Anche questo weekend sono tanti gli eventi dedicati alle famiglie nel weekend, organizzati in tutta l’Emilia Romagna. Ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda, dal 15 al 16 ottobre. Tieni d’occhio l’agenda, che verrà aggiornata costantemente.
In questo articolo troverai
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini
Oh che bel castello! Castelli aperti in Emilia Romagna
Nel secondo e terzo weekend di ottobre, una serie di castelli in tutta la regione saranno aperti per visite guidate, eventi e anche visite specifiche per famiglie.
- Dove: in tutta la regione
- Quando: 15-16 ottobre 2022
- Costo: da verificare
- Info utili: qui le info
Giornate del FAI
Tornano le giornate del FAI d’autunno, in cui sarà possibile visitare centinaia di luoghi solitamente inaccessibili oppure poco noti e bisognosi di valorizzazione in tutta Italia.
- Dove: in tutta la regione (e in tutta Italia)
- Quando: 15-16 ottobre
- Costo: contributo volontario
- Info utili: qui tutte le iniziative
Giornata dell’alimentazione in Fattoria
Sabato e domenica 66 fattorie (tra cui 12 musei del Gusto e del Mondo rurale) ospiteranno adulti e bambini, per promuovere la Giornata dell’Alimentazione in Fattoria, dal titolo “Il futuro dell’alimentazione è nelle nostre mani”, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione promossa dalla Fao, il cui tema è “Eroi dell’alimentazione”
- Dove: in tutta la regione
- Quando: 15 e 16 ottobre dalle 10 alle 18
- Costo: da verificare in ogni struttura
- Info utili: qui tutti i dettagli e l’elenco delle fattorie
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Castagnata alla Buca di Rivergaro
Per bambini dai 3 anni, castagne, giochi di una volta
- Quando: domenica 16 ottobre dalle 15.30
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni l 320.6145077 o al 0523.958963
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: domenica
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori e visite nei musei a Piacenza
Il prof. Whippet e i 100 carati!
Tornano ad ottobre gli appuntamenti con le indagini del prof. Whippet per i bambini dai 6 ai 10 anni.
- Quando: sabati e domeniche di ottobre dalle 15 alle 17
- Dove: Piacenza – Palazzo Farnese
- Costo: 2 euro a partecipante
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione è obbligatoria, chiamando la biglietteria al numero 0523.492658 o inviando una e-mail a info.farnese@comune.piacenza.it.
Eventi per bambini a Parma nel weekend
Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma
Biowatching dei piccoli Osservazione della diversità biologica ovvero la natura in tutte le sue forme
iniziativa per bambini e famiglie dedicata al Biowatching: l’osservazione della Biodiversità, la natura in tutte le sue forme. I piccoli visitatori muniti dei loro binocoli, saranno guidati da staff e volontari Lipu all’interno della Riserva alla scoperta della Flora e della Fauna locale. Al termine laboratorio a tema.
- Quando: Sabato 15 Ottobre 2022 dalle 10:00 alle 12:00
- Dove: presso la Riserva naturale di Torrile-Trecasali
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Per informazioni e prenotazioni: riserva.torrile@lipu.it – 0521 810606
Famiglie … selvatiche! Chi sono gli animali che vivono in natura intorno a noi
Laboratori per bambini in compagnia di una giovane naturalista di Torrechiara. Si parte con una una breve passeggiata nel bosco a vedere come funzionano le foto trappole, uno strumento prezioso per fare ricerca sugli animali selvatici senza alcun disturbo per loro.
