L’agenda degli eventi per bambini in Emilia Romagna dal 19 al 20 novembre

mamma e bambina lanciano foglie

Ecco tutti gli appuntamenti per bambini e famiglie nel secondo weekend di novembre, dal 19 al 20, organizzati in Emilia Romagna e costantemente aggiornati.

 

In questo articolo troverai

  1. Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
    2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
    3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini 
    4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini 
    5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini 
    6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini 
    7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini 
    8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
    9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini 

 

Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

Letture e laboratori in biblioteca a Piacenza 

Festa dell’albero

Piantiamo il futuro nel giardino del museo.  Laboratorio per bambini dai 6 ai 8 anni.

  • Quando: sabato 26 novembre 2022, dalle ore 16
  • Dove:Museo di Storia Naturale via Scalabrini, 107 – Piacenza
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui.  Prenotazioni al numero 0523 334980

Laboratori e attività nella natura a Piacenza 

Avvicinamento agli animali in fattoria alla Buca di Rivergaro

Durata un’ora, consigliato fino ai 5 anni
  • Quando: tutti i sabati mattina alle 10.30
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 10 euro
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077

Polentata alla Buca di Rivergaro

Musica e giochi di una volta
  • Quando: domenica 20 novembre dalle 16
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 12 euro
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077

Eventi per bambini a Parma nel weekend

Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma

Bee Hotel con Massimo – Aiutiamo le api

Laboratorio per famiglie in cui i più piccoli, sotto la guida di Massimo Salvarani e aiutati da mamma e papà, costruiranno un rifugio invernale per le api solitarie e gli insetti impollinatori. Dedicato ai ragazzi dai 6 anni in su.

  • Quando: Sabato 19 Novembre 2022 dalle 15:00 alle 18:30 due turni: alle 15 e 17
  • Dove: Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
  • Costo:10 € per bambino, 6 € per fratelli/sorelle e 4 € per adulti
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

Brrr…iciole di pane

Escursione e laboratorio di costruzione di mangiatoie per uccellini. Una facile escursione per scoprire insieme tutti i segreti dell’inverno.  Grado di difficoltà: facile – Dislivelli: 100 mt. – Lunghezza: 3 km – Tempo di percorrenza: 2 ore

  • Quando:Domenica 20 Novembre ore 14.00
  • Dove: Ritrovo:  c/o Parcheggio dietro al Ristorante “I pifferi”, in via Case Nuove, Sala Baganza PR.
  • Costo:€ 15,00 bambini fino ai 12 anni – adulti gratis
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Cell. 3476952605 Email bennaturetrek@gmail.com

Un bosco di pigne

Laboratorio per bambini e genitori in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero.

Alberi, elfi e animali del bosco realizzati con le pigne per creare un piccolo diorama. Età: 5-10 anni.

  • Quando: Domenica 20 Novembre 2022 dalle 15:00 alle 17:30
  • Dove: presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.

Un pomeriggio con gli alberi

Visite guidate, attività e laboratori per tutti
Un pomeriggio nel Parco dello Stirone e del Piacenziano dedicato agli alberi, grazie al progetto “Si Legge Biodiversità”. Tre attività gratuite per adulti e bambini.

Programma del pomeriggio:

Ore 15:00 – Millepioppi: un mondo da scoprire: passeggiata con riconoscimento delle specie vegetali presenti nel Podere Millepioppi accompagnati da una guida esperta.

Ore 16:30 – La quercia di Sergio. Piantumazione di una giovane pianta di quercia che crescerà al Podere Millepioppi in ricordo di Sergio Tralongo.

Ore 16:45 – Lele, l’esplorator cortese torna con nuove storie dal bosco da raccontare ai futuri esploratori della natura (attiviutà per bambini)

  • Quando: Domenica 6 Novembre 2022 dalle 16:00 alle 19:00
  • Dove: presso il Podere Millepioppi, loc San Nicomede 29 Comune: Salsomaggiore Terme (PR)
  • Costo: gratuita
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

Laboratori per bambini in provincia di Parma

Un frutto autunnale e tipico: la castagna – Laboratorio di cucina per famiglie

Con la farina di castagne prepareremo dei deliziosi gnocchi con un semplice condimento per esaltarne il sapore e la pattona, un dolce povero e tradizionale. Dopo una breve introduzione sulla castagna e curiosità storiche, si prepareranno questi piatti seguendo le indicazioni di una esperta di cucina locale.

