Se pensi alla Riviera Romagnola probabilmente te la immagini subito sotto il sole di agosto e magari stai già cantando anche “sotto il sole di Riccione”. Parole d’ordine: mare, costume, buon cibo, divertimento. E se ti dicessimo che Riccione d’inverno è anche meglio?! PS: le parole d’ordine sopra sono valide anche in questa stagione, il mare d’inverno è magico e il costume puoi usarlo in piscina!
Se non hai ancora programmato le tue vacanze natalizie e il Capodanno, ecco perché ti consigliamo Riccione come destinazione per tutta la famiglia a Natale.
Natale 2023 e Capodanno a Riccione: un raggio di Luna
Eh sì, Riccione è la patria del divertimento e coi festeggiamenti natalizi si inizia presto, il 25 novembre 2023, e non mancheranno le sorprese che si protrarranno fino al 7 gennaio 2024.
A Riccione ti aspettano tante luci scenografiche, da stalattiti di luce, al treno dei sogni, spettacoli e attività per bambini e l’immancabile mercatino. Il Natale 2023 rende omaggio al fascino della Luna, che con la sua presenza illumina e ispira.
L’inaugurazione del Natale a Riccione è il 25 novembre e poi eventi fino al 7 gennaio
Nel Natale 2023 a Riccione le luminarie in Viale Ceccarini si accenderanno sabato 25 novembre alle 17 insieme all’inaugurazione della pista di ghiaccio in Piazzale Roma
Il centro della città sarà illuminato da stalattiti e come da consuetudine, anche ogni quartiere avrà le sue luci e i suoi alberi natalizi. Dai pini di viale Ceccarini lunghi pendenti e fari – a basso consumo – brilleranno e cambieranno di colore, rendendo suggestiva la passeggiata. Non mancherà la filodiffusione per rendere ancora più piacevole la passeggiata.
Su piazzale Roma, all’interno del Giardino Segreto di Babbo Natale, le luminarie trovano posto sempre tra gli alberi, a corollario dei percorsi. Anche nella Pista di Ghiaccio torna l’atmosfera tipica natalizia con i classici lampadari.
Il Natale a Riccione è green e sostenibile
In questo momento storico la sostenibilità è sempre più una priorità e Riccione ha colto l’occasione del Natale, una festa di comunità, per lanciare un messaggio di speranza e fiducia per futuro migliore. Per fare ciò, ha scelto di affidare gli allestimenti a Valerio Festi e Monica Maimone che hanno progettato ogni minimo dettaglio per poter non solo stupire ma anche sensibilizzare su tematiche importanti. Le luminarie che ogni anno lasciano letteralmente a bocca aperta, questo Natale si fonderanno con un vero bosco magico, per un Natale verde ed ecologico.
Visioni di un bosco d’inverno, questo è il titolo scelto per l’installazione che incanterà grandi e bambini in piazzale Ceccarini e nei viali limitrofi. Ci saranno grandi archi luminosi (a led a bassissimo consumo) circondati da rami di pino, muschio, bacche e vischio che creeranno un’atmosfera da sogno. Le luci saranno accese solo in certi orari (ridotti rispetto al solito) e tutto il verde utilizzato non è “usa e getta”, anzi, dietro c’è un progetto molto bello, che è quello di riutilizzare alberi che erano stati precedentemente abbandonati.
Il Giardino Segreto di Babbo Natale a Riccione è vista mare
Il Natale a Riccione è fatto di luci, tanto verde e un’aurea di magia che ti avvolge immediatamente e ti accompagna per tutto il percorso.
E in piazzale Roma, intorno al Bosco della Pioggia, la fontana di Tonino Guerra, troverai ad accoglierti un vero bosco incantato del Natale vista mare, con tanti alberi, piante e fiori, illuminati a festa. È il Giardino sul mare, realizzato dal team dei Giardini d’autore (di cui abbiamo parlato qui). Uno spettacolo per tutti i sensi e una esperienza coinvolgente anche per i bambini, tra le luci, il verde, i profumi della natura e lo scricchiolio delle foglie a ogni passo.
Il giardino sul mare è un’estensione di Viale Ceccarini e ospita la casa di Babbo Natale, l’antica giostra dei cavalli e la poltrona gigante.
sabato 2 dicembre alle 17 verranno inaugurati il giardino sul mare e la Casa di Babbo Natale con tante attivit’ per bambini e famiglie.
Tanti laboratori e attività natalizie per bambini a Riccione
E a proposito dei più piccoli, ogni weekend fate ed elfi ti aspetteranno in questo spazio magico organizzando divertenti attività ludiche e laboratori per bambini e famiglie, ci saranno letture, proiezioni di racconti di Natale a cura di Bottega Culturale. E dalle 19 spazio ai più grandi con musica e dj set.
Babbo Natale a Riccione: quando e dove trovarlo
date 2023 da confermare
Sabato 10 alle 16.15 arriverà Babbo Natale direttamente a bordo di una Cargo Bike partendo da piazzale Ceccarini per arrivare in piazzale Roma alle 16:45, dove prenderà posto nella sua casetta.
Sarà presente fino al 24 dicembre e ad ogni bimbo che lascerà la propria letterina, Babbo Natale regalerà un libro da colorare che racconta il territorio di Riccione, particolarmente indicato per i bambini delle scuole dell’infanzia e della primaria. Una bella idea per far conoscere in modo divertente e coinvolgente percorsi storici e artistici della città; i bimbi riceveranno anche un segnalibro recante gli orari e le informazioni utili per fruire del prestito librario e di tutti i servizi messi a disposizione dalla Biblioteca comunale Osvaldo Berni di Riccione.

