Weekend all’insegna della zona arancione in Emilia Romagna, perciò sono consentite piccole attività all’interno del Comune di residenza, organizzate nel rispetto delle normative.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi organizzati in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 24 al 25 aprile, che verrà aggiornata costantemente. E non mancheranno neppure gli eventi online con laboratori e spettacoli.
In questo articolo troverai
1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena e Rimini per bambini nel weekend
9. Eventi online per bambini nel weekend
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Attività in asineria per bambini in fattoria all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
Se venite a visitare la nostra Asineria non vi faremo solamente, accarezzare gli asini o dar loro un pò di fieno; vi faremo capire quale stupenda anima sia nascosta sotto la loro calda e soffice pelliccia, qual’ è la loro origine e la loro vera natura ,come vivono, come interagiscono , come comunicano e come aiutano da sempre l’uomo.
Agli asini piacciono i massaggi con la spazzola, è un’attività che rilassa sia l’uomo che l’animale ed è il modo migliore per avvinare un bambino ad un asino, stimolando sensazioni ed emozioni.
Durata: 1ora Per bambini da 5 a 10 anni
- Quando: sabato 24 aprile dalle 10 alle 18
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Costo: tariffa incontro bambino singolo 20€ – tariffa incontro coppia bambini 15€ a testa
- Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298
Laboratorio dal latte al formaggio in fattoria all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
Un laboratorio che consente ai bambini di conoscere il magico fenomeno naturale della trasformazione del latte in formaggio. Con un linguaggio semplice e diretto vengono illustrati tutti i vari passaggi del processo di caseificazione: il caglio, la cagliata, la sua rottura, la salatura e la stagionatura, coinvolgendo i bambini nella preparazione del formaggio ma non solo. Inoltre, faremo visita alle stalle per mostrare ai bambini il funzionamento dei robot di mungitura, a tutela del benessere dell’animale. I bambini trasformati in casari per un giorno, avranno poi modo di portare a casa il formaggino fatto da loro!
dalle ore 10.00 primo gruppo per bambini dai 3-5anni – dalle ore 10.45 secondo gruppo per bambini dai 6-10anni
Durata: 1ora e mezza. I genitori non potranno partecipare alle attività dei bambini per motivi di assembramento. Per gli accompagnatori dei bambini è possibile usufruire degli ampi spazi aperti dell’Agriturismo, con la possibilità di raggiungere a piedi e in sicurezza la Ciclovia del Trebbia per una passeggiata.
- Quando: domenica 25 aprile dalle 10
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Costo: 15€ a bambino
- Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 Da decreto legge,in zona arancione è consentito lo svolgimento di fattorie didattiche e spostamento tra comuni per svolgere attività di servizio non disponibili nel proprio comune.
Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
Al momento non abbiamo trovato eventi in programma, ma speriamo di aggiungerne nei prossimi giorni.
Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
Visita agli animali e laboratorio alla Fattoria Didattica La G.RAFFA
- Quando: sabato 24 aprile dalle dalle 14.30 alle 17 e domenica 25 aprile dalle 9.30 alle 12
- Dove: Fattoria didattica la G.raffa – Via Medusa 46/b – Castelvetro di Modena
- Costo: 10 € a bambino
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni chiamare 3383951217 o visitare la pagina FB
Cogliamo la natura alla Fattoria Centofiori
Attività per bambini dai 3 ai 5 anni. La Fattoria è circondata dalla Natura, rigogliosa e piena di vita. Ammiriamola, scopriamola e cogliamola! Per le attività all’aperto, l’abbigliamento del bambino dovrà essere adatto alle condizioni meteo. Si consigliano inoltre stivaletti e scarpe di ricambio.
- Quando: domenica 25 aprile alle 10
- Dove: Fattoria Centofiori – Strada Pomposiana 292 Modena
- Costo: 15 € a laboratorio
- Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30)
Cogliamo la natura alla Fattoria Centofiori
Attività per bambini dai 6 ai 10 anni. La Fattoria è circondata dalla Natura, rigogliosa e piena di vita. Ammiriamola, scopriamola e cogliamola! Per le attività all’aperto, l’abbigliamento del bambino dovrà essere adatto alle condizioni meteo. Si consigliano inoltre stivaletti e scarpe di ricambio.
- Quando: domenica 25 aprile alle 16.30
- Dove: Fattoria Centofiori – Strada Pomposiana 292 Modena
- Costo: 15 € a laboratorio
- Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30)
Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
Outdoor education: giochi di luce al Parco Massari
- Dove: Parco Massari – ritrovo nella piazzetta del Bar Central Park
- Quando: sabato 24 aprile dalle 16.30 alle 17.45
- Costo: 8 euro a bimbo (10 euro per due fratelli)
- Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp).
