Anche questo weekend sono tanti gli eventi dedicati alle famiglie nel weekend, organizzati in tutta l’Emilia Romagna. Ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda, dal 10 all’11 settembre. Tieni d’occhio l’agenda, che verrà aggiornata costantemente.
In questo articolo troverai
1. Eventi a Piacenza e provincia per bambini nel weekend
2. Eventi a Parma e provincia per bambini nel weekend
3. Eventi a Modena e provincia per bambini nel weekend
4. Eventi a Ferrara e provincia per bambini nel weekend
5. Eventi a Reggio Emilia e provincia per bambini nel weekend
6. Eventi a Bologna e provincia per bambini nel weekend
7. Eventi a Ravenna e provincia per bambini nel weekend
8. Eventi a Forlì-Cesena e provincia per bambini nel weekend
9. Eventi a Rimini e provincia per bambini nel weekend
Settembre è tempo di vendemmia e qui trovi gli appuntamenti a misura di famiglia, qui trovi:
Eventi a Piacenza e provincia per bambini nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Castello di Gropparello – Festa dell’Uva al Parco delle Fiabe
Il Castello di Gropparello ogni domenica, per tutto il mese di settembre, organizza la Festa dell’Uva, dove i bambini possono prendere parte anche alla pigiatura. Claudia e la sua famiglia ci sono già stati e ce l’hanno raccontato qui.
Durante la giornata si visita il parco delle fiabe, con personaggi medioevali e l’avventura nel bosco, entra nel castello e i bimbi prendono parte alla pigiatura dell’uva. Per i genitori è prevista la degustazione vini.
- Dove: al Castello di Gropparello -Piacenza
- Quando: tutte le domeniche di settembre 2022
- Costo: biglietto adulti: 24 € – biglietto bambini 3-12 anni: 20 €
- Info utili: qui trovi il link all’evento. Si può pranzare in loco ed è consigliata la prenotazione.
Vendemmia alla Buca di Rivergaro
Laboratorio sull’uva: la raccoglieremo, la pigeremo e prepareremo un profumato mosto da portare a casa. Laboratorio adatto dai 2 anni
- Quando: domenica 11 settembre dalle 10.30
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: Costo di 8€ a bambino
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni 320.6145077
Eventi a Parma e provincia per bambini nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Parma e provincia
Il mio anello magico al MUMAB
Laboratorio per realizzare un kit di carte di riconoscimento della fauna e della flora.
La durata del laboratorio è di 1 ora e mezza. Per ragazzi dai 6 ai 14 anni
- Quando: domenica 11 settembre 2022 dalle 15 alle 17
- Dove: Podere Millepioppi
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria
Bambini, mamma e papà sulla via del lupo…escursione alla scoperta della vita del super predatore
Chi ha più paura del lupo, grandi o piccini? C’è davvero da avere paura del lupo? Animale misterioso, temuto, ricoperto di leggende ma pieno di fascino. Scopriremo insieme la vita e le abitudini del super predatore attraverso gli occhi e il mondo dei bambini.
Grado di difficoltà: medio/facile. Adatto a tutti e a famiglie con bambini dai 6 anni in su abituati a camminare.
Dislivelli complessivi: +/- 180 m – Tempo di percorrenza: Circa 3 ore, soste incluse. Attrezzatura richiesta: Scarponcini da trekking, zaino, acqua (possibilmente in borraccia), spuntino, macchina fotografica, taccuino per appunti
- Quando:Sabato 10 Settembre 2022 ore 15.30
- Dove: ritrovo presso località La Costa di Tizzano – Comune Tizzano Val Parma (PR)
- Costo:Adulti € 12.00, bimbi dai 6 ai 14 anni € 6.00
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Monica Valenti cel 348 8224846 mokavalenti@libero.it, pagina f Guide Val Cedra
Uscita in barca sul fiume Po e visita turistica della Rocca dei Terzi
uscita in barca sul Po con visita guidata alla Rocca dei Terzi. Navigheremo sul Po, esplorando lanche ed isole, accompagnati da un’esperta guidanaturalistica dei Parchi del Ducato. In auto o in bici (disponibili gratuitamente al porto turistico) ci sposteremo poi alla Rocca dei Terzi di Sissa che visiteremo accompagnati dalle guide turistiche dell’Associazione Everelina. Al termine piccola degustazione per tutti i partecipanti nel cortile della Rocca.
