Se penso all’estate, mi vengono in mente distese di campi dorati, le corse, le balle, ma anche i labirinti. A Sala di Cesenatico c’è il Podere Salmastro, da qualche anno allestisce un labirinto di mais di ben 6 ettari dove puoi allenare le tue abilità cercando la via d’uscita e divertirti con bambini e amici durante le serate a tema organizzate dall’Associazione Creativa.
Il Podere Salmastro: il labirinto di mais a Sala di Cesenatico
I labirinti di mais sta prendendo sempre più piede e trascorrerci qualche ora è una bellissima occasione per passare del tempo all’aperto, in mezzo alla natura (in fondo, si è in una piantagione!) e divertirsi in compagnia, sfidando delle proprie capacità di orientamento.
Il Podere Salmastro si trova nella campagna romagnola, a due passi dalla Riviera e può essere la destinazione perfetta per una serata diversa dal solito durante le calde vacanze estive.
Il bello del Podere Salmastro è che, intorno al labirinto ruotano altre attività: insieme all’Associazione Culturale Creativa è stata allestita un’arena che ospita spettacoli, concerti ed eventi vari. E una serata non è completa senza cena, soprattutto dopo aver faticato a trovare l’uscita del labirinto! Ma il Podere Salmastro ha pensato anche a questo, realizzando una piadineria agricola e disponendo ampi spazi per mangiare e rilassarsi.

Accanto all’arena ci sono anche un parco mandala e un’area pic nic dove consumare il proprio cestino ordinato al chioschetto.
Tornando all’Exitum, questo il nome del labirinto, ogni anno viene scelto un tema e nel 2021 ogni tappa all’interno del campo di mais era contraddistinta da un animale della fattoria, 9 in tutto (romagnola ovviamente!).
Per il 2022 il tema previsto sarà “gli alberi patriarcali”, noi siamo curiosissimi di provare!
All’ingresso viene fornito a ogni gruppo un badge con il numero di telefono da chiamare in caso ci si perda e non si riesca ad uscire; poi si parte e si va alla ricerca dei vari animali, che servono come punto di riferimento per capire a che punto del percorso si sia.
Nel labirinto di mais a Cesenatico coi bambini
Il labirinto è grande 6 ettari, ma non spaventarti! Noi l’abbiamo fatto tutto in poco meno di un’ora con due bambini piccoli.
Fedele alleato di questa avventura è stato il passeggino, che per un po’ ha ospitato Federico, ma che ci è servito anche per trasportare acqua, viveri e lo zaino! Il terreno all’interno del labirinto è quello di un campo e ci sono anche un po’ di buche, perciò se hai un passeggino con le ruote grandi e grosse, tanto meglio!
E a tal proposito, metti a tutta la famiglia scarpe comode (noi l’abbiamo fatto coi sandali sportivi) e vestiti sporcabili ai piccoli. Il nostro bimbo di quasi due anni, preso dall’entusiasmo, ha voluto fare mezzo percorso camminando, anzi correndo e ogni tanto non vedeva qualche crepo nella terra e inciampava!
Fondamentali scorte d’acqua e uno spuntino (noi da bravi romagnoli, ci siamo presi una piadina vuota prima di entrare!), per il resto non serve altro, i bambini saranno talmente presi dall’ambiente che li circonda che non si accorgeranno neanche del tempo che passa!
Se scegli di andare la sera, ricordati la torcia e una felpa.
Gli eventi per famiglie organizzati dall’Associazione Creativa
Che cos’è Creativa
Gli eventi organizzati nel Labirinto di Mais
Le serate organizzate dall’Associazione Creativa sono sempre diverse, anche se i temi possono ricorrere durante la stagione, se si parla di Harry Potter, il Signore degli Anelli, i Pokemon o la Disney, i ragazzi cercano di rendere ogni evento unico, differenziandolo sempre dai precedenti, in modo che anche chi ha già partecipato, possa sempre rimanere stupito.
Ma cosa si fa in queste serate? A seconda del tema scelto, vengono organizzati percorsi all’interno del labirinto, nell’arena o negli spazi antistanti. Ogni dettaglio è curato nei particolari, con grande attenzione agli allestimenti e ai costumi dei figuranti. In queste serate infatti troverai tantissimi personaggi ad accompagnarti in un viaggio all’interno del mondo fantasy.
In alcuni casi si gioca a squadre, che vanno iscritte ad una sorta di torneo, in altri si partecipa in gruppetti o singolarmente. Ci si tuffa nei mondi fantastici a 360°, facendo prove, giochi interattivi che hanno l’obiettivo di allenare la destrezza manuale, attività volte a sviluppare il pensiero laterale, come indovinelli, quiz, giochi di associazione. Come suggerisce il nome, tutto ruota intorno alla creatività.
E’ consuetudine dell’Associazione organizzare anche giochi a premi, per poter lasciare un piccolo ricordo tangibile di questa esperienza ai partecipanti.
Da che età si può partecipare? Dipende dal tipo di evento (esistono anche serate horror!), ma in genere dai 5 anni in su, i figuranti sono molto bravi a coinvolgere chiunque si trovino davanti, che sia più o meno grande.
Gli spettacoli all’Exitum Arena
Dal 2021 il Podere Salmastro, oltre al labirinto di mais ospita anche l’Exitum Arena, un arena di paglia in mezzo al mais. Qui sono in programma da inizio estate tantissimi eventi di vario genere, dai musical alle serate talent.

Nel calendario degli eventi c’è spazio per spettacoli, concerti e spettacoli di danza, puoi rimanere sempre aggiornato seguendo la pagina FB di Creativa.
Labirinto di mais del Podere Salmastro: info utili per visitarlo
Podere Salmastro: dove si trova e come arrivare
Il Podere Salmastro si trova in Via Canale di Bonificazione, 233 a Sala di Cesenatico.
Venendo dal centro di Cesenatico, si arriva facilmente in meno di 10 minuti.
Orari di apertura e costi 2023
Il labirinto è accessibile tutte le sere d’estate (il mese di giugno chiusi il lunedì) dalle 18.30 alle 23 (ultimo accesso).
L‘apertura 2023 è fissata per giovedì 22 giugno.
Il costo dell’accesso al labirinto nel 2022 era di 8 €, mentre i bambini sotto 1 metro di altezza pagavano 5 €. Per info 379 119 5357
Gli spettacoli dell’arena e le serate a tema hanno orari e costi differenti, da verificare nelle locandine degli eventi.
Se stai cercando idee per trascorrere serate alternative sulla Riviera Romagnola, potrebbe interessarti anche la nostra visita alle saline al tramonto mentre se sei appassionato di labirinti, ne trovi uno anche in provincia di Bologna, Crop Circles.
*articolo scritto ad agosto 2021 e aggiornato a giugno 2023