A seguire piccola merenda e visione guidata delle tante testimonianze della vita segreta di diverse specie animali che rendono ricchi gli ecosistemi in cui anche noi viviamo. Infine, una bella cena … da lupetti nella storica Piazzetta di Torrechiara, ma al calduccio.
adatta a bambini accompagnati dai 5 anni di età
- Dove: ritrovo presso il parcheggio alla base della salita per il Castello di Torrechiara – passeggiata guidata nel Bosco delle Favole e merenda
- quando: tutti i sabati di ottobre alle 16
- Costo: € 15 bambini dai 5 ai 10 anni – € 20 per gli adulti – bevande escluse
- info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria entro 3 giorni precedenti all’esperienza, con pagamento anticipato – Informazioni e prenotazioni con messaggio scritto via whatsapp al 328.2250714
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Laboratori e giochi ai musei del cibo
Durante il weekend dedicato alla giornata dell’alimentazione, tanti eventi, anche per i bambini nei musei del cibo
- Quando: sabato e domenica
- Dove: Musei del cibo
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui.
Laboratorio il teatro delle ombre al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Dopo aver visitato il museo i bambini potranno creare le proprie ombre
- Quando: 15 ottobre alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Letture per bambini a Parma
Giralibro: ti vengo a leggere – Piccola biblioteca itinerante di Fornovo di Taro e dintorni
Ogni sabato pomeriggio la biblioteca viaggia su ruote nelle frazioni di Fornovo Taro.
Laboratori creativi, letture, quiz.
15 ottobre: Riccò, circolo Arci
22 ottobre: Sivizzano
29 ottobre: Fornovo, Biblioteca – Tema Halloween
- Quando: Dal 17 Settembre al 29 Ottobre 2022
- Dove: varie location nelle frazioni di Fornovo di Taro
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. 0525 400248 – biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
Percorsi, visite, spettacoli per bambini
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: sabato e domenica – Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 16
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Spettacolo di burattini al Castello dei burattini
favola delle teste di legno: storia dell’animazione in forma teatrale a cura della Compagnia i burattini dei Ferrari.
- Quando: 16 ottobre alle 16
- Dove: Castello dei burattini – nel giardino segreto all’esterno
- Costo: ingresso libero
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
I like Parma
In occasione delle Giornate Fai d’Autunno torna “I Like Parma. Un Patrimonio da vivere” con aperture gratuite di palazzi, chiese, musei e mostre alla scoperta di alcuni tra i più affascinanti luoghi del patrimonio culturale della città.
- Quando: sabato 15 e domenica 16
- Dove: Parma – Infopoint: Piazza Garibaldi
- Costo:Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tramite APP Parma 2020 + 21 (salvo dove diversamente indicato).
- Info utili: qui tutto il programma
Eventi a Modena per bambini nel weekend
Letture per bambini a Modena
La rondine che voleva vedere l’inverno ed altre storie
Lettura per bambini in biblioteca per bambini dai 4 agli 8 anni a cura di Luisa Quaglia.
- Quando: 15 ottobre alle 10
- Dove: Biblioteca Concordia sulla Secchia
- Costo: gratuito
- info utili: maggiori info sul sito. Prenotazione obbligatoria (numero di telefono: 0535/412937 – email: biblioteca@comune.concordia.mo.it)
Leggetevi forte
- Quando: da sabato 8 ottobre al 26 novembre
- Dove: varie biblioteche
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb con il programma
Laboratori per bambini a Modena
Scrutiamo l’universo– incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sulla storia del telescopio
- Quando:Domenica 16 ottobre ore 15:00 – 16:15
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Laboratorio alla Terramara di Montale: la frutta (quasi) dimenticata
LABORATORIO: giochi e manufatti con frutta&frutti. dai 6 ai 13 anni
- Quando: domenica 9 ottobre
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena, Italia
- Costo: Intero € 7,00 Ridotto € 5,00
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratorio al Castello dei ragazzi
Kamicucù
Semplici teatrini carta che si aprono come pagine di un libro e da cui far sbucare buffi personaggi subito pronti a salire in scena e mettersi in bella mostra.
