L’estate è ormai nel pieno e non mancano nemmeno questo weekend gli appuntamenti per famiglie organizzati in sicurezza in tutta la regione.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 23 al 25 luglio, che verrà aggiornata costantemente.
In questo articolo troverai
1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
9. Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Esplorando la fattoria e pappa agli animali all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
- Quando: venerdì sera dalle 18.30
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Costo: 10 euro a bambino
- Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria
Lavori in Scuderia con i nostri cavalli e asinelli all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
- Quando: sabato alle 10
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Costo: 10 euro a bambino
- Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria
La buca alla sera
- Quando: sabato dalle 18.30
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: verificare con la struttura
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077
Parco delle fiabe nel bosco e avventure per i ragazzi al Castello di Gropparello
Ecco il programma per le giornate di Sabato e domenica per visitare il castello di Gropparello:
SABATO: 11,30 visita guidata, a seguire pranzo alla Taverna Medievale, alle 16,00 visita guidata alle Gole del Vezzeno, a seguire Cena alla Taverna Medievale. ore 22,30 Visita Notturna
Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
Investigabosco – Esplorazioni in natura per bambini e famiglie nel Parco dei Cento Laghi
Esplorazioni e giochi per imparare a riconoscere la biodiversità attraverso le tracce. Attività per bambini dai 6 ai 10 anni.
L’attività è organizzata in 2 turni di circa 1 ora ciascuno con un massimo di 12 bambini a turno (accompagnati da un adulto)
- Quando: domenica 25 luglio 2021 ore 15 e alle 16.30
- Dove: al Parco dei Caprigliesi a Schia di Tizzano Val Parma (PR)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Per informazioni e prenotazione obbligatoria contattare Esperta Srl SB al numero 347/4018157.
C’era Una Volta Racconta… alla Biblioteca Pavese
C’era una volta racconta… a cura del TeatrO dell’Orsa. Al tempo del c’era e non c’era, un filo di narrazioni ispirate al repertorio popolare italiano, rivisitato con lo sguardo di oggi. Un tempo per incantarci con le storie, per sorridere e tessere parole che ci ricordano il catalogo dei nostri destini, con e senza cavalieri, fuori e dentro il castello, nei secoli passati e nel tempo presente.
L’iniziativa è riservata ai bambini dai 4 ai 9 anni accompagnati da un solo adulto (disponibilità ridotta per motivi di sicurezza).
- Quando: domenica 25 luglio alle 17
- Dove: presso Biblioteca Pavese
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui tutte le info e il format per la prenotazione. L’evento è al momento sold out, per info su eventuali disdette contattare la biblioteca Pavese
Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
Al momento non abbiamo eventi da segnalare, se ne conosci qualcuno scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
Visita alla fattoria e giro sui pony all’Oasi degli animali
Nel rispetto delle normative anticovid è possibile visitare la fattoria e provare l’esperienza di salire sul pony. Possibilità di prenotare l’area pic nic
- Dove: Oasi degli animali e Centro ippico Santa Lucia – Via delle Donne, 15a San Carlo
- Quando: domenica dalle 9 alle 11:30e dalle 16alle 19
- Costo: chiedere alla struttura
- Info utili: qui la pagina FB Per maggiori informazioni: 3403706204 o 3491018477
Pic nic delle meraviglie all’Agriturismo La Florida
Si inizia con l’aperitivo “Bevimi” al tramonto e prosegue con una deliziosa cena, servita in parte negli appositi cestini in vimini, con gli spettacolari “Muffins” che renderanno la vostra serata unica!
In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla settimana successiva
- Dove: agriturismo La Florida a Bondeno in Via Burana 103
- Quando: sabato 24luglio dalle 19.30
- Costo: 27€ adulti, 15€ baby
- Contatti e info utili: qui l’evento, prenotazione whatsapp al 3495878324. Prenotazioni qui.
