In Emilia Romagna ci sono cinque panchine giganti e oggi ti portiamo con noi su quella di Baiso, nell’Appenino Reggiano.
In Emilia Romagna ci sono cinque panchine giganti e oggi ti portiamo con noi su quella di Baiso, nell’Appenino Reggiano.
Il Dolo è un torrente che nasce nell’Appenino Reggiano ed è stato il protagonista del nostro trekking per bambini con una Guida Escursionistica per raggiungere il Rifugio San Leonardo al Dolo.
L’anno scorso siamo saliti sulla nostra prima panchina gigante sul Monte Fosola e ora torniamo sull’Appennino Reggiano a vedere la Big Bench di Castellarano.
Qualche settimana c’è stato il weekend dei Caseifici Aperti: le aziende produttrici hanno aperto le loro porte per far conoscere il loro mondo, portando grandi e bambini a scoprire il re dei formaggi: il Parmigiano Reggiano.
La pietra di Bismantova la riconosci da lontano, è una grossa roccia piatta in mezzo all’Appennino emiliano. E la meta di tanti appassionati di trekking, arrampicata e sport in generale. Noi abbiamo percorso a piedi il sentiero per arrivare fino in cima e il panorama che ci ha accolti ha incantato tutta la famiglia.
Conoscete le Big Bench? Noi avevamo visto foto di queste panchine giganti affacciate su panorami incredibili in giro per l’Italia. Incuriositi, abbiamo cercato se ce ne fossero in Emilia Romagna: la risposta è sì e vi portiamo alla scoperta della Panchina Gigante sul Monte Fosola.