L’agenda degli eventi online in Emilia Romagna per bambini dal 21 al 27 novembre

bambina su divano con computer

 

Qualunque sia la zona d’appartenenza, i musei, le biblioteche, le associazioni culturali di tutta Italia non si sono scoraggiate dalla chiusura e il blocco delle attività, ma stanno continuando a proporre eventi online per i bambini. Anche in Emilia Romagna si è passati in modalità virtuale, per permettere ai piccoli di continuare a seguire e partecipare ad attività a loro dedicate.

Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online in Emilia Romagna per bambini dal 21 al 27 novembre, che verrà aggiornata costantemente!

Eventi online per bambini sabato 21 novembre

Festa dell’albero online a Sasso Marconi

Sabato, non perdetevi la “festa dell’albero” online. Dalle ore 9 inizieranno le operazioni di piantumazione di 50 nuovi alberi negli spazi verdi comunali, a cura di volontari autorizzati, coordinati dai giardinieri e dai tecnici comunali.
Alle ore 10 il Sindaco Roberto Parmeggiano leggerà ai bambini di Sasso Marconi la sua lezione degli alberi in diretta

  • Quando: sabato 21 dalle 9
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per seguire la diretta basta connettersi alla pagina Facebook del Comune di Sasso Marconi.

Evviva le unghie colorate – lettura e laboratorio online

A Marco piace mettersi lo smalto ma, un giorno, alcuni bambini cominciano a prenderlo in giro… Lettura animata di Evviva le unghie colorate di Alicia Acosta, Luis Amavisca Gusti (Nubeocho, 2019) e laboratorio creativo online. Iniziativa del Centro di Documentazione “Flavia Madaschi” – Cassero LGBTI Center, Associazione Famiglie Arcobaleno, Associazione FRAME Con il sostegno del Comune di Bologna, in collaborazione con Istituzione Biblioteche, Istituzione Educazione e Scuola, Ufficio Pari Opportunità e Tutela delle Differenze, nell’ambito di “Patto per la Lettura” di Bologna. L’iniziativa fa parte del ciclo di letture animate e laboratori creativi Tante storie, tutte bellissime. Per bambine e bambini da 3 a 10 anni, genitori, nonni.

Federico – spettacolo laboratorio online di arti circensi

Iniziativa di Circo Sotto Sopra (APS Artelego). L’evento fa parte della rassegna Circo in Vetrina. Per bambini, famiglie, tutti.

  • Quando: sabato 21 dalle 17.30 alle 19
  • Costo: accesso libero
  • Contatti e info utili: puoi seguire la diretta sulla pagina facebook.

Il mio super robot  – Home edition organizzato da FMAV

La Fondazione Modena Arti Visive continua con le  sue proposte FMAVper bambini e famiglie a distanza.  Da mercoledì 4 novembre è possibile ritirare lo speciale FMAV kiT gratuito per famiglie con i materiali e le istruzioni per realizzare tre diverse attività creative con i bambini dai 4 anni in su (Per i più piccoli è consigliata la presenza costante di un adulto). Basta connettersi alle 15 e si troveranno online gli educatori per seguirti nello svolgimento dell’attività e farti rivivere le storie dei mitici robottoni giapponesi degli anni ’70 e ’80.

  • Quando: sabato 21 novembre alle 15
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per seguire registrarti clicca qui. Se non sei già in possesso del FMAV kiT puoi ancora ritirarlo presso la sede della Scuola di alta formazione FMAV in Via Giardini 160, dal lunedì al venerdì 8.30-17 (sabato e domenica chiuso). Per tutte le informazioni: 059/224418. 

Cena con delitto online al Castello di Gropparello

La prima cena con delitto on line live, divisa in due parti: la preparazione della ricetta da degustare a cena e poi il giallo vero e proprio che sia svilupperà durante la cena. Tanti personaggi che si susseguono al castello, e che i bambini dovranno interrogare per giungere ciascuno alle proprie conclusioni e scoprire l’assassino!
Età consigliata dagli 8 anni.

  • Quando: sabato 21 dalle 17.30 alle 20
  • Costo: 20 € – valido per un device
  • Contatti e info utili: prenotazione qui. Posti limitati.

Cuochi per un giorno -Home cooking edition

Il festival nazionale di cucina per bambini arriva nelle nostre case per cucinare con tutta la famiglia. Basta registrarsi e sabato e domenica connettersi al sito per seguire le ricette.

  • Quando: sabato 21 e domenica 22 novembre
  • Costo:gratuito
  • Contatti e info utili: trovi qui l’articolo con tutte le info.

