Estate per bambini: Cosa fare in Emilia Romagna? La nostra regione è una terra ricca e viva e anche d’estate non mancano le occasioni per fare belle esperienze e divertirsi coi bambini.
C’è un fitto calendario di appuntamenti organizzati a misura di piccoli, da letture al parco, a laboratori al mare e spettacoli teatrali all’aperto, li trovi tutti qui di seguito e l’elenco verrà aggiornato costantemente.
Se conosci eventi che non abbiamo segnalato, scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
In questo articolo troverai
- Gli eventi estivi a Piacenza per bambini
2. Gli eventi estivi a Parma per bambini
3. Gli eventi estivi a Modena per bambini
4. Gli eventi estivi a Ferrara per bambini
5.Gli eventi estivi a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi estivi a Bologna per bambini
7. Gli eventi estivi a Ravenna per bambini
8. Gli eventi estivi a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi estivi a Rimini per bambini
Appuntamenti estivi per famiglie a Piacenza
Estate Farnese
Da giugno a settembre una serie di spettacoli, tra cui anche proposte per bambini
- Dove: Palazzo Farnese Piacenza
- Quando: dal 15 giugno al 19 settembre 2022
- Info: qui i dettagli di estate farnese
Kid’s Drive in alla Fattoria Bosco Gerolo
Nel giardino della Fattoria i bimbi, a bordo della loro macchinina, potranno guardare la proiezione del film Chicken Litlle. Dai 3 anni
Dalle 18.30 verranno consegnate le macchinine, dalle 19.30 alle 21 la cena a scelta. Proiezione film dalle 21
- Dove: Bosco Gerolo
- Quando: NUOVA DATA 26 agosto dalle 18.30
- Costo: 18 euro + spese commissione app
- Info: qui i dettagli dell’evento
Estate a Parma: gli eventi per bambini e famiglie
Estate al Mumab: nuove avventure ed esplorazioni
Il Mumab apre le sue porte con tanti appuntamenti estivi, il venerdì, sabato e domenica e il mercoledì sera.
venerdì – sabato – domenica: Semplicemente…MuMAB!: visita al MuMAB della durata di 1 ora e 15 minuti. Durante la visita un’esperta guida ti accompagnerà alla scoperta della sezione geopaleontologica e naturalistica del MuMAB. La partenza delle visite guidate è fissata alle 11.15 e alle 18.00. Prenotazione obbligatoria
sabato – domenica ore 9.00: I migratori del giume dai cangianti colori
Trekking mattutino con visita al MuMAB! Il Parco dello Stirone e del Piacenziano è il luogo principe delle migrazioni e l’avifauna che lo popola è un elemento fondamentale di questo ecosistema protetto. Nella mattinata una camminata che ti porterà al canyon dello Stirone per osservare i Gruccioni che nidificano lungo le pareti rocciose del torrente. Si visiterà inoltre il MuMAB, Museo Mare Antico e Biodiversità.
Sono solo alcune delle essenze che costituiscono la vegetazione del Podere Millepioppi. Durante il laboratorio impareremo come riconoscere attraverso le foglie gli alberi e gli arbusti del Parco dello Stirone e del Piacenziano. Il laboratorio è consigliato per bambini dai 5 anni, partecipare in famiglia è ancora più divertente.
- Dove: Mumab – Loc. San Nicomede – Salsomaggiore Terme
- Quando: per tutta l’estate
- Info: qui trovi la pagina fb di Mumab e il format per le prenotazioni
Estate a Modena: gli eventi per famiglie
Estate modenese: tutti gli appuntamenti a misura di bambino
Il Comune di Modena ha dato vita a un fitto programma di eventi per l’estate 2022, tra cui anche diversi laboratori e spettacoli per bambini.
- Dove: in varie location di Modena
- Quando: per tutta l’estate
- Info: qui trovi tutto il programma dettagliato di Estate modenese.