Babbo Natale resterà nella casetta dal 10 al 24 dicembre dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:30 alle 19:00 nei giorni festivi e prefestivi, mentre nei giorni feriali sarà presente in orario pomeridiano dalle ore 15:30 alle 19:00.
I laboratori creativi all’interno del Giardino sul mare
Nella bella serra del Giardino sul Mare verranno organizzati una serie di laboratori per realizzare oggetti e decorazioni natalizie con materiali riciclati, rami e potature, oppure cucire, realizzare libri, scoprire l’arte della calligrafia, per adulti e bambini.
Tutte le iniziative sono a ingresso libero e senza prenotazione e pensate per un pubblico di ogni età.
Sabato 9 e domenica 10 dicembre
Animazioni per piccoli e grandi al Giardino Segreto di Babbo Natale; concerti “Dai cori al cuore” – Piazzale Roma
Sabato 16 e domenica 17 dicembre
Animazioni per piccoli e grandi al Giardino Segreto di Babbo Natale; concerti “Dai cori al cuore” – Piazzale Roma
Sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 dicembre
Animazioni per piccoli e grandi al Giardino Segreto di Babbo Natale; concerti “Dai cori al cuore” – Piazzale Roma
A Riccione c’è anche la pista di pattinaggio ecologica
Che verrai catapultato in un’atmosfera davvero incredibile, ormai l’avrai capito, ma non è finita qui. Se ti dicessimo che ci sarà anche una pista di pattinaggio ecologica? Trova spazio in questa location speciale anche una pista ecologica Glice e a zero consumi: il materiale di cui è fatta non necessità né di acqua né di elettricità, aspetto di primaria importanza in questo periodo.
Villaggio del Food
Al cibo sarà dedicato un intero villaggio, in Viale Ceccarini, dal 2 dicembre in poi dalle 10 fino a tarda sera, con la presenza di ristoratori d’eccellenza di Riccione.
Il Villaggio di Natale di Riccione
Se cerchi il Villaggio del Natale, lo trovi attorno al piazzale dei giardini Montanari. In viale Giardini troverai tante belle casette che ti ricorderanno qualcosa (sì, sono le cabine in spiaggia!), qui potrai fare incetta di prodotti tipici a km zero e di oggetti artigianali. Ci saranno anche le tanto amate luminarie e le giostre, c’è anche un bel percorso avventura tutto illuminato.
Spettacoli, musical natalizi e concerti per tutta la famiglia a Riccione a Natale
Martedì 26 dicembre ore 21 Cartoons in Jazz omaggio a Walt Disney
Direzione Pino Jodice e Michele Chiaretti. Musicisti e artisti si uniscono per rendere un omaggio musicale ai cartoni animati di Walt Disney
Sabato 6 domenica 7 gennaio 2024
Festa della Befana – Riccione Paese
Le golose calze dell’Epifania in regalo ai bambini
date 2023 da confermare
The show: Christmas Dream – lo spettacolo in movimento
Sabato 3 dicembre ci sarà il primo di una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la famiglia: “The Show: Christmas Dream”. The Show è uno spettacolo itinerante che con cantanti, ballerini ed effetti speciali, coinvolge tutta la città e in occasione del Natale sale su un trenino e porta in giro per Riccione un divertente teatro in movimento. Lo troverai anche il 17, il 24, il 27 e il 30 dicembre alle 15.30 e alle 18.30.
Per ogni evento di “The Show – Christmas Dream” ci sono trenta posti a disposizione sul trenino gratuitamente: per prenotarli si può scrivere a iat@comune.riccione.rn.it.
Noi l’abbiamo adorato e se sei riuscito ad accaparrarti uno dei 30 posti disponibili sul trenino (sono andati subito sold out), puoi seguire il trenino a piedi, tra una tappa e l’altra – procede infatti a passo d’uomo. I bimbi si sono divertiti tantissimo e la compagnia è davvero brava, super consigliato!
Non mancheranno nemmeno i musical, infatti il 10 e l’11 dicembre debutterà un spettacolo dedicato alla Riccione degli anni ’60, diretto dalla regista e coreografa Elena Ronchetti. “Permette Signora…” trasporterà il pubblico in una Riccione piena di gente, con la musica dei jukebox, i dancing e i classici latin lovers locali.
Largo spazio anche ai concerti natalizi: si parte il 12 dicembre con la cerimonia del San Martino d’oro città di Riccione e il concerto di due grandi cantanti italiani. Il 26 dicembre si terrà il classico concerto di Santo Stefano, il 28 il concerto degli auguri e il 31 il concerto di fine anno in Piazzale Ceccarini con i fuochi d’artificio a mezzanotte. La Befana sarà invece a ritmo di hip hop con l’Hip Hop contest.
Il grande albero di Natale a Riccione è sul porto
Come da tradizione, le luci dell’albero e del presepe verranno accese l’8 dicembre. Il grande abete alto 15 metri sarà posizionato in viale Dante, proprio sul porto canale, per un effetto ancora più scenografico e tutti i riccionesi insieme a tanti turisti, si troveranno per vivere insieme questo momento, che ogni anno è sempre in grado di stupire.
Din don dan: tutti i quartieri di Riccione fanno festa a Natale
Per festeggiare il Natale ci saranno anche tanti eventi diffusi nei quartieri della città. Din Don Dan è un format che prevede 10 date in varie zone con 20 spettacoli musicali con canzoni natalizie. Ogni sera, dal 5 al 23 dicembre ci saranno due esibizioni, una alle 20.30 e una alle 21.30.
Trovi qui maggiori informazioni sul Natale a Riccione.
*articolo scritto a novembre 2022 e aggiornato a novembre 2023