- Quando:Domenica 11 Settembre 2022 dalle 08:45 alle 12:00
- Dove: ritrovo è al porto turistico di Torricella, nel comune di Sissa Trecasali (PR)
- Costo: 15 euro
- Contatti e info utili: info qui. Per informazioni e prenotazione contattare il Comune via email turismo@comune.sissatrecasali.pr.it oppure telefonando al 347/4485947
L’Orienteering di Lagdei – Gioco d’orientamento a squadre per famiglie o gruppi di amici
Durata 2-2,5 ore, difficoltà: facile. Necessario normale abbigliamento sportivo e calzature da montagna.
- Quando: domenica 11 settembre 2022 ore 14:00
- Dove: Rifugio Lagdei (RITROVO al bar esterno del rifugio, chiedere di Antonio)
- Costo: € 15 adulti, 10 bambini sotto i 12 anni – pacchetto famiglia 35 €
- Contatti e info utili: info qui.Info e prenotazioni obbligatorie Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it (Possibilità di prenotare anche la cena, alla carta, al Rifugio 0521.889353).
Quizza la traccia al Lagdei
facile escursione alla ricerca di tracce animali, condita da un pizzico di competizione fra framiglie e gruppi che potranno sfidarsi nell’abilità a riconoscere tracce e reperti degli animali della foresta Alta Val Parma. Dislivello 100 m massimo, percorrenza soste escluse 2 ore. Adatta a bambini sopra i 6 anni. Necessario abbigliamento e calzature da escursione, consigliati bastoncini da trek
- Quando: domenica 11 settembre 2022 ore 10:00
- Dove: Rifugio Lagdei (RITROVO al bar esterno del rifugio, chiedere di Antonio)
- Costo: € 15 adulti, 10 bambini sotto i 12 anni – pacchetto famiglia 35 €
- Contatti e info utili: info qui.Info e prenotazioni obbligatorie Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 – antonio.rinaldi.76@gmail.com – www.terre-emerse.it (Possibilità di prenotare anche la cena, alla carta, al Rifugio 0521.889353).
Percorsi e visite per bambini a Parma e provincia
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: sabato 10 e domenica 11 settembre– Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 16
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Laboratori a Parma e provincia
Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.
- Quando: 11 settembre alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Fiere e spettacoli a Parma e provincia
Salone del camper
Appuntamento per camperisti e appassionati di vacanze outdoor, in programma anche tante attività per i più piccoli
- Quando: Dal 10 al 18 settembre
- Dove: Fiera di Parma
- Costo: 10 euro
- Contatti e info utili: info qui.
La tradizionale rievocazione della festa della pigiatura con i piedi a Scipione e Case Passeri
Quando: sabato 10 settembre e domenica 11
Dove: Scipione Case Passeri PR
Costo: da verificare
Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni 3386408916
Letture a Parma
Fiabe in un altro modo alla Biblioteca Pavese
E se Cenerentola rifiutasse di sposare il principe? E se la strega, anziché voler divorare Hansel e Gretel, si innamorasse di un bel giovanotto? E se la solita fiaba di Cappuccetto Rosso venisse raccontata come una filastrocca?
Se volete trovare la riposta a queste e ad altre domande non potete assolutamente mancare all’appuntamento in Biblioteca. Per bambini dai 4 anni
- Quando: domenica 11 settembre alle 16.30
- Dove: Biblioteca Pavese
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: per info qui prenotazione su app Parma 2020+21 info a pavese@comune.parma.it
Eventi a Modena e provincia per bambini nel weekend
Escursioni e laboratori legati alla natura a Modena e provincia
Bimbi in bici: escursione per famiglie con bici e canoa ai laghetti di Campogalliano
Partenza da Modena in bicicletta per raggiungere Campogalliano in sicurezza lungo il Percorso Natura (10 km), una delle più belle ciclabili da svago, che offre la nostra città, adatta a tutte le ruote di bicicletta. Da qui raggiungeremo i Laghetti di Campogalliano dove avremo la possibilità di scoprire e andare in canoa, un altro sport all’aria aperta e a contatto con la natura, proprio come la bicicletta. Portare la merenda al sacco, casco e bici in buono stato.