Il laboratorio è dedicato alle famiglie. Si consiglia di portare un grembiule per persona e un contenitore.

  • Quando: Domenica 20 Novembre 2022 dalle 15:30 alle 17:00
  • Dove: Agrilab nella Corte di Giarola,
  • Costo: gratuita
  • Contatti e info utili: info qui. Per informazioni e prenotazioni: Fiorella Zoli – f.zoli@parchiemiliaoccidentale.it – 0521/802688

Laboratorio Le avventure di Bargnocla e Scaramuccia al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Dopo aver visitato il museo i bambini potranno realizzare la propria storia animata

  • Quando: 19 novembre alle 11.30
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Letture per bambini a Parma

Le fiabe del focolare: Vassilissa

narrazione per bambini e per i genitori che li accompagnano a cura di Radice-labirinto. Età consigliata: dai 3 anni

  • Quando: 19 novembre alle ore 17
  • Dove: Biblioteca di Alice
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui Prenotazioni su APP Parma 2020+21 a partire da martedì 8 novembre. È necessaria la prenotazione SOLO dei bambini. Info: alice@comune.parma.it

Che meraviglia giocare col circo

Laboratorio per bambini dai 3 agli 8 anni, a cura di Artebambini.: ispirati all’artista e ingegnere Alexander Calder e al suo Circo fatto di personaggi in fil di ferro, carta e stoffa, creeremo semplici sculture mobili che diventeranno veri e propri acrobati, equilibristi e saltimbanchi giocattolo.

  • Quando: 20 novembre alle ore 16.30
  • Dove: Biblioteca Pavese
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui Prenotazioni su APP Parma 2020+21 a partire da martedì 8 novembre. È necessaria la prenotazione SOLO dei bambini. Info: pavese@comune.parma.it

Percorsi, eventi, spettacoli per bambini

Spettacolo al Castello dei burattini

le favole delle teste di legno

  • Quando: 13 novembre alle 16
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui

Caccia al tesoro al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa

  • Quando: domenica 20  novembre alle 11 e alle 15
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Sette volte capra

Spettacolo per bambini dai 6 anni e famiglie Viaggio biblico del giovane Profeta e la sua capra verso la città di B.

  • Quando: Domenica 20 Novembre 2022 dalle 16:30 alle 18:00
  • Dove: Presso Teatro Corte di Giarola Comune: Collecchio (PR)
  • Costo: € 8 intero e € 6 ridotto
  • Contatti e info utili: info qui. info@associazioneuot.it tel. e whatsapp: 346 6716151

Eventi a Modena per bambini nel weekend

Letture per bambini a Modena

Erbegustando. I sapori delle piante spontanee di Modena

Laboratorio a cura di Villiam Morelli da 5 a 9 anni

  • Quando: 19 novembre alle 17
  • Dove: Biblioteca Giardino via Curie 22/a
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: info qui Prenotazione telefonica fino a esaurimento  tel. 059 2032224

Coccole e musica alla Biblioteca di Montale

Laboratorio musicale a cura dell’ass. musicale Il Flauto magico per bambini e bambine da 0 a 3 anni,
accompagnati da un genitore

  • Quando: 19 novembre alle 10.30
  • Dove:Biblioteca Comunale “A. Lori” di Montale, via Zenzalose 33/A
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Prenotazione  tel. 059.530527 – biblio.montale@comune.castelnuovo-rangone.mo.it – 366 764 0049

Buon compleanno Mabic!