- Quando: sabato 15 ottobre alle 16.30
- Dove: Castello dei Ragazzi Carpi
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: tutto il programma qui prenotazione 059 649961
Eventi per famiglie a Modena
Giochi di Cioccolato e Croccante a Sestola
- Quando: 8 e 9 ottobre
- Dove: Corso Umberto I e Corso Libertà – Sestola
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui contatti: info@feednfood.it o 3335665874
Monta pony per bambini
L’Ippodromo Ghirlandina di Modena in collaborazione con H.A.P.P.I., associazione che si occupa di bambini disabili e supporto alle loro famiglie, organizza una monta pony per bambine e bambini. Evento rivolto a bambini dai 3 agli 8 anni che potranno partecipare ad una lezione di equitazione su pony della durata di 30 minuti.
- Quando: 15 ottobre dalle 15 alle 18
- Dove: Ippodromo Ghirlandina in via Argiolas- 41126 MODENA, Ingresso Tribune
- Costo: 8 euro include casco protettivo, assicurazione e gelato. Metà del ricavato verrà devoluto all’associazione H.A.P.P.I.
- Contatti e info utili: per info qui Prenotazione obbligatoria sul sito
Eventi a Ferrara e provincia per bambini nel weekend
Eventi per famiglie a Ferrara
A Scuola di Magia al Castello Estense
Un magico weekend dedicato al meraviglioso mondo di Harry e i suoi amici nelle suggestive sale degli Imbarcaderi del Castello Estense di Ferrara. Quest’anno il focus dell’evento sarà il terzo capitolo della saga, con protagonista il prigioniero della più terribile prigione del mondo dei maghi. Due giorni di magia con lezioni, giochi, duelli, prove di volo ed intrattenimenti, e tanti modi per viverli, partendo da un emozionante percorso per tutti e due pacchetti da scegliere, uno per adulti e uno per i più piccini!
Il percorso in Castello dura 90 minuti, per rendere ancora più unico il viaggio a Scuola di Magia potrete aggiungere un pacchetto PLUS, differenziato per adulti e bambini.
Si può fare anche il pranzo in Sala Grande in Castello (ore 13.00) al costo di 20€ adulti e 15€ baby o la cena in Sala Grande (ore 20.30) con menù completo (bevande incluse) al costo di 35€ adulti e 20€ baby
- Dove: Castello Estense – Ferrara
- Quando: 15 e 16 ottobre
- Costo: percorso al castello 15 euro adulti – 12 euro a bambino
- Contatti e info utili:prenota qui il tuo bigliett
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
Eventi per bambini a Reggio Emilia
Punto e a capo – Festival del libro per ragazzi
Punto e a capo è il primo festival del libro per ragazzi a Reggio Emilia, nato da un’idea di Cristina Spallanzani. Nelle varie giornate vengono organizzati laboratori per bambini, letture e incontri con gli autori.
- Dove: Cavriago- Reggio Emilia-Gattatico
- Quando: dal 22 settembre al 15 ottobre
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb i laboratori sono gratuiti con prenotazione obbligatoria. per info WhatsApp 3342156870 multiplo@comune.cavriago.re.it
Weekend in natura con Api libere
- Dove: Via Enrico Cavicchioni, 11, 42123 Reggio nell’Emilia RE
- Quando: domenica 9 ottobre dalle 10 alle 18.30
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento per info anche wapp al 3491216371
Letture per bambini a Reggio Emilia
Storie di latte – letture
letture a cura dei volontari NatiperLeggere in occasione della SAM
- Dove Biblioteca Panizzi via Farini 3, Reggio Emilia
- Quando: 8 Ottobre 2022 ore 10.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui le info
Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia
Orienteering al Parco San Lazzro
Un pomeriggio di sport e natura con carta e bussola alla mano per sperimentare la disciplina dell’orienteering per la prima volta e in tranquillità. Alle famiglie partecipanti verranno introdotte le principali tecniche di orientamento, messe subito in pratica con una facile passeggiata, che si concluderà con una gara non competitiva lungo il Parco del San Lazzaro.
