Anche questo weekend l’Emilia Romagna è in zona gialla e si potrà quindi uscire dal proprio Comune per partecipare ad attività organizzate nel rispetto delle normative.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi organizzati in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 20 al 21 febbraio, che verrà aggiornata costantemente! E non mancheranno neppure gli eventi online con laboratori e spettacoli.
In questo articolo troverai
1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
9. Eventi online per bambini nel weekend
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Pomeriggio in fattoria a La Buca di Rivergaro
- Quando: sabato 20 e domenica 21 febbraio alle 15.45
- Dove: La Buca – Località la Buca di Bassano 101 – Rivergaro
- Costo: la visita è subordinata al pranzo o alla merenda in agriturismo
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria a fattorialabuca@gmail.com o 320.6145077. Portare un paio di stivaletti o scarpe di ricambio per accedere all’area animali
Camminaparchi: All’Eremo di Montezago tra fossili e calanchi
Un’interessante escursione in Val Chero, una delle valli che compongono l’Area Piacenziano del Parco, tra fossili e calanchi. Si sale lungo la strada asfaltata (via Loc. Groppi ) fino in Loc. Osteria di Montezago. Breve deviazione alla Buca della Balena e ritorno sulla strada principale per proseguire poi, su strada bianca, fino all’Eremo di Montezago. LIVELLO DI DIFFICOLTA’: ESCURSIONISTICA (E)- Tragitto adatto a famiglie con bambini da 8 anni in su. Dislivello: 200 m in salita – 200 m in discesa – Km: 10 circa
- Quando: sabato 20 febbraio dalle 9 alle 16
- Dove: Ritrovo al parcheggio della chiesa di Tabiano (PC) in via Località Groppi – Comune di Lugagnano Val d’Arda PC
- Costo:10€ adulti e ragazzi dai 16 anni in su; 5€ sotto i 15 anni. I minori devono essere accompagnati da un adulto loro responsabile
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria entro venerdì 19 febbraio ore 12:00. al numero di telefono 3477892185 equipaggiamento obbligatorio: RACCHETTE, Scarpe da trekking con suola scolpita tipo VIBRAM. Portare anche acqua (1.5Lt), merenda, zainetto, abbigliamento a strati, giacca impermeabile e /o mantellina antipioggia, cappello da sole, crema solare, occhiali da sole, 3 MASCHERINE A TESTA e 150 ml di disinfettante a testa
Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
Piste, tracce, impronte alla Riserva dei Ghirardi
Una curiosa e stimolante escursione per adulti e bambini, per scoprire gli animali che, anche nella stagione più fredda, percorrono i boschi e le radure dei Ghirardi alla ricerca di cibo e rifugi.
- Quando: sabato 20 febbraio dalle 15 alle 17.30
- Dove: Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
- Costo: Attività gratuita a cura di Parchi del Ducato
- Contatti e info utili: maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria: via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente. Informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it
Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
Visita agli animali e laboratorio alla Fattoria Didattica La G.RAFFA
- Quando: sabato 20 dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17, domenica 21 dalle 9.30 alle 12
- Dove: Fattoria didattica la G.raffa – Via Medusa 46/b – Castelvetro di Modena
- Costo: 10 € a bambino
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni chiamare 3383951217 o visitare la pagina FB
Laboratorio “foto in cornice” alla Fattoria Bosco
- Quando: domenica 21 febbraio dalle 10 alle 12.30
- Dove: Fattoria Bosco via Ponte Picchietti, 4 Camposanto (MO)
- Costo: 10 euro a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui. Numero chiuso con prenotazione obbligatoria,
Verranno rispettate le norme anticovid, con misurazione della temperatura all’ingresso, obbligo di indossare la mascherina e mantenimento delle distanze. La giornata verrà attivata solo al raggiungimento di un numero minimo di 5 partecipanti. Per info e prenotazioni 3207472034 (anche whatsapp) o fattoriabosco@gmail.com
Caccia al tesoro in natura alla Fattoria Centofiori
- Quando: domenica 21 febbraio alle 10
- Dove: Fattoria Centofiori – Strada Pomposiana 292 Modena
- Costo: 15 € a laboratorio
- Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria festecreative70@gmail.com
oppure 334 3799202 (dalle 17:00 alle 20:00).
Caccia al tesoro in natura alla Fattoria Centofiori
Attività per bambini dai 6 ai 9 anni: andremo ad esplorare l’area naturale della Fattoria e scoprire cosa ci riserva la Natura. Chissà cosa o chi incontreremo! Per le attività all’aperto, l’abbigliamento del bambino dovrà essere adatto alle condizioni meteo. Si consigliano inoltre stivaletti e scarpe di ricambio.
