Siamo tornati in zona arancione e in Emilia Romagna si continua a rimanere vicini in modalità virtuale. Continuano le attività per bambini, organizzate dai musei, le biblioteche, le associazioni culturali.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online in Emilia Romagna per bambini nel weekend del 27 e 28 febbraio, che verrà aggiornata costantemente! C’è anche una piccola selezione di eventi all’aperto organizzati solo per i residenti dei comuni interessati.
Eventi online per bambini sabato 27 febbraio
Lom a Merz: il fuoco propiziatorio con Agriturismo Campo rosso
il fuoco propiziatorio di Lòm a Mèrz. Come da tradizione ci si ritroverà intorno al fuoco all’imbrunire
per far luce a Marzo. Alle 18.00 accenderanno il fuoco e il Mosè un corvo burattino che si addormenta sempre prima della fine della favola, ci racconterà on line alcune delle sue favole preferite sugli animali, scritte dall’antico scrittore greco Esopo.
- Quando: sabato 27 febbraio alle 18
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: online sulla pagina fb dell’Agriturismo Campo rosso
Laboratori artebimbi con la Biblioteca Crocetta: il cielo stellato
I bambini dai 4 anni in su impareranno come si crea un visore di costellazioni.
- Quando: sabato 27 febbraio alle 16
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: maggiori info qui. Necessaria iscrizione a biblioteca.crocetta@comune.modena.it.
FantataBUM – Un Hotel da Favola
Ogni giorno una nuova sfida attende i due maggiordomi, tra pasticci e capricci degli ospiti, ma grazie alla vostra collaborazione balleremo, impareremo e costruiremo finchè non raggiungeremo il lieto fine.
- Quando: sabato 27 febbraio dalle 17 alle 18
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento che sarà su youtube
Eventi online per bambini domenica 28 febbraio
Laboratorio: “Etruschi a banchetto. La kylix” col MUV
Il MUV è ancora chiuso nel weekend, ma gli archeoattack non si fermano! In diretta domenica 28 febbraio, per scoprire cos’è una kylix e imparare a costruirne una, utilizzando la tecnica del cartonnage.
- Quando: domenica 28 febbraio alle 16.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Per seguire l’evento basta connettersi alla pagina FB del MUV.
Musiche da favole al Teatro Pavarotti di Modena
- Quando: domenica 27 febbraio alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina del teatro. L’evento sarà in streaming sul canale YouTube del teatro.
Eventi all’aperto per i residenti di Bologna
Bambini nel verde – tracce selvatiche con Cooperativa Madreselva
- Dove: Ritrovo presso il Parcheggio di Parco Cavaioni
- Quando: sabato 27 febbraio alle 10 alle 13
- Costo: 10 € a bambino
- Info utili: qui le info sull’evento. Informazioni e prenotazione obbligatoria: educazioneambientale@coopmadreselva.it
Eugenia – 3485229753 EVENTO RISERVATO AI RESIDENTI NEL COMUNE DI BOLOGNA
Eventi all’aperto in provincia di Ravenna per i residenti dei comuni interessati
Pineta San Vitale – I segreti del bosco vecchio
Passeggiata naturalistica all’interno della Pineta San Vitale, una delle più antiche pinete ravennati.
A tutti i partecipanti sarà fornito un binocolo e l’assistenza di una guida esperta.
Durata: 2 ore Lunghezza percorso: 3,5 km
- Dove: Ritrovo al parcheggio in ingresso Pineta San Vitale
- Quando: domenica 28 febbraio alle 10
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710 EVENTO RISERVATO AI RESIDENTI NEL COMUNE
Escursione in bicicletta nella Pineta San Vitale – L’anello di Ca Vecchia
- Cosa si fa:Escursione in bicicletta all’interno della Pineta San Vitale con partenza dal Centro Visite Cà Vecchia. Un’escursione per tutti in di una delle più antiche pinete ravennati, caratterizzata dalla presenza di aree umide alternate a “staggi”, ovvero zone più elevate derivate dagli antichi cordoni di dune.
Da alcuni decenni fa inoltre parte del patrimonio del Parco Regionale del Delta del Po.
Per l’escursione saranno fornite bici a noleggio e una guida ambientale esperta. - Dove: Ritrovo al parcheggio in ingresso Pineta San Vitale
- Quando: domenica 28 febbraio dalle 15
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710 EVENTO RISERVATO AI RESIDENTI NEL COMUNE
Cubo Magico Bevanella |Dalla pineta al mare
Un’esperienza adatta a tutti, perfetta per trascorrere qualche ora immersi nella natura! Durata della visita: 3 ore
Lunghezza percorso: 10 km (totale)
- Dove: Ritrovo Parcheggio Parco Primo Maggio, Pineta di Classe, via Fosso Ghiaia 41, Plus Code 9748+79 Ravenna
- Quando: sabato 27 febbraio alle 15
- Costo: 8 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710 EVENTO RISERVATO AI RESIDENTI NEL COMUNE
Cubo Magico Bevanella | LA RINASCITA DELLA PINETA
Escursione guidata per famiglie in bicicletta ai margini della pineta Ramazzotti, vittima di un incendio 7 anni fa e protagonista di una inaspettata rinascita, con un tour ad anello che lambisce la Pineta e giunge alla torretta in zona foce Torrente Bevano.
Per partecipare alla visita saranno fornite biciclette, incluse nel prezzo.
- Dove: Ritrovo Centro Visite Bevanella Via Canale Pergami, 80, Savio (Ra).
- Quando: domenica 28 febbraio alle 10
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710 EVENTO RISERVATO AI RESIDENTI NEL COMUNE
Possono interessarti anche i musei da visitare online.