- Dove: Via G. Amendola, 2, Reggio Emilia
- Quando domenica 16 Ottobre 2022 dalle 15 alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento su prenotazione.Per iscriversi compilare il form online: https://www.ecosapiens.it/orienteering-al-parco-san-lazzaro/
Eventi a Bologna per bambini nel weekend
Eventi nella natura a Bologna per bambini
Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo
Un’esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 16 ottobre doppio appuntamento alle 14.30 e 16
- Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
- Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Castagna in festa al Poranceto
Giornata di festa con mercatino artigianale e di prodotti locali allestito nei prati del Poranceto attorno al Centro Visite del Museo del Bosco e gastronomie a cura della Pro Loco di Baigno. Possibilità di visite accompagnate all’interno del Museo del Bosco
LE STAGIONI DEL BOSCO: dalle 11 Laboratorio manuale-artistico per bambini dai 4 agli 11 anni
CAMMINANDO NEL BOSCO: PERCORSO TRA I CASTAGNI, PAROLE IN MOVIMENTO: dalle 15 Laboratorio per adulti e bambini dai 4 anni
Passeggiata accompagnata alla scoperta del castagneto secolare del Poranceto dalle 15.30
- Dove: Centro Visite del Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone Loc. Poranceto Comune di Camugnano
- Quando: 16 ottobre
- Costo: da verificare
- Info utili: qui trovi le info
Giornata dell’alimentazione all’Oasi del Quadrone
- Quando: domenica 16 ottobre dalle 11
- Dove: Oasi del Quadrone, via Portonovo 890 Medicina
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria via mail: laboratoriquadrone@gmail.com
Laboratori per bambini a Bologna
In missione per conto di Ulisse a Palazzo Poggi
Circondato da migliaia di reperti animali, vegetali e minerali, Ulisse Aldrovandi non trova soddisfazione per la propria curiosità e invita i giovani esploratori a procurargli nuovi esemplari da terre lontane da aggiungere alla sua collezione: riusciranno i piccoli naturalisti a trovarli tutti? laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Museo di Palazzo Poggi
- Quando: 16 ottobre 2022, 11.00
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info e qui il format per prenotare
Ormemory
Attraverso un’interpretazione del noto gioco Memory, i partecipanti impareranno a riconoscere gli animali mammiferi in base alle loro orme, ad assegnarli ad uno dei tre gruppi nei quali si suddividono e infine, grazie a una breve passeggiata, potranno familiarizzare con gli animali esposti in Collezione.
attività ludico-didattica per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Collezione di Zoologia
- Quando: 15 ottobre alle 16
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Vertebrarto
Corri, salta, nuota, vola! Come si sono evoluti e differenziati gli arti dei vertebrati per arrivare all’incredibile vastità di tecniche di movimento che possiamo osservare oggi in natura? Mettiamo in moto le zampe per scoprire quali sono i diversi tipi di locomozione nel mondo animale. laboratorio didattico bambini da 8 a 10 anni
- Dove:Collezione di Anatomia Comparata
- Quando: 16 ottobre alle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Dinosauri da racconto al Museo Giovanni Capellini
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Ascoltando i loro racconti e osservando gli scheletri fossili, come quello del gigantesco e maestoso Diplodoco, scopriremo com’era il loro aspetto e quali erano i loro comportamenti. laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
- Quando: 16 e 29 ottobre 2022, 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info e qui il format per prenotare
Jurassic hunt al Museo Giovanni Capellini
Chi avrà rubato il dente del pericoloso Torvosauro? Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico. laboratorio didattico per bambini da 4-5 e 6 a 7 anni
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
- Quando: 15 ottobre 4-5 anni e 30 ottobre (6-7 anni) alle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info e qui il format per prenotare
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Storie alla spina
Narrazioni e microlaboratorio per bambine/i dai 3 ai 7 anni.
- Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
- Quando: tutti i sabati di ottobre alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info
Gruppo di lettura per bambini
Gruppo di lettura per bambini 8-10 anni
- Dove: Biblioteca Borgo Panigale
- Quando: 15 ottobre ore 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento
Giochi di ruolo in biblioteca
Giochi per ragazzi e ragazze dai 6 ai 10 anni e gentiori
- Dove:Biblioteca Natalia Ginzburg , Via Genova, 3, 40139 Bologna
- Quando: 15, 22 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 poi a novembre e dicembre
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info Su prenotazione. Chiama la biblioteca al numero 051466307.
