Il weekend di San Valentino e di Carnevale in Emilia Romagna sarà all’insegna della zona gialla e si potrà quindi uscire dal proprio Comune per partecipare ad attività organizzate nel rispetto delle normative.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi organizzati in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 13 al 14 febbraio, che verrà aggiornata costantemente! E non mancheranno neppure gli eventi online con laboratori e spettacoli.
In questo articolo troverai
1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
9. Eventi online per bambini nel weekend
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Laboratorio di Carnevale in natura a La Buca di Rivergaro
- Quando: sabato 13 e domenica 14 febbraio alle 15.30
- Dove: La Buca – Località la Buca di Bassano 101 – Rivergaro
- Costo: il laboratorio è subordinato al pranzo o alla merenda in agriturismo
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria a fattorialabuca@gmail.com o 320.6145077
Camminaparchi: il mare in Pianura Padana
Escursione che parte dall’azienda vitivinicola Gandolfi, si prosegue fino al B&B La Cinghialina, si procede verso Case Sparse Pozzale e ci si addentra nel bosco fino al Monte Giogo, alla scoperta di affioramenti e alcune gallerie di tufo, passando davanti ad un’azienda agricola. Sosta sotto il Crocione e ritorno per Strada Case Sparse Zilioli fino al B&B La Cinghialina. Al rientro si potrà visitare in autonomia l’antico borgo medievale di Castell’Arquato. Escursione adatta a famiglie con bambini dagli 8 anni in su, accompagnati da guida ambientale escursionistica
- Quando: domenica 14 febbraio dalle 9 alle 16
- Dove: Ritrovo al parcheggio nei pressi dell’azienda vitivinicola Gandolfi (loc. La Buttina)
- Costo:10€ adulti e ragazzi dai 16 anni in su; 5€ sotto i 15 anni. I minori devono essere accompagnati da un adulto loro responsabile
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria entro sabato 13 febbraio ore 12:00. al numero di telefono 3477892185 equipaggiamento obbligatorio: RACCHETTE, Scarpe da trekking con suola scolpita tipo VIBRAM. Portare anche acqua (1.5Lt), merenda, zainetto, abbigliamento a strati, giacca impermeabile e /o mantellina antipioggia, cappello da sole, crema solare, occhiali da sole, 3 MASCHERINE A TESTA e 150 ml di disinfettante a testa
Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
Animali fantastici al Duomo di Fidenza
Il ritorno in zona gialla della Regione Emilia Romagna ha spinto il Museo del Duomo di Fidenza a dare vita a una speciale visita guidata rivolta alle famiglie. Si tratta di un percorso guidato in esterni, dedicato alle famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni.
- Quando: sabato 13 febbraio alle 15 e alle 16
- Dove: Museo del Duomo di Fidenza
- Costo: Attività gratuita
- Contatti e info utili: Qui maggiori info. Prenotazione obbligatori al 0524 83377 o iat.fidenza@terrediversi.it Verranno rispettate tutte le normative anti covid 19.
Piste, tracce, impronte alla Riserva dei Ghirardi
Una curiosa e stimolante escursione per adulti e bambini, per scoprire gli animali che, anche nella stagione più fredda, percorrono i boschi e le radure dei Ghirardi alla ricerca di cibo e rifugi.
