L’agenda degli eventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend 7-9 maggio

bambini giocano nel bosco con palloncini e bolle

 

Siamo tornati finalmente in zona gialla e confidando nel bel tempo, possiamo prendere parte ad attività organizzate in sicurezza insieme ai nostri bambini.

Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi organizzati in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 7 al 9 maggio, che verrà aggiornata costantemente.

In questo articolo troverai

1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend

9. Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend

Orienteering nel Parco del Trebbia

Muniti di mappa alla ricerca di punti di controllo lungo il percorso. Alla fine saranno premiati i vincitori. Attività condotta da un educatore e una guida ambientale escursionistica.

Target: dagli 8 anni, famiglie

Max partecipanti: 10 gruppi familiari (circa 20 bimbi e 20adulti)

  • Quando: Sabato 8 Maggio 2021 dalle 16:00 alle 18:00
  • Dove: Ritrovo: Frazione Puglia (Calendasco – PC) segnaposto: https://goo.gl/maps/ccPUP51oXUo9uE1X7
  • Costo gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria:officina.ambientale@eurekacoop.it o il numero 3298507198 Portarsi acqua, abbigliamento comodo o sportivo e dispositivi per la prevenzione dal contagio Covid-19

Asineria all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia

Se venite a visitare la nostra Asineria non vi faremo solamente, accarezzare gli asini o dar loro un pò di fieno;

vi faremo capire quale stupenda anima sia nascosta sotto la loro calda e soffice pelliccia, qual’ è la loro origine e la loro vera natura ,come vivono, come interagiscono , come comunicano e come aiutano da sempre l’uomo.

Durata: 1 ora Per bambini dai 4 anni

  • Quando: sabato 8 maggio dalle  10 alle 11
  • Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Costo: incontro bambino singolo 20€ – incontro coppia bambini 15€ – PACCHETTO 4 incontri 70€- 4 incontri in coppia 55€ a bambino
  • Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni  scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria

Laboratorio viva la mamma all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia

Insieme ai bambini prepareremo un dolce pensiero per la festa della mamma.

Il laboratorio di cucina, prevede la preparazione e la cottura, di gustosi biscotti di pasta frolla, decorati con profumati fiori. Ogni bambino potrà poi portare in regalo alla propria mamma il suo dolce pensiero.

Durata: 1 ora Per bambini dai 4 anni

Gli adulti potranno invece partecipare all’Aperitivo agricolo (solo su prenotazione)

  • Quando: sabato 8 maggio dalle  16 alle 17
  • Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Costo: 15 € a bambino
  • Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni  scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria

Lavori in scuderia all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia

Osservare i cavalli della Fattoria,come comunicano tra di loro, qual’è il loro linguaggio, i loro sentimenti e come vengono espressi. I bambini potranno conoscere alcune razze osservandole dal vivo,imparando le caratteristiche che le contraddistinguono. In scuderia, vivranno l’ambiente nel quale vive un cavallo, il box,la lettiera, perchè e come si pulisce. Conosceranno cosa mangiano i cavalli e quando e perchè viene ferrato un cavallo.

Durata: 1 ora  Dedicato: bambini da 4 anni

  • Quando: domenica 9 maggio dalle 10.30 alle 11.30
  • Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Costo: 15€ a bambino
  • Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni  scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298

Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend

Ortocolto 2021 a Busseto

Ortocolto è una festa-mercato di interesse nazionale sulla biodiversità floro-vivaistica che si prefigge di valorizzare varietà botaniche selezionate, collezioni di piante rare, ortaggi e frutti biologici, artigiani e artisti, prodotti agro-alimentari tipici della biodiversità del territorio, appuntamenti di approfondimento sulla storia e sulla cura del giardino, scambio semi amatoriale. A causa del divieto di assembramenti, non sono previste attività di spettacolo e animazione per bambini.  Da non dimenticare che ci saranno anche espositori che si rivolgono ai bambini e molti artigiani e vivaisti interessanti.
L’accesso alla manifestazione sarà consentito con uso di mascherina.- Ortoricettario in omaggio.  Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti
  • Quando: sabato 8 e domenica 9 maggio
  • Dove: Villa Palavicino Busseto
  • Costo: offerta libera
  • Contatti e info utili: qui l’evento

Sapore di Spezie al Museo del Salame

Un divertente percorso sensoriale alla scoperta dei colori, dei sapori, dei profumi e dei segreti delle spezie, vere protagoniste della cucina di ieri e di oggi. I partecipanti potranno anche cimentarsi nella creazione di una personale e segretissima miscela da portare a casa! A cura di ArcheoVEA – Consigliato per bambini dai 6 ai 10 anni

  • Quando: sabato 8 maggio alle 15.30
  • Dove: Museo del Salame  presso Castello di Felino, Strada al Castello 1, Felino PR
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00. L’attività si svolge seguendo le indicazioni vigenti in materia di prevenzione del Covid-19. I posti sono quindi limitati ed è necessaria la prenotazione.