Festeggiamo gli undici anni della biblioteca di Maranello

Ore 10,30: “Una bacchetta magica”. Lettura ad alta voce e a seguire laboratorio creativo per realizzare un biglietto di auguri per il Mabic, a cura di Open Group.
Per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni, su prenotazione fino ad esaurimento posti.

ore 15: “Binario 9 e 3/4”. Terzo appuntamento con la lettura a puntate di Harry Potter e la pietra filosofale, a cura dei volontari dell’Associazione Librarsi.
Per bambini e bambine dai 5 anni, su prenotazione fino ad esaurimento posti.

ore 17,45: I musicanti di Brema. Spettacolo di burattini a cura dell’Associazione I Burattini della Commedia.
Per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni, su prenotazione fino ad esaurimento posti.

…e un dolce ricordo per tutti i bambini e le bambine!

  • Quando:  sabato 19 novembre vari appuntamenti
  • Dove:Biblioteca MARANELLO-Comunale Mabic
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui Per info e prenotazioni: 0536/240028 biblio.maranello@comune.maranello.mo.it.

Laboratori per bambini a Modena

le galassie– incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sulle galassie

  • Quando:Domenica 20 novembre ore 15:00 – 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Eventi per famiglie a Modena

Monta pony per bambini

L’Ippodromo Ghirlandina di Modena in collaborazione con H.A.P.P.I., associazione che si occupa di bambini disabili e supporto alle loro famiglie, organizza una monta pony per bambine e bambini. Evento rivolto a bambini dai 3 agli 8 anni che potranno partecipare ad una lezione di equitazione su pony della durata di 30 minuti.

  • Quando:  20 novembre dalle 15 alle 18
  • Dove: Ippodromo Ghirlandina in via Argiolas- 41126 MODENA, Ingresso Tribune
  • Costo: 8 euro include casco protettivo, assicurazione e gelato. Metà del ricavato verrà devoluto all’associazione H.A.P.P.I.
  • Contatti e info utili: per info  qui Prenotazione obbligatoria sul sito

Laboratori nella natura a Modena

Visita alla Fattoria Didattica La G.RAFFA

Visita guidata della fattoria, battesimo della sella giro sui pony, lavoretto creativo con le foglie
  • Quando:  domenica dalle 9.30 alle 12
  • Dove: Fattoria didattica la G.raffa – Via Medusa 46/b – Castelvetro di Modena
  • Costo: 10 € a bambino
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni visitare la pagina FB

Tracce d’autunno alle Salse di Nirano

Scopriamo insieme cosa nasconde questa stagione con un laboratorio creativo adatto ai bambini dai 5 – 10 anni. Andiamo alla ricerca di tesori per costruire il nostro piccolo bosco d’autunno.

  • Quando: Domenica 20 novembre Ore 15:30
  • Dove:Cà Rossa – Riserva regionale Salse di Nirano
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per infoqui. prenotazione qui

Eventi a Ferrara e provincia per bambini nel weekend

Eventi in biblioteca a Ferrara

Diritto alle storie…in CAA

Letture e laboratorio per bimbi e genitori sulla Comunicazione in simboli

  • Dove: Biblioteca Casa Niccolini Via Romiti, 13 Ferrara
  • Quando: Sabato 19 novembre 2022 ore 10.30
  •  Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Per informazioni e prenotazione obbligatoria: 0532/418231 – info.niccolini@comune.fe.it

La città dei bambini

Narrazione animata con musica dal vivo.
Seguirà un laboratorio per creare la città ideale dei bambini.

  • Dove: all’aperto nel giardino di Palazzo Paradiso
  • Quando:Sabato 19 novembre 2022 ore 15
  •  Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Per informazioni: 0532/418231 – info.niccolini@comune.fe.it

Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend

Letture per bambini a Reggio Emilia

ANDIAMO DIRITTI ALLE STORIE! ROMPIAMO SILENZI, COSTRUIAMO LEGAMI

letture dai 3 anni

  • Dove: Biblioteca Panizzi
  • Quando: sabato 19 novembre alle 10.30
  •  Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento 

The book is on the table

lettura in inglese e italiano a cura di Angela Spallanzani e dei volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica da 4 anni

  • Dove: Biblioteca Rosta Nuova via Wybicki 27, Reggio Emilia
  • Quando: 19 Novembre 2022 ore 10.30
  •  Costo:  gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  su prenotazione tel. 0522 585636

Bambini e famiglie – diritti al centro

Una domenica dedicata ai diritti, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e della Giornata mondiale della Prematurità. atelier, visite interattive, esplorazioni, narrazioni, gioco e divertimento.