Notti animate al Castello di Spezzano
Storie animate per bambini con la partecipazione attiva dei genitori. Animazione consigliata per bambini da 4 a 10 anni
- Dove: Castello di Spezzano
- Quando: 3, 24 e 31 agosto alle 20.30
- Costo: 5 euro a bambino
- Info: qui trovi tutto il programma dettagliato delle notti animate prenotazione a castellospezzano@gmail.com
Favole al chiaro di luna alle Salse di Nirano
Nel silenzio della sera, magiche letture della buonanotte accompagneranno bambini e bambine alla scoperta di mondi fantastici e personaggi avventurosi. al termine della narrazione verrà offerta la tisana dei sonni tranquilli a tutti i partecipanti.
- Quando: 4 e 25 agosto alle 20.30
- Dove: Ca Rossa – Salse di Nirano
- Costo: 5 euro
- info utili: maggiori info sul sito con tutti gli altri appuntamenti organizzati per famiglie e bambini alle Salse di Nirano. Per info e prenotazioni: salse.nirano@fiorano.it 0522 343238 – 342 8677118 Prenota su https://bit.ly/prenota-alle-salse e attendi conferma disponibilità.
La dama della torre: la ludoteca serale all’aperto a Carpi
Nell’area antistante alla Torre dell’Uccelliera bambini, ragazzi e adulti potranno giocare con giochi di società, di costruzione e di ambientazione, per tutti i gusti e per tutte le età!
- Dove: Castello dei Ragazzi Carpi
- Quando: dal 29 giugno al 31 agosto – mercoledì e giovedì sera dalle 21 alle 24
- Info: trovi qui tutto il programma del Castello dei ragazzi
Estate in Appenino Modenese: escursioni, laboratori e burattini a Sestola e dintorni
Calendario fittissimo di appuntamenti sull’Appenino Modenese, non solo nel weekend ma durante tutta la settimana. Torna la rassegna “I burattini della commedia”, vengono organizzate tantissime escursioni, laboratori per bambini, letture e molto altro.
- Dove: Sestola, Fanano, Montecreto, Riolunato
- Quando: luglio e agosto
- Info: trovi qui tutto il programma dell’estate in Appenino modenese
Cosa fare d’estate a Ferrara coi bambini
Al momento non abbiamo eventi da segnalare, se ne conosci scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Cosa fare d’estate a Reggio Emilia coi bambini
Estate popolare: tutti gli appuntamenti estivi per bambini a Reggio Emilia
spettacoli, laboratori e attività a cielo aperto per bambini e adulti nei vari quartieri di Reggio Emilia
- Dove: quartieri di Reggio Emilia
- Quando: da giugno a settembre
- Costo: gratuito
- info utili: qui tutto il programma di estate popolare
NEW!Baracca e burattini
Rassegna estiva di Teatro di Figura organizzata nei comuni di: Albinea, Bibbiano, Sant’Ilario d’Enza, Campegine, Casalgrande, Cavriago, Gattatico, Casina, Montecchio Em., Novellara, Quattro Castella, San Martino in Rio, San Polo, Vezzano e Rubiera.
- Dove: Codemondo – Reggio Emilia
- Quando: venerdì 5 Agosto, giovedì 11 Agosto, mercoledì 17 Agosto, martedì 23 Agosto, giovedì 25 Agosto
- info utili: qui altre info sulla rassegna
Cosa fare in estate a Bologna coi bambini
Ecco tutti gli eventi a Bologna con i bambini organizzati in estate: dai pic nic, agli spettacoli, ai laboratori nei musei.
NEW! Circo sotto sopra: esplorazioni circensi al Navile
Laboratori circensi gratuiti per bambini e bambine dai 3 ai 13 anni, alla scoperta del mondo del circo, con giocoleria, acrobatica a terra e aerea ed equilibrismo.
