L’agenda degli eventi per bambini in Emilia Romagna dall’11 al 12 novembre

bambini davanti a opere d'arte

7Ecco tutti gli appuntamenti per bambini e famiglie nel secondo weekend di novembre, dall’11 al 12, organizzati in Emilia Romagna e costantemente aggiornati. Pronto a scegliere cosa fare con tutta la famiglia?!

In questo articolo troverai

1. Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini 
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini 
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini 
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini 
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini 
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini 
10. Spettacoli teatrali per bambini 
11. Eventi da prenotare in anticipo

E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

 

Cosa fare in provincia di Piacenza per bambini nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

Lanternata di San Martino

Prepariamo insieme le lanterne e accendiamole

  • Dove: La Buca di Bassano Rivergaro
  • quando: domenica 12 novembre alle 16
  • Costo: 15 a bambino
  • Info utili: maggiori info qui

Eventi per famiglie a Piacenza 

Cioccolandia

Per tutto il giorno bancarelle e giochi. Dalle ore 15,00 distribuzione (con braccialetto) di:  salame di cioccolato di 300 metri, torta Rita in quasi 4.000 porzioni, piramide di Profiterole costruita con 6.000 bignè.  Monte Bianco, realizzato con 6.000 porzioni di meringhe e panna . In Piazza Cardinal Casaroli Cioccobimbo, momento dedicato ai più piccoli, dove 90 bambini potranno partecipare alla realizzazione di dolci biscotti di pasta frolla (sono tre i turni – da 30 bimbi ciascuno, al momento sold out)

  • Quando: sabato 11 e domenica 12 novembre dalle 9 alle 20
  • Dove: Castel San Giovanni Piacenza
  • Costo: da verificare costo del biglietto
  • Contatti e info utili: info qui.

Piacenza Bricks – Piace mattoncini

Torna la mostra di lego con 3500 mq di esposizioni, 70 espositori,  Milioni di mattoncini utilizzati,  Area Mercato,  Laboratori creativi e area gioco. Programma completo in arrivo

  • Dove: Piacenza Expo
  • Quando: 11-12 novembre 2023
  • Costo: adulto 6 euro – ridotto 3 euro – gratis sotto i 6 anni
  • info qui

Eventi a Parma per bambini nel weekend

Mostre

Mostra Keith Haring. Radiant Vision

Oltre 100 opere del più celebre artista pop degli anni ’80, provenienti da una collezione privata. Litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, disegni in metropolitana e la street art, le mostre in alcune delle più famose gallerie di New York, il Pop Shop e il
suo lavoro commerciale.

  • Dove: Palazzo Tarasconi. Parma
  • Quando: 16 settembre 2023 – 4 febbraio 2024 –  Mercoledì – Domenica h. 10-19.30. Chiusa lunedì e martedì
  • Costo:Biglietti (incluso audioguida) Intero: 14 euro – Ridotto: 12 euro
    Pacchetto vip: 20 euro, biglietto + pocket guide

Mostra Edgard Degas e i suoi amici – con visite per famiglie 

All’interno della mostra di Degas troverai disegni e sculture realizzati dall’artista parigino e opere di altri artisti impressionisti. Cis sono fotografie in mostra con scene di vita familiare della quotidianità urbana francese, ballerine dell’Opera, fantini, cantanti di caffè concerto, spettacoli di teatro e sfilate di moda.

Senza titolo organizza una serie di visite animate per famiglie con bambini dai 6 anni

Domenica 12 novembre 2023 alle 16.00
Domenica 10 dicembre 2023 ore 16:00
Sabato 6 gennaio 2024 2024 ore 16.00

Come partecipare alla visita guidata: prenotazione obbligatoria tramite mail a info@senzatitolo.net€ 15,00 a persona (adulti e bambini)
Il costo comprende il biglietto d’ingresso alla mostra e la visita guidata/animata

  • Dove: Palazzo dalla Rosa Prati . Parma
  • Quando: fino al 7 gennaio 2024
  • Costo dell’ingresso alla mostra:Biglietti da 14,50 €

Eventi per bambini a Parma questo weekend

Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma

Brrr…iciole di pane

Laboratorio di costruzione di mangiatoie per l’inverno. Una facile escursione nel Parco Boschi di Carrega per scoprire insieme tutti i segreti dell’inverno.

