Eventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend 1-2 ottobre

bimbi sullìerba

 

Anche questo weekend sono tanti gli eventi dedicati alle famiglie nel weekend, organizzati in tutta l’Emilia Romagna. Ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda, dal primo al 2 ottobre. Tieni d’occhio l’agenda, che verrà aggiornata costantemente.

In questo articolo troverai

  1. Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
    2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
    3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini 
    4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini 
    5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini 
    6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini 
    7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini 
    8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
    9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini 
Sta arrivando Halloween ed è tempo di pumpkin patch!

Caccia al tesoro nei borghi bandiere arancioni

Torna la caccia al tesoro nei più bei borghi d’Italia

  • Quando: domenica 2 ottobre
  • Dove: borghi bandiere arancioni in tutta la regione
  • Costo: gratuito
  • Info utili:  qui  iscrizione obbligatoria

Eventi per bambini a Piacenza nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Caccia al tesoro d’autunno alla Buca di Rivergaro

Caccia al tesoro dai 3 anni per scoprire i tesori d’autunno

  • Quando: domenica 2 ottobre  dalle 16
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: Costo di 8€ a bambino
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni l 320.6145077 o al 0523.958963

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato e domenica
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando:  domenica
  • Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

Letture per bambini a Piacenza 

Storie Giramondo

Letture in lingua per bambini dai 3 ai 6 anni, realizzate in collaborazione con i lettori volontari e con mamme di madrelingua non italiana. Sabato , biblioteca ragazzi Giana Anguissola.

  • Quando: sabato 1° ottobre ore 16.30
  • Dove: Piacenza – Biblioteca comunale Giana Anguissola
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Per info: Biblioteca Giana Anguissola – 0523492436 | biblio.ragazzi@comune.piacenza.it

Eventi per bambini a Parma nel weekend

Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma

Famiglie … selvatiche ! Chi sono gli animali che vivono in natura intorno a noi

Laboratori per bambini in compagnia di una giovane naturalista di Torrechiara. Si parte con una una breve passeggiata nel bosco a vedere come funzionano le foto trappole, uno strumento prezioso per fare ricerca sugli animali selvatici senza alcun disturbo per loro.

A seguire piccola merenda e visione guidata delle tante testimonianze della vita segreta di diverse specie animali che rendono ricchi gli ecosistemi in cui anche noi viviamo. Infine, una bella cena … da lupetti nella storica Piazzetta di Torrechiara, ma al calduccio.

adatta a bambini accompagnati dai 5 anni di età

  • Dove:  ritrovo presso il parcheggio alla base della salita per il Castello di Torrechiara – passeggiata guidata nel Bosco delle Favole e merenda
  • quando: tutti i sabati di ottobre alle 16
  • Costo: € 15 bambini dai 5 ai 10 anni – € 20 per gli adulti – bevande escluse
  • info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria entro 3 giorni precedenti all’esperienza, con pagamento anticipato – Informazioni e prenotazioni con messaggio scritto via whatsapp al 328.2250714

Eurobirdwatch 2022 e birdwatching dei piccoli – “Big Day” la gara di birdwatching

Evento internazionale dedicato al birdwatching per divertirsi e partecipare al più grande censimento degli uccelli selvatici in Europa presso la Riserva Naturale Torrile e Trecasali organizzato dalla LIPU.

Nel pomeriggio del sabato dalle 15.30 si svolgerà il primo appuntamento dedicato all’Eurobirdwatch 2022, con la partecipazione alle gare proposte.

Domenica 02 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 12.00, si svolgerà il primo appuntamento dedicato al “Birdwatching dei piccoli”. I piccoli visitatori accompagnati e muniti dei loro binocoli, saranno accolti e guidati in esplorazione all’interno della riserva per la loro prima esperienza di birdwatching, alla scoperta dell’avifauna presente in Riserva. A chiusura della mattinata sarà organizzato un laboratorio che coinvolga il tema del birdwatching.