Il percorso è quasi tutto su ciclabile, pianeggiante, percorribile da tutti i bimbi che sanno andare in bici senza ruotine, per complessivi 22 km.
- Quando: 10 settembre dalle 14.30 alle 19
- Dove: Ritrovo parcheggio parco Ferrari (via Emilia Ovest) a Modena
- Costo: Costo Assicurazione 2 euro adulti soci FIAB e 5 euro adulti non soci; gratis per i ragazzi (fino a 14 anni).
- Contatti e info utili: per info qui Prenotazione obbligatoria entro giovedì 8 settembre (Josè 329 2024420)Per le canoe disponibilità di massimo 18 partecipanti (iIl contributo richiesto per l’affitto delle canoe è offerto da FIAB MODENA).
Favole al chiaro di luna alle Salse di Nirano
Nel silenzio della sera, magiche letture della buonanotte accompagneranno bambini e bambine alla scoperta di mondi fantastici e personaggi avventurosi. al termine della narrazione verrà offerta la tisana dei sonni tranquilli a tutti i partecipanti.
Portare stuoia, telo, felpa e torcia/lanterna
- Quando: Sabato 10 settembre dalle 20.30
- Dove: Riserva delle Salse di Nirano – Ca’ Rossa
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui Prenotazione tramite form online: https://bit.ly/prenota-alle-salse
Settembre in asineria all’Asineria di Gombola
- Quando: tutti i sabati di settembre dalle 16 alle 19
- Dove: Asineria di Gombola
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni visitare la pagina FB o chaiamare 377 31 51 351
Eventi per famiglie a Modena
Modena nerd
- Quando: 10-11 settembre dalle 10 alle 19
- Dove: Modena Fiera
- Costo: biglietto online 15,60 euro in loco 15 euro – 2 giorni 25 euro, fino ai 6 anni ingresso gratuito
- Contatti e info utili: qui il sito
Laboratori per bambini a Modena
Laboratorio alla Terramara di Montale: Costruzioni senza mattoni
Coniugando dati archeologici e competenze tecniche, il Parco di Montale e gli architetti di Terraepaglia, specializzati in bioedilizia, collaborano ad un nuovo progetto per ricostruire l’intonaco delle due case realizzate nel museo all’aperto.
L’intervento si svolge in forma di workshop dal 9 al 11 settembre e viene presentato al pubblico da esperti e partecipanti nella giornata conclusiva. LABORATORIO con rami, canne, frasche e argilla per costruire resistenti pareti e… guai a chi non si sporca le mani!
(laboratorio consigliato 6 – 13 anni)
- Quando: domenica 11 settembre
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena, Italia
- Costo: Intero € 7,00 Ridotto € 5,00
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Eventi a Ferrara e provincia per bambini nel weekend
Eventi per famiglie a Ferrara e provincia
Totem kids-festival di arte e comunità
All’interno del festival Totem, totem kids propone laboratori e letture animate per i più piccoli e spettacoli di teatro e musica adatti a tutte le età.
- Dove: Pontelagoscuro Ferrara
- Quando: 9-13 settembre
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui puoi trovare il programma Per partecipare ai laboratori e alle letture animate è necessario iscriversi inviando un’email all’indirizzo totemsceneurbane@gmail.com oppure un messaggio whatsapp ai numeri 3489655709 Natasha, 3203156356 Martina
Biblioape itinerante
La BIBLIOTECA ITINERANTE con le narrazioni di Antonella Antonellini e Lorenzo Magnani, regalerà a bambini ed adulti il racconto delle storie ispirate ai più bei libri per bambini e ragazzi.
