viale con stand di fiori

 

Giardini d’autore torna a Rimini come ogni anno per l’edizione primaverile, cambiando location. Avevamo lasciato la manifestazione nella più grande area verde della città,  tra la Piazza sull’Acqua, il Ponte di Tiberio e Borgo San Giuliano. Dal 18 al 19 marzo Giardini d’Autore torna a Castel Sismondo – Piazza dei sogni, che si riempirà di colori e profumi ospitando centinaia di specie botaniche. Grande attenzione anche ai piccoli visitatori, con un progetto e tanti laboratori a loro dedicati, Giardini Kids.

bimba e babbo a raccogliere castagne nel castagneto

 

Ottobre è sinonimo di castagne, da raccogliere, e poi mangiare in compagnia, vicino al calore della stufa e se sei un adulto e sei in Emilia Romagna, le accompagnerai sicuramente anche a un bel bicchiere di cagnina!

L’anno scorso Margherita era ancora piccola e non abbiamo fatto una vera e propria castagnata. Eravamo in campeggio a Bagno di Romagna, abbiamo comprato un po’ di castagne e le abbiamo distribuite in giro per fargliele raccogliere (l’avete fatto anche voi?!).

Quest’anno invece ci sono tanti eventi organizzati e basta solo scegliere a quale partecipare.

bimbi con cesto d'uva

 

La fine dell’estate è segnata anche dall’inizio della vendemmia. In Emilia Romagna i bambini e le loro famiglie possono prendere parte a tanti eventi per scoprire e provare la vendemmia, dalla raccolta dell’uva alla pigiatura.

Qui troverai una serie di proposte da vivere insieme, grandi e bambini, a tema vendemmia, in giro per la regione. L’articolo è in continuo aggiornamento, perciò ogni tanto passa a controllarlo!

campo di lavanda con farfalla

 

Giugno è tempo di fioriture estive e si può cogliere l’occasione per avvicinare anche i più piccoli al mondo delle piante e dei fiori. I campi e i giardini si riempiono di mille sfumature, dove perdersi tra profumi e colori e imparare qualcosa di più sulla natura che ci circonda. Ma la regina dell’estate è soprattutto lei, la lavanda, che in Emilia Romagna viene celebrata con feste, visite guidate e mazzi regalati come segno di buon auspicio.

bambini che saltano in mezzo al verde

 

L’estate è ormai alle porte, manca poco alla fine della scuola ed è tempo di pensare ai campi estivi. In Emilia Romagna le proposte sono tantissime, dai centri estivi a stretto contatto con la natura, ai campi di sopravvivenza per giovani esploratori, i centri estivi artistici e quelli sportivi.

Scopriamo insieme le proposte per bambini e ragazzi per trascorrere l’estate in compagnia facendo attività e divertendosi: ecco i campi estivi di Bologna, quelli di Piacenza, Parma, Modena, i centri estivi di Ferrara, Reggio Emilia, Ravenna, le proposte in provincia di Forlì-Cesena e quelli a Rimini. Senza dimenticare il bonus per i campi estivi.

bimba in mezzo alla neve

 

Se sei fortunato, avrai già goduto da un po’ di tempo della magia della neve. Se invece, come noi, quest’anno non hai ancora visto dal vivo un paesaggio innevato, ecco qualche spunto per organizzare una gita sulla neve in Emilia Romagna con i bambini. E se invece quando ti affacci alla finestra, vedi tutto bianco, qui troverai anche idea per giocare e far divertire tutta la famiglia con la neve.