  • Dove: Centro Internazionale Loris Malaguzzi viale Ramazzini 72/a, Reggio Emilia
  • Quando:20 Novembre 2022 Dalle ore 9.30
  •  Costo:  da verificare
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento 

Al museo con i  bambini a Reggio Emilia

 Il museo dei ragazzi- nero. storia di un colore

Il nero è da sempre sinonimo di mistero ed eleganza senza tempo. Con un viaggio che parte dalle pagine dei libri di Didart per continuare tra le sale del museo, cercheremo di svelare l’enigma che avvolge questo colore silenzioso. Ma sarà poi davvero un colore? laboratorio da 6 a 11 anni

  • Dove: Palazzo dei Musei via Lazzaro Spallanzani, 1, Reggio Emilia
  • Quando: 20 Novembre 2022 ore 16.00-17.30
  •  Costo: 5 Euro a partecipante
  • Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento  Info e prenotazioni: 0522.456816 (da martedì a giovedì, ore 10-13; sabato, domenica e festivi 10-18)

Eventi a Bologna per bambini nel weekend

Eventi per famiglie a Bologna

Fico – La fabbrica dello slime

Due pomeriggi dedicati allo slime, da Fico a Bologna.

La Fabbrica dello Slime dura un’ora in totale e si ripete in tre diversi turni. Il ritrovo è presso l’ Albero della Vita, entrando dall’ingresso principale di Fico. Età indicata: 3-12 anni

Il ticket attività è unicamente riservato ai bambini (il genitore paga solamente ingresso Fico, acquistabile su questo stesso link, no partecipazione attività).

  • Dove: Fico – Via Paolo Canali  40127 – Bologna  ritrovo presso l’albero della vita
  • Quando: 19 e 26 novembre turni alle 15, 16 e 17
  • Costo:  12 € baby – 8 € adulto
  • Info utili: prenota qui il tuo biglietto è incluso l’ingresso a Fico

Fico – Il passaporto dei diritti

Il 20 novembre si celebra la giornata nazionale dei Diritti dei Bambini, e per l’occasione da Fico i bambini potranno partecipare a un Percorso Gioco con l’aiuto di mamme e papà, guidati dagli animatori.

Si tratta di un percorso ludico e sensoriale, una vera e propria “caccia ai diritti”. All’inizio dell’attività i bambini riceveranno il Passaporto dei Diritti, che andrà completato con l’aiuto di mamma e papà.

Il percorso dura di 1 ora totale.  Il ticket attività è unicamente riservato ai bambini (il genitore paga solamente ingresso Fico, acquistabile su questo stesso link, no partecipazione attività). Età indicata: 3-12 anni

  • Dove: Fico – Via Paolo Canali  40127 – ritrovo all’albero della vita
  • Quando: 20 novembre alle 15 e alle 16
  • Costo:  12 € bambini – 8 euro adulto – ingresso scontato Fico
  • Info utili:acquista qui il tuo biglietto
Qui trovi tutte  le info e il nostro percorso da fare a Fico

Eventi nella natura a Bologna per bambini 

Antico castagno – festa dell’albero al Poranceto

Una passeggiata adatta a tutte le età nel magico bosco del Poranceto accompagnata da letture e racconti sotto i castagni secolari che qui vi abitano. La passeggiata si concluderà con un’esperienza artistica ispirata a questi vecchissimi giganti e alle loro infinite storie.