2 agosto al Parco Guido Rossa Via Ferrarese, angolo Via Lombardi
8 settembre al Centro Commerciale “Il Gigante”
Piazza G. da Verrazzano 6 (sul retro, ingresso da via Marco Polo 26/28)
- Quando: 2 agosto, 8 settembre dalle 17.30 alle 19
- Dove: quartiere Navile Bologna
- Costo: gratuito, prenotazione obbligatoria a circosottosopra@gmail.com o 3452124746/3280178208 altrei info qui
Kid’s Drive-in a Imola
Il format ideato dalle Marbre Blonde arriva anche a Imola. Ogni bambino iscrivendosi alla sera riceverà la sua macchinina di cartone da montare e colorare; poi partirà la proiezione di un cartone animato.
- Dove: Parco Acque Minerali – Via Kennedy 3 – Imola
- Quando: tutti i giovedì sera
- Costo: 12 euro macchinina e piazzola – 15 euro con pop corn
- Info: maggiori info sulla pagina FB di Acque Minerali. prenotazioni qui
SMArt Summer 2022 – Attività per bambini, ragazzi e famiglie con il Sistema Museale di Ateneo di Bologna
Nell’ambito della rassegna estiva SMArt Summer 2022, il Sistema Museale di Ateneo presenta l’offerta di attività dedicate a bambini, ragazzi e famiglie.
- Dove: nelle sedi dello SMA a Bologna
- Quando: sabato e domenica
- Info: Le attività sono su prenotazione e hanno un costo di 6€ a partecipante, esclusi i bambini da 0 a 6 anni per attività non espressamente dedicate a queste fasce di età. Il programma di SMArt Summer qui.
NEW! Lo gnomo del Poranceto
- Dove: boscoo del Poranceto
- Quando: i martedì e venerdì di luglio e agosto dalle 9 alle 17
- Costo: 10 euro a giornata
- Info: info qui.
Gli appuntamenti estivi per bambini in provincia di Ravenna
Mosaico in tour
- Dove: in vari bagni della Riviera
- Quando: fino ad agosto
- Info: Ulteriori info e i prossimi appuntamenti sulla pagina FB della Mosaico in tour.
Giochi a lume di candela in centro a Cervia
- Dove: sotto la torre San Michele a Cervia
- Quando: tutti i martedì sera dalle 19 alle 23 fino al 31 agosto
- Info: gratuito
Laboratorio di pittura delle vele al MUSA di Cervia
- Dove: MUSA Cervia
- Quando:martedì di agosto dalle 21
- Costo: compreso nell’ingresso al museo (2 euro)
- Info: ulteriori info sulla pagina del Musa.
La piazzetta dei bambini: letture a Cervia
- Dove: Piazzetta Pisacane – Cervia
- Quando: tutti i giovedì sera alle 21 da giugno ad agosto
- Info: qui
A piedi nudi in giardino al Giardino delle erbe
𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 per scoprire colori, profumi e rumori del Giardino e dell’arboreto 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢 𝐜𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢 e al termine un pic nic notturno
- Dove: Giardino delle erbe -Casola Valsenio
- Quando: i sabati di agosto dalle 18
- Costi: Intero € 20 Ridotto (6-12 anni) € 15
- Info: qui Per informazioni: 335 1209933 | 0546 73158 | info@ilgiardinodelleerbe.it | giardinodelleerbe@atlantide.net
Open studio – incontri di arte terapia a Cervia
Aperto a tutti dai 3 ai 99 anni: ogni partecipante lavora per conto proprio, ma in gruppo: ci si sente parte di un tutto e questo influisce positivamente sul dialogo interiore. si trovano a disposizione i materiali adatti alla creazione di immagini (disegni, dipinti, collage, oggetti, testi); ogni partecipante può gestire il proprio tempo liberamente (entrare quando vuole e restare quanto vuole, prendere le pause che gli servono, decidere quando l’immagine è terminata).
- Dove: FATTORE-D Centro di Creatività Permanente ODV Viale G. Leopardi 58, 48015 Cervia (RA)
- Quando:Tutti i mercoledì • ore 10-12
- Costo: gratuito
- Info: È gradita la prenotazione Per iscrizioni: coordinamento@fattored.it Tel. +39 353 438 6039
Laboratori di narrazione collettiva a a Cervia
La Porta di Comunità Fattore-D Centro di Creatività Permanente ODV organizza laboratori di narrazione collettiva dedicati a mamme e bambini dai 6 ai 10 anni, con lo scopo di promuovere la lettura facendo respirare ai bambini l’aria di storie, di calore e di condivisione.
