Se cerchi idee su cosa fare nel periodo natalizio con i bambini a Rimini e dintorni, qui troverai un po’ di idee!

Se cerchi idee su cosa fare nel periodo natalizio con i bambini a Rimini e dintorni, qui troverai un po’ di idee!
Se pensi alla Riviera Romagnola probabilmente te la immagini subito sotto il sole di agosto e magari stai già cantando anche “sotto il sole di Riccione”. Parole d’ordine: mare, costume, buon cibo, divertimento. E se ti dicessimo che Riccione d’inverno è anche meglio?! PS: le parole d’ordine sopra sono valide anche in questa stagione, il mare d’inverno è magico e il costume puoi usarlo in piscina!
Se non hai ancora programmato le tue vacanze natalizie e il Capodanno, ecco perché ti consigliamo Riccione come destinazione per tutta la famiglia a Natale.
Giardini d’autore torna a Rimini come ogni anno per l’edizione autunnale, nella più grande area verde della città, tra la Piazza sull’Acqua, il Ponte di Tiberio e Borgo San Giuliano. Dal 16 al 18 settembre la suggestiva location si riempirà di colori e profumi ospitando centinaia di specie botaniche. Grande attenzione anche ai piccoli visitatori, con un progetto e tanti laboratori a loro dedicati, Giardini Kids.
Santarcangelo è uno dei borghi più belli e conosciuti della Romagna, ma non tutti sanno che c’è anche un mondo sotterraneo, fatta di grotte che si estendono sotto il centro storico.
Saludecio è un piccolo borgo in provincia di Rimini, che nelle viuzze del centro storico nasconde tantissimi murales. Ci abbiamo trascorso qualche ora coi nostri bimbi, divertendoci a fare a gara a chi ne trovava di più.
Qualche weekend fa siamo andati a ri-scoprire con tutta la famiglia un piccolo borgo famoso per le sue fiere ma che ha tanto da offrire durante tutto l’anno: ecco la nostra gita a Sant’Agata Feltria coi bambini.
Potrebbe sembrare l’introduzione di un cartone di Bing, eppure, proprio dietro l’angolo della nostra città, Rimini, si apre un portale che trasporta tutti coloro che l’attraversano, in un mondo selvaggio. Qui la natura regna incontrastata, fa crescere rigogliosi cespugli, alberi e fiori di campo e dona un rifugio sicuro a scoiattoli, fagiani, uccelli di diverse specie e altri animali. Vi raccontiamo una Rimini insolita che abbiamo scoperto attraverso la sua pista ciclabile e che ci ha portato fino a Santarcangelo.
Finalmente abbiamo trascorso una domenica fuori di casa, in un posto bellissimo. Avevo in programma una giornata all’agriturismo e fattoria didattica la Sequoia da tantissimo tempo e le mie aspettative sono state pienamente soddisfatte. Anche di più.
In questo piccolo borgo vicinissimo a Sant’Agata Feltria ci siamo sentiti a casa, circondati da un paesaggio incantevole. Abbiamo mangiato buon cibo, scoperto com’è la vita della fattoria e trovato nuovi amici.