- Quando: sabato 13 febbraio dalle 15 alle 17.30
- Dove: Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
- Costo: Attività gratuita a cura di Parchi del Ducato
- Contatti e info utili: maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria: via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente. Informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it
Pentolone magico – escursione animata nei Boschi di Carrega
Accompagnati da un mago andremo alla ricerca del pentolone magico, ostacolati da alcuni spiritelli del bosco dispettosi. Grado di difficoltà: Facile – Dislivelli complessivi: 30m – Tempo di percorrenza: 3 ore
- Quando: sabato 13 febbraio primo turno alle 14 e secondo alle 16.30
- Dove: ritrovo sarà al parcheggio Case Nuove di Sala Baganza
- Costo: 10 euro sia bambini che adulti
- Contatti e info utili: maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria: 3208436753, francescosalton82@gmail.com, facebook: Sentieri Aperti-Francesco Salton
In collaborazione con: Alessandro Bazzini e Antea Franceschin. Attrezzatura necessaria: Antivento o maglioncino, impermeabile. Scarponi a caviglia alta con suola scolpita, pantaloni lunghi
Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
Laboratorio di Carnevale alla Fattoria Didattica La G.RAFFA
- Quando: sabato 13 dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17, domenica 14 dalle 9.30 alle 12
- Dove: Fattoria didattica la G.raffa – Via Medusa 46/b – Castelvetro di Modena
- Costo: 10 € a bambino
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni chiamare 3383951217 o visitare la pagina FB
Musica…dalla preistoria alla Fattoria Didattica La G.RAFFA
- Quando: domenica 14 ore 10-12
- Dove: Fattoria didattica la G.raffa – Via Medusa 46/b – Castelvetro di Modena
- Costo: da richiedere
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni chiamare 3355862789 Barbara o visitare la pagina FB
Baratto e visita agli animali alla Fattoria Bosco
- Quando: tutti i sabati dalle 9.30 alle 12.30
- Dove: Fattoria Bosco via Ponte Picchietti, 4 Camposanto (MO)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui
Caccia al tesoro in natura alla Fattoria Centofiori
Un nido di note carnevalesche alla Bottega di Merlino
- Quando: sabato 13 febbraio dalle 10.15
- Dove: Libreria la Bottega di Merlino, Via Ciro Menotti 30 Modena
- Costo: contattare la libreria
- Contatti e info utili: maggiori info qui Per info e prenotazioni 05921221 info@labottegadimerlino.it
Laboratorio “Harry Potter” alla Bottega di Merlino
- Quando: sabato 13 dalle 17
- Dove: Libreria la Bottega di Merlino, Via Ciro Menotti 30 Modena
- Costo: contattare la libreria
- Contatti e info utili: maggiori info qui Per info e prenotazioni 05921221 info@labottegadimerlino.it
Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
Il Carnevale si veste dei colori della natura all’Agriturismo la Florida
- Dove: Agriturismo La Florida – Via per Burana, 103 44012 Bondeno FE
- Quando: sabato 13 febbraio dalle 15
- Costo: 8 € a bambino
- Info utili e contatti: qui trovi il link all’evento. info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp)
L’iniziativa verrà svolta nel rispetto della normativa vigente, nel rispetto delle prescrizioni richieste per il contenimento dell’emergenza sanitaria.
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
A ciaspolare con Passi da Gigante
L’associazione dilettantistica Passi da Gigante propone varie escursioni con le ciaspole adatte anche ai bambini dagli 8-10 anni in su, sull’Appenino Reggiano.
- Quando: sabato 13 al mattino e al pomeriggio
- Dove: sull’Appenino nei pressi di Villa Minozzo
- Costo: 10 € per i tesserati e i bambini – 15 € per i non tesserati
- Contatti e info utili: per info visitare il sito
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
Esperienza in fattoria alla Fattoria Urbana
Il Sabato e la Domenica mattina la Fattoria Urbana può organizzare coinvolgenti attività per grandi e piccini sui temi della natura, dell’ecologia e del riuso. Per prenotare occorre essere un gruppo già formato (max 15 persone- tra adulti e bambini dai 3 anni in su), e contattarci entro le 12 del giovedì precedente alla data prescelta.
Si può scegliere tra quattro tipi di esperienze: la fattoria delle marionette, il laboratorio di stampa, l’esperienza di agricoltura biologica e le esplorazioni in Arboreto.
Quando: sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30
Dove: Fattoria Urbana, via Pirandello 3, Bologna
Costo: 100 € a gruppo
Contatti e info utili: maggiori info qui Tutti i materiali necessari per le attività sono messi a disposizione dalla Fattoria Urbana, igienizzati prima e dopo ogni utilizzo. Per tutti i laboratori è consigliabile indossare abiti comodi, caldi e sporcabili. la prenotazione è obbligatoria via mail info@fattoriaurbanabo.it o chiamando
3664899239
Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
Pineta Ramazzotti – Il mare d’inverno– Speciale San Valentino
- Cosa si fa:In occasione di San Valentino è stata organizzata un’escursione a piedi guidata all’interno della pineta Ramazzotti con al termine un Brindisi Beneaugurante alla Torretta Foce Bevano. Lunghezza 6 km durata 3 ore
- Dove:Ritrovo a Lido di Dante, viale Guido del Duca presso Camping Ramazzotti
- Quando: domenica 14 febbraio dalle 9.30 alle 12.30
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Escursione in bicicletta nella Pineta San Vitale – L’anello di Ca Vecchia
- Cosa si fa:Escursione in bicicletta all’interno della Pineta San Vitale con partenza dal Centro Visite Cà Vecchia. Un’escursione per tutti in di una delle più antiche pinete ravennati, caratterizzata dalla presenza di aree umide alternate a “staggi”, ovvero zone più elevate derivate dagli antichi cordoni di dune.