- Dove: FATTORE-D Centro di Creatività Permanente ODV Viale G. Leopardi 58, 48015 Cervia (RA)
- Quando: sabato 9 luglio, 23 luglio e 24 settembre dalle 10 alle 12
- Costo: gratuito
- Info: È obbligatoria la prenotazione Per iscrizioni: coordinamento@fattored.it Tel. +39 353 438 6039 info qui
Burattini e figure in Romagna
Rassegna di teatro di figura in Romagna, con spettacoli di burattini per bambini.
- Dove: diverse location tra: Bagnacavallo, Borghi, Casola Valsenio, Gatteo, San Mauro Pascoli, Longiano, Montiano, Savignano
- Quando: da giugno ad agosto 2022
- Info: il programma completo di Burattini e Figure. Info e prenotazioni burattiniefigure@gmail.com
tel. 392 6664211 ore 10-13 e 15-18
Gli appuntamenti estivi per bambini in provincia di Forlì Cesena
NEW! Ecomotiva – un festival in cammino
Un festival in cammino dedicato a sport e natura, con trekking, biking, attività all’aria aperta per promuovere il turismo lento. Tra le attività, yoga per bambini e passeggiate per bambini al sentiero degli gnomi
- Dove: Bagno di Romagna piazza Ricasoli
- Quando: 28 agosto dalle 8 alle 18
- Info: qui tutte le info
NEW! Laboratori di ceramica a Cesenatico
Laboratori di ceramica per bambini dai 5 anni in su. 22/23/24 agosto giornate dedicate alla creazione di due manufatti 29 agosto colorazione e smaltatura dei manufatti creati nelle lezioni precedenti.
- Dove: Libreria Cartamarea in via Baldini a Cesenatico
- Quando:22/23/24 agosto dalle 10 alle 12 e 29 agosto dalle 10 alle 12
- Info: qui tutte le info prenotazione libraia Rossella al 054782709
Kid’s Drive in al Parco di Rio Marano
Il format ideato dalle Marbre Blonde si trasferisce anche al Parco Giochi Ristorante Rio Marano. Ogni bambino iscrivendosi alla sera riceverà la sua macchinina di cartone da montare e colorare; poi partirà la proiezione di un cartone animato alle 20.30
- Dove: Rio Marano – Via Vicinale Papa 100 Cesena
- Quando: mercoledì d’estate dalle 19.15 – prossimo appuntamento 3 agosto
- Info: il costo del biglietto per ogni bambino è di 15 €, possibilità di cenare con menù bimbi con primo o hamburger e patatine. Prenotazioni al 3454525191 e qui tutte le info.
