Sono arrivate anche le vacanze di Natale, che di solito erano il momento per stare con parenti e amici, si andava a teatro, al cinema. C’erano i mercatini, si andava in vacanza e c’erano tanti eventi pensati per far divertire tutta la famiglia. E ora? Cosa fare coi bambini in queste giornate a casa? Giocare, cucinare, mangiare, stare insieme in semplicità e magari partecipare a qualche spettacolo o laboratorio da seguire con tutta la famiglia. Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online organizzati in Emilia Romagna per bambini dal 24 dicembre alla Befana, che verrà aggiornata costantemente!
In questo articolo troverai
1. Eventi online durante tutte le vacanze
2. Vacanza di Natale: eventi online dalla Vigilia a Santo Stefano
3. Eventi online dal 27 al 31 dicembre
4. Inizia il nuovo anno: gli eventi online dal Primo gennaio all’Epifania
Gli eventi online durante tutte le vacanze di Natale
Gli eventi online che trovi qui di seguito si svolgono in maniera continuativa durante le vacanze di Natale e molti restano salvati e possono essere consultati quando si vuole.
Sto al MAMbo per le feste: laboratori per bambini
Durante le Feste e le vacanze scolastiche tornano gli attesi laboratori dedicati a bambini di 6-11 anni a cura del Dipartimento educativo MAMbo. Anche a museo chiuso, la collezione permanente e le mostre temporanee saranno lo spunto per nuove e divertenti attività di laboratorio da svolgere on line. Colmare le distanze: sarà questo il tema comune delle attività proposte e grazie alle suggestioni che ci regalerà l’arte contemporanea sperimenteremo nuovi e personali linguaggi per vivere il museo anche da lontano.
- Quando: lunedì 28/12 h 10.00, martedì 29/12 h 15.00, mercoledì 30/12 h 10.00 giovedì 31/12 h 10.00, lunedì 4/1 h 10.00, martedì 5/1 h 15.00. Durata 2 h
- Costo:
- l’attività è gratuita. Se vuoi sostenere l’Istituzione Bologna Musei clicca QUI
- Contatti e info utili: Informazioni: via mail scrivendo a mamboedu@comune.bologna.it
Prenotazione: obbligatoria e valida solo via mail all’indirizzo mamboedu@comune.bologna.it da effettuare entro le ore 13 del giorno precedente. Le attività si svolgeranno con un massimo di 15 partecipanti. Qui il calendario completo.
Piccolo Festival dell’Inverno
Dal 1 dicembre al 7 gennaio il Comune di Sala Baganza ha organizzato la rassegna online Piccolo Festival dell’Inverno. Ogni giorno alle 18 sulla pagina Facebook ci sarà un appuntamento con i “Racconti davanti al fuoco”.
- Quando: tutti giorni alle 18
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook del Comune, dove si trovano anche video di laboratori e letture passate.
Storie della buonanotte: le biblioteche ti regalano un racconto
Durante le vacanze di Natale le Biblioteche del Comune di Parma ci regalano le Favole della buonanotte.
- Quando: i video vengono pubblicati alle ore 20.00 e resteranno sempre disponibili
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Il calendario degli appuntamenti è sulla pagina FB Racconti di Natale. I video invece sono sull’IGTV del profilo Instagram racconti_di_natale e sul canale You Tube di Città di Parma
Natale di Luce a Castrocaro Terme e Terra del Sole: spettacoli e laboratori
Appuntamento on line i pomeriggi in calendario, dalle ore 17 con All’ InCirco Teatro e Tata Fata & Tata Mella!
Collegatevi alla pagina Facebook dell’ufficioiatcastrocaro e insieme giocheremo e ci divertiremo da casa… preparate carta e colla e tanta fantasia!
- Quando: da domenica 27 dicembre fino al 6 gennaio
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Per seguire gli appuntamenti, di cui trovi il calendario qui, basta connettersi alla pagina FB dello IAT di Castrocaro.
Bella dentro: teatro di figura
- Quando: 26 e 29 dicembre, 2 e 5 gennaio alle 16
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Qui i dettagli degli spettacoli, che verranno trasmessi alle 16 in diretta sulla pagina Facebook AssociazioneBambinieGenitori e resteranno visibili per 24 ore.
Vacanze di Natale: eventi online dalla Vigilia a Santo Stefano
Spettacolo di burattini: L’avventuroso Natale di Gioppino e Brisighella
- Quando: il 24 dicembre alle 15.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento, il concerto sarà in diretta sulla pagina Facebook
Pinocchio – speciale online
- Quando: il 25 dicembre alle 17 – in replica anche il 26 dicembre alle 20:30 e il 27 alle 11:00
- Costo: 9,99 €
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento dove è possibile anche prenotare il proprio biglietto per la diretta.