  • Quando: sabato 01 ottobre e domenica 2 ottobre
  • Dove: presso la Riserva naturale di Torrile-Trecasali
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Per informazioni: LIPU 0521 810606 oppure riserva.torrile@lipu.it

Laboratorio per bambini alla Fiera del fungo di Albareto

Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Il personaggio di Alice nel Paese delle meraviglie avrà validi aiutanti per soddisfare le nostre curiosità. Attraverso piccoli esperimenti scientifici scopriremo che i funghi non si trovano solo nel sottobosco ma sono più vicini a noi di quanto pensiamo e potremo renderci conto della vastità di questo Regno, scoprendo i funghi microscopici che abitano le nostre case e le nostre cucine, alcuni utili e alcuni pericolosi per la nostra salute, ma comunque perfettamente inseriti nel ciclo della vita del nostro pianeta.

  • Quando: domenica 2 ottobre alle 11
  • Dove: Museo del Fungo di Albaret
  • Costo: 5 euro
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria con messaggio scritto via whatsapp al 328.2250714 entro il 30 settembre

Galleria d’arte selvatica – Un’immersione per adulti e bambini

La Galleria d’Arte Selvatica è un’attività in natura che si basa sugli insegnamenti del Bagno di Foresta o Shinrin-yoku, ovvero sulle immersioni sensoriali in boschi e foreste. Cammineremo in lentezza e con curiosità negli accoglienti boschi della Riserva dei Ghirardi; appoggeremo i nostri occhi curiosi su luci e ombre, su forme e colori e con l’uso degli altri sensi avremo il piacere di incontrare alberi, cortecce, foglie, sottobosco…. e poi toccheremo, annuseremo e creeremo insieme la nostra personalissima Galleria D’Arte Selvatica!

Attività condotta all’aperto e rivolta ad adulti e bambini (a partire dagli 8 anni) da Elena Dallatomasina (Esperta in Bagno di Foresta Metodo CONI-CSEN Trentino Alto Adige). Abbigliamento comodo con pantaloni lunghi e scarponcini.

  • Quando:Domenica 2 Ottobre 2022 dalle 15:00 alle 18:00
  • Dove: presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR).
  • Costo: € 15 adulti e € 10 bambini
  • Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.

Caccia al tesoro- Le misteriose ampolle dei Boschi di Carrega

Adulti o famiglie con bambini dai 7 anni in su potranno creare la propria squadra e andare alla ricerca delle misteriose ampolle dei Boschi di Carrega. Andranno accumulati più punti trovando più ampolle possibili (ma andranno lasciate al loro posto!) e andranno risolti gli enigmi, collezionati elementi e raggiunte le tappe successive per finire prima degli altri. Le prime tre squadre che avranno accumulato maggior punteggio vinceranno incredibili premi! Il tracciato toccherà tutti i punti principali dell’area protetta con un percorso ad anello di circa 7 km. Grado di difficoltà: facile – Dislivelli complessivi: Circa 100 mt. – Tempo di percorrenza: 4 ore. Abbigliamento a strati, scarponi con suola scolpita, borraccia da almeno 1 lt, smartphone necessario per la caccia al tesoro (con powerbank se batteria instabile).

  • Quando: Domenica 2 ottobre ore 14.00-19
  • Dove: presso il Parcheggio dietro al ristorante “I pifferi” – via Case Nuove, Sala Baganza PR
  • Costo: 10 € a persona
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Cell. 3476952605  Email bennaturetrek@gmail.com  Facebook: BenNature
Qui trovi un approfondimento sui Boschi di Carrega

Festival della divulgazione Spiegamelo al MUMAB

A Salsomaggiore dal 29 settembre al 2 ottobre torna Spiegamelo! Il tema della terza edizione del Festival della divulgazione sarà lo SPAZIO e al MuMAB sabato 1 alle 10 Roberta Angeletti presenterà il suo “Catalogo ragionatissimo di tutti i sorrisi”, perché anche tra i denti c’è uno spazio… L’evento gratuito è dedicato a ragazzi e famiglie

Il 2 ottobre invece laboratorio per ragazzi dai 9 ai 12 anni  Dallo spazio bianco al fumetto,  che fornirà ai ragazzi le basi per creare un fumetto, dal disegno a matita fino alle tavole inchiostrate.

