Se pensi che non si possa andare a teatro con i bambini, ecco un po’ di occasioni per ricrederti! Ci sono tantissimi teatri che hanno rassegne per famiglie e compagnie teatrali che si concentrano sul teatro per ragazzi. Scopriamo insieme tutti gli spettacoli a teatro per bambini in Emilia Romagna e anche le principali mostre a misura di famiglie organizzate in regione.
In questo articolo sugli eventi a teatro per bambini in Emilia Romagna troverai
1.Spettacoli di teatro per bambini a dicembre in Emilia Romagna
2.Spettacoli di teatro per bambini a gennaio in Emilia Romagna
3. Spettacoli di teatro per bambini a febbraio in Emilia Romagna
4. Spettacoli di teatro per bambini a marzo in Emilia Romagna
5. Spettacoli di teatro per bambini ad aprile in Emilia Romagna
6. Mostre in Emilia Romagna per famiglie
E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:
Spettacoli teatrali per bambini in Emilia Romagna a dicembre
Rassegne di teatro per ragazzi di dicembre
CORIANO (RN)- A CORTE RAGAZZI! Spettacoli per piccoli e grandi spettatori
Torna la rassegna di teatro per ragazzi, le domeniche di novembre e dicembre:
L’ORSETTO GIOELE – 3 dicembre
TRAME SU MISURA – 10 dicembre
- Dove: Teatro Corte – Coriano
- quando: 5 novembre – 10 dicembre – inizio alle 16.30
- Costo:ingresso: € 5 (bambini fino a 14 anni – sotto i 3 anni gratuito) adulti € 7 – Abbonamento 6 spettacoli: bambini € 18 – adulti € 30
- Info qui: il sito
PARMA- tutti matti sotto zero
Festival internazionale di circo contemporaneo e magie nouvelle
- Dove: Parco della Cittadella – Teatro al Parco – Teatro Europa
- quando: 3 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024
- Acquista subito il tuo biglietto
Spettacoli per bambini 1-3 dicembre
SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) – C’era due volte un cuore
Una finestra nel cielo azzurro. Due bimbi aspettano di nascere, aspettano con fiducia e immaginano il mondo che sarà. Lo creano sotto gli occhi del pubblico: la fioritura improvvisa di un albero di pesco; la luna, grande come una barca, dalla quale lasciarsi trasportare; una valigia da cui gemmano rose e farfalle. Elementi naturali fortemente evocativi, forme riconoscibili dai bambini e dalle bambine, che incantano i piccoli ed emozionano i grandi.Uno spettacolo delicato, all’insegna della tenerezza e della fiducia nell’amore.
Per tutte le età a partire dai 3 anni
- Dove: ITC TEATRO via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
- Quando:domenica, 3 dicembre 2023 alle ore 16:30
- biglietto adulto 8 euro – bambine/i 6,50 €
CASTEL MAGGIORE (BO)- Gli elfi di Babbo Natale
Siamo ormai alla vigilia di Natale, tutti gli elfi di Babbo Natale sono in fermento per la notte più importante dell’anno. Ma proprio in questo momento delicato arrivano dei nuovi apprendisti elfi da istruire e, è cosa nota, gli elfi sono molto dispettosi, tanto che uno scherzo all’apparenza innocente rischia di mettere a repentaglio la consegna dei regali. Uno show ricco di emozioni e stupore grazie agli incredibili effetti speciali, capaci di dare l’illusione della vera magia, e alle energiche coreografie che vedono scatenarsi nella danza tutti gli elfi di Babbo Natale. Consigliato dai 3 anni, durata 1 h senza intervallo
- Dove: Teatro Biagi D’Antona Castel Maggiore
- quando: venerdì 1 dicembre alle 16.30
- Acquista subito il tuo ingresso
BOLOGNA- The sound of magic- DISNEY
“Frozen – Il Regno di Ghiaccio”, “Aladdin”, “La Bella e la Bestia” e “Il Re Leone”, al centro di The Sound of Magic: l’ o rchestra del Teatro Comunale di Bolognacelebra il centenario della nascita della The Walt Disney Company con un concerto unico, un’emozione unica per grandi e piccini.