NEW! I grandi burattinai al Castello di Sorrivoli
35esima edizione della rassegna di spettacoli di burattini. Possibilità di cena presso l’osteria
- Dove: Castello di Sorrivoli
- Quando: dal 23 al 28 agosto -inizio spettacoli ore 21.30
- Info: qui tutte le info
E se un tendone da circo e le montagne…spettacoli e laboratori a Corniolo
Una settimana di spettacoli, escursioni teatrali e laboratori tra arte e natura, per tutte le età
- Dove: Corniolo – Santa Sofia
- Quando: dal 9 al 15 agosto
- costo:𝐸𝑠𝑐𝑢𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑇𝑒𝑎𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 9-14 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 + 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑒&𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑛: 150 € / famiglia 400 € + tessera socio 10 €𝐸𝑠𝑐𝑢𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑇𝑒𝑎𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 9-11 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑜 12-14 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 + 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑒&𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑛: 75 € / famiglia 150 € + tessera socio 10 €𝐼𝑟𝑜𝑠 𝐴𝑛𝑔ℎ𝑒𝑙𝑜𝑠 14-15 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜: costo ingresso Festival Di Strada in Strada
- Info: info info@teatrozigoia.org qui altre info
Giochi con Ludobus ScomBussolo a Cesenatico
- Dove: piazzale Michelangelo – Valverde di Cesenatico
- Quando: tutti i giovedì sera fino a settembre dalle 20.30 alle 23
- Info:. LudoScombussolo sarà anche in altre location della regione, trovi qui il programma di Ludobus
Tutti gli eventi organizzati dal Centro per le Famiglie di Cesena: letture al parco
Grazie all’adesione al progetto Green City che valorizza i parchi della città, il Centro per le Famiglie di Cesena organizza tanti eventi per bambini, in varie location verdi di Cesena. A luglio le letture il mercoledì mattina e il giovedì pomeriggio alla Casa Rossa di Ponte Pietra, agli appuntamenti con Con.Te.Sto a Borello
- Dove: vari parchi di Cesena
- Quando: vari orari e giorni
- Info: puoi trovare tutto il programma degli eventi organizzati dal Centro per le Famiglie qui e qui Green City
Laboratori in Spiaggia al Bagno Zara di Cesenatico
Tutti i giovedì pomeriggio, Luna, artigiana del legno è ospite al Bagno Zara
- Dove: Bagno Zara di Cesenatico
- Quando: tutti i mercoledì pomeriggio
- Info: non è necessaria la prenotazione, ingresso a offerta libera. info sul Bagno Zara
Kid’s Drive in al Parco Ottoemezzo di Gambettola
Il format ideato dalle Marbre Blonde arriva anche a Gambettola. Ogni bambino iscrivendosi alla sera riceverà la sua macchinina di cartone da montare e colorare; poi partirà la proiezione di un cartone animato
- Dove: Parco Fellini di Gambettola
- Quando: tutti i lunedì d’estate dalle 19
- Info: il costo del biglietto per ogni bambino è di 15 €, possibilità di acquistare una box picnic per bambini 6 € e adulti da 12 €. Prenotazioni al 333 1890055 e qui tutte le info.
Rimini d’estate: eventi per bambini
“Peter Pan nei giardini di Kensington” in piazza Malatesta
Da fine luglio a metà agosto, il venerdì e il sabato, piazza Malatesta si trasforma in una vera piazza dei sogni che, come i giardini di Kensington, dopo la chiusura diventa un paese delle fate, un luogo magico e sovrannaturale dove tutto può succedere. Così i suoi spazi verdi diventano i Giardini di Kensington, la grande lama d’acqua si trasforma nel Lago dei giardini dove i velieri solcano il cielo e dove navigano le barchette degli adulti. La Torre del castello diventa l’Isola degli Uccelli. Un grande spettacolo live per l’infanzia con coreografie aeree e proiezioni, fra magia e stupore, e che trasforma l’outdoor del Fellini Museum in un luogo dove poter sognare un eterno presente con un grande evento dedicato ai bambini e a quegli adulti che vorrebbero vivere in una infanzia perenne. A fare da contrappunto allo spettacolo la voce narrante di Giovanni Battista Storti, già voce recitante del Teatro alla Scala di Milano, mentre un video racconto sarà proiettato in piazza durante tutta la settimana come preludio alle rappresentazioni del venerdì e sabato sera.
Lo spettacolo, realizzato nella nuova piazza Malatesta di Rimini, che si trasforma per l’occasione in una vera e propria piazza narrativa, utilizza come scena la magnifica composizione architettonica della piazza medesima: la Rocca, sulla quale vengono proiettate immagini e si svolgono scene di danza in verticale; il teatro; “Il bosco dei nomi”, luogo dedicato alle fate; le vasche… A fare da sfondo, le videoproiezioni ispirate ai disegni di Arthur Rackham, l’illustratore britannico di epoca vittoriana che raffigurò non solo i romanzi di Berry, ma anche Alice nel Paese delle meraviglie di Lewis Carrol e Canto di Natale di Charles Dickens, tra gli altri.