Concerto di Natale – Scuola Sarti
- Quando: il 25 dicembre alle 18.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento, il concerto sarà in diretta sulla pagina Facebook
Canta il Natale
- Quando: il 25 dicembre alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento
Il Museo da casa: Giocoquiz di Natale
In diretta dalle sale del Museo del Patrimonio Industriale, si propone un laboratorio online per ragazzi da 8 a 12 anni. Per festeggiare insieme il Natale il Museo del Patrimonio Industriale propone un divertente gioco interattivo in cui i partecipanti, durante il collegamento, dovranno mettersi alla prova rispondendo a quiz, risolvendo rebus e riproducendo a casa, con materiali di recupero, semplici esperimenti. Si approfondiranno così, in maniera divertente e coinvolgente alcuni temi legati alla storia di Bologna, alla scienza e alla tecnologia!
- Quando: il 26 dicembre alle 16.30
- Costo: gratuito -al fine di sostenere le attività dell’Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione
- Contatti e info utili: qui l’evento. Prenotazione obbligatoria (entro le ore 13 di giovedì 24 dicembre) allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it. Agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento.
Eventi online per bambini dal 27 al 31 dicembre
Incontri spettacolari online “Le figure di Carta fanno plof” con il Teatro L’Attesa
- Quando: domenica 27 dicembre alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria via e-mail: cinqueti@gmail.com
Le prenotazioni si chiudono 48 ore prima dell’evento. Posti limitati. Qui maggiori info
Sport e atleti nell’antica Atene al Museo Archeologico
Il Museo Archeologico propone un incontro online per ragazzi da 8 a 11 anni a cura di ASTER. Conosciamo gli sport e le gare del mondo greco attraverso le immagini sui vasi della collezione del museo. Potremo provarne alcuni da casa e realizzare una corona di ulivo per premiare il vincitore. MATERIALI DA PROCURARSI PER L’INCONTRO: foglio di cartoncino verde o foglio bianco e pastelli/pennarelli/ tempere di diversi verdi, colla o graffettatrice, forbici con la punta arrotondata.
- Quando: 27 dicembre alle 17.30
- Costo: gratuito -al fine di sostenere le attività dell’Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria qui a partire dal lunedì precedente l’iniziativa (si prenota esclusivamente online). Gli iscritti riceveranno il link per accedere, una volta fatta l’iscrizione. Qui la pagina dell’evento.
Laboratorio “il Cervo foresto e l’albero dai frutti di luce” con la Biblioteca Crocetta di Modena
Laboratorio con Marina Girardi (per 6-10 anni). Le origini della tradizione dell’albero di Natale attraverso una storia cantata e tanti fogli per riempire di frutti fiammanti un albero selvatico Prepara: un cartoncino scuro e uno chiaro tipo A3, matita, forbici, colla, colori, fogli di carta colorati arancioni, gialli e rossi o ritagli di giornale.
- Quando: lunedì 28 dicembre alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Sulla piattaforma Cisco Webex (iscrizione obbligatoria: consulenza.delfini@comune.modena.it). qui maggiori info.
Il Museo da casa: Giocare con l’acqua
il Museo del Patrimonio Industriale propone un’attività on-line, per ragazzi da 8 a 12 anni. Durante il collegamento i ragazzi, trasformandosi in piccoli scienziati, assisteranno ad alcuni esperimenti in diretta e, con semplici materiali recuperabili a casa, realizzeranno loro stessi piccole prove guidati in remoto dall’operatore. Animazioni, giochi e facili quiz consentiranno di approfondire alcuni temi come la composizione dell’acqua, i passaggi di stato e la tensione superficiale.
- Quando: martedì 29 dicembre alle 16.30
- Costo: gratuito – al fine di sostenere le attività dell’Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro lunedì 28 Dicembre alle ore 13:00 allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it. Agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento. Info qui. Il laboratorio online è gratuito previa iscrizione; agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento.
Concertino di Natale con la Biblioteca Delfini di Modena
Concertino di Natale con Lorenzo Ricci e Orlando Cino (Associazione Musicale Il Flauto Magico)(per 3-5 anni). Canzoni natalizie originali interpretate alla chitarra e alla fisarmonica intervallano storie narrate, sonorizzate e teatralizzate dai due maestri.
- Quando: 29 dicembre alle 16.30 e 18
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: sul canale youtube delle Biblioteche di Modena. qui maggiori info.