Gioco musica al Parco Massari
- Dove: Parco Massari – ritrovo nella piazzetta del Bar Central Park
- Quando: sabato 24 aprile 10.30-11.20
- Costo: Il costo è di 12€ ad incontro oppure di 40€ per 4 lezioni (anche non consecutive)
- Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp). massimo 10 famiglie per turno
Outdoor Education: nature color lab all’Agriturismo La Florida
- Dove: Agriturismo La Florida – Via Per Burana, 99, 44012 Bondeno FE
- Quando: domenica 25 aprile dalle 16 alle 17.30
- Costo: 10€ a bimbo comprensivi di piccola merenda monoporzionata d’asporto
- Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp).
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
Orienteering urbano a Montecchio con Tutti fuori
- Quando: tutti i venerdì dalle 16.15 alle 17.45
- Dove: Montecchio Emilia presso Tutti fuori – Via Montegrappa 32
- Costo: contattate Tutti fuori
- Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni Francesca 349 4366237
Tana Rotolona a Montecchio con Tutti fuori
- Quando: sabato mattina dalle 9.30 alle 10.30
- Dove: Montecchio Emilia presso Villa Aiola
- Costo: contattate Tutti fuori
- Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni Tristano 333 2900701
Saltafosso a Montecchio con Tutti fuori
- Quando: sabato mattina dalle 11.15 alle 12.15
- Dove: ritrovo itinerante
- Costo: contattate Tutti fuori
- Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni Tristano 333 2900701
Laboratorio I love my heart – Studio Animatamente
- Quando: sabato 24 aprile dalle 8.30 alle 13.00
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio Emilia
- Costo: 20 €
- Contatti e info utili: info qui prenotare (al n. 380 867 0909) entro il venerdì precedente.
MATERIALE NECESSARIO: mascherina, merenda e calze antiscivolo.
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
A spasso tra i boschi con Enteparchi
Escursione per famiglie con giochi e racconti immersi dei boschi di Settefonti. Adatto ai bambini dai 4 ai 10 anni. Occorrono scarpe comode e abbigliamento adatto ad escursioni.
- Quando: sabato 24 aprile alle ore 10 oppure alle 16 -durata 2 ore
- Dove: ritrovo presso bar della fattoria didattica, Via Tolara di Sopra – Settefonti Ozzano dell’Emilia.
- Costo: gratuita
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 320/4607940 – infea@enteparchi.bo.it Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: sabato 24 aprile alle ore 9.30 oppure alle 14
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole
Prime esperienze in natura con Cooperativa Madreselva
Cerchi di famiglie in natura 0-3 anni. Passeggiate nel bosco, laboratori ludici, esplorativo-sensoriali e confronti sulla genitorialità
- Quando: sabato 24 aprile dalle 10 alle 12
- Dove: Ritrovo presso Budiara
- Costo: 5 euro a bambino
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazioni: 340 727 1032 Rosanna – educazioneambientale@coopmadreselva.it Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole
Storie di gnomi e giganti al Parco Regionale dei Laghi Suviana e Brasimone
Una camminata per bambini e famiglie immersi tra i vecchi castagni del Poranceto. Lungo la camminata ascolteremo storie e incontreremo le piccole creature fantastiche che vivono nel bosco.
Adatto a bambini dai 4 ai 10 anni. indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda
- Quando: sabato 24 dalle 15 alle 18 circa
- Dove: ritrovo presso gli spazi antistanti il Museo del Bosco – Poranceto, Barceda (Camugnano) BO
- Costo: 5 € a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Eugenia 3485229753; educazioneambientale@coopmadreselva.it Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole
Visita alla fattoria e giro sui pony all’Oasi degli animali
Nel rispetto delle normative anticovid è possibile visitare la fattoria e provare l’esperienza di salire sul pony
- Dove: Oasi degli animali e Centro ippico Santa Lucia – Via delle Donne, 15a San Carlo Bo
- Quando: sabato e domenica
- Costo: chiedere alla struttura
- Info utili: qui la pagina FB Per maggiori informazioni: 3403706204 o 2491018477
Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato 24 aprile dalle 10 o domenica 25 alle 10
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui per sabato e qui per domenica. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Museo NatuRa Sant’Alberto – La foresta allagata
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale.
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: sabato 24 aprile alle 17
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
In canoa all’Isola degli Spinaroni – escursione in bici + canoa all’interno della Pineta San Vitale e nella Pialassa Baiona
Tour guidato in canoa fino all’Isola degli Spinaroni, teatro di primo piano della guerra partigiana a Ravenna, in uno scenario naturalistico tra i più affascinanti del Parco del Delta del Po, tra zone umide, praterie salmastre e pinete millenarie.
