parco dei dinosauri con riproduzioni a grandezza naturale

 

Se anche i tuoi bambini sono appassionati di dinosauri e altri animali preistorici, devi assolutamente organizzare una gita a San Lazzaro di Savena, vicino a Bologna.

Il Parco Dinosauri in carne ed ossa e il Museo della Preistoria Luigi Donnini fanno proprio al caso vostro, piccoli e grandi ne resteranno sicuramente affascinati per il realismo e la spettacolarità delle opere.

bambini che saltano in mezzo al verde

 

L’estate è ormai alle porte, manca poco alla fine della scuola ed è tempo di pensare ai campi estivi. In Emilia Romagna le proposte sono tantissime, dai centri estivi a stretto contatto con la natura, ai campi di sopravvivenza per giovani esploratori, i centri estivi artistici e quelli sportivi.

Scopriamo insieme le proposte per bambini e ragazzi per trascorrere l’estate in compagnia facendo attività e divertendosi: ecco i campi estivi di Bologna, quelli di Piacenza, Parma, Modena, i centri estivi di Ferrara, Reggio Emilia, Ravenna, le proposte in provincia di Forlì-Cesena e quelli a Rimini. Senza dimenticare il bonus per i campi estivi.

bimbo accarezza cavallo

 

Equilandia è una fattoria sociale a Casemurate, in provincia di Ravenna. Come suggerisce il nome, ci troverai cavalli, ma anche caprette, coniglietti, asinelli, circondati da tanto amore e passione. Cristina e il suo staff, oltre a prendersi cura degli animali, hanno allestito un bellissimo spazio dove organizzano tantissime attività per bambini (ma non solo!), come le lezioni di equitazione baby&horse.

bimbo nella sala del museo

 

Quando ho scoperto Aquae Mundi sono subito rimasta incuriosita, così nella prima domenica libera abbiamo caricato i bimbi in auto e siamo partiti verso la campagna di Ravenna per visitare questa oasi col suo museo a Russi. La curiosità è stata ampiamente ripagata e anzi, la visita ha superato le aspettative!

 

È arrivata la primavera, i giardini si riempiono di colori e profumi e le api volano di fiore in fiore. Ma tutti, soprattutto i più piccoli, sanno quale prezioso lavoro svolgono per l’intero ecosistema? Sono importantissime e per conoscerle meglio, si può organizzare una visita da fattorie didattiche che hanno anche le api o direttamente dagli apicoltori della zona. In Emilia Romagna ci sono diverse strutture che oltre a produrre miele, organizzano attività per bambini e famiglie legate al mondo delle api.

sentiero con ponte e laghetto in mezzo al verde

 

Tra i miei ricordi d’infanzia ci sono le gite domenicali al Parco Bucci di Faenza, con tanti bambini, gli animali liberi e una grossa locomotiva attorno a cui giocare.

Qualche mese fa, mossa da un po’ di nostalgia e dalla voglia di vederli divertirsi dove avevo giocato io, ho caricato i bimbi in macchina. Direzione: Faenza.

bimba con stivali in una pozzanghera

 

L’inizio dell’anno per molte famiglie coincide con la scelta della scuola. Che sia la prima volta,  iscrivendo i piccoli al nido o alla scuola dell’Infanzia o l’ultima con la decisione del corso all’Università, è sempre un passo importante per tutta la famiglia. Per i piccolissimi, si stanno diffondendo anche in Emilia Romagna gli asili nel bosco e le scuole all’aperto.