L’orchestra suonerà dal vivo le musiche che fanno da colonna sonora alle scene di celebri film di animazione che verranno proiettate in alta definizione su grande schermo. Sul podio, il brasiliano Thiago Tiberio, oggi uno dei più importanti compositori e direttori di musica per film.
- Dove: Teatro Europauditorium, Piazza della Costituzione, 4 Bologna
- quando: Il 2 dicembre alle 16 e alle 20.30 e il 3 dicembre alle 16.30
PARMA – Opera meno9 – viaggio musicale per famiglie in attesa
Un percorso laboratoriale alla scoperta della musica e della propria voce dedicato alle famiglie in attesa, alle mamme, ai papà e ai bimbi in arrivo, consigliato dal quinto all’ottavo mese di gravidanza, quando il bambino comincia a percepire e reagire ai suoni provenienti dall’esterno.
Il costo del biglietto comprende un kit ludico musicale con inviti all’ascolto.
Durata 1 ora e 30 minuti
- Dove: Teatro Regio di Parma
- quando: sabato 2 dicembre alle 10.30
- info qui
PARMA – Lo schiaccianoci e il re dei topi
Un albero di Natale, balocchi, dolciumi, fiocchi di neve e fiori danzanti, e poi ancora un buffo soldatino e una bambina nel regno dei desideri: la magia del capolavoro di Cajkovskij porta la magia del Natale sul palco del Teatro Regio, in uno spettacolo per tutta la famiglia.
Durata 1 ora e 40 minuti, compreso un intervallo – da 5 anni
- Dove: Teatro Regio di Parma
- quando: sabato 2 dicembre alle 15 e 18.30
- info qui
CESENA- Gli elfi di Babbo Natale
Siamo ormai alla vigilia di Natale, tutti gli elfi di Babbo Natale sono in fermento per la notte più importante dell’anno. Ma proprio in questo momento delicato arrivano dei nuovi apprendisti elfi da istruire e, è cosa nota, gli elfi sono molto dispettosi, tanto che uno scherzo all’apparenza innocente rischia di mettere a repentaglio la consegna dei regali. Uno show ricco di emozioni e stupore grazie agli incredibili effetti speciali, capaci di dare l’illusione della vera magia, e alle energiche coreografie che vedono scatenarsi nella danza tutti gli elfi di Babbo Natale. Consigliato dai 3 anni, durata 1 h senza intervallo
- Dove: Multisala Cinema Eliseo Cesena
- quando: sabato 2 dicembre alle 17
- info qui
CERVIA- Un mare di storie
Uno spettacolo sul tema del mare e dell’ecologia. La storia principale è quella del naufrago Bartolomeo (raccontata dai delfini Jimmy e Tommy, due fratelli mattacchioni), libraio sognatore, che parte per l’Isola delle Banane in cerca delle sirene e s’innamora della sirena Angelica. Burattini e grandi pupazzi in gommaspugna
- Dove: TEATRO COMUNALE Cervia – Via XX Settembre 125
- quando: sabato 2 dicembre alle 21
- biglietti qui
BOLOGNA -Il canto di Natale- spettacolo di Fantateatro
Spettacolo consigliato dai 6 anni in su, durata 1 h senza intervallo
Il Canto di Natale, liberamente ispirato al racconto di Charles Dickens, è uno spettacolo dinamico e coinvolgente.
L’originalissima messa in scena vede recitare insieme pupazzi e attori, secondo una tecnica sperimentata nei musical di Londra e Broadway e rielaborata appositamente da Fantateatro. I colorati costumi di scena e le movimentate coreografie offrono l’occasione di viaggiare con la fantasia.