AGOSTO:
venerdì 5: ore 21:30 con replica ore 22:30
sabato 6: ore 21:30 con replica ore 22:30
venerdì 12: ore 21:30 con replica ore 22:30
sabato 13: ore 21:30 con replica ore 22:30
domenica 14: ore 21:30 con replica ore 22:30
lunedi 15: ore 21:30 con replica ore 22:30
Nelle serate di spettacoli il Fellini Museum e il PART – Palazzi dell’arte Rimini saranno aperti al pubblico in via straordinaria dalle 20 alle 24, con ingresso gratuito.
- Dove: piazza Malatesta
- Quando: fino al 15 agosto
- Costo: gratuito
NEW! Il mondo delle api alla Fattoria Cavallino Azzurro
La giornata è adatta a tutta la famiglia, per grandi e piccini perché informativa, per chi fosse curioso e ne volesse sapere di più, sul meraviglioso mondo delle api.
ORE 16.30rinfresco e merenda con i prodotti freschi dell’azienda
ORE 17scopriamo insieme la vita delle api! Chi sono, cosa fanno, la loro struttura sociale, come riconoscerle e perchè sono importanti per l’ambienteE poi api dal vivo in totale sicurezza
A fine presentazione visita guidata attraverso il parco dei frutti antichi fino alle arnie dove vivono le api! Si potrà giocare nel parco e partecipare al gioco “Api amiche”.
- Dove: Cavallino azzurro a Bellaria Igea Marina
- Quando: domenica 7 agosto dalle 16.30 alle 19
- Costo: 10 euro a partecipante
- Info: puoi trovare tutte le info prenotazione obbligatoria 327.8961166
Bimbi in calesse alla Fattoria Cavallino Azzurro
Passeggiata in Calesse per bambini da 0 a 6 anni e degustazione prodotti.
- Dove: Cavallino azzurro a Bellaria Igea Marina
- Quando: domenica 3, 17,31 luglio e domenica 14 e 28 agosto dalle 10 alle 11
- Costo: gratuito
- Info: puoi trovare tutte le info info 327.8961166
NEW! Dream film a Bellaria
Rassegna di film per tutta la famiglia, all’aperto e gratuiti.
Lunedì:
8 agosto – FROZEN – LE AVVENTURE DI OLAF (2017)
22 agosto- MINUSCULE 2 – ALLA RICERCA DI NUOVI MONDI (2019)
Giovedì
11 agosto – CARS 3 (2017)
25 agosto – IL VIAGGIO DI ARLO (2015)
- Dove: tutti i lunedì sera in Piazza Don Minzoni (Bellaria) e giovedì sera in Piazzale Santa Margherita (Igea Marina).
- Quando: lunedì e giovedì dal 4 luglio al 25 agosto alle ore 21.30
- Costo: gratuito
- Info: puoi trovare tutte le info
Pane, burro e burattini – piccolo festival di burattini
Rassegna diffusa di teatro di burattini
- Dove: Coriano, Verucchio, Misano Adriatico e Cattolica
- Quando:Dal 15 giugno al 24 agosto tutti i mercoledì sera, e in alcuni casi, anche di venerdì
- Costo: ingresso libero
- Info: puoi trovare tutto il programma del festival. Per informazioni tel. 320 5769769
NEW! Santarcangelato 2022
Festa dedicata alla valorizzazione del gelato, lungo le vie del centro del paese, 8 postazioni gestite dalle gelatierie santarcangiolesi distribuiranno gli assaggi di gelato alle creme, esclusivamente in coppette.
Gli assaggi si potranno fare acquistando dei coupon negli appositi banchi gestiti dalla ProLoco.
Con giochi per i bambini, animazione per grandi e piccoli, musica
- Dove: centro storico di Santarcangelo
- Quando: 19-20 agosto 2022 dalle 20
- Info: puoi trovare tutto il programma del festival.
Potrebbe interessarti anche cosa fare quando piove in riviera
*articolo scritto a luglio 2021 e aggiornato a giugno 2022