- Quando: sabato 20 febbraio alle 15
- Dove: Fattoria Centofiori – Strada Pomposiana 292 Modena
- Costo: 15 € a laboratorio
- Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria festecreative70@gmail.com
oppure 334 3799202 (dalle 17:00 alle 20:00).
Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
Outdoor education: il carnevale all’Agriturismo la Florida
- Dove: Agriturismo La Florida – Via per Burana, 103 44012 Bondeno FE
- Quando: sabato 20 febbraio dalle 15.30
- Costo: 10 € a bambino
- Info utili e contatti: qui trovi il link all’evento. info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp)
L’iniziativa verrà svolta nel rispetto della normativa vigente, nel rispetto delle prescrizioni richieste per il contenimento dell’emergenza sanitaria.
Un mulino al bosco: mani in pasta
- Dove:Il bosco delle meraviglie – via dell’aeroporto 42b Ferrara
- Quando: sabato 20 febbraio dalle 15.30
- Costo: 10 € a bambino più genitore
- Info utili e contatti: qui trovi il link all’evento. info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp)
L’iniziativa verrà svolta nel rispetto della normativa vigente, nel rispetto delle prescrizioni richieste per il contenimento dell’emergenza sanitaria. L’attività sarà divisa in due turni: – 16.30-17.30 per i piccolissimi 1-2 anni-17.40- 18.40 per i “grandi” 3-6 anni. Massimo 10 famiglie per turno
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
Febbio al Tramonto: a ciaspolare con Passi da Gigante
Suggestiva ciaspolata pomeridiana serale nel comprensorio del Monte Cusna, in pieno Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Partiremo con la luce del giorno per terminare l’escursione con il solo ausilio delle lampade frontali. Durante l’escursione verrà servito vin broulè. Portare i propri bicchieri riutilizzabili. Tempi stimati e dislivello: 3,30h
- Quando: sabato 20 dalle 15.30 alle 19.30
- Dove: ritrovo al parcheggio impianti sciistici Rescadore di fianco Sporting Hotel per le ore 15:30 (partenza ore 16:00)
- Costo: 10 € per i tesserati e i bambini (10-14 anni) – 15 € per i non tesserati
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria alessandro@passidagigante.i
Laboratorio “ti presento Arlecchino” – Studio Animatamente
- Quando: sabato 2o febbraio dalle 8.30 alle 13.00
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio Emilia
- Costo: 10 € per i tesserati e i bambini – 15 € per i non tesserati
- Contatti e info utili: info qui prenotare (al n. 380 867 0909) entro il venerdì precedente.
MATERIALE NECESSARIO: mascherina, merenda e calze antiscivolo.
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
Storie di gnomi e giganti al Parco Regionale dei Laghi Suviana e Brasimone
- Quando: domenica dalle 10 alle 13 circa
- Dove: ritrovopresso gli spazi antistanti il Museo del Bosco – Poranceto, Barceda (Camugnano) BO
- Costo: 5 € a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Eugenia 3485229753; educazioneambientale@coopmadreselva.it
Gio-coding alla Fattoria Urbana
L’attività è rivolta a bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, non è richiesta la presenza di accompagnatori.
h.11.00-12.30 Attività “Gio-coding!” per familiarizzare con il pensiero computazionale.
- Quando: domenica 21 febbraio dalle 10.30 alle 12.30
- Dove: Fattoria Urbana, via Pirandello 3, Bologna
- Costo: 10 € a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui la prenotazione è obbligatoria via mail info@fattoriaurbanabo.it o chiamando 3664899239
Laboratorio di Carnevale ai Giardini Margherita con Bibò
Andare mascherati, con le stelle filanti e una merenda (ognuno la sua).
- Quando: sabato 20 febbraio dalle 9.30 alle 12.30
- Dove: Giardini Margherita Bologna
- Costo: 20 euro a bambino – 35 per i fratelli
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione qui.
Laboratorio una capanna per tutti al Parco Lungosavena
Chi sarà il cuoco del villaggio, il falegname, il medico, il maestro e tanto altro?
Incontro per bambini e bambine dai 3 ai 7 anni con un’educatrice e atelierista in natura e un educatore outdoor
- Quando: sabato 20 e 27 febbraio dalle 10 alle 12
- Dove: Parco Lungosavena
- Costo: 15 € a bambino
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Obbligatoria la TESSERA AICS ai fini assicurativi. A chi non l’avesse ancora acquistata, sarà possibile farlo il giorno stesso dell’evento al costo di 10 euro.
Le attività dureranno due ore e si svolgeranno completamente all’aperto.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA educazione.empiria@gmail.com Tel: +39 3406281840
Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
Museo NatuRa Sant’Alberto – La foresta allagata
- Cosa si fa: Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale.
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica 21 febbraio dalle 15 alle 17
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Escursione in bicicletta nella Pineta San Vitale – L’anello di Ca Vecchia
- Cosa si fa:Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.
L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia.