Esopo sotto l’albero con Checco Tonti
- Quando: mercoledì 30 dicembre alle 20.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Le letture andranno in onda sul canale youtube della Biblioteca Ceccarelli di Gatteo.
New! Capodanno estense con incendio al castello in streaming
- Quando: 31 dicembre alle 23.45
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Si potrà seguire l’evento in streaming qui.
Inizia il nuovo anno: gli eventi online dal Primo gennaio all’Epifania
Spettacolo di burattini: Gioppino e il mago marziano
- Quando: il 1 gennaio alle 15.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento, lo spettacolo sarà in diretta sulla pagina Facebook
Il Museo da casa: Giocare con l’acqua
il Museo del Patrimonio Industriale propone un’attività on-line, per ragazzi da 8 a 12 anni. Durante il collegamento i ragazzi, trasformandosi in piccoli scienziati, assisteranno ad alcuni esperimenti in diretta e, con semplici materiali recuperabili a casa, realizzeranno loro stessi piccole prove guidati in remoto dall’operatore. Animazioni, giochi e facili quiz consentiranno di approfondire alcuni temi come la composizione dell’acqua, i passaggi di stato e la tensione superficiale.
- Quando: 2 gennaio alle 16.30
- Costo: gratuito – al fine di sostenere le attività dell’Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria da effettuarsi entro il 31 Dicembre alle ore 13:00 allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it. Agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento. Info qui. Il laboratorio online è gratuito previa iscrizione; agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento.
Natale..in diretta con la Biblioteca Comunale Casa Bondi
- Quando: il 4 gennaio alle 20.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento che sarà in diretta sulla pagina Facebook
Spettacolo di burattini: Gioppino e Brisighella servitori senza un soldo
- Quando: il 6 gennaio alle 15.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento, lo spettacolo sarà in diretta sulla pagina Facebook
Incontri spettacolari online “Barbablu” con il Teatro L’Attesa
- Quando: mercoledì 6 gennaio alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria via e-mail: cinqueti@gmail.com
Le prenotazioni si chiudono 48 ore prima dell’evento. Posti limitati. Qui maggiori info
Castello di Gropparello: visite guidate
Una Visita Guidata speciale per per il giorno di Capodanno, con magiche suggestioni regalate dal castello a tutti i visitatori. Un pomeriggio nella magica tradizione delle festività natalizie
- Quando: venerdì 1 gennaio 2021, ore 10,30 e ore 17
- Costo: 15 euro
- Contatti e info utili:Su lsito del Castello di Gropparello.
Castello di Gropparello: cena con delitto per bambini
Una visita al castello di Gropparello adatta a ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Durata 2 ore e mezza, inclusi 15 minuti di break tra la preparazione della cena e il giallo. Piattaforma utilizzata: ZOOM
- Quando: sabato 2 gennaio alle 17:30.
- Costo: 20 euro
- Info e prenotazioni: sul sito del Castello di Gropparello
Esopo sotto l’albero con Checco Tonti
- Quando: mercoledì 6 gennaio alle 20.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Le letture andranno in onda sul canale youtube della Biblioteca Ceccarelli di Gatteo.
Il Museo da casa: Giocoquiz della Befana
In diretta dalle sale del Museo del Patrimonio Industriale, si propone un laboratorio online per ragazzi da 8 a 12 anni. Per festeggiare insieme la Befana il Museo del Patrimonio Industriale propone un divertente gioco interattivo in cui i partecipanti, durante il collegamento, dovranno mettersi alla prova rispondendo a quiz, risolvendo rebus e riproducendo a casa, con materiali di recupero, semplici esperimenti.
- Quando: il 6 gennaio alle 16.30
- Costo: gratuito -al fine di sostenere le attività dell’Istituzione Bologna Musei è possibile effettuare una donazione
- Contatti e info utili: qui l’evento. Prenotazione obbligatoria (entro le ore 13 del 5 gennaio ) allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it. Agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento.
New! Laboratorio: la casa (villanoviana) della Befana
Bambini, chi vi scrive è la Befana! Quest’anno, purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria che tutti stiamo vivendo, non si può andare al Museo della Civiltà Villanoviana, ma Marina e Cecilia si collegheranno in diretta Fb per fare con un lavoretto in tema “befanesco”!!!! Occorrente: cartoncino bianco, forbici e colla, al motto di:
EPIFANIA, CON GLI ETRUSCHI IN COMPAGNIA!!!!
- Quando: il 6 gennaio alle 16.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui l’evento.
Potrebbero interessarti anche i musei online dell’Emilia Romagna e il tour virtuale dei Presepi, mentre qui trovi altre attività online per bambini e famiglie.