Grado di difficoltà: Facile – Dislivelli: 0 mt – tempo di percorrenza: 40 minuti (escluse soste)

  • Quando: Sabato 11 Novembre 2023 dalle 14:00 alle 17:00
  • Dove: presso il parcheggio in Via Zappati a Sala Baganza (PR), dietro il Ristorante “I Pifferi”.
  • Costo: € 15 a bambino (materiale per il laboratorio incluso) € 15 a bambino (materiale per il laboratorio incluso)
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: 3476952605 – bennaturetrek@gmail.com

Perchè il bosco arrossisce

Visita guidata naturalistica. Percorso senza difficoltà particolari, accessibile anche a bambini (da 6 anni in su) richiede scarponi da escursionismo o stivali di gomma (terreni fangosi).

Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone.

  • Quando: Sabato 11 Novembre 2023 dalle 14:30 alle 17:00
  • Dove: presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi in località Pradelle di Porcigatone (Borgotaro)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.

Un bosco di pigne

Laboratorio per bambini e genitori in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero,

I bambini potranno trasformare le pigne in personaggi utilizzando materiali naturali, scovolini colorati, nastrini,stoffe di riciclo, palline di carta… Il diorama, realizzato in cartone di recupero, potrà essere dipinto o modellato con cartoncini colorati e stoffe di riciclo.

Adatto a bambini dai 5 ai 10 anni.

  • Quando:Domenica 12 Novembre 2023 dalle 15:00 alle 17:00
  • Dove: Presso il Centro Visite Comune: Borgo Val di Taro (PR)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.

Scheggiando si impara!

Un divertente e interessante laboratorio pratico di scheggiatura litica per bambini (8-12 anni) presso il MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità.

Dopo un’introduzione alla lavorazione della pietra nelle varie epoche della preistoria a cura dell’archeologa Paola Mazzieri, si passerà all’attività pratica di scheggiatura della pietra per produrre piccoli utensili sotto la guida dell’archeologo Thomas Pepe.

  • Quando:Domenica 12 Novembre 2023 dalle 16:00 alle 19:00
  • Dove: presso il MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
  • Costo: gratuita
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 0524/583595 (anche per whatsapp) – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

Laboratori per bambini in provincia di Parma

Avventure tra le pagine ai Musei del Cibo – io sostengo la natura

Anche quest’anno i Musei del Cibo partecipano all’iniziativa Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo! di cui condividono obiettivi e modalità. Si tratta di un programma nazionale di edutainment per le famiglie, che punta a far scoprire i musei italiani e a rimarcare l’importanza di leggere insieme ai bambini e che prevede tanti eventi, con letture creative e attività legate alla letteratura per l’infanzia.

Come spiegare il concetto di sostenibilità ambientale ai bambini? Niente di meglio che partire da favole che parlano di natura e di come ciascuno possa fare la propria parte per rispettare il nostro pianeta. Un accompagnamento musicale dal vivo renderà ancora più magica l’atmosfera del Museo.
Consigliato per i bambini dai 5 ai 9 anni.

  • Quando: sabato 11 novembre 2023 alle 15.30
  • Dove: Museo del Pomodoro, Giarola
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione via mail a info@museidelcibo.it
Qui trovi un approfondimento sui Musei del Cibo di Parma

Letture in biblioteca per bambini a Parma

Il viaggio del piccolo cavallo: alla scoperta dei caratteri cinesi

Lettura bilingue cinese-italiano per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni a cura della madrelingua Zhuang Weiping.

A seguire laboratorio di scrittura e calligrafia alla scoperta dei caratteri cinesi.