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
Al momento non abbiamo eventi da segnalare, se ne conosci qualcuno scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
LAUREA AI PICCOLI – laboratorio al Museo Europeo degli studenti
- Quando: domenica 25 luglio dalle 10.30 alle 12
- Dove: Museo Europeo degli Studenti – MEUS, via Zamboni 33, Bologna
- Costo: 6 €
- Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria qui
- Quando: sabato 24 luglio dalle 15.30 alle 16.30
- Dove: Orto botanico ed erbario – Via Irnerio 42 BO
- Costo: 6 €
- Contatti e info utili: prenotazione qui
E se nel castagno vivesse uno gnomo ? Gnomo Notturno, lucciole nel bosco
Giornate nel bosco del Poranceto, con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 15 anni. Questo sabato edizione speciale notturna
- Quando: sabato 24 luglio Inizio attività ore 19:00 e termine attività ore 23:00
- Dove: Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto – Camugnano.
- Costo: 10 € per 1 incontro, 50 € per 6 incontri
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo
Un’esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 25 luglio doppio appuntamento alle 15.30 e 17
- Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
- Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Sognabosco con Cooperativa Madreselva
Piccole avventure per piccoli esploratori: Un pomeriggio di gioco ed esplorazione alla scoperta dei boschi del Corno al le Scale. Per bambini dai 3 ai 6 anni
Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
(In caso di annullamento i partecipanti saranno avvertiti entro il pomeriggio precedente)
- Quando: sabato 24 luglio dalle 15 alle 18
- Dove: boschi di Corno alle Scale
- Costo: 5 euro a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria)Eugenia 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it
A spasso tra i boschi con Enteparchi BO
Escursione per famiglie con giochi e racconti immersi dei boschi di Settefonti. Adatto ai bambini dai 4 ai 10 anni. Occorrono scarpe comode e abbigliamento adatto ad escursioni.
- Quando: sabato 24 luglio doppio appuntamento alle 10 e alle 17 – durata 2 ore
- Dove: ritrovo bar della fattoria didattica, Via Tolara di Sopra – Settefonti Ozzano dell’Emilia.
- Costo: gratuita
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 320/4607940 – infea@enteparchi.bo.it
Una paleomitica serata al Museo della Preistoria Donini
- Dove: Museo della Preistoria Donini – Via Fratelli Canova 49 San Lazzaro di Savena
- Quando: venerdì 2-9-16-23 luglio 2021 alle 20.30
- Costo: 5 euro (3 euro dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
- Info utili: qui l’evento Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
Prei-storie al Museo della Preistoria Donini
- Dove: Museo della Preistoria Donini – Via Fratelli Canova 49 San Lazzaro di Savena
- Quando: ogni sabato pomeriggio alle ore 17.00 e ogni domenica mattina alle 11.00
- Costo: 5 euro (3 euro dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
- Info utili: qui l’evento Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
Musica dall’insolito – Appuntamento realizzato in collaborazione con Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna
- Dove: Cortile del Teatro Testoni Ragazzi, via Matteotti 16 (Bologna)
- Quando: sabato 24 luglio ore 21.30
- Costo: 6,5 euro a questo link
- Info utili: qui l’evento
Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
Spettacolo di Burattini: il grande trionfo di Fagiolino per “Casola è una favola”
IL GRANDE TRIONFO DI FAGIOLINO a cura di Teatro del Drago/ Famiglia d’arte Monticelli
- Dove: Piazza Sasdelli – Casola Valsenio
- Quando: sabato 24 luglio alle 21
- Costo: gratuito
- Info utili: per info qui oppure scrivere a casolaunfavola@gmail.com
Escursione in natura per famiglie
- Dove: ritrovo Centro visita Rifugio Ca’ Carnè, Via Rontana, 42 Brisighella
- Quando: sabato 24 luglio alle 16
- Costo: attività gratuita
- Info utili: qui la locandina dell’iniziativa R..estate in gioco! per prenotazioni ceas@romagnafaentina.it
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato e domenica alle 10
- Costo: 13 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Museo NatuRa Sant’Alberto – La foresta allagata
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: sabato
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Museo NatuRa Sant’Alberto – L’anello di Boscoforte
Escursione a piedi all’interno della Penisola di Boscoforte, nel cuore delle Valli di Comacchio, nel Parco del Delta del Po. Questo angolo di paradiso è un antico cordone dunoso formatosi in epoca etrusca e preservato da anni di chiusura al pubblico, che hanno permesso una ricchissima biodiversità di specie. L’incontro suggestivo e inaspettato è quello con i cavalli Camargue-Delta, che vagano ormai da molti anni allo stato brado su questo lembo di terra così antico e suggestivo. Durata 2 h – 3 km
- Dove: presso il cancello di Boscoforte (dal Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra).