- Dove: Teatro Dehon – Bologna
- quando: domenica 3 dicembre 2023 alle 16 e 17.30
- Acquista subito il tuo biglietto
Spettacoli per bambini 8-10 dicembre
BOLOGNA – The Christmas Show
Un viaggio attraverso la magia del Natale che vede sul palcoscenico 40 artisti, 165 costumi e una colonna sonora di 100 minuti con grandi classici e brani natalizi indediti. È la vigilia di Natale e la stazione centrale è colma di passeggeri, l’aria di festa si respira ormai dappertutto. Si sente il rintocco del grande orologio, poi il fischio del treno ed una nuvola di fumo.. Il misterioso capotreno invita tutti i suoi ospiti a salire a bordo. Che il nostro magico viaggio abbia inizio! Attraverseremo il Polo Nord, incontreremo la Regina delle Nevi, visiteremo la fabbrica di Santa Claus, il paese del Grinch e scopriremo le tradizioni natalizie del nostro bel paese, storie antiche mai raccontate…
Uno spettacolo coinvolgente dai ritmi travolgenti, luci, atmosfere ed effetti speciali, per rivivere ciò che ognuno di noi porta nel cuore nel periodo più magico dell’anno.
- Bologna, al teatro Celebrazioni il 7 dicembre alle 21 e l’ 8 dicembre alle 17,30 e alle 21
Summer e Todd ospiti a Luna farm
Ospiti speciali a Luna Farm Summer e Todd
- Dove: Luna Farm
- quando: sabato 9 dicembre dalle 13
- Costo: 15 euro – biglietto giornata special (dai 90 cm in su)
- Info utili: Acquista subito il tuo ingresso
PARMA- Melodia
direzione artistica Francesco Gandi, Davide Venturini con Běla Dobiášová, Valentina Consoli coproduzione Children’s Museum Frida&Fred Graz,
Teatro Metastasio, Compagnia TPO / dai 6 anni
- Quando: 8 e 9 dicembre 2023 / ore 11 e 10 dicembre 2023 / ore 16.30
- Dove:Teatro al Parco – Sala Media – PARMA (PR)
- biglietti: prenota subito il tuo biglietto qui. INFORMAZIONI 0521 992044 biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
PARMA- In un paese tutto bianco
Racconto d’inverno di Riccardo Colombini, con Sara Cicenia, Riccardo Colombini
burattini, allestimento scenico e regia Salvatore Fiorini
produzione Schedìa Teatro / dai 3 anni
- Quando: venerdì 08 dicembre 2023 16:30 sabato 09 dicembre 2023 16:30 domenica 10 dicembre 2023 11:00
- Dove:Teatro al Parco – Sala Media – PARMA (PR)
- biglietti: prenota subito il tuo biglietto qui. INFORMAZIONI 0521 992044 biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
CATTOLICA – Domenicali per famiglie – la bottega dei giocattoli
spettacolo consigliato dai 3 anni – durata: 45 minuti
Come in ogni fiaba, i giocattoli dovranno affrontare un grande cattivo senza volto, un padrone interessato solo a guadagnare dalla vendita dei balocchi e a cui non interessa la felicità dei bambini. Un mondo parallelo che aiuta i bambini a fare esperienza di emozioni, imparando a non perdere “la bussola”, passando dalla gioia alla delusione, dalla malinconia all’allegria, dall’amore al risentimento. Lo spettacolo prende corpo anche dalle musiche originali di Mirko Lodedo.
- Dove: Teatro della Regina – CATTOLICA (RN)
- Quando: domenica 10 dicembre 2023, ore 16.30
- costo: 5 € bambini (dai 3 ai 14 anni) 7 € adulti fino ai 3 anni gratuito
- acquista subito il tuo biglietto qui
RIMINI- le grandi fughe del mago Houdini e E’ la volta di Esopopea
In occasione del periodo natalizio arriva la rassegna di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie al Teatro degli Atti.