A teatro con i bambini a Bologna
Cikeciak- spettacolo di Teatro Testoni
Spettacolo da 1 a 4 anni
- Quando:Domenica 16 ottobre, ore 9.45 e ore 11.30
- Dove: Teatro del Baraccano via del Baraccano 2 Bologna (BO)
- Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Grogh storia di un castoro- spettacolo di Teatro Testoni
Spettacolo da 6 a 10 anni
- Quando:Domenica 16 ottobre, ore 16.30
- Dove: Sala Centofiori via Gorki 16 Bologna (BO)
- Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Eventi a Ravenna per bambini nel weekend
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
RavennaAntica for kid
Dal 10 settembre al 26 novembre torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri.
Per bambini da 5 a 11 anni:
15 ottobre
Domus dei Tappeti di Pietra
Visita guidata animata. Una divertente caccia al tesoro nel sito archeologico
- Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
- Quando: sabati alle 16
- Costo: 6 € a bambino – genitori gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
Olivata didattica a Brisighella
Una giornata all’insegna dell’olio di oliva: Al mattino si raccoglie, poi si fa una degustazione di olio novello e infine si pranza con carne e verdure alla griglia
- Dove: Cantina Casadio Brisighella
- Quando: domenica 16 ottobre alle 12 fino al tramonto
- Costo: 20 € a persona (10 euro bambini sotto i 10 anni)
- Info utili: tutti i dettagli qui. info e prenotazioni 3519240664 (Agnese) 3391346763 (Antonio)
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: domenica 16 ottobre alle 10
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna
Pranzo con spettacolo a Marina Romea
Dopo il pranzo ci sarà lo spettacolo del Magico Milko
- Dove: Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 16 ottobre
- Costo: menu alla carta – spettacolo gratuito
- Info utili: qui la pagina prenotazione per tavoli da 7 persone in su
La festa dei frutti dimenticati a Casola Valsenio
- Dove: Casola Valsenio
- Quando: 8-9 e 15-16 ottobre
- Costo: ingresso gratutito
- Info utili: tutto il programma qui.
Eventi a Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Autunno da vivere alla Società Agricola il Pagliaio
L’autunno dà colore al bosco, sapore alla frutta matura e intenso profumo generoso dei funghi e dei tartufi, è il tepore del primo focolare. Con gli asinelli ci inoltreremo nel bosco in cerca di sorbe, di mele selvatiche, di rosa canina… e di folletti. Pic nic sul prato, attività ludiche e laboratorio creativo.
Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando:domenica 16 ottobre dalle 10
- Costo: Adulti € 19 Bambini € 13
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
Fattorie aperte a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, raccolta delle mele, pranzo con piadina e nel pomeriggio merenda con pane e olio
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 15 e 16 ottobre
- Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Eventi nella natura in provincia di Forlì Cesena
Castagne e Colori d’Autunno – Raccolta frutti e pranzetto nel bosco
Una domenica immersi nei colori dell’autunno, a caccia di castagne! Si partirà la mattina con l’esplorazione del
castagneto per raccogliere tante castagne da cuocere insieme per un’ottima merenda. Per pranzo si farà un picnic tra i castagni e sarà possibile portare a casa 1 kg di castagne per famiglia. Durante tutta la giornata sarà presente una delle bravissime guide escursionistiche di Bimbo in Trekking.
- Dove: Selvapiana FC
- Quando: domenica 16, 25 ottobre 2022
- Costo: Adulti: 35 € Bambini: 20 € (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili: qui trovi il link all’evento. Evento a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria. Per prenotare inviare un messaggio privato a: Bimbo In Trekking, oppure mandare una mail a bimbointrekking@gmail.com oppure contattarli al telefono o whatsapp: Valentina 328 5622827. L’escursione non è adatta ai passeggini.
Potrebbero interessanti anche dove raccogliere le castagne e vedere il foliage in Emilia Romagna.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com