Siamo tornati in zona gialla e in Emilia Romagna sono riprese anche alcune attività, svolte in sicurezza e nel rispetto dell’ultimo DPCM. Tuttavia, vista la situazione delicata e la raccomandazione a evitare gli spostamenti,nel weekend in Emilia Romagna rimangono in programma anche tanti eventi online per bambini.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi in presenza e online organizzati in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 12 al 13 dicembre, che verrà aggiornata costantemente!
Eventi online per bambini del weekend
Piccolo Festival dell’Inverno
Dal 1 dicembre al 7 gennaio il Comune di Sala Baganza ha organizzato la rassegna online Piccolo Festival dell’Inverno. Ogni giorno alle 18 sulla pagina Facebook ci sarà un appuntamento con i “Racconti davanti al fuoco”.
- Quando: tutti giorni alle 18
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook del Comune, dove si trovano anche video di laboratori e letture passate.
Eventi online per bambini sabato 12 dicembre
Family Workout con Diana e il Circolo Balaclà
Sabato pomeriggio tutta la famiglia può partecipare a questo evento, per fare ginnastica in modo divertente in previsione delle abbuffate natalizie.
- Quando: sabato alle 16
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: per seguire la diretta basta connettersi alla pagina Facebook del Circolo Balaclà.
Il Museo da casa: dal filo al tessuto
il Museo del Patrimonio Industriale propone un’attività on-line, per ragazzi da 6 a 8anni. durante il collegamento i ragazzi, guidati dall’operatore del museo, realizzeranno semplici prove pratiche e costruiranno con materiali di riciclo un piccolo telaio per ricostruire le diverse fasi di lavorazione della seta e scoprire come da un filo sottilissimo si ottiene un tessuto!
- Quando: sabato 12 dicembre alle 16.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria (fino alle ore 13 di venerdì) allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it. Agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento. Info qui.
LABORATORIO SPERIMENTALE DI POKEMON | HOME EDITION organizzato da FMAV
Un gioco divertente per inventare nuove immaginarie creature e costruire le tue originali carte Pokémon. Ti serviranno: Stampa in A4 della scheda CREA IL TUO POKÉMON, Stampa in A4 delle schede CARTE DA GIOCO, pennarelli o matite colorate, matita, gomma, forbici, dado. I nostri educatori ti aspettano per giocare insieme a costruire le tue nuove carte Pokémon e mostrarti le immagini originali della mostra “Anime Manga.Storie di maghette, calciatori e robottoni” a cui è ispirata questa attività.
Se non vuoi svolgere questa attività da solo collegati con FMAV seguendo le istruzione che riceverai dopo esserti registrato nell’evento Eventbrite.* Per i più piccoli è consigliata la presenza costante di un adulto.
- Quando:sabato 12 dicembre alle 15:00
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: per seguire registrarti clicca qui a questo LINK. qui la pagina dell’evento
Fiabe sotto l’Albero con la Biblioteca di Quattro Castella
- Quando: sabato alle 18
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: per seguire la diretta basta connettersi alla pagina Facebook della Biblioteca di Quattro Castella.
Cena con delitto online al Castello di Gropparello – Il segreto fantasma
La prima cena con delitto on line live, divisa in due parti: la preparazione della ricetta da degustare a cena e poi il giallo vero e proprio che sia svilupperà durante la cena. Tanti personaggi che si susseguono al castello, e che i bambini dovranno interrogare per giungere ciascuno alle proprie conclusioni e scoprire l’assassino!
Età consigliata dagli 8 anni.
- Quando: sabato dalle 17.30 alle 20
- Costo: 20 € – valido per un device
- Contatti e info utili: prenotazione qui. Posti limitati.
Eventi online per bambini domenica 6 dicembre
Vestiamoci alla moda di greci e romani al Museo Archeologico
Vestiamoci alla moda… di greci e romani! – Come venivano realizzati gli strani indumenti che vediamo indossati dagli antichi nelle statue, sui vasi o su altri reperti? Ci metteremo davvero ”nei panni” di greci e romani provando a realizzare semplici costumi ispirati alla moda classica. L’attività è a cura di ASTER per ragazzi da 8 a 11 anni.