Adatto dai 4 anni

  • Quando: 20 novembre dalle 10 alle 13
  • Dove: Ritrovo al Museo del bosco del Poranceto
  • Costo: 5€ a bambino con pagamenti con pago_pa, 7€ per pagamenti in contanti il giorno della visita
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui.  Info e prenotazione obbligatoria entro le 14 del giorno precedente: educazioneambientale@coopmadreselva.it – Eugenia – 3485229753

Laboratori per bambini a Bologna 

L’importante è ciò che hai dentro

Quali meraviglie nasconde il corpo umano? Giovani anatomisti siete chiamati a scoprirlo!
Compiremo un viaggio unico alla scoperta del nostro corpo con l’aiuto dei modelli in cera usati nel Settecento per studiare l’anatomia. Dopodiché toccherà a noi unire arte e scienza e realizzare modelli sfogliabili del nostro corpo, utilizzando carta e cera.

laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

  • Dove: Museo di Palazzo Poggi Bologna
  • Quando: 19 novembre 2022, 11.00
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento

L’importante è ciò che hai dentro

In occasione della mostra “Verità e illusione: figure in cera del Settecento bolognese”, l’attività inizia con una visita guidata presso il Museo Davia Bargellini e prosegue con il laboratorio al Museo di Palazzo Poggi. per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

  • Dove: Museo di Palazzo Poggi Bologna
  • Quando: 20 novembre 2022, 15.15
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento

PICCOLI ASTRONOMI ALLA SCOPERTA DELLO “SPECCHIO” DI GUIDO HORN D’ARTURO

Chi era l’astronomo Guido Horn d’Arturo? Come faceva ad osservare le stelle? Seguendo le sue orme, i partecipanti ricostruiranno, tassello dopo tassello, il modellino dello specchio astronomico da lui inventato, riscoprendo il fascino di osservare le stelle.

laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni

  • Dove: Museo della specola
  • Quando: 19 novembre 2022, 16.00
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Animal quiz show

Laboratorio didattico per bambini da 7 a 9 anni. Siete degli esperti naturalisti? Sapete tutto, ma proprio tutto, del mondo animale? Vi aspettiamo alla Collezione di Zoologia per mettervi alla prova con Animal Quiz Show e dimostrare le vostre abilità e conoscenze zoologiche.

  • Quando:  20 novembre 2022, 11.00
  • Dove: Collezione di Zoologia
  • Costo: 6 €
  • Contatti e info utili:  prenotazione qui 

Dinosauri da racconto al Museo Giovanni Capellini

Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Ascoltando i loro racconti e osservando gli scheletri fossili, come quello del gigantesco e maestoso Diplodoco, scopriremo com’era il loro aspetto e quali erano i loro comportamenti. laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

  • Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
  • Quando: 20 novembre alle 11
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info e qui il format per prenotare

Incontro al Museo cielo e terra di San Giovanni in Persiceto

Racconti lunari, letture animate per bambini

  • Dove: Complesso S. Francesco – Piazza Carducci 9, San Giovanni in Persiceto
  • Quando: 20 novembre alle 16
  • Costo: 6 euro
  • Info: tutte le info qui.
    PRENOTAZIONE  obbligatoria e info segreteria@agenter.it

Letture con laboratori per bambini a Bologna

Saturdaynchill – appuntamento per ragazzi

L’associazione Strictly Underground gestirà laCasa Gialla della biblioteca Luigi Spina il sabato pomeriggio, aprendo a sabati alterni per ragazze e ragazzi interessati alla cultura street style, con corsi gratuiti di hip hop e break dance, proiezione di film a tema, incontri con esperti, feste e gare.

Qui si gioca!

Giochi da tavolo in biblioteca. In occasione dell’International Games Month 2022, un’iniziativa delle biblioteche di tutto il mondo per promuovere il valore educativo, ricreativo e sociale del gioco, le biblioteche di pubblica lettura del Comune di Bologna propongono tanti appuntamenti con i giochi da tavolo. Gli incontri si rivolgono a bambini, bambine e ragazzi, ragazze tra i 10 e i 14 anni.
Gli incontri, organizzati in collaborazione con l’Associazione Gondolin, sono gratuiti ma ti chiediamo di prenotarti in anticipo.