Il punto di imbarco sarà raggiunto con un breve percorso in bicicletta all’interno alla Pineta.
L’escursione richiede un minimo di preparazione fisica, ma nessuna pregressa esperienza in canoa. Si richiede un cambio vestiti, una borraccia e spirito di avventura.
- Dove: Ritrovo al parcheggio in ingresso Pineta San Vitale
- Quando: domenica 25 aprile alle 9.30
- Costo: 30 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Eventi in provincia di Forlì-Cesena e Rimini per bambini nel weekend
- Al momento non abbiamo trovato eventi in programma
Eventi online per bambini nel weekend
Pomeriggio ai Musei del Cibo –Fai con noi on air: Diretta LAB – Tutta estate pomodori!
Le favole dei Musei del Cibo: Quante storie sono nate intorno al pomodoro. Ma anche poesie, opere d’arte, film. Oggi vogliamo dedicare la nostra lettura a questo splendido e amato frutto della terra.
Piccoli esperimenti e semplici attività (giochi, esperimenti scientifici, “sperimentazioni gastronomiche”) da fare in casa in collegamento con Roberta Mazzoni, Responsabile della Didattica dei Musei del Cibo.
Conosci la storia del pomodoro? Adesso è un simbolo della cucina italiana e mediterranea, ma pensa che una volta invece la gente non ne voleva sapere di mangiarlo e lo teneva nei giardini come le rose. Un’attività per scoprire come è fatto un pomodoro e quante varietà ne esistono. E poi per non rischiare di rimanere senza… una semina in grande stile ci assicurerà pomodori per tutta estate. Età consigliata 5 – 12 anni
- Quando: domenica 25 aprile dalle 15.30 alle 17
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Prenotazione obbligatoria a: didattica@museidelcibo.it
Harry Potter e i doni della morte al Museo Davia Bargellini: laboratorio online
Laboratorio online per bambini da 6 a 11 anni. Ultimo appuntamento dedicato alla saga di Harry Potter. In questa occasione saranno come protagonisti i draghi e le sculture di pietra che con la pietra della resurrezione, il mantello dell’invisibilità e la bacchetta di sambuco sono gli elementi fondamentali nell’aiuto ai nostri eroi a liberare il mondo magico da Voldemort e dai mangia morte. Il laboratorio si concluderà con la realizzazione del boccino d’oro.
L’attività è a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER e TECNOSCIENZA
- Quando: sabato 24 aprile alle 15 e alle 16.30 –
- Costo: gratuito. Se vuoi sostenere l’Istituzione Bologna Musei clicca QUI
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria via email musarteanticascuole@comune.bologna.it (entro le ore 20 di venerdì ). Agli iscritti sarà inviato un link per il collegamento.
Dipingiamo la preistoria con SMA
Iniziativa nell’ambito di “Museum Time…sperimenta con noi!”.Oltre allo studio dei fossili, cosa ci può aiutare a ricostruire l’aspetto degli animali vissuti durante l’ultima glaciazione, come il rinoceronte lanoso, il mammut o l’orso delle caverne?
In questo laboratorio osserveremo i resti scheletrici delle faune preistoriche conservati presso la Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” e scopriremo la loro rappresentazione nell’arte figurativa paleolitica. Insieme ci cimenteremo nel riprodurre alcuni dei più famosi esempi di arte rupestre conservati nella grotta di Chauvet. Adatto a ragazzi dagli 8 ai 10 anni.
Materiali da procurarsi per lo svolgimento dell’attività:
– 2 fogli di cartoncino grigio o beige formato A4 o 2 fogli di carta da forno (verranno fornite le istruzioni per tingere la carta da forno con il caffè o con il tè)
– colla vinilica (opzionale)
– colori
- per il pigmento giallo: matite colorate o pastelli a cera di colore giallo/ocra e spezie da cucina (opzionale) tipo curcuma, paprika, noce moscata, cannella, zenzero, curry;
- matite colorate o pastelli a cera di colore rosso oppure cosmetici (matita o rossetto rosso o bordeaux);
- per il nero: matita o pastello a cera nero, oppure cosmetici (matita nera per occhi o kajal)
Chi non vuole usare le dita per dipingere si può procurare dei cotton fioc oppure dei batuffoli di cotone idrofilo.
- Quando: sabato 24 aprile alle 16.00
- Costo: 5 € da pagare con bonifico bancario.
- Contatti e info utili: maggiori info qui e prenotazioni qui . Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.
Potrebbero interessanti anche i parchi dell’Emilia Romagna.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com