C’era una volta un mulino – al Museo della Pasta

Ore 15,30 – “C’era una volta un mulino”

Ruderi di antichi mulini, canali, campi coltivati, ma anche chicchi di grano, aratri, macine, speronelle e altri attrezzi da cucina… tanti elementi legati da un filo conduttore e ognuno con una storia da raccontare. Per conoscerla, occorre seguire gli indizi e cercare gli oggetti tra le vetrine del Museo della Pasta e i sentieri che si snodano nei dintorni dell’antica Corte di Giarola. Una vera caccia al racconto tra Museo e aree esterne, per far comprendere anche ai più piccoli il legame tra prodotto e territorio. A cura di Esperta srl SB Consigliato per bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni, accompagnati dai loro genitori

Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria.

  • Quando: domenica 9 maggio alle 15.30
  • Dove: Museo della Pasta  Corte di Giarola – Parco del Taro -Ingresso in Strada Giarola, 11 – Collecchio (Parma)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00. L’attività si svolge seguendo le indicazioni vigenti in materia di prevenzione del Covid-19. I posti sono quindi limitati ed è necessaria la prenotazione.

Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend

Visita alle Terremare di Montale e kit-laboratorio

Le Terremare e il Parco di Montale hanno riaperto e dopo la visita i bambini potranno portare a casa un kit-laboratorio per realizzare in autonomia il lavoro tematico previsto durante la dimostrazione. il tema di questa settimana è la creazione di gioielli con perle di argilla e filo di rame
  • Quando: domenica 9 maggio
  • Dove: Terremare di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
  • Costo: ingresso al parco: intero € 7 Ridotto € 5 – Gratuito fino a 5 e oltre 65 anni
  • Contatti e info utili: tutte le info qui. prenotazione visita obbligatoria

Visita agli animali e laboratorio per la festa della mamma alla Fattoria Didattica La G.RAFFA

Visita agli animali, giro sui pony, laboratorio per la festa della mamma e percorso sensoriale. Dai 2 anni
  • Quando: sabato 8 e domenica 9 maggio dalle 9.30 alle 12
  • Dove: Fattoria didattica la G.raffa – Via Medusa 46/b – Castelvetro di Modena
  • Costo: 10 € a bambino
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni chiamare 3383951217 o visitare la pagina FB

Erbe selvatiche nel piatto! Foraging per i più piccoli alla Fattoria Centofiori

Attività didattica “Erbe selvatiche nel piatto! Foraging per i più piccoli” svolta presso il Polo Ambientale di Marzaglia. Per bambini dai 4 agli 8 anni: raccolta, riconoscimento e leggende con preparazioni semplici per la cucina “selvatica

  • Quando:  venerdì 7 maggio alle 17
  • Dove: Polo Ambientale di Marzaglia
  • Costo: 15 € a laboratorio
  • Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
    Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30).

Caccia al tesoro della fattoria alla Fattoria Centofiori

Attività didattica “Caccia ai tesori della fattoria” svolta presso il Polo Ambientale di Marzaglia. Per bambini dai 6 ai 10 anni, una caccia al tesoro tutta speciale dedicata alle famiglie per ritrovare il contatto con gli elementi naturali e “l’essenza” della fattoria.

  • Quando:  sabato 8 maggio alle 10
  • Dove: Polo Ambientale di Marzaglia.
  • Costo: 15 € a laboratorio
  • Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
    Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30)

Laboratorio per la Festa della mamma alla Fattoria Bosco

Laboratorio a tema con visita della fattoria. Per tutte le mamme presenti un piccolo omaggio
  • Quando:  domenica 9 maggio dalle 15.30 alle 18.30
  • Dove: Fattoria Bosco – via Ponte Picchietti 4 Camposanto MO
  • Costo: 10 € a bambino
  • Contatti e info utili: maggiori qui. Prenotazione obbligatoria al 3207472034 o fattoriabosco@gmail.com. Posti limitati. Verranno rispettate tutte le norme anticovid, obbligo dell’uso della mascherina.

Bee and be. Il mondo delle api: l’arnia, i voli, i compiti e il ciclo di vita delle api.  Una storia meravigliosa alla Fattoria Centofiori

Attività per bambini dai 6 ai 10 anni. Attività didattica svolta presso il Polo Ambientale di Marzaglia.

  • Quando:  domenica 9 maggio alle 16.30
  • Dove: Polo Ambientale di Marzaglia
  • Costo: 15 € a laboratorio
  • Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
    Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30). al momento è sold out, ma verificare con la struttura

Avventure in erba alla Fattoria Centofiori

Attività didattica “Avventure in erba” svolta presso il Polo Ambientale di Marzaglia, dai 2 ai 5 anni.