Da alcuni decenni fa inoltre parte del patrimonio del Parco Regionale del Delta del Po.
Per l’escursione saranno fornite bici a noleggio e una guida ambientale esperta. - Dove: Ritrovo al parcheggio in ingresso Pineta San Vitale
- Quando: domenica 14 febbraio dalle 11 alle 13
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
I segreti del bosco: laboratori e letture al Centro la Lucertola
“il carnevale degli animali!” un allegro bestiario per un pazzo carnevale per bambini dai 3 ai 6 anni:
- Dove: Centro la Lucertola – Via Romolo Conti 1 Ravenna
- Quando: sabato 6 febbraio dalle 10 alle 12
- Costo: contattare il centro
- Info utili: Prenotazione obbligatoria – max 5 bambini tel 0544465078 qui maggiori info sull’evento
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Domenica mattina in Ciaspole al Passo della Calla
- Dove: punto di ritrovo verrà confermato il giorno prima (o all’Albergo Scoiattolo o al parcheggio Fangacci)
- Quando: domenica dalle90
- Costo: € 12 per gli adulti – 8 € bambini (10-13 anni)
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 12. Se non si hanno le ciaspole, comunicarlo al momento della prenotazione.
Mercato Saraceno- L’amore è alla Società Agricola il Pagliaio
L’Amore nel giorno di San Valentino lo vivrete assieme ai nostri Asinelli ed a tutti gli animali della Fattoria. Sarà una passeggiata nella Natura che, ne siamo certi, vi scalderà il cuore.
Al rientro dal trekking ci ritroveremo tutti nell’aia per scaldarci attorno ad un falò con una bella tazza di tisana o di cioccolata calda.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Mercato Saraceno
- Quando: domenica dalle 14.30 alle 17.30
- Costo: € 12
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
Tutti sulla neve con Bimbo in Trekking
Ci avventureremo tra la neve croccante sotto i nostri passi e gli alberi ricoperti di bianco e ci sembrerà di entrare in un mondo fatato. Non dimenticate slittino o qualunque cosa possa scivolare, non ci faremo mancare infatti divertenti discese e la costruzione di un grandissimo pupazzo di neve!
- Dove: Campigna – Santa Sofia
- Quando: domenica 14 febbraio dalle 9.30 alle 13
- Costo: Adulti: 15 Euro – bambini: 10 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
La quota comprende: baby trekking con educazione ambientale, Reportage fotografico della giornata. La quota non comprende noleggio ciaspole.
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina: 348 9051670 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento. COSA PORTARE scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita, acqua (almeno 1 litro a testa), pranzo al sacco, abbigliamento a strati, cambio da lasciare in auto, kway/ giaccavento, telo o coperta da pic nic.
Eventi online per bambini nel weekend
Villanioviani a banchetto col MUV
Il MUV è ancora chiuso nel weekend, ma gli archeoattack non si fermano! Domenica 14 febbraio si parlerà della cerimonia del banchetto. Scopriremo cos’è un presentatoio e ne costruiremo uno, utilizzando la tecnica del cartonnage.
- Quando: domenica 14 febbraio alle 16.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Per seguire l’evento basta connettersi alla pagina FB del MUV.
Favole di Carnevale con la Sala Malva Nord
- Quando: sabato 13 febbraio alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento, che si terrà su Zoom. Il giorno stesso verrà condiviso sulla pagina fb e instagram della Sala Malva Nord il link.
Musiche da favole al Teatro Pavarotti di Modena
- Quando: dimentica 14 febbraio alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina del teatro. L’evento sarà in streaming sul canale YouTube del teatro.
Harry Potter e la camera dei segreti al Museo Davia Bargellini: laboratorio online
Laboratorio online per bambini da 6 a 11 anni. Per il ciclo Il mondo di Harry Potter ai Musei Civici d’Arte Antica, appuntamento on line dal titoloHarry Potter e la camera dei segreti al Museo Davia Bargellini
Conoscete la storia delle quattro case di Hogwarts e dei loro fondatori? Sapete quali sono i loro simboli? Attraverso la lettura di brani tratti dal secondo libro di Harry Potter riscopriremo le loro vicende per poi avventurarci nella ricerca di animali, figure mitologiche e simboli che le antiche casate bolognesi utilizzavano nei loro stemmi per realizzarne uno del tutto originale. Il laboratorio si concluderà con la creazione di uno stemma personalizzato.