  • Quando: dal 29 settembre al 2 ottobre
  • Dove: Ritrovo presso il Podere Millepioppi, Località San Nicomede – Salsomaggiore Terme PR
  • Costo: gratuito
  • Info utili:  qui tutte le info. prenotazione qui

Laboratori per bambini in provincia di Parma

Laboratorio il teatro delle ombre al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Dopo aver visitato il museo i bambini potranno creare le proprie ombre

  • Quando: 1 ottobre alle 11.30
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Percorsi e visite per bambini

Passeggiata al Parco Ducale per famiglie con bambini da 0 a 3 anni con  Camilla

Visita guidata per famiglie  da 0 a 3anni

  • Quando: Sabato 1 ottobre alle 10-30
  • Dove: Parco Ducale di Parma ritrovo ingresso Ponte Verdi
  • Costo: 7 euro adulti -bambini gratuito fino ai 6 anni
  • Contatti e info utili: info qui e prenotazioni 3470006845 camilla.grossi.pr@gmail.com

Caccia al tesoro al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa

  • Quando: sabato e domenica – Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 16
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Giralibro: ti vengo a leggere – Piccola biblioteca itinerante di Fornovo di Taro e dintorni

Ogni sabato pomeriggio la biblioteca viaggia su ruote nelle frazioni di Fornovo Taro.

Laboratori creativi, letture, quiz.
24 settembre: Cafragna
1 Ottobre: Respiccio, piazzale della chiesa/parco giochi
8 ottobre: Salita, gazebo della trattoria
15 ottobre: Riccò, circolo Arci
22 ottobre: Sivizzano
29 ottobre: Fornovo, Biblioteca – Tema Halloween

  • Quando: Dal 17 Settembre al 29 Ottobre 2022
  • Dove: varie location nelle frazioni di Fornovo di Taro
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. 0525 400248 – biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it

Eventi per bambini a Modena nel weekend

Attività per famiglie  a Modena

Domenica nel bosco al Parco Avventura Esploraria

giornata in mezzo alla natura, per tutta la famiglia con un rustico pic nic autunnale tra gli alberi con teli a quadretti e cestini di vimini, relax per mamma e papà, la possibilità di fare una passeggiata nei boschi e l’animazione per i piccoli, con foliage e attività sensoriali nel bosco adiacente al castagneto. Chi lo desidera infine, potrà fare ALBERING * ad un prezzo super scontato (10 euro a persona con un minimo di 15 aderenti all’attività)
Nel pomeriggio dalle 14.00 circa: laboratori e attività per i piccini, di seguito descritte.

  • Quando:  domenica 2 ottobre dalle 12
  • Dove: Esploraria – Zocca, Via S. Giacomo, località Lame (MO).
  • Costo: 22 adulti e 15 bambini
  • Contatti e info utili:prenota qui il tuo biglietto

Monta pony per bambini

L’Ippodromo Ghirlandina di Modena in collaborazione con H.A.P.P.I., associazione che si occupa di bambini disabili e supporto alle loro famiglie, organizza una monta pony per bambine e bambini. Evento rivolto a bambini dai 3 agli 8 anni che potranno partecipare ad una lezione di equitazione su pony della durata di 30 minuti.

  • Quando:  1 ottobre dalle 15 alle 18
  • Dove: Ippodromo Ghirlandina in via Argiolas- 41126 MODENA, Ingresso Tribune
  • Costo: 8 euro include casco protettivo, assicurazione e gelato. Metà del ricavato verrà devoluto all’associazione H.A.P.P.I.
  • Contatti e info utili: per info  qui Prenotazione obbligatoria sul sito

Letture per bambini a Modena

Saltellando tra le fiabe

Gioco con letture rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni:
i personaggi delle fiabe più conosciute animano un grande gioco dell’oca

  • Quando:Domenica 2 ottobre alle 16.30
  • Dove: MARANELLO-Comunale Mabic – Piazzetta Nelson Mandela, Maranello
  • Costo: gratuito
  • info utili: maggiori info sul sito. prenotazione obbligatoria: tel. 0536 240028 biblio.maranello@comune.maranello.mo.it

Laboratori per bambini a Modena

Cuochi per un giorno

Due giorni dedicati alla cucina e al mangiar sano dove i piccoli aspiranti chef potranno cimentarsi con grandi ricette guidati da cuochi stellati.

  • Quando: sabato 1 e domenica 2 ottobre
  • Dove: Club la Meridiana
  • Costo: varia in base alle attività
  • Contatti e info utili: maggiori info  qui 
Qui trovi un approfondimento suCuochi per un giorno

 

I pianeti– incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sui pianeti

  • Quando:Domenica 2 ottobre ore 15:00 – 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Laboratorio alla Terramara di Montale: mettalurgia del bronzo

LABORATORIO di sbalzo su lamina di rame per decorare armature e scudi dei guerrieri.
(laboratorio consigliato 6 – 13 anni)

  • Quando:  domenica 2 ottobre
  • Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena, Italia
  • Costo: Intero € 7,00 Ridotto € 5,00
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

Domeniche inCarpi: apertura straordinaria e laboratorio al Castello dei ragazzi

Apertura straordinaria del Castello dei ragazzi, il Falco Magico è aperto per la consultazione in sala, il prestito o la restituzione di libri e materiale multimediale e la Ludoteca vi aspetta al primo piano per giocare in compagnia.

Alle 16.30 Pop- up: pagine a sorpresa: laboratorio creativo per scoprire che un libro è come un meraviglioso scrigno. Con semplici pieghe e tagli un’immagine sbuca fuori delle pagine diventando gioco e magia per la narrazione. Per bambini da 4 anni accompagnati da un adulto. Attività a iscrizione al numero 059 649961

  • Quando:  domenica 2 ottobre’22 dalle ore 15.00 alle ore 19.00
  • Dove: Castello dei Ragazzi Carpi
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: tutto il programma qui

Eventi per bambini a Ferrara nel weekend

Laboratori per bambini a Ferrara

Scienziati alla Luppi: giochi, esperimenti e laboratori di Scienze

Giochi, esperimenti, laboratori di scienze con Davide Formenti

Il progetto consiste in 4 incontri. Il primo incontro è dedicato all’astronomia e tratta in particolare il sistema solare (Sole, pianeti, comete, stelle cadenti, asteroidi) e le forze che governano l’universo. Anche il secondo incontro è rivolto all’astronomia con focus sull’ Universo (le stelle e la loro evoluzione, nebulose, galassie, buchi neri) e i viaggi nello spazio. Il terzo incontro è dedicato alla meteorologia e al ciclo dell’acqua e il quarto incontro affronta il tema dell’elettricità. Per ragazzi e ragazze dai 10 ai 13 anni o gruppi scolastici di 10/15 alunni/e.

  • Quando: Sabato 1 e 8 Ottobre e Sabato 5 e 12 Novembre dalle 9:45 alle 12:00
  • Dove:Biblioteca Aldo Luppi – Porotto Via Arginone, 320 Ferrara
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui  prenotazione 0532 731957 o scrivendo a bibl.porotto@comune.fe.it.

Eventi per famiglie a Ferrara

Internazionale Kids

Incontri e laboratori per bambini (dai 7 anni) a Casa Niccolini I posti sono limitati, iscrizioni mezz’ora prima dell’inizio, presso il luogo in cui si svolge il laboratorio.
Ulteriori infomazioni e il programma completo nel sito del Festival: https://www.internazionale.it/festival/bambini/anno/2022

  • Quando: Sabato 1  Ottobre
  • Dove: Biblioteca Casa Niccolini Via Romiti, 13 Ferrara
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui 

A tu per tu con l’illustratore

Gioco/intervista A tu per tu con l’illustratore
Intervistiamo Alberto con il dado magico, a seguire letture animate per tutti i bambini e le bambine a partire dai 4 anni

  • Quando:Sabato 1 ottobre 2022 ore 11.30
  • Dove:Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria 0532797414-477 Info.bassani@comune.fe.it

Eventi per bambini a Reggio Emilia nel weekend

Eventi per bambini a Reggio Emilia

Punto e a capo – Festival del libro per ragazzi

Punto e a capo è il primo festival del libro per ragazzi a Reggio Emilia, nato da un’idea di Cristina Spallanzani. Nelle varie giornate vengono organizzati laboratori per bambini, letture e incontri con gli autori.

  • Dove: Cavriago- Reggio Emilia-Gattatico
  • Quando: dal 22 settembre al 15 ottobre
  •  Costo:  gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina fb  i laboratori sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. per info WhatsApp 3342156870 multiplo@comune.cavriago.re.it

Laboratori per bambini a Reggio Emilia 

Laboratorio dai 6 agli 11 anni
Frammenti di storie si nascondono tra i mosaici del museo. Dai pavimenti romani alle chiese medievali, queste decorazioni non passano mai di moda. Chiedilo al pavone, lui di stile se ne intende!

  • Dove Ritrovo presso Palazzo dei Musei, Via Spallanzani, 1
  • Quando:1 Ottobre 2022 ore 16.00-17.30
  •  Costo: 5 euro a partecipante
  • Contatti e info utili: qui le info Per info e prenotazioni, telefonare al numero 0522.456816 in orario di apertura di Palazzo dei Musei (da mar a gio 10-13; da ven a dom 10-18)

Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia

Laboratorio naturalistico

Laboratorio dai 4 ai 9 anni: Insetti e altri (piccoli) animali strani. Laboratorio naturalistico con piccoli animali dal vivo.

  • Dove: Centro Sociale La Mirandola Via Fratelli Bandiera, 12/a, Reggio Emilia
  • Quando: 2 Ottobre 2022 Dalle ore 10 alle ore 12.00
  •  Costo:  gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  su prenotazione scrivere a: eventi@gallinevolanti.com

Eventi per bambini a Bologna nel weekend

Parco delle zucche da FICO

Torna l’appuntamento col parco delle zucche da Fico dove i bambini potranno scegliere la propria zucca, decorarla e fare tanti giochi

  • Quando: Sabato 1 e domenica 2 ottobre e 15 e 16 ottobre
  • Dove: Fico
  • Costo: 12 € a bambino -pagano solo i bambini e il ticket comprende l’ingresso al parco prenota qui il tuo ingresso 

Laboratori ed escursioni legati alla natura a Bologna e provincia

Il bramito del cervo

Serata dedicata al cervo: piccola presentazione della serata all’aperto a cui seguirà l’escursione notturna nei dintorni del Poranceto per l’ascolto del bramito, il canto d’amore dei cervi.

Difficoltà T – Lunghezza: 2 km – Dislivello: 100m – Cammino effettivo 1 ora

  • Dove: ritrovo presso il Museo del bosco del Poranceto
  • Quando: 1 ottobre 2022 alle 17.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: info qui, Info e prenotazione obbligatoria: escursionismo@coopmadreselva.it

Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo

Un’esperienza speleologica avventurosa  ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione

  • Quando: 2 ottobre doppio appuntamento alle 14.30 e 16
  • Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
  • Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 –   infea@enteparchi.bo.it

Laboratori nei musei per bambini a Bologna

Un coccodrillo in salotto a Palazzo Poggi

Come è riuscito il naturalista Ulisse Aldrovandi a esporre nella propria casa bolognese reperti di animali provenienti da tutto il mondo allora conosciuto? E come è possibile che si siano conservarli fino ai giorni nostri, dopo cinque secoli? Venite a conoscere la tecnica che ha utilizzato e mettetevi anche voi alla prova. Laboratorio didattico per bambini da 7 a 10 anni

  • Dove: Museo di Palazzo Poggi
  • Quando: 2 e 22 ottobre dalle 11
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Animali da sfatare

Molte sono le leggende sugli animali, ma è davvero così facile riconoscerle? Alla Collezione di Zoologia ci troveremo difronte alle più disparate credenze ed insieme sfateremo i miti più impensabili! Laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

  • Dove: Collezione di Zoologia
  • Quando: 1 ottobre  alle 16
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Una giornata da archeoantropologo 

Avete mai sognato di diventare archeologi? Venite a scavare con noi una tomba misteriosa proprio qui nella nostra Collezione! Grazie a due vere archeologhe scoprirete tutto su questo mestiere e sullo scavo delle sepolture! Laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni

  • Dove: Collezione di Antropologia
  • Quando: 4 ottobre 2022, 11.00
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Dinosauri da racconto al Museo Giovanni Capellini

Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Ascoltando i loro racconti e osservando gli scheletri fossili, come quello del gigantesco e maestoso Diplodoco, scopriremo com’era il loro aspetto e quali erano i loro comportamenti. laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

  • Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
  • Quando: 2 ottobre alle 11 8, 16 e 29 ottobre 2022, 15.30
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info e qui il format per prenotare

Letture con laboratori per bambini a Bologna

Saturdaynchill – appuntamento per ragazzi

L’associazione Strictly Underground gestirà laCasa Gialla della biblioteca Luigi Spina il sabato pomeriggio, aprendo a sabati alterni per ragazze e ragazzi interessati alla cultura street style, con corsi gratuiti di hip hop e break dance, proiezione di film a tema, incontri con esperti, feste e gare.

Un girotondo di foglie  – letture e laboratorio a Bologna

Narrazioni e microlaboratori per bambine/i 3 – 7 anni

I partecipanti devono portare il proprio astuccio.

  • Dove: Biblioteca Borgo Panigale
  • Quando: 1 ottobre ore 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento

Librinfamiglia – letture e laboratorio a Bologna

Accogliamo le famiglie con bebè 0 – 2 anni con tanti consigli di lettura e storie ad alta voce

  • Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
  • Quando: 1 ottobre ore 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento

La biblioteca ti racconta…

Letture e laboratori per bambini e bambine dai 2 ai 5 anni

1 ottobre, ore 10.30: Auguri, nonni! 

13 ottobre, ore 17: Dinosauri 

22 ottobre, ore 10.30: È arrivato l’autunno 

29 ottobre, ore 10.30: Storie da paura per festeggiare Halloween 

  • Dove: Biblioteca Pezzoli
  • Quando: 1, 22 e 29 ottobre dalle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento. prenotazione contattando la biblioteca al numero 0512197544 o all’indirizzo mail biblpezz@comune.bologna.it.

A teatro con i bambini a Bologna

Abaco – spettacolo di Teatro Testoni

Spettacolo da 1 a 3 anni

  • Quando: 2 ottobre alle 11 e alle 16.30
  • Dove:Sala Centofiori via Gorki 16 Bologna (BO)
  • Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui

Topo di città e topo di Campagna con Fantateatro

spettacolo per bambini dai 3 anni

  • Quando: 4 ottobre alle 18
  • Dove: Teatro Duse
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento su Teatri a Bologna per bambini

 

Eventi per bambini a Ravenna nel weekend

Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna 

Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata

Ultimo weekend  i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Ogni sabato dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e ogni domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30

  • Dove: via Pasna 63 Ravenna
  • Quando: sabato e domenica
  • Costo: 1 giro 5 euro – 3 giri 8 euro
  • Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
Qui trovi un approfondimento sul Parco Naturale di Cervia

La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura

Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.

Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.

Inclusi nel prezzo: bicicletta,  binocolo individuale, guida esperta

  • Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
  • Quando: domenica 2
  • Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili:  Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Letture per bambini a Ravenna 

Cervia città che legge- crescere con i libri

Letture per bambini da 0 a 6 anni

  • Dove: Piazzetta Pisacane – Cervia
  • Quando: 1 ottobre alle 11
  • Costo:  gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna 

Pranzo con spettacolo a Marina Romea

Dopo il pranzo ci sarà lo spettacolo di JF  “il mondo è una ruota che gira” con giocoleria, acrobatica, equilibrismo e magia.

  • Dove:  Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
  • Quando: 2 ottobre
  • Costo: menu alla carta – spettacolo gratuito
  • Info utili:  qui la pagina prenotazione per tavoli da 7 persone in su

Eventi per bambini a Forlì-Cesena nel weekend

Escursioni e attività nella natura per bambini a Cesena

Un bosco da favola a Spinadello

Mini-trekking con letture per bimbi 2-6 anni.  Cammineremo nei boschi mentre Marco, Guida Escursionistica, ci farà conoscere i segreti della natura che ci circonda; di quando in quando ci fermeremo e Alice leggerà alcuni albi illustrati, scelti per la loro delicatezza e profondità. L’attività si svolgerà presso l’ex acquedotto Spinadello, nelle campagne di Forlimpopoli (FC), un centro visita partecipato per l’intera area fluviale dei meandri del fiume Ronco, ai piedi della valle del Bidente, tra Meldola e Forlì

  • Dove:  ritrovo presso l’ex acquedotto Spinadello, Via Ausa Nuova 741, Forlimpopoli (FC)
  • Quando: 1 ottobre alle 15
  • Costo: un bimbo 8 euro, due bimbi (fratelli) 15 euro, adulti 5 euro
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Prenotazione obbligatoria, tramite email o telefono.

Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Festa delle noci a Civitella di Romagna

Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, raccolta delle noci, pranzo con piadina e nel pomeriggio relax e percorso Bellosguardo

      • Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
      • Quando: 2 ottobre
      • Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
      • Info utili: info qui.
Qui trovi il racconto della nostra giornata alla  Fattoria Boscoverde

 

Eventi per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Festa d’autunno

pompieropoli, artisti di strada e giocolieri

  • Dove: Rio Marano Cesena
  • Quando: 1 ottobre dalle 16
  • Costo: gratuito
  • info utili:  qui il programma

Festa del latte

Musica, balli, spettacoli, area bimbi e degustazioni per una domenica all’insegna del gusto.
Area Bimbi con giochi, gonfiabili, truccabimbi, palloncini, laboratori didattici e spettacolo di Bimbobell;

  • Dove: centrale del latte di Cesena
  • Quando: 2 ottobre dalle 14.30
  • Costo: gratuito
  • info utili:  qui il programma

Eventi per bambini a Rimini nel weekend

Giornate in fattoria per famiglie in provincia di Rimini

Domenica in fattoria alla Fattoria Cavallino Azzurro

ultima raccolta al lamponeto e come conservare al meglio questi ultimi lamponi se non in una squisita marmellata da portare a casa?!
inizio ore 11.00
arrivo e raccolta al lamponeto, raccogliamo gli ultimi lamponi rimasti ( i cestini li abbiamo noi, voi mettete vestiti comodi e olio di gomito) , poi visita ai cavalli e passeggiata al giardino dei frutti antichi.
ore 12.00 preparazione della marmellata nel pentolone
ore 12.30 pranzo tipico della casa
confezionamento della marmellata e gioco libero al parco
ore 15.30 saluti

  • Dove: Cavallino azzurro a Bellaria Igea Marina
  • Quando: domenica 2 ottobre dalle 11 alle 15.30
  • Costo: 35 euro adulti – 20 euro bambini 3-12 anni
  • Info: puoi trovare tutte le info prenotazione obbligatoria 327.8961166

Sabato mattina al podere al Podere Santapazienza

Esperienza in fattoria per bambini per conoscere, accarezzare e giocare con gli animali. Dai 4 ai 13 anni
  • Dove: Fattoria Podere Santa Pazienza – Via Chiesa Sant’Ermete 251 Santarcangelo
  • Quando:  tutti i sabato mattina alle 9 alle 12
  • Costo: da verificare
  • Info utili: info qui prenotazioni al 351 7621978

Potrebbero interessarti anche i musei per bambini

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.