Per l’escursione saranno fornite bici a noleggio e una guida ambientale esperta. - Dove: Ritrovo al parcheggio in ingresso Pineta San Vitale
- Quando: domenica 21 febbraio dalle 11 alle 13
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Una notte nel bosco: laboratori e letture al Centro la Lucertola
Lettura e laboratorio di costruzione di 3 piccoli gufi, dai 3 ai 6 anni
- Dove: Centro la Lucertola – Via Romolo Conti 1 Ravenna
- Quando: sabato 20 febbraio dalle 10 alle 12
- Costo: contattare il centro
- Info utili: Prenotazione obbligatoria – max 5 bambini tel 0544465078 qui maggiori info sull’evento
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Domenica mattina in Ciaspole al Passo della Calla
- Dove: punto di ritrovo verrà confermato il giorno prima (o all’Albergo Scoiattolo o al parcheggio Fangacci)
- Quando: domenica dalle 9
- Costo: € 12 per gli adulti – 8 € bambini (10-13 anni)
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 12. Se non si hanno le ciaspole, comunicarlo al momento della prenotazione.
Tutti sulla neve con Bimbo in Trekking
Ci avventureremo tra la neve croccante sotto i nostri passi e gli alberi ricoperti di bianco e ci sembrerà di entrare in un mondo fatato. Non dimenticate slittino o qualunque cosa possa scivolare, non ci faremo mancare infatti divertenti discese e la costruzione di un grandissimo pupazzo di neve!
- Dove: Campigna – Santa Sofia
- Quando: sabato 20 febbraio dalle 10 alle 14
- Costo: Adulti: 15 Euro – bambini: 10 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
La quota comprende: baby trekking con educazione ambientale, Reportage fotografico della giornata. La quota non comprende noleggio ciaspole.
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina: 348 9051670 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento. COSA PORTARE scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita, acqua (almeno 1 litro a testa), pranzo al sacco, abbigliamento a strati, cambio da lasciare in auto, kway/ giaccavento, telo o coperta da pic nic.
Tracce sulla neve con Bimbo in Trekking
Avventura sulla neve!
Alla ricerca di tracce lungo bianchi sentieri andremo alla ricerca della sorgente del fiume Tevere che nasce proprio sul Monte Fumaiolo.
Camminando tra gli alberi ricoperti di bianco ci sembrerà di entrare in un mondo fatato …chissà se lungo i nostri passi incontreremo un rifugio per i viandanti dei boschi?
Una giornata immersi nella natura che proprio in questo periodo si veste di bianco e ci offre meravigliosi paesaggi da fiaba….Venite a camminare con noi!
- Dove: Monte Fumaiolo
- Quando: domenica 21 febbraio dalle 9.30 alle 14.30
- Costo: Adulti: 15 Euro – bambini: 10 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
La quota comprende: baby trekking con educazione ambientale, Reportage fotografico della giornata. La quota non comprende noleggio ciaspole.
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina: 348 9051670 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento. COSA PORTARE scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita, acqua (almeno 1 litro a testa), pranzo al sacco, abbigliamento a strati, cambio da lasciare in auto, kway/ giaccavento, telo o coperta da pic nic.
Eventi online per bambini nel weekend
Musiche da favole al Teatro Pavarotti di Modena
- Quando: domenica 21 febbraio alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina del teatro. L’evento sarà in streaming sul canale YouTube del teatro.
Harry Potter e la camera dei segreti al Museo Davia Bargellini: laboratorio online
Laboratorio online per bambini da 6 a 11 anni. Per il ciclo Il mondo di Harry Potter ai Musei Civici d’Arte Antica, appuntamento on line dal titolo Harry Potter e la camera dei segreti al Museo Davia Bargellini
Conoscete la storia delle quattro case di Hogwarts e dei loro fondatori? Sapete quali sono i loro simboli? Attraverso la lettura di brani tratti dal secondo libro di Harry Potter riscopriremo le loro vicende per poi avventurarci nella ricerca di animali, figure mitologiche e simboli che le antiche casate bolognesi utilizzavano nei loro stemmi per realizzarne uno del tutto originale. Il laboratorio si concluderà con la creazione di uno stemma personalizzato.
L’attività è a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER e TECNOSCIENZA
- Quando: sabato 20 febbraio alle 15 e alle 16.30 – al momento i posti sono esauriti ma ci si può iscrivere alle repliche
- Costo: gratuito. Se vuoi sostenere l’Istituzione Bologna Musei clicca QUI
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria via email musarteanticascuole@comune.bologna.it (entro le ore 20 di venerdì ). Agli iscritti sarà inviato un link per il collegamento.
Potrebbero interessanti anche 10 tappe per vedere la street art in Emilia Romagna coi bambini, le ciaspolate e tre mete per giocare con la neve.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com