L’agenda degli eventi online in Emilia Romagna del weekend di Pasqua

mamma e figlie sul divano con uova pasquali

 

Questa Pasqua, reduci dalla precedente, ce la immaginavamo tutti diversa. Poter tornare a festeggiare con amici e parenti, fare qualche gita o addirittura un viaggio…e invece occorre ancora un po’ di pazienza. La voglia di uscire è tanta ma finché non si potrà, continuano le proposte online per i bambini, organizzate da musei, teatri, associazioni culturali propongono attività per bambini online.

Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online in Emilia Romagna per bambini nel weekend dal 2 al 5 aprile.

Eventi online per bambini venerdì 2 aprile

Nuvole e arcobaleni nel paradiso di Dante  con Teatro del Drago e la Casa delle Marionette

Nuvole e arcobaleni nel Paradiso di Dante è un laboratorio poetico e coinvolgente per avvicinare anche i più piccoli alla poetica dantesca. Il testo del sommo poeta sarà lo spunto per volgere, proprio come lui, lo sguardo verso il cielo. Un cielo pieno di sorprese tra suoni celestiali, nuvole danzanti e piogge colorate. I bambini costruiranno la propria nuvola, chissà come sarà? Un rabbioso altocumulo o un timido cirro? Per bambini dai 4 anni.
Materiali per partecipare: Un foglio bianco A4, la stampa del documento word ricevuto per mail, pennarelli o matite colorate, forbici, colla, cotone idrofilo.
  • Quando: venerdì 2 aprile alle 18
  • Costo: biglietti disponibili su Vivaticket
  • Contatti e info utili: maggiori info qui. Per informazioni 392 6664211 lacasadellemarionette@gmail.com
    compagnia@teatrodeldrago.it. L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma online ZOOM (scaricabile gratuitamente su pc, smartphone o tablet). Ai partecipanti verrà inviata una mail con il link per accedere e con il materiale da stampare.

Eventi online per bambini sabato 3 aprile

Il ponte delle gazze con SMA

Iniziativa nell’ambito di “Museum Time…sperimenta con noi!”, Cosa ci fa un’antica mappa stellare proveniente dalla Cina nella torre della Specola? Osserviamola insieme e lasciamo che le sue costellazioni ci raccontino storie diverse, sconosciute ai popoli del Mediterraneo: conosceremo la leggenda della principessa tessitrice Zhinu e del mandriano Niulang, che ha dato origine alla festa degli innamorati celebrata in Cina e in Giappone. Materiali da procurarsi per lo svolgimento dell’attività: stampa della scheda didattica che verrà inviata tramite e-mail agli iscritti, forbici, cartoncino nero, scotch, un elastico, una puntina da disegno, bastoncini per spiedini. Coloro che non hanno partecipato ai laboratori precedenti e hanno piacere di costruire il teatrino delle ombre, possono procurarsi anche una scatola da scarpe e della carta forno.
  • Quando: sabato 3 aprile alle 16
  • Costo: 5 € da pagare con bonifico bancario.
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e prenotazioni qui . Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.

Chi ha rubato l’uovo di Pasquale? Gioco investigativo interattivo

Gioco investigativo con gli attori e le attrici della Compagnia Teatro dell’Argine e i bambini e le bambine dei corsi di teatro dell’ITC Studio: l’Agenzia Investigativa ITC – Investigation Top Cuality con la C – ha un nuovo caso da risolvere.
L’uovo di Pasquale Coniglietto, il signor Coniglio Pasquale, è stato rubato! Ma senza di voi potrebbero non farcela…
Preparate, il cappello, la lente, la torcia e perché no… anche un uovo!
Un nuovo caso ci aspetta!
Non mancate! Per famiglie, bambini e bambine a partire dai 6 anni
  • Quando: sabato 3 aprile alle 20
  • Costo: gratuito
  • Info e prenotazioni: maggiori info qui In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Teatro dell’Argine

Eventi online per bambini domenica 4 aprile

Uova da collezione con SMA

Iniziativa nell’ambito di “Museum Time…sperimenta con noi!”, quali animali depongono le uova? Come si sono conservate le uova per milioni di anni? Quanto sono grandi? E di che colore erano le uova di dinosauro? Con queste e altre domande vi metteremo alla prova e andremo a scoprire alcuni reperti della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”. Età: laboratorio didattico per famiglie con bambini dai 6 anni in su.
  • Quando: domenica 4 aprile alle 16.30
  • Costo: 5 € da pagare con bonifico bancario.
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e prenotazioni qui . Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.

Eventi online per bambini lunedì 5 aprile

Uova da collezione con SMA

Iniziativa nell’ambito di “Museum Time…sperimenta con noi!”, quali animali depongono le uova? Come si sono conservate le uova per milioni di anni? Quanto sono grandi? E di che colore erano le uova di dinosauro? Con queste e altre domande vi metteremo alla prova e andremo a scoprire alcuni reperti della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”. Età: laboratorio didattico per famiglie con bambini dai 6 anni in su.
  • Quando: lunedì 5 aprile alle 16.30
  • Costo: 5 € da pagare con bonifico bancario.
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e prenotazioni qui . Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.

Spettacolo di burattini: Il rapimento del Principe Carlo

In diretta dal Teatro Comunale di Gambettola sulle pagine Facebook di Comune di Gambettola e Carnevale di Gambettola in occasione del famoso Carnevale Gambettolese:  IL RAPIMENTO DEL PRINCIPE CARLO Spettacolo di burattini tradizionali dell’Emilia-Romagna, con Andrea e Mauro Monticelli – Teatro del Drago
La storia, ripresa da un canovaccio di metà Ottocento, inizia nella reggia di un vecchio Re a cui è stato rapito il figlio, il Principe Carlo. I servi e i soldati partono alla sua ricerca in tutte le terre del regno; con loro partirà anche Fagiolino, il più famoso tra i burattini, aiutato dai consigli della vecchia Fata Circe. Fagiolino ritroverà il principe nel bosco della Rogna, nelle mani del terribile e potente brigante Spaccateste e del suo gigante. Riuscirà a riportarlo a casa sano e salvo? Per bambini dagli 0 ai 99 anni
  • Quando: lunedì 5 aprile alle 11.30
  • Costo: gratis
  • Contatti e info utili: maggiori info qui

Possono interessarti anche i musei da visitare online.

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.