Dopo la narrazione, la BiblioApe si aprirà per offrire in visione al pubblico presente numerosissimi libri illustrati che i ragazzi potranno leggere, sfogliare e prendere in prestito per poi restituirli in biblioteca.Portare una coperta per potersi sedere comodi.
- Dove: Casaglia
- Quando: 10 settembre alle 16.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui le info
Un’estate con i burattini
Rassegna di teatro di burattini per famiglie e bambini dai 3 anni
- Dove: parco Coletta – Ferrara
- Quando: 11 settembre
- Costo: evento gratuito
- Contatti e info utili: qui le info
Eventi a Reggio Emilia e provincia per bambini nel weekend
Laboratori e incontri per famiglie a Reggio Emilia
Estate popolare – Rulli frulli lab
Laboratorio di costruzione di strumenti musicali
- Dove: Parco dei Platani – Via Fenulli, 7 (di fronte al circolo Arci Fenulli)
- Quando: 11 settembre dalle 17.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui le info
Primo festival dei cori multi etnici e interculturali dell’Emilia Romagna
Teatro, musiche, laboratori, incontri e giochi
- Dove: Parco del Mauriziano
- Quando: 11 settembre dalle 10
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui le info
Laboratori legati alla natura a Reggio Emilia e provincia
Apillio: laboratori spettacoli e degustazioni in natura
Tornano gli appuntamenti in natura divisi per fasce d’età: bambini, ragazzi e adulti.
Per bambini: sabato 10 e domenica 11 alle 10, 11.30, 15 3 16.30: la smielatura
- Dove: Api libere via Cavicchioni 11 Codemondo RE
- Quando: tutti i weekend di settembre
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: qui le info prenotazioni al 349 1216371
Yoga in natura adulti e bambini
Muoversi, divertirsi insieme, imparare a comunicare e magari a rilassarsi sono alcuni dei benefici dello Yoga in famiglia.
Ore 10.00/11.00 yoga per bambini da 3/6 anni
Ore 11.15/12.15 per bambini da 7/11 anni
Portare 2 tappetini o due teli mare
- Dove: Parco di Villa Levi via Fratelli Rosselli, 107, Coviolo
- Quando: sabati di settembre
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: qui le info Inviare prenotazioni con SMS o WhatsApp al 347/0784106 indicando nome e cognome del bambino”.
Outdoor education presso l’Oasi WWF di Marmirolo
Impariamo a sperimentare un approccio avventuroso alla scoperta della natura con i laboratori ludici di costruzione ed esplorazione legati sensoriale. L’esperienza è composta da attività pratiche di apprendimento, aiuta a favorire la naturale complicità tra genitori e figli.
Per famiglie e bambini dai 3 ai 10 anni.
- Dove: Oasi di Marmirolo Via della Pace, 22, Reggio Emilia
- Quando: 10 settembre 2022 Dalle ore 15 alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per iscriversi compilare il form online
Letture a Reggio Emilia e provincia
Letture in biblioteca: tic tac si ritorna a scuola
letture dei volontari Nati per leggere
ore 16.15 da 18 a 36 mesi
ore 17.00 da 4 a 6 anni
- Dove: Biblioteca San Pellegrino Marco Gerra Via Rivoluzione d’Ottobre, 29, Reggio Emilia
- Quando: 10 settembre
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui le info
Letture in biblioteca: storie in valigia
letture per bambini
- Dove: Biblioteca San Pellegrino Marco Gerra Via Rivoluzione d’Ottobre, 29, Reggio Emilia
- Quando: 10 settembre 10.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui le info
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
Laboratori ed escursioni legati alla natura a Reggio Emilia e provincia
Fico – Bologna – Gioco della raccolta e della pigiatura dell’uva
Fico è il paradiso di ogni famiglia che ami il buon cibo e le eccellenze italiane. Se hai in programma una visita imminente, nei weekend di settembre i bambini devono assolutamente prendere parte al gioco della raccolta dell’uva e vestire i panni dei vignaioli. Ogni bimbo potrà salire sul trattorino, raggiungere la cantina, caricare l’uva e partire con la pigiatura, ottenendo più succo d’uva possibile.