  • Quando:  domenica 9 maggio alle 10
  • Dove: Polo Ambientale di Marzaglia.
  • Costo: 15 € a laboratorio
  • Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
    Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30)

Visita guidata in fattoria alla Fattoria Ma Falda

Visita guidata alla fattoria con merenda. Verrà consegnato anche un piccolo pensiero a tutte le mamme
  • Quando:  domenica 9 maggio dalle 10 alle 12
  • Dove: Fattoria Ma Falda -Strada Attiraglio 437 Modena
  • Costo: verificare con la struttura
  • Contatti e info utili: maggiori qui. Per info, costi e prenotazioni chiamare o mandare Whatsapp al 3333042481. prenotazione obbligatoria

Visita guidata in fattoria e laboratorio alla Fattoria Ma Falda

Visita guidata alla fattoria con merenda e laboratorio “aspetta aspetta..un seme cresce senza fretta”
Ai bambini verrà dato un vasetto che decoreranno come uno dei nostri animali, lo riempiranno di terra e pianteranno un seme per vederlo crescere con calma a casa. Verrà consegnato anche un piccolo pensiero a tutte le mamme
  • Quando:  domenica 9 maggio dalle 15.30
  • Dove: Fattoria Ma Falda -Strada Attiraglio 437 Modena
  • Costo: verificare con la struttura
  • Contatti e info utili: maggiori qui. Per info, costi e prenotazioni chiamare o mandare Whatsapp al 3333042481. prenotazione obbligatoria

Laboratorio il Lombricaio alla Fattoria Santa Rita

Laboratorio didattico: costruiremo insieme una casa per lombrichi, animali utili per il suolo. Portare una bottiglia trasparente da 1,5 l.
  • Quando:  sabato pomeriggio e domenica mattina
  • Dove: Azienda agricola Santa Rita Stradello Santa Marta 89 Cognento Modena
  • Costo: 10 € a bambino
  • Contatti e info utili: maggiori qui. prenotazione al 3395622484

Anderlini va in fattoria alla Fattoria Santa Rita

Attività con mamma e papà e la scuola di Pallavolo Anderlini. I bambini saranno divisi in 3 gruppi di massimo 10 coppie, per fasce d’età.
  • Quando:  sabato dalle 10 alle 12
  • Dove: Azienda agricola Santa Rita Stradello Santa Marta 89 Cognento Modena
  • Costo: 10 € a bambino
  • Contatti e info utili: maggiori qui. prenotazione al 0549821526

Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend

Il Club Dei Piccoli Chef: I Dolci Cestini Per La Mamma con il Bosco delle meraviglie

Dedichiamo il club dei Piccoli chef alle mamme, in vista della loro festa, preparando per loro dei deliziosi cestini golosi.
Ad ogni bimbo verrà fornita una Latta contenente gli ingredienti, le ricette, le schede e un utensile da portare a casa.
Gli incontri durano circa un’ora e mezzo.
L’attività è indicata per bimbi dai 3 ai 9 anni
  • Dove: Il bosco delle meraviglie, via Aereoporto 42b Fe
  • Quando: venerdì 7 maggio dalle 17.30 alle 19
  • Costo: 12  euro a bimbo x ogni singolo incontro
  • Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp). massimo 12 bambini per turno

Gioco musica al Parco Massari

“Il Bosco delle Meraviglie” e la performer Giulia Mattarucco invitano i piccini 6 mesi/4 anni con le loro mamme o papà ad un bellissimo corso di gioco musica. In caso di maltempo svolgeremo le lezioni in sala.
Il laboratorio è pensato per avvicinare il bambino al mondo sonoro e musicale.
  • Dove: Parco Massari – ritrovo nella piazzetta del Bar Central Park
  • Quando: sabato 8 maggio 10.30-11.30
  • Costo: Il costo è di 12€ ad incontro oppure di 40€ per 4 lezioni (anche non consecutive)
  • Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp).  massimo 10 famiglie per turno

Outdoor education al Parco Massari: le isole sensoriali

Un sabato tutto legato alle esperienze al parco Massari, all’insegna dell’outdoor education, con le sensory bin!
Un pomeriggio all’insegna del divertimento e della manualità fine in cui sperimenteremo e ci approcceremo a vari materiali per capire le loro differenze e i loro molteplici usi.  I bimbi visiteranno varie stazioni:le stagioni, i micromondi, la sabbia cinetica, la gelateria, i sali, le pietre. Attività indicata per bimbi da 1 a 6 anni (per i piccini 1-3 anni è richiesta la presenza della mamma o del papà)
  • Dove: Parco Massari – ritrovo nella piazzetta del Bar Central Park
  • Quando: sabato 8 maggio 17-18
  • Costo: Il costo è di 8€ a bimbo – 10 per due fratelli
  • Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp).  massimo 10 famiglie per turno