  • Quando: Sabato 11 novembre 2023 – ore 17:00
  • Dove: Biblioteca di Alice
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui Per partecipare occorre scrivere a bibliotecainternazionale@comune.parma.it specificando: nome, cognome, data di nascita del bambino e un recapito telefonico.

Il viaggio del piccolo cavallo: alla scoperta dei caratteri cinesi

Lettura bilingue cinese-italiano per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni a cura della madrelingua Zhuang Weiping.

A seguire laboratorio di scrittura e calligrafia alla scoperta dei caratteri cinesi.

  • Quando: Sabato 11 novembre 2023 – ore 17:00
  • Dove: Biblioteca di Alice
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui Per partecipare occorre scrivere a bibliotecainternazionale@comune.parma.it specificando: nome, cognome, data di nascita del bambino e un recapito telefonico.

Eventi per bambini a Parma che si ripetono tutti i weekend 

Impertinente festival di teatro di figura

8^ edizione del festival di teatro di figura.
L’ORA DELLE LUCCIOLE: Installazione ad ingresso libero prima e dopo gli spettacoli
durata: 2 minuti

A SPASSO CON OLIVIA 11 novembre 2023/ ore 11 e 12 novembre 2023/ ore 16.30
dai 18 mesi. biglietti qui

LA MIGRAZIONE DEGLI ANIMALI 11 novembre 2023/ ore 16.30 e 12 novembre 2023/ ore 11
liberamente ispirato al silent book Migrantes – dai 6 anni biglietti qui

SASSO 18 novembre 2023/ ore 11 e 19 novembre 2023/ ore 16.30
dai 6 anni biglietti qui

LA PANCIA DEL MONDO 18 novembre 2023/ ore 16.30 e 19 novembre 2023/ ore 11
dai 3 anni biglietti qui

Nel foyer è presente un book corner a cura della Biblioteca di Alice.

  • Quando: dal 4 al 19 novembre 2023
  • Dove: Teatro al Parco – Parma
  • Costo: Biglietto unico euro 5,00 (fino a 3 anni gratuito) Abbonamenti 6 ingressi euro 25,00 Abbonamenti 10 ingressi euro 45,00
  • Contatti e info utili: maggiori info qui INFORMAZIONI 0521 992044 biglietteriabriciole@solaresdellearti.it

Laboratori e spettacoli al Castello dei Burattini

Tutti i sabati e le domeniche ci sono laboratori di costruzione di burattini e anche spettacoli

  • Quando: sabati e domeniche
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

A misura di bambino: autunno a Palazzo Bossi Bocchi

Laboratori didattici pensati per avvicinare i bambini alle preziose opere racchiuse all’interno del museo. Le attività, divise in due fasce di età: dai 4 ai 6 anni e dai 5 ai 10 anni, sono realizzate da Artificio Cooperativa e da Monica De Francesco che con la tecnica dell’arteterapia stimola l’approccio ludico, sperimentando una molteplicità di tecniche artistiche, per favorire l’espressione di sé, le abilità e la creatività dei piccoli visitatori.

Sabato 11 novembre, ore 16 (dai 5 ai 10 anni)
Ri-portafoto
a cura di Monica De Francesco di Arteterapia

Sabato 18 novembre ore 16 (dai 4 ai 6 anni)
Com’è nata l’arte?
a cura di Carla Cogliati

Sabato 9 dicembre, ore 16 (dai 5 ai 10 anni)
Una foglia tutta d’oro
a cura di Antonella Ramazzotti

Sabato 16 dicembre, ore 16 (dai 5 ai 10 anni)
Il mio piccolo teatro
a cura di Rosanna Spadafora

  • Quando: sabati alle 16
  • Dove: Palazzo Bossi Bocchi Strada Ponte Caprazucca, 4 – 43121 – Parma
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria tramite mail: guide@fondazionecrp.it