- Dove: Fico – Via Paolo Canali 40127 – Bologna (Italy) nel vigneto di FICO
- Quando: 3, 4, 10, 11, 17, 18 settembre 2022
- Costo:12€ ticket baby (ingresso Fico + partecipazione attività)
8€ ticket adulto (ingresso Fico, scontato di 2€ rispetto al prezzo standard) - Info utili: puoi prenotare qui il tuo biglietto, confermato anche in caso di pioggia
Domenica sui colli bolognesi – il bosco incantato
L’occasione per trascorrere una bellissima giornata in mezzo alla natura, con un rustico pic nic tra gli ulivi con teli a quadretti e cestini di vimini, relax per mamma e papà, la possibilità di fare una passeggiata nei boschi e l’animazione per i piccoli, con attività sensoriali nel bosco adiacente al castagneto! Ecco il programma bimbi:
C’era una volta un bosco meraviglioso dove ogni albero non era solo una pianta, ma un essere vivente”
Psss, psss ti va di giocare con me chiede un grande albero?
Ho nascosto nel bosco tanti segreti, riuscirete a scovarli seguendo una mappa?
Ci sarà da trovare, costruire e raccogliere, riusciremo a trovare tutto ed essere pronti per la magica fiaba nel bosco?
- Dove: Castagneto il Casone a Monghidoro – Strada provinciale 65 – SP65 a Monghidoro (BO)
- Quando: 11 settembre 2022 dalle 12
- Costo: 20 euro adulti – 15 euro bambini
- Info utili: puoi prenotare qui il tuo biglietto
Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo
Un’esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 10 settembre doppio appuntamento alle 14.30 e 16
- Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
- Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 11 settembre alle 9.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Visita speleologica all’acquedotto romano sotterraneo all’Oasi di San Gherardo
Visita speleologica non adatta a bambini sotto il metro di altezza.
- Quando: domenica 11 settembre
- Dove: Via Rio Conco 8 a Sasso Marconi
- Costo: adulti € 12, 00 – bambini fino 12 anni 10 euro
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria 051 6758409
Attività per bambini a Bologna
Festeggiamo Ulisse Aldrovandi in biblioteca
Un nuovo videogame e una festa a sorpresa per i suoi 500 anni! Si gioca in giro per il centro di Bologna con il nuovo videogame ‘Aldrovandi Experience’ La Biblioteca dell’Archiginnasio e la Biblioteca Salaborsa saranno due delle tappe del trekking culturale che si terrà nelle strade del centro storico. L’evento è rivolto a ragazze e ragazzi a partire dagli 8 anni (con un adulto accompagnatore)
- Dove: Biblioteca salaborsa e dell’Archiginnasio
- Quando: 11 settembre 2022, 15:30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info per prenotare
Festa della vendemmia alla Fattoria Urbana
Nello spazio verde della Fattoria Urbana, i bambini divisi per età e piccoli gruppi potranno partecipare ai laboratori. . Durante la giornata sarà possibile mangiucchiare e brindare grazie allo stand gastronomico esterno di street food.
ore 10.30 laboratorio “Mani in pasta” per bambini dai 3 ai 10 anni: preparazione impasto per pane e focaccia da cuocere nel forno a legna di comunità.
Ore 15 vendemmia dei bambini: durante l’attività i bambini raccoglieranno l’uva dalle viti e la pigeranno. Portate un paio di forbici non appuntite e un asciugamano per i piedini!
- Quando: 11 settembre dalle 10
- Dove:Fattoria Urbana si trova in Via Pirandello 3, 40127 Bologna
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: Maggiori info qui.LA PRENOTAZIONE AI LABORATORI PER BAMBINI è OBBLIGATORIA tramite eventbrite
Eventi per bambini a Ravenna nel weekend
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
RavennaAntica for kids
Dal 10 settembre al 26 novembre torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri.