Venerdì 8 dicembre Mulino di Amleto Teatro propone Le grandi fughe del mago Houdini, di e con Matteo Giorgetti e Marco Mussoni, regia Beppe Chirico. Età indicata dai 3 anni.
Sabato 9 dicembre è la volta di Esopopea- Insegnamenti per una vita favolosa della compagnia Mulino di Amleto Teatro. Lo spettacolo è ispirato alle favole di Esopo, scritto e interpretato da Beppe Chirico e Camilla Fabbrizioli, regia Matteo Giorgetti. In collaborazione con Cast Oro Teatro e Associazione CondueBieunaZeta. Età indicata: dai 4 anni.
Gli spettacoli hanno durata di 1 ora
- Quando: 8 e 9 dicembre 2023 alle 16
- Dove: Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 – Rimini centro storico
- ingresso gratuito
- prenotazione obbligatoria da sabato 25 novembre, su: biglietteria.comune.rimini.it
MODENA – L’apprendista Babbo Natale
Babbo Natale, per una volta nella vita, ha bisogno di un pò di relax. Per questo decide di mettere un annuncio per contattare un apprendista da istruire a dovere. Purtroppo però, fra tutti, si presenta a casa sua un giovane volenteroso ma pasticcione che farà di tutto per dimostrare il suo valore, mettendosi in seri guai. Toccherà al saggio e generoso Babbo Natale e ai folletti del pubblico aiutarlo a sistemare le cose.
Uno spettacolo carico di divertimento e di atmosfera natalizia, dove il pubblico partecipa con allegria. consigliato dai 3 anni
- Quando: 10 dicembre 2023 alle 17
- Dove: Teatro Michelangelo Modena
- Biglietti qui
Spettacoli per bambini 16-17 dicembre
BOLOGNA – La bella addormentata nel bosco
Fantateatro ripropone il balletto alternando la recitazione degli attori ai passi di danza del celebre balletto di Tchaikovsky creando uno spettacolo adatto a grandi e piccini dedicato al mondo della grande danza classica. Consigliato dai 3 anni in su. Durata dello spettacolo di un’ora senza intervallo.
- Dove: Teatro Celebrazioni, Via Saragozza, 234 Bologna
- quando: domenica 17 dicembre alle 16
- biglietti qui
CERVIA- Le avventure di pulcino
Gelsomina di mestiere fa l’aggiusta cose. Tutti i giorni apre la sua bottega; un bel giorno arriva una vecchia valigia con dentro un pulcino di stoffa che, appena riparato, inizia a vivere una nuova vita.
Uno spettacolo realizzato con l’uso di oggetti di recupero, con pupazzi mossi su un grande tavolo che, trasformandosi, diventa di volta in volta, la base per le scene. Il tutto arricchito da musiche originali e canzoni eseguite dal vivo. Teatro di narrazione, pupazzi e burattini
- Dove: TEATRO COMUNALE Cervia – Via XX Settembre 125
- quando: sabato 16 dicembre alle 21
- info qui
BELLARIA (RN)- Valentina vuole
Narrazione per attrici e pupazzi. Spettacolo vincitore del Premio Eyes Wide Open 2019 per la “migliore drammaturgia. Età consigliata: 3 – 8 anni
- Quando: 17 dicembre 2023 ore 17
- Dove: Cinema Teatro Astra – Bellaria
- biglietti: Intero €7, Ridotto €5 (Under 14, possessori di tessera 4/terzi APS)
Spettacoli per bambini a Natale
BOLOGNA- Carolina “un Natale favoloso…a teatro”
Torna Carolina, la beniamina dei più piccoli con un tour nei teatri d’Italia
- Dove: Teatro EuropAuditorium Bologna
- quando: 23 dicembre alle 15
- Acquista subito il tuo ingresso
ROCCHETTA MATTEI (BO) il Viaggio del Principe Schiaccianoci
E’ quasi Natale, e la Rocchetta Mattei diventa teatro, sabato 23 dicembre in un viaggio incantato, in cui bimbi e genitori saranno protagonisti. Uno spettacolo di 60 minuti che mixa la storia di Alice del Paese delle Meraviglie con quella del principe Schiaccianoci.