Cosa fare a Modena per bambini nel weekend

Eventi per bambini a Modena questo weekend

Letture per bambini a Modena

Andiamo diritti alle storie

Incontri di lettura e condivisione di buone pratiche per bambine e bambini da 2 a 4 anni e i loro genitori

  • Quando: sabato 11 novembre alle 10
  • Dove: Biblioteca Delfini – Spazio Bebè
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui

Spettacoli per famiglie 

Robin Hood – spettacolo di Fantateatro

Spettacolo consigliato dai 4 anni in su, durata 1 h senza intervallo

Nell’Inghilterra medievale, il nobile Robin di Locksley, rimasto fedele a Re Riccardo Cuor di Leone, si oppone al nuovo sovrano di Inghilterra, il Principe Giovanni Senzaterra. Costretto alla fuga, Robin si nasconde nei boschi e inizia a farsi chiamare “Robin Hood”: altri ribelli, come Little John, si uniscono a lui e iniziano a svaligiare le casse del regno per ripartirle fra la povera gente.

Uno spettacolo epico e comico al tempo stesso, in cui il carattere dell’eroe protagonista è in grado di farci riflettere sui valori per cui vale la pena lottare: la generosità e la giustizia.

Laboratori per bambini e ragazzi 

Immagini da collezionare al FMAV

Laboratorio per bambini dai 5 ai 7 anni. In collaborazione con Learning More Festival
“Collezionare immagini è come collezionare il mondo”, diceva Susan Sontag. Ispirandoci a questa affermazione, il laboratorio porterà i partecipanti a scoprire la ricca collezione del Museo della Figurina attraverso la storia del suo fondatore,Giuseppe Panini.

Dopo aver esplorato le tante illustrazioni presenti in sala, i bambini saranno coinvolti nella creazione di una propria collezione di immagini da portare via con sé: il punto di partenza per la costruzione di connessioni e direzioni di senso da proseguire liberamente anche all’esterno del museo.

  • Quando:  11.11.23 ore  16:00 e 17:30
  • Dove: FMAV – Palazzo Santa Margherita – Museo della Figurina
  • Costo: Ingresso libero
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

Eventi per bambini a Modena che si ripetono nei weekend 

Letture per bambini a Modena

Coccole di parole, carezze di voce

Letture Nati per Leggere per bambini da 0 a 6 anni
sabato 11 novembre, ore 10.00: Storie camaleontiche
Narrazioni con Alfonso Cuccurullo per bambini 3-5 anni, 2 turni
sabato 18 novembre, ore 10.30 e ore 16.30: Storie piccole… in biblioteca
Narrazioni con i lettori volontari Nati per Leggere, per bambini 3-5 anni, 2 turni
sabato 25 novembre, ore 16.30: Baci, abbracci e altre dolcezze
Narrazioni con Officine Duende per bambini 12-36 mesi, 2 turni
  • Quando:4 – 25 novembre 2023
  • Dove: Biblioteca Il falco magico Piazza Martiri, 59 41012 Carpi
  • Contatti e info utili: qui la pagina qui info tel 059/649961 castellodeiragazzi@comune.carpi.mo.it

Laboratori alla Terramara di Montale

Ogni domenica un laboratorio diverso per sperimentare com’era la vita nella terramara

  • Quando:  tutte le domeniche
  • Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

Incontri per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore

  • Quando: tutte le domeniche 1° turno ore 15:00  2° turno ore 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Cosa fare a Ferrara per bambini nel weekend

Eventi per bambini a Ferrara questo weekend

Spettacoli per bambini a Ferrara 

 Mortina – uno spettacolo che ti farà morire dal ridere

Spettacolo di Mortina per famiglie.