  • Dove:Biblioteca Scandellara – Mirella Bartolotti, Via Scandellara, 50 Bologna
  • Quando:5 e 19 novembre 2022, dalle 10:30 alle 12:30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info. Per partecipare: 0512194301 bibliotecascandellara@comune.bologna.it

Giochi di ruolo in biblioteca

Giochi per ragazzi e ragazze dai 6 ai 10 anni e gentiori

  • Dove:Biblioteca Natalia Ginzburg , Via Genova, 3, 40139 Bologna
  • Quando:  19 e 26 novembre dalle 10.30 alle 12.30 poi a dicembre
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info Su prenotazione. Chiama la biblioteca al numero 051466307.

noi cattivi…

Letture e laboratori per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni

  • Dove: Biblioteca Pezzoli
  • Quando: 19, 26 novembre e 3 dicembre dalle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento. prenotazione contattando la biblioteca al numero 0512197544 o all’indirizzo mail biblpezz@comune.bologna.it.

Letture in inglese

Narrazioni in inglese

  • Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
  • Quando: 22 ottobre alle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info

Spettacoli per bambini a Bologna

I colori dell’acqua- spettacolo di Teatro Testoni

Spettacolo da1 a 4 anni

  • Quando:Domenica 20 novembre, ore 11 e  16.30
  • Dove: Teatro del Baraccano via del Baraccano 2 Bologna (BO)
  • Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui

Giochiamo all’isola del tesoro. spettacolo di Teatro Testoni

Spettacolo da6 a 10 anni

  • Quando:Domenica 20 novembre, alle 16.30
  • Dove:Sala Centofiori via Gorki 16 Bologna (BO)
  • Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui

Alice nel  pentagramma delle meraviglie di Fantateatro

Spettacolo teatrale ai 4 anni in su.
  • Dove: Teatro Dehon
  • Quando: 20novembre ore 16:00 e 17:30
  • Costo: da verificare 
  • Info: tutte le info qui
Qui trovi un approfondimento su Teatri a Bologna per bambini

Eventi a Ravenna per bambini nel weekend

Laboratori per bambini nei musei a Ravenna

RavennaAntica for kid

Dal 10 settembre al 26 novembre torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri.
Per bambini da 5 a 11 anni:19 novembre
Domus dei Tappeti di Pietra
Visita guidata animata. Una divertente caccia al tesoro nel sito archeologico

  • Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
  • Quando: sabati alle 16
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)

Laboratori bambini a Ravenna 

Pigiama party: avventure da pirati, piratesse, principi e principesse

Pigiama party per bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni

  • Dove: Fossolo – Russi RA
  • Quando: 19-20 novembre
  • Costo: 25-30 € a
  • Info utili:  Biglietti acquistabili online qui.

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna 

Pranzo con spettacolo a Marina Romea

Dopo il pranzo ci sarà uno spettacolo e poi un laboratorio creativo

  • Dove:  Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
  • Quando: 20 novembre
  • Costo: menu alla carta – spettacolo gratuito
  • Info utili:  qui la pagina prenotazione per tavoli da 7 persone in su

Alberi. mostra animata e laboratori a cura di Immaginante 

ALBERI  Mostra gioco con laboratori, evento d’inaugurazione, narrazioni animate, workshop. ABC ArteBambiniCervia.
  • Dove:Magazzini del Sale di Cervia
  • Quando:  5-27 novembre 2022,
  • Costo: Biglietto euro 5 a persona
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazione obbligatoria segreteria Immaginante 334 2804710 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18

Magolandia – Magic Castle 

La Scuola di Magia è dedicata sia alle famiglie che, agli appassionati delle saghe ambientate nei mondi magici e fantastici. Vivi l’emozione di diventare un vero Mago/Strega. Una volta giunto al Castello sarai Smistato dal Cappello Parlante, quindi, grazie ai Professori della FALCON’S MAGICAL SCHOOL OF CHARMS AND SPELLS,
seguirai la lezione di Difesa dalle arti oscure e quella di Erbologia, dove invaserai la tua Mandragora.
Proverai il Quidditch Babbano e imparerai a centrare gli anelli con la pluffa come farebbe un vero battitore.
Con la lezione di Cura delle Creature Fantastiche, conoscerai gli incantati esseri che popolano il mondo della magia e scoprirai creature che non pensavi neanche esistessero.
L’esperienza è adatta a tutti, maghi e maghetti al di sopra dei 5 anni! Durata: 75 minuti (circa). Si ricorda che le porte apriranno 30 minuti prima dell’inizio e non saranno consentiti ritardi per non disturbare l’esperienza.
  • Dove: Rocca di Riolo
  • Quando:  20 novembre turni alle 10, 11.30, 14.30, 16 e 17.30
  • Costo: Biglietto euro 5 a persona
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento  biglietti qui https://bit.ly/3MehJj0 info e prenotazioni 328 309 86 39 (Whatsapp available)

