Notte Bibì: la notte bianca dei bambini a Cesenatico

vena mazzarini con stand e barche in acqua

 

La Riviera Romagnola si sa, è la patria del divertimento, per i grandi e i bambini. E a proposito dei più piccoli, il 19 giugno e il 14 agosto a Cesenatico, nella suggestiva location di Vena Mazzarini sono in programma due eventi studiati proprio per loro: Notte Bibì, la Notte Bianca dei Bambini.

Notte bibì: la notte bianca dei bambini a Cesenatico

Nelle serate del 19 giugno e 14 agosto la Vena Mazzarini sarà teatro di giochi, emozioni, divertimento tutti rigorosamente a misura di bambino. La notte bianca dei bambini è organizzata da That’s Event e si inserisce all’interno del fitto programma di eventi che si affacciano sulla rinnovata Vena Mazzarini di Cesenatico.

Il programma del festival per famiglie di Cesenatico

Entrambi gli eventi si svolgeranno dalle 18 alle 24 lungo la Vena Mazzarini a Cesenatico.

In un’ambientazione che ricorda il mondo di Peter Pan e Capitan Uncino, i bambini si ritroveranno a prendere le sembianze di pirati, camminando sull’asse del galeone sopra un mare pieno di squali dove regna il Cocco-coccodrillo. I piccoli Peter pan si alleneranno con uncini, spade, percorsi difficili; potranno costruire la propria barca o zattera e farla navigare nella Vena grazie alla polverina magica di Trilli. Avranno modo di disegnare la propria mappa del tesoro per trovare i dobloni nascosti e lanceranno il messaggio SOS in bottiglia per salvare il mondo con la propria fantasia. Insomma, il divertimento è assicurato!

Durante le due serate verranno proiettati anche cortometraggi di cartoni animati d’autore, in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema d’animazione e fumetto di Rimini, Cartoon Club.

Sarà presente, come organizzatore ed espositore, Tipi da Tipì, che organizza pigiama party, glamping e rifugi romantici direttamente a casa tua. A Notte Bibì si potranno vedere dal vivo alcune tende e i piccoli potranno partecipare ad Ape-Bimbo, un aperitivo a misura di bambino.

Lungo la Vena Mazzarini ci sarà poi un mercatino degli artigiani, con un’attenzione particolare ai prodotti per bambini. Tra gli altri saranno presenti: Biby Lab Handmade con i suoi portaciuccio e giochi sensoriali per i piccolissimi, Creà Cesena e i suoi zainetti, borse mare, berrettine, scaldacollo e tanti altri accessori.

Anche Papacia e Miaobimbi proporranno le loro creazioni realizzate con grande attenzione ai materiali e alle fantasie colorate. L’Albero delle Matite porterà a Vena Mazzarini la sua accurata selezione di giocattoli di marche come Janod e Djeco, mentre Martina di LeSmartins, oltre alle sue t-shirt personalizzabili, a Notte Bibì accoglierà i disegni dei bambini da dipingere sulle sue magliette.

Sarà allestito un photobooth di Ballon Art a cura delle party planner Archievents.

sdrai davanti all'acqua

Laboratori per bambini e adulti a Notte Bibì

Ci sarà un laboratorio di mosaico a cura di Arte Creativa Lab, mentre For Leaf Lover ne proporrà uno per realizzare un kodedama, per gli amanti delle piante.

Le Terre di Veronica invece ci guiderà nella realizzazione di un collage con la stoffa.

Fiore all’occhiello della nostra tradizione, le stampe romagnole e durante le due serate, la Stamperia Braghittoni proporrà un workshop di stampe.

Per i più fantasiosi, da non perdere l’appuntamento con la pittura con Werewiki.

Info utili sulla notte bianca dei bambini di Cesenatico

L’ingresso è libero e gratuito per entrambi gli eventi, il 19 giugno e il 14 agosto. La notte bianca si svolge lungo la Vena Mazzarini di Cesenatico.

Vicinissima alle vie principali di Cesenatico e al mare, è comoda da raggiungere a piedi si è in vacanza e sono presenti numerosi parcheggi lungo le vie antistanti, se si arriva in auto.

I laboratori non necessitano di prenotazione.

Stand gastronomici alla notte bianca

Visto l’orario di cena, non mancheranno le proposte gastronomiche.

Bodeguilla Cesenatico, con la nuova ristorazione Rosarito offrirà menù a base di pesce, mentre si occuperà delle proposte di carne La Gueya, con l’asado argentino.

Sarà presente ad allietare tutta la famiglia anche il carretto dei gelati della Gelateria Duse e gli adulti potranno anche sorseggiare cocktail, vino e birra sugli sdrai che troveranno lungo la riva mentre i bambini saranno alle prese con giochi e laboratori.

 

Potrebbero interessarti anche gli altri eventi organizzati in Emilia Romagna per bambini

 

 

 

 

 

 

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.