  • Dove: Teatro Nuovo – Ferrara
  • Quando: 12 novembre 2o23 alle 15.30
  • Costo: biglietti da 22 euro

Eventi per bambini a Ferrara che si ripetono nei weekend 

Eventi in biblioteca a Ferrara

INTERNATIONAL GAMES MONTH ITALIA

Giochi da tavolo per tutti presso le Biblioteche del Comune di Ferrara

La biblioteca Luppi in collaborazione con le biblioteche di Casa Niccolini, Bassani e Rodari aderisce all’International Games Month Italia.
Una manifestazione che vuole essere un riconoscimento e un’opportunità in più per mostrare e raccontare al pubblico il ruolo che il gioco ha all’interno delle nostre comunità e dei nostri servizi bibliotecari. E quest’anno sarà tutto il mese di novembre dedicato al gioco.
Nelle giornate di sabato 4, 11, 18 e 25 novembre la Luppi ha il piacere di ospitare Daniele Ferri, inventore di numerosi giochi da tavolo tra cui Vege-Tables, altri giochi che troverete sono: Azul, Quarto, Carcassonne, Sei.
Dagli  8 anni in su

  • Dove: Biblioteca Aldo Luppi – Porotto Via Arginone, 320 Ferrara
  • Quando:Sabato 4, 11, 18 e 25 novembre 2023, dalle 9.30 alle 12.30
  •  Costo: il costo varia a seconda del laboratorio
  • Contatti e info utili:  qui prenotazione da effettuare telefonando al numero 0532 731957 o scrivendo a bibl.porotto@comune.fe.it

Eventi a Reggio Emilia per bambini nel weekend

Laboratori per bambini a Reggio Emilia

Quadri di foglie autunnali

Laboratorio per bambini e famiglie. Dopo aver raccolto le foglie, realizzazione dei quadri autunnali su tela, per bambini dai 4 anni.

  • Dove: Garden Le Serre Via Carlo Teggi, 5, Reggio Emilia
  • Quando: 11 Novembre 2023 Ore 16.00
  •  Costo:  15 euro
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  informazioni e prenotazioni: tel. 320 4486322

Escursioni per bambini a Reggio Emilia

Orienteering botanico: gioco in natura per tutta la famiglia

Gioco di orientamento in Natura per bambini nei dintorni di Reggio Emilia. Durante l’incontro è prevista una pausa merenda e a fine mattinata le famiglie potranno fermarsi per un pic-nic facoltativo (entrambi a carico dei partecipanti).

L’attività è adatta a tutta la famiglia. L’area di gioco è raggiungibile con il passeggino, per bambini dai 2 anni

  • Quando:sabato 11 Novembre, ore 9.45 (attività dalle 10 alle 12)
  • dove: : Oratorio di Beleo | Casina (RE)
  •  Costo: 20 euro/famiglia
  • Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento 

Eventi a Bologna per bambini nel weekend

Eventi imperdibili a Bologna questo weekend

Spettacolo dei puffi a Luna farm

Ospiti speciali a Luna Farm i Puffi

La fabbrica dello slime

Due pomeriggi dedicati alloSlime: guidati da una caccia alla ricetta e una ricerca degli ingredienti, con Giochi e sfide da superare, saremo poi pronti per i nostri Slime!
Ora abbiamo dei pezzi mancanti, se riuscirete ad aiutarci a ricostruirle per ricompensarvi creeremo i tre magici Slime più famosi:
– The Classic Slime
– The Crunchy Slime

La Fabbrica dello Slime prevede lo svolgimento delle attività sopra descritte per la durata durata di 1 ora totale e si ripete in tre diversi turni.  Età indicata: 3-12 anni
Durata: 1 ora

Spettacoli a teatro

Raperonzola – spettacolo di Fantateatro

Spettacolo consigliato dai 3 anni in su, durata 1 h senza intervallo

La famosa fiaba di Raperonzolo, pubblicata per la prima volta dai fratelli Grimm, viene riadattata e messa in scena da Fantateatro in modo innovativo e frizzante, con una storia che va contro tutti i paletti sociali, valorizzando la figura femminile di Raperonzola come eroina coraggiosa in grado di compiere da sola il suo destino e allontanando cosí il pregiudizio che vuole le principesse rinchiuse nelle torri in attesa di essere liberate da un principe valoroso.