Dopo un’ora di family show, 15 minuti di laboratorio creativo riservato a tutti i bimbi partecipanti, per realizzare un ricordino a tema da portare a casa
- Dove: Rocchetta Mattei
- Quando: sabato 23 dicembre: orari show: 16,30-17,45 e 18,00-19,15
- Costo: 10 euro a bambino dai 3 agli 11 anni –12 euro adulti
- Nel percorso non è inclusa la visita del Castello.
S.Giovanni in Persiceto BO- Il mago di Oz
Dorothy è una bambina che vive in Kansas con gli zii e il cane Toto. Un giorno un violentissimo tornado solleva la casa da terra e la spinge in aria. Dorothy e Toto vengono così trasportati in volo fino al fantastico paese di Oz. Qui nasce subito nella ragazza il desiderio di ritornare a casa nel Kansas e l’unico modo sembra raggiungere la Città di Smeraldo dove potrà chiedere consiglio al grande e potente Mago di Oz. Fortunatamente lungo il cammino Dorothy incontra tre simpatici compagni di viaggio: uno Spaventapasseri senza cervello, un Boscaiolo di latta senza cuore e un Leone senza coraggio. La strana compagnia ostacolata dalla perfida Strega dell’Ovest dovrà superare tantissime avventure prima di arrivare a destinazione e realizzare i propri sogni. Consigliato dai 3 anni in su. La durata dello spettacolo è di un’ora senza intervallo.
- Dove: Teatro Fanin San Giovanni in Persiceto – BO
- quando: 26 dicembre alle 16.30
- Acquista subito il tuo ingresso
RIMINI- Korekané Il Natale di Melania
In occasione del periodo natalizio arriva la rassegna di spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie al Teatro degli Atti.
lettura animata con musica dal vivo
con Alberto Guiducci, Chiara Cicognani e Tiziano Paganelli
regia Alberto Guiducci
durata: 1 ora
età indicata: dai 6 anni, per tutti
- Quando: 29 dicembre 2023 alle 16
- Dove: Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 – Rimini centro storico
- ingresso gratuito
- prenotazione obbligatoria da sabato 25 novembre, su: biglietteria.comune.rimini.it
Spettacoli di teatro per bambini in Emilia Romagna a gennaio
Rassegne di teatro per ragazzi di gennaio
in arrivo
Spettacoli per bambini 5-7 gennaio 2024
BOLOGNA- Fantasia – Disney
Sempre al Teatro Europauditorium di Bologna, a cavallo della befana torna la magia Disney, questa volta con il concerto “Fantasia”.
Fantasia” e “Fantasia 2000” saranno i classici proiettati durante Fantasia In Concert, in cui l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna interpreterà alcune delle pagine sinfoniche che animano i due film, come la Sinfonia Pastorale di Ludwig van Beethoven, il Clair de lune di Claude Debussy, La danza delle ore di Amilcare Ponchielli, Pomp And Circumstance di Edwar Elgar, I Pini di Roma di Ottorino Respighi e L’apprendista stregone di Paul Dukas.
