bimba che colora disegni natalizi

 

Sono arrivate anche le vacanze di Natale, che di solito erano il momento per stare con parenti e amici, si andava a teatro, al cinema. C’erano i mercatini, si andava in vacanza e c’erano tanti eventi pensati per far divertire tutta la famiglia.  E ora? Cosa fare coi bambini in queste giornate a casa? Giocare, cucinare, mangiare, stare insieme in semplicità e magari partecipare a qualche spettacolo o laboratorio da seguire con tutta la famiglia. Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online organizzati in Emilia Romagna per bambini dal 24 dicembre alla Befana, che verrà aggiornata costantemente!

bimbi che giocano in una casetta di babbo natale

 

L’Emilia Romagna è ancora zona gialla in questo weekend e sono riprese anche alcune attività, svolte in sicurezza e nel rispetto dell’ultimo DPCM.

Tuttavia, vista la situazione delicata e la raccomandazione a evitare gli spostamenti, nel weekend in Emilia Romagna rimangono in programma anche tanti eventi online per bambini.

Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi in presenza e online organizzati in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 19 al 20 dicembre, che verrà aggiornata costantemente!

mani di bimba che disegnano accanto ad un pc

In attesa di tornare ufficialmente in zona gialla, in Emilia Romagna continuano gli eventi online per bambini. I bambini possono continuare a seguire e partecipare ad attività a loro dedicate, organizzate dai musei, le biblioteche, le associazioni culturali.

Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online organizzati in Emilia Romagna per bambini dal 5 al 10 dicembre, che verrà aggiornata costantemente!

bimba che guarda il pc con museo online

Le loro porte hanno chiuso ancora una volta, ma nonostante ciò, i musei dell’Emilia Romagna continuano a far circolare la cultura, l’arte, la storia online. E lo fanno entrando nelle nostre case, coinvolgendo grandi e bambini tra visite guidate, laboratori e letture.

In questo periodo difficile, i musei dell’Emilia Romagna, non si fermano e continuano a essere visitabili online e insieme alle biblioteche, le fondazioni e le associazioni culturali propongono attività da fare a distanza.