Tornano i Mercatini Natale a Bologna, orari e luoghi 2022

decorazioni natalizie

Tornano i mercatini di Natale di Bologna, ce n’è per tutti i gusti, il Villaggio di Natale Francese con delizie tradizionali d’oltralpe e i regali provenzali, le bancarelle di Santa Lucia in Strada Maggiore per i più piccoli, i mercatini solidali e il tradizionale mercatino con gli artigiani locali in via Altabella. Ecco dove saranno, con orari e luoghi i mercatini di Natale di Bologna 2022.

Fiera di Santa Lucia

Torna la Fiera di Santa Lucia, sotto i portici appena restaurati di Santa Maria dei Servi in Strada Maggiore, nata nel XVIII secolo, è il mercatino di Natale più antico d’Europa.

Tra gli stand si possono trovare prodotti tipici natalizi, decorazioni, articoli da regalo fatti a mano, e statuine del presepe artigianali.

La scenografia è curata come sempre dal presepista bolognese Giorgetti Daniele, presente anche in Fiera con i suoi articoli.

  • Dove: in Strada Maggiore
  • Quando: dall’11 Novembre al 26 Dicembre 2022 Il mercato si tiene tutti i giorni dalle 9.00 alle 20

 

Mercatino francese

Piazza Minghetti profuma di Francia e si riempie con le casette in legno dai tetti spioventi, in un’atmosfera magica e fiabesca, tipicamente nord-europea.

Tra le casette natalizie  puoi passeggiare alla ricerca di macarons, biscotti bretoni, baguettes, croissants, degustando formaggi e assaggiando vini, tra profumo di lavande e allegri tessuti provenzali. È il Villaggio di Natale francese, in cui i sapori d’Oltralpe si mescolano ad oggetti e idee regalo rigorosamente made in Francia (dalla Provenza e dalla Costa Azzurra arrivano tovaglie, saponi, lavanda ed essenze, da Parigi, profumi, accessori moda e novità).

Il “Villaggio di Natale Francese” è il mercatino perfetto per trovare regalini diversi dal solito. È un po’ come volare in Francia,ma  senza spostarsi da Bologna.

  • Dove: in piazza Minghetti
  • Quando: dal 25 novembre 2022 fino al 24 dicembre, mercato aperto ogni giorno dalle 9 alle 20

Mercatino di Natale in via Altabella

Riapre un altro mercatino storico, in pieno centro, vicino al Palazzo Arcivescovile e alla Cattedrale di San Pietro,è il mercatino di via Altabella.

Nella tendostruttura che si estende da via Indipendenza a via Oberdan trovi gli  stand di artigiani locali, e di dolciumi tipici di questo periodo dell’anno.

  • Dove: via Altabella
  • Quando: dal 18 Novembre all’8 Gennaio 2023. Il mercatino è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00.

 

I presepi bolognesi a Palazzo Davia Bergellini

Se vuoi trasmettere ai tuoi bimbi la tradizione del presepe, oltre ai mercatini di Natale a Bologna, devi assolutamente  fare tappa a  Palazzo Davia Bargellini, galleria interna al Museo civico d’arte industrialedove trovi  pi presepi in terracotta della tradizione bolognese, attraverso una mostra curata da Antonella Mampieri, con la collaborazione del Centro Studi per la Cultura Popolare.

  • Dove: Strada Maggiore 44
  • Info: 051 236708

Mercatini di Natale a Bologna e dintorni

E per i veri appassionati dei mercatini di Natle ecco alcune idee vicino Bologna:

  • Il mercatino di Natale di Zola Predosa: dal 10 all’11 dicembre 2022
  • La Festarina di Natale a Monghidoro il 18 dicembre 2021 (edizione 22 ancora da confermare)
  • Il mercatino di Sant’Agata Bolognese il  19 dicembre 2022
  • Il mercatino di Natale a Casalecchio di Reno, in piazza del Popolo, 3-4, 9-11, 16-18 dicembre 2022

 

 

Potrebbero interessarti anche i villaggi di Babbo Natale in Emilia Romagna e i mercatini dell’Emilia Romagna.

*articolo scritto a novembre 2021 e aggiornato a novembre 2022

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.