- Dove: Teatro Europaauditorium, Piazza della Costituzione, 4 Bologna
- quando: venerdì 5 gennaio alle 16 e alle 20.30 e domenica 7 gennaio alle 16.30
Spettacoli per bambini 13-14 gennaio 2024
BOLOGNA- Pippi Calzelunghe il musical
Sagitta, Susanna e Carlotta Proietti presentano Pippi Calzelunghe di Astrid Lingren, da un’idea di Gigi Proietti. Un cast di tredici attori, ballerini, acrobati e cantanti interpreta i personaggi dello spettacolo: Pippi, Tommy, Annika, Kling, Klang, Ciccio, Scasso, Marianne, Sig.na Taccola, Sig.ra Facalacca, Capitano Calzelunghe, il circo, i pirati… e non mancano Zietto e il Sig. Nilsson! Pippi Calzelunghe Il Musical nasce da un’idea di Gigi Proietti, più che un’idea, un’intuizione: regalare al pubblico un’edizione dal vivo di una delle eroine più amate di tutti i tempi. Quella intuizione diventa realtà. Nata dalla penna di Astrid Lindgren, la celebre favola si trasforma in uno spettacolo dai tratti unici, grazie alla versione italiana di Sagitta Alter e Carlotta Proietti e alla regia di Fabrizio Angelini. Durata: 100 min.
- Dove: Teatro delle Celebrazioni Bologna
- quando: 13 gennaio
- Acquista subito il tuo ingresso
Spettacoli per bambini 27-28 gennaio 2024
CATTOLICA – Domenicali per famiglie – Lulù
Spettacolo per bambini dai 3 anni – durata: 45 minuti circa
In questa storia ci sono tre fratelli nati in un mattino d’estate, dopo una notte piena di lucciole. Il destino li separerà, conducendoli per tre strade diverse. Ma darà loro tre doni – intelligenza, istinto, cuore – sufficienti per cavarsela, diventare grandi e finalmente ritrovarsi, affrontando perfino uno Stregone che può farsi grande come una
montagna. Quando la notte sarà più buia, arriveranno le lucciole ad indicare loro la strada.
- Dove: Teatro della Regina – CATTOLICA (RN)
- Quando: domenica 28 gennaio 2024, ore 16.30
- costo: 5 € bambini (dai 3 ai 14 anni) 7 € adulti fino ai 3 anni gratuito
- acquista subito il tuo biglietto qui
Spettacoli di teatro per bambini in Emilia Romagna a febbraio
Spettacoli per bambini 3-4 febbraio
PARMA – Caro Lupo
«Caro lupo…» è l’inizio di una lettera che ha il sapore di una fiaba. C’è una piccola casa in mezzo ad un grande bosco in cui vive la piccola Jolie, con la mamma e il papà. Jolie ama inventare storie, è curiosa, coraggiosa, intraprendente, le piacciono le stelle, il suo inseparabile orso di pezza Boh e le cose che fanno un po’ paura. Un giorno Boh scompare e Jolie sente un coraggio inarrestabile – quel coraggio che solo l’amore sa darci, così decide di inoltrarsi nel bosco alla ricerca di Boh, sfidando le sue paure. Perché tutti abbiamo paura, e, a volte, essa si può addomesticare se la guardiamo da vicino.
Durata 1 ora e 15 minuti senza intervallo – dai 5 anni
- Dove: Teatro Regio di Parma
- quando: sabato 3 febbraio 2024, ore 15.30 e 18.00
- info qui
Spettacoli per bambini 10-11 febbraio
FERRARA- La famiglia Addams – il musical
Commedia musical per tutta la famiglia
- Dove: Teatro Nuovo- Ferrara
- quando: 10 febbraio 2024 ore 20.30
- Acquista subito il tuo biglietto a partire da 24 €
Spettacoli per bambini 15-18 febbraio
RAVENNA – Il Piccolo Principe
La storia più letta e amata di tutti i tempi torna in uno spettacolo mai visto prima. Un’esperienza che combina il racconto, la musica, il canto, il circo e il teatro performativo per dar vita a uno show senza precedenti. Ogni scena non si ferma alla vista, all’udito o all’olfatto. Ogni personaggio, ogni snodo della storia, ogni elemento attinge allo strumento più adatto per arrivare alla destinazione finale: il cuore di ogni spettatore.