Jack e il fagiolo magico – spettacolo di Fantateatro

Spettacolo consigliato dai 3 anni in su, durata 1 h senza intervallo

Grazie a dei magici fagioli il giovane Jack farà nascere una pianta alta fino al cielo e avrà l’occasione di dimostrare il suo valore e il suo coraggio. Fantateatro porta in scena questa famosissima fiaba utilizzando una tecnica scenografica di animazione di disegni dal vivo che permettono a Jack di essere sia attore in scena che cartone animato.

Trovi tutti gli altri eventi nell’agenda di Bologna:

Vuoi visitare i musei della città e partecipare a un laboratorio?

Eventi a Ravenna per bambini nel weekend

Eventi per bambini a Ravenna che si ripetono nei weekend 

Laboratori per bambini nei musei a Ravenna

RavennaAntica for kids

Dall’14 ottobre al 16 dicembre torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri, ai miti greci e all’archeologia, suddivise tra Casa Dante e il Museo Classis Ravenna.

Sabato 11 novembre ore 15:30 – Museo Tamo Mosaico
Mosaic Attack: calamite in mosaico. Laboratorio di mosaico

Sabato18 novembre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
Pixel Art e Space invaders Laboratorio di mosaico

Sabato 25 novembre ore 15:30 – Museo Tamo Mosaico
Il mosaico: forma, colore e stupore! Laboratorio di mosaico

Sabato 2 dicembre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
Sotto un cielo di stelle. Laboratorio di mosaico

Sabato 9 dicembre ore 15:30 – Museo Tamo Mosaico
Natale: addobbi in mosaico Laboratorio di mosaico

Sabato 16 dicembre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
La notte di Natale Laboratorio di mosaico

  • Dove: Museo Classis –Museo Tamo
  • Quando: sabati alle 16
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)

Domeniche in famiglia al MIC

Laboratori per famiglie con bambini dai 4 anni al museo della ceramica

  • Dove: MIC Faenza
  • Quando: dal 15 ottobre  tutte le domeniche dalle 15 alle 17
  • Costo:  6 euro a partecipante – sconto famiglia 2 adulti+2 bambini 18 euro
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazioni 0546697311 info@micfaenza.org

Visita guidata a Aquae Mundi

Visita al museo zoologico, all’oasi e alla grotta delle salamandre

  • Dove: Aquae Mundi, via Vecchia Godo, 34A Russi RA
  • Quando: tutte le domeniche dalle 10.30 alle 19
  • Info utili: qui le info. prenotazioni al 3713917281
Qui trovi il racconto della nostra visita a Aquae Mundi

Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna 

La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura

Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.

Inclusi nel prezzo: bicicletta,  binocolo individuale, guida esperta

  • Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
  • Quando: sabato e domenica alle 10
  • Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili:  Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna 

Pranzo con spettacolo a Marina Romea

Dopo il pranzo ci sarà uno spettacolo per bambini

  • Dove:  Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
  • Quando: 12 novembre
  • Costo: menu alla carta – spettacolo gratuito
  • Info utili:  qui la pagina prenotazione tavoli

Orto in fabula. mostra gioco per ortolani in erba. a cura di Immaginante

> Mostra gioco con laboratori, narrazioni animate, workshop.

  • Dove:Magazzini del Sale di Cervia
  • Quando:  11-28 novembre 2023 – visite per famiglie sabato e domenica
  • Costo: Biglietto euro 5 a persona
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazione obbligatoria segreteria Immaginante 334 2804710 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18

Altre idee su cosa fare a Ravenna con i bambini 

Se hai in programma di visitare Ravenna,  potranno esserti utili le nostre mini guide e un po’ di spunti:

Vuoi scoprire la città ed essere sicuro di non perdere niente? Prenota subito la tua visita guidata a Ravenna.
Sai che c’è tantissimo da fare anche dal punto di vista delle escursioni nella natura? Qui trovi i nostri racconti su: il parco naturale di Cervia, la foresta allagata, il parco delle cicogne.