- Quando: domenica 13 dicembre alle 16
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria qui a partire dal lunedì precedente l’iniziativa (si prenota esclusivamente online). Gli iscritti riceveranno il link per accedere, una volta fatta l’iscrizione. Qui la pagina dell’evento.
Il Paese del Natale 2020 – digital edition
- Quando:tutte le domeniche di dicembre alle 20.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui maggiori info.
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Arriva Santa Lucia a La Buca di Rivergaro
Laboratorio per bambini: conosciamo l’asinello di Santa Lucia e prepariamo tutto l’occorrente per questa magica notte. Dai 2 anni
- Quando: sabato 12 e domenica 13 dicembre alle 15.30
- Dove: La Buca – Località la Buca di Bassano 101 – Rivergaro
- Costo: 10 € con merenda bio oppure 15 € con pranzo
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria a fattorialabuca@gmail.com o 320.6145077
I cavalieri, i mercanti, i cittadini nel Medioevo con Scopripiacenza
Una visita guidata, istruttiva, ma divertente, rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni, sul tema “I cavalieri, i mercanti, i cittadini, nel medioevo.” La visita guidata itinerante, si svolgerà nel centro storico di Piacenza, e spiegherà in modo semplice, anche attraverso immagini, i cavalieri, i commercianti, i comuni cittadini, nel medioevo. I bambini dovranno obbligatoriamente essere accompagnati da un adulto.
- Quando: domenica 13 dicembre dalle 14.45 durata 1.15 circa
- Dove: ritrovo in Piazza Cavalli sotto i portici del Palazzo Gotico a Piacenza
- Costo: bambini 5 € – adulti – 2 €
- Contatti e info utili: Per info e prenotazioni Iat t. 0523.492001 iat@comune.piacenza.it
Le prenotazioni potranno essere effettuate fino alle ore 12 di Domenica 13 Dicembre. Secondo le direttive anti-Covid, tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina, e la prenotazione è obbligatoria. Qui la pagina di Scopri_piacenza
Laboratorio con Lady Bug e Chat Noir al Circolo Balaclà
Laboratorio di maschere, merenda e gioco organizzato
- Quando: sabato 12 dicembre alle 17
- Dove: Circolo Balaclà – via Vittime di Rio Boffalora Piacenza
- Costo: 15 €
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria al 349 6378792
Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
Piste, tracce, impronte nella Riserva dei Ghirardi
Una curiosa e stimolante escursione per adulti e bambini, per scoprire gli animali che, anche nella stagione più fredda, percorrono i boschi e le radure dei Ghirardi alla ricerca di cibo e rifugi. I numerosi animali che popolano la riserva, daini, caprioli, cinghiali, tassi e volpi, lasciano tracce o costruiscono tane, non mancano neppure gli uccelli, coi loro nidi e ci sono anche le impronte degli insetti, tutti di scoprire.
- Quando: domenica 13 dicembre alle 9.30
- Dove: ritrovo presso il centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR,
- Costo: gratuito a cura di Parchi del Ducato con WWF Parma.
- Contatti e info utili: maggiori info qui oppure via mail info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
La letterina a Babbo Natale e magiche storie alla Fattoria Centofiori
Laboratorio adatto a tutte le età in cui i bambini potranno scrivere la lettera a Babbo Natale e ascoltare storie natalizie.
- Quando: sabato 12 dicembre alle 16.30
- Dove: Fattoria Centofiori – Strada Pomposiana 292 Modena
- Costo: 15 € a laboratorio
- Contatti e info utili: maggiori info qui o sul sito. Prenotazione obbligatoria festecreative70@gmail.com
oppure 334 3799202 (dalle 17:00 alle 20:00). Il laboratorio al momento è completo ma è aperta la lista d’attesa
Santa Lucia alla Fattoria Centofiori
Nel giorno di Santa Lucia, i bambini possono prendere parte al laboratorio per realizzare candele natalizie. Per bambini dai 3 ai 6 anni
- Quando: domenica 13 dicembre alle 13.30
- Dove: Fattoria Centofiori – Strada Pomposiana 292 Modena
- Costo: 15 € a laboratorio
- Contatti e info utili: maggiori info qui o sul sito. Prenotazione obbligatoria festecreative70@gmail.com
oppure 334 3799202 (dalle 17:00 alle 20:00).
Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
Baby cake design al Bosco delle Meraviglie
Baby corso di cake design per realizzare bellissimi biscotti di Natale in pasta di zucchero. Con la docente Anna Chicu tutti i bambini si cimenteranno nell’impasto della frolla per realizzare meravigliosi biscotti di Natale, daranno loro la forma,li cuoceranno e li decoreranno. Ogni bimbo avrà grembiulino e un bel cappello da chef, dai 3 anni in su.
- Dove: Il bosco delle meraviglie – via dell’aeroporto 42b Ferrara
- Quando: domenica dalle 10.30 alle 12
- Costo: 10 €
- Info utili e contatti: qui trovi il link all’evento. Info e prenotazioni obbligatorie (max 12 bambini) 3495878324 o ilboscodellemeravigliefe@gmail.com
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
Esperienza in fattoria alla Fattoria Urbana
- Quando: sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30
- Dove: Fattoria Urbana, via Pirandello 3, Bologna
- Costo: 100 € a gruppo
- Contatti e info utili: maggiori info qui Tutti i materiali necessari per le attività sono messi a disposizione dalla Fattoria Urbana, igienizzati prima e dopo ogni utilizzo. Per tutti i laboratori è consigliabile indossare abiti comodi, caldi e sporcabili. la prenotazione è obbligatoria via mail info@fattoriaurbanabo.it o chiamando
3664899239
Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
Punte Alberete – Escursione a piedi nella Foresta Allagata
- Cosa si fa:Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere. L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale. Durata 2 ore, 3,5 km
- Dove: Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone – Punte Alberete (RA)
- Quando: sabato ore 14.30
- Costo: 6 € adulti e ragazzi – Bambini 0-5 anni gratuiti
- Info utili: Biglietti acquistabili solo online. Qui il link per l’escursione e qui l’evento
Pineta San Vitale – I segreti del bosco vecchio
Passeggiata naturalistica all’interno della Pineta San Vitale, una delle più antiche pinete ravennati.
A tutti i partecipanti sarà fornito un binocolo e l’assistenza di una guida esperta.
Durata: 2 ore Lunghezza percorso: 3,5 km
Natale con Immaginante
Casa Rosso Natale: si realizzano piccole architetture di Xmas design, con carta e materiali naturali. Ogni laboratorio sarà introdotto da una breve narrazione liberamente ispirata ai racconti di Rodari. consigliato dai 3 agli 8 anni. L’evento fa parte del progetto CASE a cura di Immaginante con Comune di Ravenna Assessorato Istruzione e Infanzia
- Quando: sabato 12 dicembre -turni alle 11, 15 e 16.30
- Dove: Palazzo Rasponi dalle Teste – Sala Giardino, ingresso via Longhi 9 Ravenna
- Costo: contattare Immaginante
- Contatti e info utili: maggiori info qui posti limitati ed esclusivamente su prenotazione chiamando il numero 334 2804710
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
La Semina del Grano – BabyTrekking, semina come una volta e Laboratorio di Cucina
- Cosa si fa: Una splendida giornata all’aria aperta, per vivere e scoprire la semplicità e l’ingegno dei nostri nonni e delle nostre tradizioni. Scopriremo tutti i segreti dell’antica arte della semina con la sacca, e di tutte le fasi che portano al raggiungimento della farina! Ci divertiremo a macinare e setacciare i chicchi per ottenere poi un bel po’ di farina per preparare con le nostre manine delle buonissime cantarelle.
Concluderemo la giornata con un’ottima merenda, non prima di aver raccolto la legna e aver imparato ad accendere il fuoco per cuocerci le nostre cantarelle! - Dove: a Cesena
- Quando: domenica 13 dicembre dalle 10 alle 16
- Costo: Adulti: 25 Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
La quota comprende: baby trekking ed educazione ambientale con guida, laboratorio di semina del grano, laboratorio di cucina, merenda, reportage fotografico della giornata
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina: 348 9051670
Possono interessarti anche i musei dell’Emilia Romagna online e le luci di Natale.