenotare 0543989431 – 3386194608
Pu-pazzi d’amore
marionette, burattini e pupazzi si avventurano in storie di amori tragicomici, raccontate con innocenza e leggerezza.
a cura della Compagnia All’InCIRCO
- Dove: Via Guglielmo Urbini Martorano di Cesena
- Quando: 31 agosto dalle 16.45
- Info: gratuito, info qui.
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
Passeggiata alla scoperta di Pennabilli con Cristian Savioli
Camminata a Pennabilli alla ricerca degli angoli poeticie fiabeschi ideati da Tonino Guerra: l’Angelo coi baffi, le meridiane, i mosaici, il giardino dei frutti dimenticati, il lavatoio, l’angolo delle Madonne abbandonate, il santuario dei pensieri. Senza dimenticare i tempietti, le bandierine e le campane tibetane. In compagnia delle poesie di Tonino Guerra e delle filastrocche di Gianni Rodari.
- Dove: ritrovo presso Piazza Vittorio Emanuele a Pennabilli
- Quando: lunedì di agosto alle 9.30
- Costo: 1 adulto 12 €, 2 adulti 20 €, 1 adulto + 1 bambino 15 €, 1 adulto + 2 bambini 20 €, 2 adulti + 1 bambino 23 €, 2 adulti + 2 bambini 28 €
- Info utili: Prenotazione obbligatoria, posti limitati. Per info e prenotazioni: Cristian Savioli, Guida turistica e Guida Ambientale Escursionistica. Cell.333-4844496 cristiansavioli@protonmail.com
Pane burro e burattini a Villa Verucchio
- Dove: Piazza Europa -Villa Verucchio
- Quando: mercoledì 18 agosto alle 21.15
- Costo: ingresso libero
- Info utili: qui l’evento, per info 320 5769769
Un’Estate da Regina – GIRAunaVOLTA: In viaggio nell’età di mezzo a Cattolica
- Dove: Museo della Regina Via Pascoli, 23 Cattolica
- Quando: tutti i giovedì sera fino al 26 agosto
- Costo: 2,5 euro a bambino dai 6 anni in su
- Info utili: qui l’evento, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Tel. 0541 966577-775 e-mail: museo@cattolica.net
Flower Cartoon a Bellaria Igea Marina
25 e 27 agosto: Titti e Silvestro, Bugs Bunny
1 e 3 settembre: Daffy Duck, Bugs Bunny
- Dove: Isola dei Platani a Bellaria/ Viale Ennio a Igea Marina
- Quando: tutti i mercoledì e venerdì dalle 21
- Costo: gratuito
- Info utili: qui l’evento,
Potrebbero interessanti anche tutti gli appuntamenti estivi in Emilia Romagna e i parchi dell’Emilia Romagna.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com