Se sei di base a Cervia, ecco qualche info utile:

Eventi a Forlì e Cesena per bambini nel weekend

Eventi per bambini a Forlì-Cesena questo weekend

Eventi per famiglie

Pompieropoli a Libroaperto

Libroaperto con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco C. N. organizza pompieropoli e una Pompier merenda per tutti i bimbi!

  • Dove: Ass il Palazzone – Via XIII Novembre Villafranca – Forlì
  • quando: 11 novembre dalle 10 alle 12
  • costo: offerta libera
  • info utili: qui Prenotazione obbligatoria al 3515249213

Eventi per bambini a Forlì-Cesena che si ripetono

Mostra di Eve Arnold con visite guidate per bambini

Il viaggio nel mondo di “Eve Arnold. 1950-1980” è ufficialmente iniziato e con questa mostra potrai approfondire la figura di una delle più importanti fotografe del ‘900, prima donna – insieme a Inge Morath – a far parte della Magnum Photos.

Per catturare l’attenzione dei più piccoli e coinvolgerli attivamente nelle storie narrate dalla leggendaria fotografa americana sono state organizzate speciali visite guidate in forma di gioco. L’esperienza è dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati al massimo da due adulti, per un totale di 25 partecipanti complessivi.

domenica 12 novembre ore 10:00 “Un biglietto per il giro del mondo!”

domenica 26 novembre ore 10:00 “Very important people”

domenica 3 dicembre ore 10:00 “Storie per immagini”

  • Dove: Musei San Domenico Forlì
  • quando: dal 23 settembre al 7 gennaio 2024
  • costo: Il costo è di 5,00 € oltre al biglietto di ingresso e in questo caso la prenotazione è obbligatoria (1,00€ a persona).
  • info utili: qui tel. 02 00 699 638 / email. prenotazioni@mostrefotograficheforli.it
Prenota il tuo biglietto per la Mostra di Eve Arnold

Cesena Comics & Stories

un fitto programma di eventi e iniziative per bambini e ragazzi

  • Dove: centro di Cesena
  • Quando: 10-26 novembre
  • Costo: gratuito
  • Info utiliqui tutte le info.

Laboratori per famiglie al MAF di Forlimpopoli

𝐓𝐫𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨: avventure tra le pagine
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎
𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐭𝐚: “𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚”
Leggiamo insieme “Venere cerca casa” di Cecilia Cesaroni. A seguire, i bambini, assieme ai loro genitori, possono sfogare la loro fantasia, creando personaggi chesi uniscano al Cirque du Planteil (il nome del circo a cui si aggrega la protagonista nelcorso della storia)!
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎
𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐚𝐯𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞
Lo sai che da un semplice foglio di carta è possibile realizzare un libriccino da portare sempre con te o da raccogliere nella tua cameretta? Partecipa a questo divertente laboratorio per imparare a realizzare libriccini da colorare, decorare e riempire di segreti: potrebbe essere l’inizio di una biblioteca in miniatura!
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟐 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎
𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨𝐫𝐨 𝐈𝐈: 𝐮𝐧 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚
Visita in costume ai camminamenti per famiglie, con letture (semplificate) tratte dall’opera di Brunoro II Zampeschi, “L’innamorato”. Al termine, il signore di Forlimpopoli Brunoro II Zampeschi in persona nominerà scudiero e dama i bambini che hanno partecipato e li sfiderà a ideare, insieme ai genitori, un augurio creativo per i signori di Forlimpopoli.

  • Dove: Museo Archeologico Forlimpopoli
  • quando: 10-12 novembre alle 15.30
  • costo: gratuito
  • info utili: qui Per informazioni: 337 118 0314 | maf@comune.forlimpopoli.fc.it

Cose da fare e vedere a Cesena e Cesenatico

Se hai in programma di visitare Cesena, Cesenatico e dintorni,  potranno esserti utili le nostre mini guide e un po’ di spunti:

Se non sai cosa vedere a Cesena, qui trovi:

Vuoi andare al mare?