Eventi a Forlì-Cesena per bambini nel weekend

Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Festa delle tagliatelle a Civitella di Romagna

Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, passeggiata nel bosco, pranzo con piadina e presentazione dell’olio nuovo

  • Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
  • Quando:  20 novembre
  • Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
  • Info utili: info qui.
Qui trovi il racconto della nostra giornata alla  Fattoria Boscoverde

Laboratori e attività per bambini a Forlì-Cesena

I diritti chiedono responsabilità: eventi in occasione della giornata dei diritti dei bambini

Un flash mob sabato mattina, letture e spettacoli

  • Dove: centro Cesena
  • Quando: 19 e 20 novembre
  • Costo: gratuito
  • Info utiliqui tutte le info.

Cesena comics & games

un fitto programma di eventi e iniziative per bambini e ragazzi

  • Dove: centro di Cesena
  • Quando: 11-27 novembre
  • Costo: gratuito
  • Info utiliqui tutte le info.

I regalini di natale – laboratorio in merceria

In questo corso impariamo tante tecniche per costruire regalini natalizi

  • Dove: Merceria Amelie – Cesena
  • Quando: 12 e 19 novembre
  • Costo: da verificare
  • Info utili: info qui.

Laboratori per bambini a Forlì-Cesena

I sabati dell’arte

Laboratori con Artexplora dai 5 ai 10 anni

  • Dove: Cartoleria Adamo Bettini – Cesena
  • Quando: 19 novembre, 3,10 e 17 dicembre alle 16.30
  • Costo: Costo 1 laboratorio € 12 – Costo 3 laboratori € 33 – Abbonamento a 7 laboratori € 70
  • Info utili: info qui.Informazioni & iscrizioni, anche WhatsAapp ai numeri
    351 822 2887 – 338 868 8454

Eventi a Rimini per bambini nel weekend

Spettacoli ed eventi per bambini in provincia di Rimini

A corte ragazzi! domeniche a teatro a Coriano

Tornano le domeniche a Teatro per tutta la famiglia a Teatro CorTe Coriano
20 nov Jack e il fagiolo magico
  • Dove: Teatro Corte Coriano
  • Quando: domenica 20 novembre alle 16.30
  • Costi: bambini € 5 ( fino a 14 anni) adulti € 7 – gratuito sotto i 3 anni
  • Info utiliqui tutte le info. Per prenotazioni tel. 329 9461660
    prevendite online: www.liveticket.it/teatrocortecoriano

Laboratori in fattoria e in biblioteca in provincia di Rimini

Leggiamo leggeri, ridiamo di gusto

Elisa Mazzoli autrice per bambini ritorna in biblioteca con un menu ricco di pappe e zuppe, dolcetti e salatini, fruttini e verdurelle, spizzichi e bocconi da leccarsi i baffi. I suoi nuovi libri sono pieni di pagine di favole, storie e filastrocche popolate di bambini e animali molto affamati. dai 3 ai 7 anni
  • Dove: Biblioteca Baldini – Santarcangelo – sala mondo dei piccoli
  • Quando:  19 novembre dalle 16.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: info qui prenotazioni biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it  0541.356299

Atelier in natura con Menecor

i laboratori per bambini dai 4 agli 8 anni.
Durante questo incontro i bambini giocheranno con la carta e la luce dando vita a forme, sagome ed immagini per giocare con contrasti, luci ed ombre.

  • Dove: Menecor – Via della Loreta Coriano
  • Quando: sabati mattina
  • Costo: da verificare
  • Info utiliqui tutte le info. Per info Simona 3478520252

Potrebbe interessanti anche dove vedere il foliage in Emilia Romagna.

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.