- Quando: sabato e domenica alle 16
- Costo: 8 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Tramonto in barca sul Bevano al Cubo Magico Bevenella
A Savio, vicino a Ravenna, per vivere un’escursione in barca elettrica sul Torrente Bevano, tra le Oasi Ortazzo e Ortazzino, immersi in un ambiente quasi incontaminato del Parco del Delta del Po all’ora del tramonto. È prevista una sosta alla torretta di avvistamento, punto privilegiato per ammirare il paesaggio e le specie animali che lo popolano, con uno sguardo che spazia dalla Pineta di Classe al mare. Durata 2 h
- Dove: Centro Visite Cubo Magico Bevanella, via Canale Pergami, 80, Savio di Ravenna
- Quando: venerdì, sabato e domenica alle 18
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui . Per maggiori informazioni: 335 56 32 818
Escursioni alle Saline di Cervia
Sono riprese le escursioni alle Saline di Cervia: in canoa, al tramonto in barca (qui il nostro racconto), passeggiate lungo la via dei nidi e alla ricerca dell’antica salina
- Dove: Partenza dal Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, 48015 Cervia (RA)
- Quando: sabato e domenica
- Costo: variano a secondo dell’escursione (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: Segreteria del Centro Visite 0544 973040
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Notte bianca dei bambini a Cesena
Tutti i venerdì sera di luglio il centro di Cesena si anima con concerti, spettacoli ed eventi. Venerdì 23 c’è anche la notte bianca dei bamibni che potranno fare la loro bancarella, assistere a spettacoli, giocare con i giochi di una volta e molto altro.
- Dove: in centro storico a Cesena
- Quando: venerdì 23 luglio dalle 18
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info.
Spettacolo di burattini: C’era una volta un castello cerato a Borghi
All’interno della rassegna Burattini&Figure, a Masrola di Borghi si terrà lo spettacolo a cura dei Burattini di Mattia.
- Dove: Masrola di Borghi – Piazzale Kennedy
- Quando: venerdì 23 luglio dalle 18
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info.
Giornata alla Fattoria Boscoverde
ore 9,30 accoglienza caffè e dolcetti e passeggiata alla scoperta di vecchie case in sasso,al ritorno passiamo dal villaggio dei Folletti nel bosco (per gruppetti famiglie,lento 1 ora )12,30 pranzo con piadina affettati ,verdure,o vostro picnic. Pomeriggio laboratorio pizzette con prodotti di fattoria con merenda,aree giochi e relax.
Si consigliano scarpe comode ,cappellino da sole,macchina per splendide foto.
- Dove: Fattoria Boscoverde via Badia, 52 Ronchi II – Voltre – Civitella di Romagna
- Quando: domenica dalle 9,30
- Costo: 18 € giornata con piadina – 11 € giornata portando il pic nic da casa
- Info utili: qui tutte le info.Per prenotare 0543989431 – 3386194608
Alla conquista del lago di Ridracoli: baby canoa trek con Bimbo in trekking
Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi. NON adatto ai passeggini.
La quota comprende: Baby trekking ed educazione ambientale con guida ambientale escursionistica, Noleggio canoe e traversata con istruttore, Reportage fotografico della giornata. La quota non comprende Biglietto di accesso alla Diga
- Dove: Ridracoli
- Quando: Domenica 25 Luglio 2021 dalle 9,30 alle 15 circa
- Costo:Adulti: 32 Euro Bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria a bimbointrekking@gmail.com tel e whatsapp:
Valentina: 328 5622827
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
Potrebbero interessanti anche dove vedere la fioritura della lavanda e i parchi dell’Emilia Romagna.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com