Eventi a Rimini per bambini nel weekend

Eventi per bambini questo weekend a Rimini

Laboratori e attività a contatto con la natura in provincia di Rimini

Pan Pane Artigianato Narrazione

Tre giorni dedicati agli impasti, la manualità con laboratori e visite, degustazioni.  dai 10 anni in su.
• Adatto a: chi ama osservare e apprendere la trasformazione della natura attraverso l’arte culinaria.
  • Dove: tra Pennabilli (RN) e Frontino (PU)
  • Quando:  10-12 novembre
  • Costo: da verificare
  • info qui. Telefono e WhatsApp – 328 7268745 Email – microcosmi.parcosimone@gmail.comprenotazioni al 351 7621978

Il capodanno contadino: San Martino, tra bosco e storia

Camminata, lettura di poesie e laboratorio
Si partirà dal Parco Baden Powell di Santarcangelo per dirigersi lungo le sponde del fiume Uso dove si camminerà ammirando la natura che ci circonda. Durante la camminata, si parlerà dei riti e delle usanze del mondo contadino e, tra una poesia e un racconto leggendario, conosceremo l’usanza delle 𝒍𝒂𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐. I piccoli esploratori si dovranno così mettere alla prova realizzando una lanterna creativa che illuminerà le giornate autunnali sino alle feste di Natale

  • Dove: Santarcangelo di Romagna (RN)
  • Quando:  11 novembre alle 14:15
  • Costo:6€ quota adulti 12€ quota bambini
  • info qui. CRISTINA – 366 5035194 WhatsApp

Giornate del sottobosco al podere al Podere Santapazienza

Visita guidata agli animali della Fattoria, divertente laboratorio pomeridiano, possibilità di prenotare e degustare i prodotti della nostra Azienda Agricola
  • Dove: Fattoria Podere Santa Pazienza – Via Chiesa Sant’Ermete 251 Santarcangelo
  • Quando:  Domenica 12 e Sabato 25 novembre dalle 10,00 alle 16,00
  • Costo: da verificare
  • Info utili: info qui prenotazioni al 351 7621978

Letture per bambini in provincia di Rimini

Fiabe da brivido a Misano

Le fiabe, si sa, possono fare molta paura, ma anche molto ridere…eccoci allora alle prese con due classici d’autore, un po’ da brivido, e un po’ no, “Giovannin senza paura” di Italo Calvino e “Chi ha paura del buio?” di Gianni Rodari, raccontati da Giovanna Giuliani con l’aiuto di un kamishibai e un teatrino d’ombre, per affascinare i nostri giovani spettatori. dai 3 agli 8 anni
  • Dove: Biblioteca di Misano Adriatico
  • Quando:  12 novembre alle 11
  • Costo: gratuito
  • info qui. Per info: 0541618484

Eventi per bambini a Rimini e dintorni che si ripetono

CORIANO (RN)- A CORTE RAGAZZI! Spettacoli per piccoli e grandi spettatori

Torna la rassegna di teatro per ragazzi, le domeniche di novembre e dicembre:

PETER PAN – LA STORIA DI UN RITORNO: 12 novembre

GIACOMO SPARVIERO – IL DESTINO DI UN PIRATA: 19 novembre

IL GATTO CON GLI STIVALI – 26 novembre

L’ORSETTO GIOELE  – 3 dicembre

TRAME SU MISURA – 10 dicembre

  • Dove: Teatro Corte – Coriano
  • quando: 5 novembre – 10 dicembre – inizio alle 16.30
  • Costo:ingresso: € 5 (bambini fino a 14 anni – sotto i 3 anni gratuito) adulti € 7 – Abbonamento 6 spettacoli: bambini € 18 – adulti € 30
  • Info qui: il sito 

 

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.