L’attività è a cura di RTI Senza Titolo S.r.l., ASTER e TECNOSCIENZA
- Quando: sabato 13 febbraio alle 15 e alle 16.30 – al momento i posti sono esauriti ma ci si può iscrivere alle repliche
- Costo: gratuito. Se vuoi sostenere l’Istituzione Bologna Musei clicca QUI
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria via email musarteanticascuole@comune.bologna.it (entro le ore 20 di venerdì ). Agli iscritti sarà inviato un link per il collegamento.
Il Museo da casa: la fata elettricità
il Museo del Patrimonio Industriale propone un’attività on-line, per ragazzi da 8 a 12 anni.
Durante il collegamento i ragazzi, trasformandosi in piccoli scienziati, assisteranno ad alcuni esperimenti in diretta e, con semplici materiali recuperabili a casa, realizzeranno loro stessi piccole prove guidati in remoto dall’operatore.
Partendo dall’invenzione della pila di Volta, che consente per la prima volta di utilizzare un generatore di corrente elettrica, si ripercorreranno a ritroso le tappe più significative delle scoperte legate all’elettricità: dalle macchine elettrostatiche in grado di produrre scintille, alle prove col “pendolino elettrico” fino ad arrivare ai primi esperimenti sull’elettricità statica di Talete di Mileto.
- Quando: sabato 13 febbraio alle 16.30
- Costo: gratuito – al fine di sostenere le attività dell’Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro venerdì e alle ore 13:00 allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it. Agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento. Info qui. Il laboratorio online è gratuito previa iscrizione; agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento.
Il Museo da casa: Giocare con l’aria
il Museo del Patrimonio Industriale propone un’attività on-line, per ragazzi da 8 a 12 anni. Durante il collegamento i ragazzi, trasformandosi in piccoli scienziati, assisteranno ad alcuni esperimenti in diretta e, con semplici materiali recuperabili a casa, realizzeranno loro stessi piccole prove guidati in remoto dall’operatore. Nel corso dell’attività si scoprirà la composizione chimica dell’aria con modelli e semplici prove. Un esperimento con un phon e una pallina servirà a raccontare la storia di Bernoulli e la nascita dell’aerodinamica.
Infine i giovani costruttori si cimenteranno nella realizzazione di piccoli oggetti volanti.
- Quando: domenica 14 febbraio alle 16.30
- Costo: gratuito – al fine di sostenere le attività dell’Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro venerdì e alle ore 13:00 allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it. Agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento. Info qui. Il laboratorio online è gratuito previa iscrizione; agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento.
Ori e gioielli degli Etruschi al Museo Archeologico
Il Museo Archeologico propone un incontro online per ragazzi da 8 a 11 anni a cura di ASTER.
Una vita di profilo. La nostra guida ci farà conoscere i segreti dell’arte nell’antico Egitto, portandoci a scoprire le tecniche utilizzate per decorare templi e tombe. Sei pronto a realizzare un’opera d’arte in stile egizio?
Elenco dei materiali necessari per il laboratorio:
- foglio di carta bianco A4
- matita, gomma
- righello di almeno 22 cm
- pastelli, pennarelli, colori a cera o a tempera a piacere
- Quando: sabato 13 febbraio alle 16
- Costo: gratuito -al fine di sostenere le attività dell’Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria qui a partire dal lunedì precedente l’iniziativa (si prenota esclusivamente online). Il laboratorio si svolgerà su Zoom
Grande festa di carnevale con Fagiolino e Sandrone – le arti della marionetta
A conclusione della 32esima stagione teatrale Le Arti della Marionetta, il Teatro del Drago propone al proprio pubblico un pomeriggio di festa e allegria insieme alle maschere della Commedia dell’Arte e della Commedia Popolare.
Fagiolino Fanfan sarà il protagonista dello spettacolo di burattini tradizionali “Il Grande Trionfo di Fagiolino pastore e guerriero” .
Al termine dello spettacolo vi aspettiamo con tante divertenti sorprese per festeggiare tutti insieme la festa più mascherata dell’anno.
- Quando: domenica 14 febbraio alle 17
- Costo: 10 euro a nucleo familiare – prevendita su vivaticket
- Contatti e info utili: info qui. Lo spettacolo andrà in onda live sulla piattaforma gratuita Zoom. Info: LE ARTI DELLA MARIONETTA 3926664211 – compagnia@teatrodeldrago.it
Potrebbero interessanti anche 10 tappe per vedere la street art in Emilia Romagna coi bambini, le ciaspolate, le gite romantichee e tre mete per giocare con la neve.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com