- Dove: Teatro Alighieri – RAVENNA
- quando: dal 15 al 18 febbraio 2024
- Acquista subito il tuo biglietto a partire da 29 €
CATTOLICA – Domenicali per famiglie – Seggioline
Spettacolo per bambini dai 3 anni – durata: 45 minuti circa
Lui è molto ordinato. Costruisce sedie per stare seduti, fermi, composti. Per stare come si deve stare. Per fare quello che si deve fare.
Ma all’improvviso arriva Lei, che sembra volare di qua e di là, col suo sacchetto pieno di strane cose: oggetti e colori diversi come diverse sono le cose di cui è fatto il mondo. E queste cose servono a completare. A trasfigurare. A fare crescere e diventare grandi.
Un viaggio surreale tra due emozioni…anzi tante quante ne possono nascere dall’incontro di due persone che sembrano distanti tra loro ma forse, anche se non lo sanno, hanno bisogno l’una dell’altra.
- Dove: Teatro della Regina – CATTOLICA (RN)
- Quando: domenica 18 febbraio 2024, ore 16.30
- costo: 5 € bambini (dai 3 ai 14 anni) 7 € adulti fino ai 3 anni gratuito
- acquista subito il tuo biglietto qui
Spettacoli di teatro per bambini in Emilia Romagna a marzo
Spettacoli per bambini 16-17 marzo
FAENZA – Le avventure del signor Bastoncino
Uno spettacolo liberamente ispirato al libro per l’infanzia Bastoncino di Julia Donaldson con le illustrazioni di Axel Scheffler che vuole raccontare ai più piccoli quanto sia importante prendere coscienza della propria identità, unica e insostituibile.
- Dove: Teatro Masini Faenza RA
- quando: 17 marzo 2024 ore 16
- Acquista subito il tuo biglietto
Spettacoli per bambini 23-24 marzo 2024
CATTOLICA – i bestiolini con Gek Tessaro
Spettacolo per bambini dai 3 anni – durata: 45 minuti circa
dall’omonimo libro di Gek Tessaro
Cosa si nasconde in un prato tra gli steli, le foglie e i fiori? I giocosi bestiolini!
Dal libro illustrato di Gek Tessaro nasce l’omonimo spettacolo, l’autore, armato di acquerelli, sabbia e collage, costruisce la storia dei bestiolini su una lavagna luminosa. Grazie alla musica e alla voce narrante il pubblico avrà modo di assistere alla creazione di un gigantesco libro animato in grado di divertire ma anche di far riflettere.
- Dove: Teatro della Regina – CATTOLICA (RN)
- Quando: domenica 24 marzo 2024, ore 16.30
- costo: 5 € bambini (dai 3 ai 14 anni) 7 € adulti fino ai 3 anni gratuito
- acquista subito il tuo biglietto qui
Spettacoli di teatro per bambini in Emilia Romagna ad aprile
in arrivo
Mostre in Emilia Romagna per famiglie
BOLOGNA – Brick art
Mostra di mattoncini con visite guidate e laboratori e angolo per baby fino ai 6 anni con piscine di mattoncini e palline.
- Quando:Lunedì e martedì: chiuso – Mercoledì e giovedì: dalle 13 alle 18 – Venerdì e sabato: dalle 10 alle 20
Domenica: dalle 10 alle 19 fino al 7 gennaio 2024 - Dove: PALAZZO BELLONI Via de’ Gombruti n. 13/a – BOLOGNA
- Costo: Dal mercoledì al venerdì intero: 10,50 € ridotto: 8,50 € (studenti universitari, over 65, under 12, possessori di Bologna Welcome Card e Card Cultura, CRAL, partner convenzionati, persone diversamente abili)Sabato e domenica: intero: 12,50 € e ridotto: 10,50 € Open : 14,50 €
- LA MOSTRA è ANCHE CONVENZIONATA CON VIVIPARCHI (se non hai la card puoi utilizzando il nostro codice sconto VIVP24)
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. contatti 051/19907866 nei giorni e negli orari di apertura della mostra info@mostrabrickart.it
PARMA – Mostra Keith Haring. Radiant Vision
Oltre 100 opere del più celebre artista pop degli anni ’80, provenienti da una collezione privata. Litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, disegni in metropolitana e la street art, le mostre in alcune delle più famose gallerie di New York, il Pop Shop e il
suo lavoro commerciale.