Per bambini da 5 a 11 anni:
10 settembre
Casa Dante
A spasso per la commedia: realizziamo insieme un gioco da tavolo. Laboratorio grafico creativo per realizzare un gioco da tavolo
- Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
- Quando: sabati alle 16
- Costo: 6 € a bambino – genitori gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
Sagra delle erbe palustri
Festa delle erbe palustri
- Dove: Ecomuseo delle erbe palustri, Villanova di Bagnacavallo
- Quando: 9-11 settembre
- Costo: da verificare
- Info utili: qui le info sull’evento.
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Ogni sabato dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e ogni domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: giugno tutti i giorni dalle 9 alle 20
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 17
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 15
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Verdebrillante a Bagnacavallo
Verdebrillante è un piccolo festival dei bambini in natura organizzato a Bagnacavallo, con vari appuntamenti nel mese di settembre. ” Esperimenti, miscele, camminate nel bosco e nel prato, dove l’aspetto sensoriale è sempre in primo piano. Incontri esplorativi. Osservazioni, raccolte, costruzioni, giochi, per sperimentare i tanti materiali naturali disponibili e promuovere un approccio avventuroso alla scoperta della natura, privilegiando il movimento, i sensi, la manualità.”
- Dove:Bagnacavallo
- Quando: dal 2 al 21 settembre
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutto il programma dell’evento. consigliata la prenotazione
Eventi per bambini a Forlì-Cesena nel weekend
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Festa dell’uva sangiovese a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere la domenica in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, vendemmia pigiatura a mano e assaggio del mosto
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 11 e 18 settembre alle 10
- Costo: 19 euro o 12 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Domenica in fattoria da la Cicala e la Formica
Dalle 10 alle 17 è possibile visitare gli animali della fattoria e raccogliere i fichi. Possibilità di pranzo in locanda
- Dove: Fattoria la Cicala e la Formica – via dei prati 17 Villafranca di Forlì
- Quando: tutte le domeniche di settembre
- Costo: 10 euro a famiglia (fichi gratis)
- Info utili: qui tutte le info
Rievocazioni storiche in provincia di Forlì-Cesena
La giostra medioevale – il palio di Cesena
rievocazione storica nel centro di Cesena
- Dove: nel centro di Cesena
- Quando: 10 e 11 settembre
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info
Eventi per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Giocolando
Festa dedicata a bambini e famiglie, dalle ore 15.00 giocolieri, mangiafuoco, acrobati, clown e spettacolo con pupazzi animati.
Per tutto il pomeriggio si potrà sperimentare la torre da arrampicata oppure salire a bordo del trenino, presentti food truck e piscina aperta.
Alle ore 19.00 tutti pronti sulla griglia di partenza per il kid’s drive-in con la visione del film Sing2 !Ogni bambino avrà la possibilità di colorare e montare la propria macchinina e guardarsi il film (al costo di €15 con prenotazione)
- Dove: Club Ippodromo – Cesena
- Quando: sabato 10 settembre
- Costo: ingresso gratuito
- Info utili: qui tutte le info. info e prenotazioni – 349. 8881327
Eventi per bambini a Rimini nel weekend
Escursioni per bambini in provincia di Rimini
Esploriamo la natura in Valconca – il fiume Conca
Momenti di esplorazione e di avventura per i bambini e i loro genitori. Dopo una breve passeggiata raggiungeremo un luogo dove scoprire e sperimentare con la natura.
Portare Merenda al sacco, Scarpe con scuola tassellata o stivale da pioggia per grandi e piccini. Un cambio di vestiti per i bimbi.
Per famiglie con bambini dai 4 ai 6 anni,
- Dove: Morciano di Romagna
- Quando: 10 settembre 9.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info. Contatti:
La Nottola Aps-Asd / Polo didattico di Onferno CEAS Scuola Parchi Romagna
tel 389.199.1683
onferno@nottola.org
Visita guidata al Podere Santa Pazienza di Santarcangelo
Visita alla fattoria con possibilità di prenotare il pranzo
- Dove: Podere Santa Pazienza via Chiesa Sant’Ermete Santarcangelo di Romagna RN
- Quando: 10 settembre dalle 10 alle 13
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina dell’evento prenotazioni al 3517621978.
Potrebbero interessanti anche i parchi avventura
Se vuoi segnalare un evento o promuovere la tua attività scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com