Outdoor education all’Agriturismo la Florida: il concerto di suoni della natura

Insieme alla Giulia de ” I Muffins” inizieremo con un bel giro “cantato” tra gli animali della fattoria, soffermandoci su tutti i suoni della natura e sui versi degli animali.
Al termine della visita ci siederemo in cerchio nel parco, riprodurremo i suoni che hanno colpito i bimbi e faremo insieme un bel concerto,cantando e ballando canzoncine.  Termineremo con un laboratorio di costruzione di uno strumento musicale.
Possono partecipare i bimbi da 1 a 10 anni (per i piccoli fino a tre anni sarà necessario il supporto di mamme o papà)
  • Dove: Agriturismo La Florida – Via Per Burana, 99, 44012 Bondeno FE
  • Quando: domenica 9 maggio 16.30-17
  • Costo: Il costo è di 12€ a bimbo -con la merenda
  • Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp).  massimo 10 famiglie per turno

Pic-nic a tema me contro te alla Baracchina

Allestiremo un’area con teli a quadretti per un divertente pic nic in mezzo al parco. Ogni bimbo riceverà una coloratissima food box con la merenda. Subito dopo inizieranno le attività, i giochi e la caccia al tesoro a tema!
L’attività è riservata ad un massimo di 12 bambini
Tutte le attività saranno svolte nel completo rispetto delle norme vigenti (distanziamento teli, merenda in apposite box monoporzione, materiale preventivamente igienizzato, personale con mascherina e con l’adeguato rapporto numerico tra educatori e bambini)
  • Dove: La Baracchina – Corso Italia 180 – Mirabello
  • Quando: domenica 9 maggio dalle 16.30 alle 17.45 2
  • Costo: 10€ a bambino
  • Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp).

Visita alla fattoria e giro sui pony all’Oasi degli animali

Nel rispetto delle normative anticovid è possibile visitare la fattoria e provare l’esperienza di salire sul pony

  • Dove: Oasi degli animali e Centro ippico Santa Lucia – Via delle Donne, 15a San Carlo
  • Quando: sabato e domenica
  • Costo: chiedere alla struttura
  • Info utili: qui la pagina FB Per maggiori informazioni: 3403706204 o 2491018477

Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend

Attività all’aperto e laboratori con Api libere

Laboratori adatti a tutte le età per scoprire il mondo delle api. Sarà possibile anche acquistare i prodotti dell’alveare.
  • Quando: tutti i sabati e domeniche ore: 10-11-16-17
  • Dove: Via Cavicchioni 11, Codemondo RE
  • Costo: richiesto un piccolo contributo
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni 349 121 6371 o amministrazione.apilibere@gmail.com

Orienteering urbano a Montecchio con Tutti fuori

Bussola, torcia e mappa alla mano: chi riuscirà a trovare gli oggetti nascosti?Al venerdì pomeriggio un gruppo di giovani esploratori impara ad orientarsi a Montecchio e dintorni. Per bambini dagli 8 agli 11 anni
  • Quando: tutti i venerdì dalle 16.15 alle 17.45
  • Dove: Montecchio Emilia presso Tutti fuori – Via Montegrappa 32
  • Costo: contattate Tutti fuori
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni Francesca 349 4366237

Tana Rotolona a Montecchio con Tutti fuori

Attività motorie all’aperto per i più piccoli presso la Tana in campagna, per bambini di 1-2 anni.
  • Quando: sabato mattina dalle 9.30 alle 10.30
  • Dove: Montecchio Emilia presso Villa Aiola
  • Costo: contattate Tutti fuori
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni Tristano 333 2900701

Saltafosso a Montecchio con Tutti fuori

Attività motorie all’aperto per i più piccoli per i bambini dai 3 ai 6 anni.
  • Quando: sabato mattina dalle 11.15 alle 12.15
  • Dove: ritrovo itinerante
  • Costo: contattate Tutti fuori
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni Tristano 333 2900701

Il sentiero dei piccoli con Tutti fuori

Appuntamenti itineranti per genitori e bambini dai 18 ai 30 mesi
  • Quando: domenica mattina dalle 1o
  • Dove: ritrovo itinerante
  • Costo: contattate Tutti fuori
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e per informazioni Susetta 3337440347

Gioco danza al parco – Studio Animatamente

Tutti i venerdì pomeriggio si svolge nell’area esterna del ristorante Quantum a Canali il corso di gioco danza.
  • Quando: tutti i venerdì pomeriggio 3-5 anni dalle 16.15-17.15 – 6-11 anni
  • Dove: area esterna del ristorante Quantum a Canali – Via de Sanctis 7 17.30-18.30
  • Costo: 10 € a lezione + 15 € di iscrizione
  • Contatti e info utili: info qui per info costi e modalità di partecipazione chiamare  380 867 0909)

Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend

Walk on Art – Itinerario per famiglie alla scoperta di ART CITY Bologna

Il Dipartimento educativo MAMbo, in collaborazione con “Senza titolo”, propone uno speciale itinerario alla scoperta di alcune delle mostre e delle installazioni più curiose e coinvolgenti tra quelle promosse da ART CITY Bologna per scoprire sguardi e pratiche artistiche con l’aiuto di un educatore museale specializzato. Per famiglie con bambini 6 -11 anni (minimo 10 persone tra adulti e bambini)

  • Quando: domenica 9 maggio 2021 h 10.30 (durata 2,30 h)
  • Dove: Partenza e ritorno al MAMbo (via Don Minzoni 14, Bologna).
  • Costo:  € 10 a persona
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui.  Per informazioni, prenotazioni e pagamenti scrivere a info@mambo-bologna.org
    Pagamento anticipato tramite bonifico o pay pal entro venerdì 7 maggio h 13.00.

Pomeriggi in natura con Empìria

Tutti i venerdì pomeriggio di Maggio, dedicheremo ai bimbi un’ora e mezza di giochi, attività e relax in natura, senza l’accompagnamento dei genitori. Le attività saranno tante: sperimenteremo la natura, suoneremo e giocheremo alla Capoeira, leggeremo storie, sperimenteremo i nostri sensi con giochi e attività specifiche…e dato che il venerdì si ha addosso il peso di tutta la settimana vogliamo anche lasciare i bimbi liberi di sperimentarsi nel gioco libero con i loro coetanei e con i materiali che la natura ci offre e, perché no, anche sdraiarsi all’ombra dei nostri adorati alberi e osservare le nuvole passare nel cielo. Attività per bambini dai 3 ai 10 anni
  • Quando: tutti i venerdì pomeriggio di maggio dalle 17 alle 18.30
  • Dove: Parco Alessandrini, via della Battaglia
  • Costo: 10 euro ogni pomeriggio + tessera Aics (10 euro ed è valida fino al 31 agosto 2021 e comprende la copertura assicurativa)
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui.  La prenotazione a tutti gli eventi è OBBLIGATORIA  e deve avvenire tramite mail all’indirizzo: educazione.empiria@gmail.com

Musica piccola, giochiamo con le note con l’associazione le Ortiche

Laboratori musicali per bimbi dai 3 ai 7 anni. Un percorso pensato per sperimentare e giocare divertendosi insieme a Tiziana, la nostra educatrice professionale e musicoterapeuta. La musica verrà colorata, manipolata e giocata!
  • Quando: tutti i venerdì pomeriggio di maggio e giugno – due turni: 17.15-18.15 e 18.30-19.30
  • Dove: Porto Pratello – via Petralata 58 BO
  • Costo: Pacchetto 4 incontri 60 euro a bambino E’ necessaria la tessera Arci infanzia.
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui.  Ci sono solo 4 posti disponibili per turno, quindi è necessaria la prenotazione alla mail: associazioneleortiche@gmail.com oppure sul numero whatsapp: 388.3462917

Prime esperienze in natura con Cooperativa Madreselva

Cerchi di famiglie in natura 0-3 anni. Passeggiate nel bosco, laboratori ludici, esplorativo-sensoriali e confronti sulla genitorialità

  • Quando: sabato 8 maggio dalle 10 alle 12
  • Dove: Ritrovo presso Budiara
  • Costo: 5 euro a bambino
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. Info e prenotazioni: 340 727 1032 Rosanna – educazioneambientale@coopmadreselva.it Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole

A spasso tra i boschi con Enteparchi BO

Escursione per famiglie con giochi e racconti immersi dei boschi di Settefonti. Adatto ai bambini dai 4 ai 10 anni. Occorrono scarpe comode e abbigliamento adatto ad escursioni.

  • Quando: sabato 8 maggio doppio appuntamento alle 10 e alle 16 – durata 2 ore
  • Dove: ritrovo bar della fattoria didattica, Via Tolara di Sopra – Settefonti Ozzano dell’Emilia.
  • Costo: gratuita
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 320/4607940 – infea@enteparchi.bo.it Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole

La voce delle piante – escursione con Cooperativa Madreselva

Escursione per bambini e famiglie accompagnata da narrazioni e letture animate sui miti e i segreti delle piante.