- Dove: Palazzo Tarasconi. Parma
- Quando: 16 settembre 2023 – 4 febbraio 2024 – Mercoledì – Domenica h. 10-19.30. Chiusa lunedì e martedì
- Costo:Biglietti (incluso audioguida) Intero: 14 euro – Ridotto: 12 euro
Pacchetto vip: 20 euro, biglietto + pocket guide
PARMA – Mostra Edgard Degas e i suoi amici – con visite per famiglie
All’interno della mostra di Degas troverai disegni e sculture realizzati dall’artista parigino e opere di altri artisti impressionisti. Cis sono fotografie in mostra con scene di vita familiare della quotidianità urbana francese, ballerine dell’Opera, fantini, cantanti di caffè concerto, spettacoli di teatro e sfilate di moda.
Senza titolo organizza una serie di visite animate per famiglie con bambini dai 6 anni
Domenica 10 dicembre 2023 ore 16:00
Sabato 6 gennaio 2024 2024 ore 16.00
Come partecipare alla visita guidata: prenotazione obbligatoria tramite mail a info@senzatitolo.net€ 15,00 a persona (adulti e bambini)
Il costo comprende il biglietto d’ingresso alla mostra e la visita guidata/animata
- Dove: Palazzo dalla Rosa Prati . Parma
- Quando: fino al 7 gennaio 2024
- Costo dell’ingresso alla mostra:Biglietti da 14,50 €
FORLI’ -Mostra di Eve Arnold con visite guidate per bambini
Il viaggio nel mondo di “Eve Arnold. 1950-1980” è ufficialmente iniziato e con questa mostra potrai approfondire la figura di una delle più importanti fotografe del ‘900, prima donna – insieme a Inge Morath – a far parte della Magnum Photos.
Per catturare l’attenzione dei più piccoli e coinvolgerli attivamente nelle storie narrate dalla leggendaria fotografa americana sono state organizzate speciali visite guidate in forma di gioco. L’esperienza è dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati al massimo da due adulti, per un totale di 25 partecipanti complessivi.
- Dove: Musei San Domenico Forlì
- quando: dal 23 settembre al 7 gennaio 2024
- costo: Il costo è di 5,00 € oltre al biglietto di ingresso e in questo caso la prenotazione è obbligatoria (1,00€ a persona).
- info utili: qui tel. 02 00 699 638 / email. prenotazioni@mostrefotograficheforli.it
Ravenna – Visite per famiglie al Mar mostra di Aberto Burri, la materia e la luce
La mostra dedicata all’opera di Alberto Burri ripercorre la storia dell’intenso rapporto che l’artista, dalla fine degli anni Ottanta, ha intrattenuto con Ravenna concependo diversi cicli di opere ispirate alla storia e alla cultura artistica della città.
L’incontro con i capolavori del maestro umbro e il laboratorio didattico permetteranno a bambini e ragazzi di scoprire e sperimentare l’utilizzo della luce, della materia e del colore nell’arte contemporanea. Per bambini dai 5 anni
Ogni appuntamento è articolato in un breve percorso guidato in mostra per proseguire poi nelle sale del laboratorio didattico dove genitori e bambini insieme potranno realizzare, sotto la guida di esperti operatori, le loro originali opere d’arte ispirandosi alle creazioni degli artisti.
- Dove: Mar Ravenna
- fino al 14 gennaio 2024 i sabati alle 16
- Costo: € 6 bambini; € 8 adulti ingresso, visita animata, laboratorio
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Non è ancora uscito il programma 2024 del progetto Sciroppo di teatro, ma intanto puoi leggere il nostro articolo
*all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione