La voglia di uscire è tanta ma finché non si potrà, continuano le proposte online per i bambini, organizzate da musei, teatri, associazioni culturali propongono attività per bambini online.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online in Emilia Romagna per bambini nel weekend dal 10 all’11 aprile.
Eventi online per bambini sabato 1′ aprile
Il ponte delle gazze con SMA
- Quando: sabato 10 aprile alle 16
- Costo: 5 € da pagare con bonifico bancario.
- Contatti e info utili: maggiori info qui e prenotazioni qui . Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.
Harry Potter e il principe Mezzosangue al Museo Davia Bargellini: laboratorio online
Laboratorio online per bambini da 6 a 11 anni a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER S.r.l. e
Tecnoscienza. Quali strumenti e quali ingredienti usavano il prof Lumacorno e il principe Mezzosangue? In que-
sto appuntamento entreremo nel misterioso mondo dell’alchimia confrontandolo con quello delle antiche spezierie bolognesi. L’attività si concluderà nella realizzazione di una spezieria personalizzata.
- Quando: sabato 10 aprile alle 15 con possibilità di replica alle 16.30
- Costo: gratuito. Se vuoi sostenere l’Istituzione Bologna Musei clicca QUI
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria via email musarteanticascuole@comune.bologna.it (entro le ore 20 di venerdì ). Agli iscritti sarà inviato un link per il collegamento.
Eventi online per bambini domenica 11 aprile
Batti cinque con SMA
Età: laboratorio didattico per famiglie con bambini dai 6 anni ai 9 anni. Materiali da procurarsi per lo svolgimento dell’attività: stampa della scheda didattica che verrà inviata tramite e-mail agli iscritti, colla stick, colori, cartoncino bianco o colorato, un frutto.
- Quando: domenica 11 aprile alle 16.00
- Costo: 5 € da pagare con bonifico bancario.
- Contatti e info utili: maggiori info qui e prenotazioni qui . Le attività si svolgeranno in diretta streaming. Il venerdì antecedente l’appuntamento, agli iscritti in regola con il pagamento verrà inviato tramite e-mail il link per partecipare.
Pomeriggio ai Musei del Cibo – Favole e Diretta LAB – Mappe, cartine e…colori!
C’è un autore che amiamo molto ai Musei: si tratta di Roberto Piumini e il suo libro “Non piangere, cipolla”. Oggi leggeremo una selezione di brani del famoso scrittore per ragazzi tutti dedicati a ingredienti e cibi che portiamo sulle nostre tavole. Piccoli esperimenti e semplici attività (giochi, esperimenti scientifici, “sperimentazioni gastronomiche”) da fare in casa in collegamento con Roberta Mazzoni, Responsabile della Didattica dei Musei del Cibo. Un “mini-laboratorio” home made per divertirsi e imparare qualcosa insieme, come al museo.
Che cosa è una mappa? E quanti tipi di mappe esistono? Ma ancora come si colora una mappa? Un’attività alla scoperta delle tante informazioni che si possono ricavare da queste speciali carte, tra la geografia e la matematica e il disegno. Si parte dalla provincia di Parma ma poi chissà dove si arriva! Età consigliata 6-12 anni
- Quando: domenica 11 aprile dalle 15.30 alle 17
- Costo: gratuito.
- Contatti e info utili: qui la pagina con le info. Prenotazione obbligatoria a: didattica@museidelcibo.it
Spettacolo di burattini: Gioppino e Arlecchino principi di Venezia
- Quando: 11 aprile alle 17.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento, lo spettacolo sarà in diretta sulla pagina Facebook
Possono interessarti anche i musei da visitare online.