Adatto a bambini dai 4 anni, indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda
Info e prenotazione (obbligatoria)

  • Quando: sabato 8 maggio dalle 15 alle 18
  • Dove: presso Il Poggiolo, Via san Martino 25, Marzabotto, BO
  • Costo:  5 € a bambino
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: Eugenia – 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole

Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi

Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione

  • Quando: domenica 9 maggio alle ore 9.30 oppure alle 14.30
  • Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza  Ponticella di San Lazzaro di Savena
  • Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it  Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole

Fattoria didattica all’Oasi del Quadrone

Domenica l’oasi sarà aperta e si potranno visitare tutte le zone con possibilità di noleggio bici e prenotazione del cestino da pic-nic.
  • Quando:domenica 9 maggio dalle 9.30 alle 15
  • Dove: Oasi del Quadrone, via Portonovo 890 Medicina
  • Costo: Costo del biglietto per visitare tutte le zone è di 2€ adulti e 1€ bambini Noleggio bici: 4€ adulti e 2€ bambin
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria via mail: laboratoriquadrone@gmail.com

Esperienze in fattoria alla Fattoria Urbana

Il Sabato e la Domenica mattina la Fattoria Urbana può organizzare coinvolgenti attività per grandi e piccini sui temi della natura, dell’ecologia e del riuso. Per prenotare occorre essere un gruppo già formato (max 15 persone- tra adulti e bambini dai 3 anni in su), e contattarci entro le 12 del giovedì precedente alla data prescelta.

Si può scegliere tra quattro tipi di esperienze: la fattoria delle marionette, il laboratorio di stampa, l’esperienza di agricoltura biologica e le esplorazioni in Arboreto

  • Dove: Fattoria Urbana, via Pirandello 3, Bologna
  • Quando: sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 o dalle 15.30 alle 17.30
  • Costo: 100 € a gruppo
  • Info utili: qui la pagina FB  Tutti i materiali necessari per le attività sono messi a disposizione dalla Fattoria Urbana, igienizzati prima e dopo ogni utilizzo. Per tutti i laboratori è consigliabile indossare abiti comodi, caldi e sporcabili. la prenotazione è obbligatoria via mail info@fattoriaurbanabo.it o chiamando 3664899239

Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend

Cuccioli selvatici: cuccioli sul Gesso con Romagnatrekking

Passeggiata facile dedicata alle famiglie con bimbi in età 0-6 anni: “Cuccioli selvatici“!

Facili sentieri, percorribili anche con il passeggino (basta che sia un 4×4… di quelli con le ruote grandi , per intenderci) o con uno zainetto portabebè, lungo i quali i nostri piccoli esploratori potranno mettersi in gioco e osservare tutto ciò che li circonda. Andremo nel Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, dove i nostri passi si poseranno su cristalli luccicanti. Il gesso infatti alla luce del sole crea questi effetti brillanti che renderanno ancor più magica questa indimenticabile giornata.  Ci avventureremo a zonzo qua e là per il Parco del Carnè (dove si trova anche il Centro Visite) alla ricerca di elementi naturali da raccogliere e inserire nel “Primo Quaderno dell’Esploratore“. Una sosta al Rifugio Cà Carnè, per una merenda, e poi di nuovo in cerca di tesori naturali. Lunghezza 3,5 km

  • Dove:  Ritrovo presso il bar della Stazione Treni di Brisighella
  • Quando: sabato 8 maggio alle 9.30 – durata 2,5 h
  • Costo: 12 € adulti – 8 € bambini (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili:  Info e iscrizioni qui. P Equipaggiamento: scarponi da trekking/escursionismo, pantaloni lunghi, pile, giacca impermeabile/gore-tex, berretto/guanti/sciarpa, crema protettiva labbra/pelle, zainetto sufficientemente capiente, acqua o bevande calde (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto.

La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura

Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta,  binocolo individuale, guida esperta
  • Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
  • Quando: sabato e domenica 2 alle 10
  • Costo: 13 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili:  Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Museo NatuRa Sant’Alberto – La foresta allagata

Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale.

  • Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
  • Quando:  sabato alle 17 e domenica 9 maggio alle 9
  • Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui per sabato e qui per domenica.Per maggiori informazioni: 0544 528710

Museo NatuRa Sant’Alberto – L’anello di Boscoforte

Escursione a piedi all’interno della Penisola di Boscoforte, nel cuore delle Valli di Comacchio, nel Parco del Delta del Po. Questo angolo di paradiso è un antico cordone dunoso formatosi in epoca etrusca e preservato da anni di chiusura al pubblico, che hanno permesso una ricchissima biodiversità di specie. L’incontro suggestivo e inaspettato è quello con i cavalli Camargue-Delta, che vagano ormai da molti anni allo stato brado su questo lembo di terra così antico e suggestivo. Durata 2 h – 3 km

  • Dove:  presso il cancello di Boscoforte (dal Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra).
  • Quando:  sabato e domenica alle 17
  • Costo:  8 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710

Tramonto in barca sul Bevano al Cubo Magico Bevenella

A Savio, vicino a Ravenna, per vivere un’escursione in barca elettrica sul Torrente Bevano, tra le Oasi Ortazzo e Ortazzino, immersi in un ambiente quasi incontaminato del Parco del Delta del Po all’ora del tramonto. È prevista una sosta alla torretta di avvistamento, punto privilegiato per ammirare il paesaggio e le specie animali che lo popolano, con uno sguardo che spazia dalla Pineta di Classe al mare. Durata 2 h

  • Dove: Centro Visite Cubo Magico Bevanella, via Canale Pergami, 80, Savio di Ravenna
  • Quando: sabato e domenica  maggio alle 18
  • Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui . Per maggiori informazioni: 335 56 32 818

Escursioni alle Saline di Cervia

Sono riprese le escursioni alle Saline di Cervia: in canoa, al tramonto in barca (qui il nostro racconto), passeggiate lungo la via dei nidi e alla ricerca dell’antica salina

  • Dove: Partenza dal Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, 48015 Cervia (RA)
  • Quando: sabato e domenica
  • Costo: variano a secondo dell’escursione (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: Segreteria del Centro Visite 0544 973040

I venerdì della Rocca alla Rocca di Riolo

Visita guidata al calare della sera tra i cammini di ronda della Rocca di Riolo in compagnia di Caterina Sforza.
A seguire una consumazione a scelta presso il Torrino Wine Bar.

  • Dove: Rocca di Riolo – Piazza Ivo Mazzanti, 48025 Riolo Terme RA
  • Quando: tutti i venerdì alle 18
  • Costo: 9 € (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: 0546 77450

Occhio al fantasma alla Rocca di Riolo

Visita guidata al buio, alla ricerca dei fantasmi che potrebbero abitare nella Rocca, a seguire caccia al tesoro fantasmagorica con prove e giochi per tutta la famiglia. Evento per tutta la famiglia

  • Dove: Rocca di Riolo – Piazza Ivo Mazzanti, 48025 Riolo Terme RA
  • Quando: venerdì 30 aprile ore 20
  • Costo: 5 € (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: 0546 77450

 Visita esperienziale d’armi e di battaglie alla Rocca di Riolo

Una visita esperienziale in compagnia di Caterina.
Nell’ottobre del 1504 il castro di Riolo, ultima roccaforte a combattere al grido di “Ora e per sempre Caterina Sforza”, soccombe sotto la feroce armata di Giovanni Sassatelli detto il “cagnaccio”. Caterina Sforza in persona vi condurrà nei luoghi della battaglia, narrandovi le sue origini di stirpe guerriera e la sua indole indomita e moderna.

  • Dove: Rocca di Riolo – Piazza Ivo Mazzanti, 48025 Riolo Terme RA
  • Quando: sabato e domenica alle 10.30
  • Costo: 5 € (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: 0546 77450

L’Italia dell’architettura con i mattoncini al Palazzo Rasponi dalle Teste

Mostra dell’artista Luca Petraglia: 8 opere realizzate con centinaia di migliaia di mattoncini LEGO®
  • Dove: Palazzo Rasponi dalle teste Piazza J.F. Kennedy 12 – Ravenna
  • Quando: fino al 12 maggio – sabato e domenica solo su prenotazione
  • Costo: ingresso libero
  •  Info utili: qui l’evento.info e prenotazione mostrapetraglia@outlook.it 0544.1883593 / 351.7688770

Casa Giardino al Palazzo Rasponi dalle Teste

Casa giardino è un’installazione per bambini e famiglie ideata da Immaginante in collaborazione con l’artista Marilena Benini. E’ una casa immaginaria, abitata dalla natura dove interno ed sterno si armonizzano. Si scoprono spazi verdi inaspettati: dal tetto-prato ai quadri abitati da farfalle, dalle teiere fiorite ai tavoli-orto.
Dopo un’introduzione narrativa che invita i bambini a scoperte sensoriali, si passa alla creazione di una casetta giardino da asporto.
Consigliato dai 3 agli 8 anni.
  • Dove: Palazzo Raponi dalle teste, Sala Giardino, ingresso via Luca Longhi 9, Ravenna
  • Quando: 6 e 7 maggio unico turno ore 16.30 – 8-9 maggio turni ore 11, 15.30, 17
  • Costo: 5 € a persona
  •  Info utili: qui l’evento. Visita animata e laboratorio esclusivamente su prenotazione, posti limitati per garantire il distanziamento. Costo biglietto euro 5 a persona.
    Info e prenotazioni: segreteria Immaginante dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18, sempre attiva con whatsapp 334 2804710 L’evento fa parte del progetto CASE curato da Immaginante con il Comune di Ravenna.

Eventi in provincia di Forlì-Cesena e Rimini per bambini nel weekend

Natura donna alla Società Agricola il Pagliaio

In questa giornata speciale vengono onorate tutte le donne e le mamme presenti. Regaleremo loro i profumi ed i colori della Primavera e gli spazi infiniti della nostra Fattoria.
Assieme agli asinelli organizzeremo per tutte loro una festa speciale: passeggiate, giochi e dolci. A fine giornata le donne presenti parteciperanno alla estrazione di prodotti aziendale messi a disposizione dalla fattoria Il Pagliaio. Pic Nic all’aperto con i prodotti della Fattoria. Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.

  • Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
  • Quando: domenica 2 maggio dalle 10
  • Costo: I bambini sotto i tre anni di età non pagano – Eventi di una giornata: da 3 a 10 anni € 13,00 – Adulti € 19,00 – Eventi di mezza giornata: € 12,00 cadauno.
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it

Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

Una merenda in fattoria – baby trekking e laboratorio green con Bimbo in Trekking

Un pomeriggio immerso nella natura…spesso proprio i percorsi più vicini sono quelli meno conosciuti!
Ci spingeremo nei pressi del fiume Uso alla ricerca di tracce lasciate dagli animali che vivono in queste zone per riconoscerle, fino a raggiungere una fattoria immersa nel verde, dove bellissimi cavalli corrono liberi!
Con la visita alla fattoria impareremo la cura e l’attenzione per la terra e per i suoi animali e attraverso un laboratorio green ci sporcheremo le manine per creare il nostro “angolo di verde” da portare a casa!
Concluderemo questo splendido pomeriggio con una sana merenda con dolcetti e prodotti della fattoria!
  • Dove:Sentiero Natura Fiume Uso (RN)
  • Quando: sabato 8 maggio dalle 14.30 alle 17.30
  • Costo: Adulti: 20 Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
    La quota comprende: baby trekking con educazione ambientale,materiale e laboratorio green, Reportage fotografico della giornata.
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina: 348 9051670 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento.

Cena con giochi dimenticati e caccia al tesoro con Spiderman al ristorante In Fabula

Al ristorante In Fabula i bambini che saranno presenti a cena potranno partecipare ai giochi dimenticati e antichi artigianali e alla Caccia al tesoro con Spiderman.
  • Dove: Ristorante In Fabula -Via Consolare Rimini-San Marino 91
  • Quando: venerdì a cena
  • Costo: verificare con la struttura
  • Info utili e contatti: Qui la pagina del ristorante. Posti limitati prenotazione al 0541718373

Pranzo e cena con giochi, caccia al tesoro e spettacoli di magia al ristorante In Fabula

Al ristorante In Fabula i bambini che saranno presenti a pranzo o cena potranno partecipare ai giochi dimenticati e antichi artigianali e alla Caccia al tesoro naturale (esplora e vinci – ore 13.30-14) o allo spettacolo di magia e micro magia ai tavoli (cena)
  • Dove: Ristorante In Fabula -Via Consolare Rimini-San Marino 91
  • Quando: sabato a pranzo e cena
  • Costo: verificare con la struttura
  • Info utili e contatti: Qui la pagina del ristorante. Posti limitati prenotazione al 0541718373

Pranzo e cena con giochi, visita alla fattoria e spettacoli di magia al ristorante In Fabula

Al ristorante In Fabula i bambini che saranno presenti a pranzo o cena potranno partecipare ai giochi dimenticati e antichi artigianali e alla visita alla fattoria (esplora e vinci – ore 13.30-14) o allo spettacolo di magia e micro magia ai tavoli (cena)
  • Dove: Ristorante In Fabula -Via Consolare Rimini-San Marino 91
  • Quando: domenica a pranzo e cena
  • Costo: verificare con la struttura
  • Info utili e contatti: Qui la pagina del ristorante. Posti limitati prenotazione al 0541718373

Cattolica in fiore 2021

Dal 7 al 9 maggio 2021 torna Cattolica in Fiore, la mostra dei fiori e delle piante ornamentali nelle vie del centro città che arriva quest’anno alla 49^ edizione. Saranno oltre 100 gli espositori che coloreranno con i loro fiori il centro della città. Le postazioni dei florovivaisti si snoderanno tra Piazzale Roosevelt, via Carlo Marx, Piazza Mercato, le vie Mancini , via Matteotti e via Bovio sino Piazza I° Maggio e via Curiel.
L’area dell’esposizione sarà delimitata, come lo scorso anno, presidiata da stewards, e saranno previsti due accessi, Piazza Roosevelt e Piazza Nettuno, e due uscite, attraverso la stessa Piazza Nettuno e la stessa Piazza I° Maggio.
Con la nuova edizione dell’evento, viene riproposto l’ormai storico concorso che premierà i migliori ed i più originali standisti che si aggiudicheranno i riconoscimenti messi a disposizione da RivieraBanca.
Nelle giornate del 7, 8 e 9 maggio, in concomitanza con la fiera floreale, in via Matteotti torneranno anche gli “Artigiani al Centro”, con oltre 20 postazioni nelle quali verranno proposte le creazioni “handmade”.
  • Dove: Cattolica centro
  • Quando: dal 7 al 9 maggio
  • Costo: –
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento.

 

Potrebbero interessanti anche i parchi dell’Emilia Romagna.

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.