Concorso fotografico Un albero per amico

Il 21 novembre è la giornata nazionale degli alberi: pianta un albero nel tuo giardino (puoi anche approfittare della distribuzione gratuita per il progetto Mettiamo radici per il futuro) e manda una foto divertente con il tuo nuovo amico albero. Verranno tutte raccolte in un album fotografico digitale per la promozione dell’attività del CEAS Intercomunale delle Valli e dei Fiumi, il Centro di Educazione alla Sostenibilità Ambientale del nostro territorio.

  • Quando: sabato 21 e domenica 22 novembre
  • Costo:gratuito
  • Contatti e info utili: Le fotografie scattate, dovranno essere in formato .jpg o .gif e non superiori a 5MB ed accompagnate da un titolo e/o breve descrizione e dai dati del fotografo, dovranno essere inoltrate alle mail: ansevallivediporto@atlantide.net,  verginese@atlantide.net entro il 15 dicembre 2020. Qui maggiori info

Eventi online per bambini domenica 22 novembre

Incrociamo le dita – Laboratorio online organizzato dal MAMbo di Bolgona

Durante la settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescente, inoccasione dell’iniziativa Bologna Città delle Bambine e dei Bambini, il Dipartimento educativo MAMbo propone Incrociamo le dita. Si tratta di un’attività online dedicata all’articolo 26 e al diritto alla sicurezza. La mostra Castagne matte sarà il punto di partenza per riflettere sui gesti, sui rituali, sulle cose che ci fanno sentire protetti, aiutandoci a superare, o scongiurare, i momenti difficili e le paure più segrete. Ispirati dalle opere di artisti contemporanei e dagli oggetti di epoca romana, i bambini potranno inventare magici amuleti da tenere sempre con sé. Evento rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni.

  • Quando: domenica 22 novembre alle 16.00
  • Costo: gratuito – prenotazione obbligatoria, max 15 bambini
  • Contatti e info utili: prenotazione entro il venerdì precedente alle h 13.00.
    Lunedì e giovedì h 10.00- 14.00 tel. 051/6496627. Info sabato e domenica tel. 051/6496611.
    e-mail mamboedu@comune.bologna.it. Al momento dell’iscrizione verranno forniti i dettagli per partecipare al laboratorio online.

Laboratori di Natale della Michi online

Domenica mattina il Centro Culturale Venturini di Massalombarda, insieme a Michela, organizza dei laboratori natalizi online. Per bambini dai 4 ai 10 anni.

  • Quando: domenica 22 novembre alle 10.00
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: connettersi qui

Eventi online per bambini martedì 24 novembre

Storie a merenda con Casa Niccolini di Ferrara

Martedì pomeriggio le storie della Biblioteca per ragazzi di Ferrara Casa Niccolini, ti raggiungono online. Appuntamento per bambini dai 4 ai 10 anni.

  • Quando: martedì 24 novemre alle 18
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: iscriizione online obbligatoria qui.

L’ora delle letture con la Biblioteca di Cervia

In diretta Facebook Monica, dalla Biblioteca di Cervia, racconterà storie adatte ai bambini dai 3 ai 7 anni.

  • Quando: martedì 24 novemre alle 16.30
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per seguire la diretta clicca qui.

Nuovo! Chi legge…piglia pesci! con la Biblioteca di Cesenatico

In diretta Facebook “scatta, disegna, racconta” con le foto-illustrate di Marianna Balducci

  • Quando: tutti i martedì alle 17
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per seguire la diretta clicca qui.

Eventi online per bambini mercoledì 25 novembre

Favole al telefono: il MAMbo si racconta

Tutti i mercoledì di novembre e dicembre, il Mambo di Bologna rende omaggio alle Favole al Telefono di Gianni Rodari, raccontandovi al telefono curiose storie ispirate alle opere e agli artisti delle collezioni del museo. A ogni appuntamento la favola sarà diversa. Per bambini dai 4 agli 11 anni.

  • Quando: tutti i mercoledì di novembre (18 – 25) e dicembre (2 – 9 – 16 – 23 – 30) dalle 16.00 alle 18.30.
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: il numero di telefono da chiamare è 051-6496628. La telefonata va concordata entro il giorno precedente scrivendo all’indirizzo mamboedu@comune.bologna.it. Qui trovi il sito del museo con l’iniziativa.

Eventi online per bambini giovedì 26 novembre

Nuovo! Ricordati di Ricordare, con la Biblioteca di San Giovanni in Marignano

Tutti i giovedì un appuntamento settimanale che prevede storie, laboratori ed incontri di lettura per i più piccoli a cura dei volontari della Biblioteca. Ogni settimana verranno proposti libri ed albi illustrati appena acquistati e disponibili in Biblioteca grazie all’importante contributo del Fondo Ministeriale

  • Quando: tutti i giovedì alle 17
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca, dove si trovano anche video di laboratori e letture passate.

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.