L’Emilia Romagna è ancora zona gialla in questo weekend e sono riprese anche alcune attività, svolte in sicurezza e nel rispetto dell’ultimo DPCM.
Tuttavia, vista la situazione delicata e la raccomandazione a evitare gli spostamenti, nel weekend in Emilia Romagna rimangono in programma anche tanti eventi online per bambini.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi in presenza e online organizzati in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 19 al 20 dicembre, che verrà aggiornata costantemente!
Eventi online per bambini del weekend
Piccolo Festival dell’Inverno
Dal 1 dicembre al 7 gennaio il Comune di Sala Baganza ha organizzato la rassegna online Piccolo Festival dell’Inverno. Ogni giorno alle 18 sulla pagina Facebook ci sarà un appuntamento con i “Racconti davanti al fuoco”.
- Quando: tutti giorni alle 18
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook del Comune, dove si trovano anche video di laboratori e letture passate.
Eventi online per bambini sabato 19 dicembre
Elsa, Olaf e la cioccolata di Natale con il Circolo Balaclà
Una diretta con Elsa e Olaf che sveleranno la ricetta segreta della loro cioccolata delle Feste. Poi si ballerà e chiacchiererà n compagnia dei personaggi di Frozen
- Quando: sabato alle 16
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: per seguire la diretta basta connettersi alla pagina Facebook del Circolo Balaclà.
Lo Schiaccianoci e altre storie con il Castello dei ragazzi
- Quando: sabato alle 16.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: online su zoom. A iscrizione al numero 059 649961. Per maggiori info qui l’evento
Il Museo da casa: Robot e automi
il Museo del Patrimonio Industriale propone un’attività on-line, per ragazzi da 8 a 12 anni. Durante il collegamento i ragazzi, trasformati in piccoli inventori, muoveranno i primi passi nel mondo della robotica, scopriranno, cosa siano in grado di fare i robot e i loro principali ambiti di utilizzo e, con semplici materiali di recupero, realizzeranno, guidati a distanza dall’operatore del museo, un loro “braccio meccanico”.
- Quando: sabato 19 dicembre alle 16.30
- Costo: gratuito – si può fare una donazione al museo
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria (fino alle ore 13 di venerdì) allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it. Agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento. Info qui.
Laboratorio il mio cielo stellato| HOME EDITION organizzato da FMAV
Un percorso tra i più suggestivi cieli d’artista che porterà i bambini a costruire una propria speciale costellazione.
Ti serviranno: due fogli di cartoncino nero, carta da lucido (o carta da forno), forbici e colla, matita bianca (o argento), una puntina da disegno (o un piccolo chiodino), un pezzo di stoffa ripiegatao, torcia.
Se non vuoi svolgere questa attività da solo collegati con FMAV seguendo le istruzione che riceverai dopo esserti registrato nell’evento Eventbrite. Per i più piccoli è consigliata la presenza costante di un adulto.
- Quando:sabato 19 dicembre alle 15:00
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: per seguire registrarti clicca qui a questo LINK. qui la pagina dell’evento
Laboratorio Gli gnometti di Natale con la Biblioteca Delfini di Modena
Laboratorio con Le Strologhe (per 6-10 anni). Si creeranno insieme piccoli gnomi spiritosi che aprono la bocca e chissà… forse parlano e cantano. Cosa occorre: molletta di legno, batuffolo di cotone, stoffa, cartoncino bianco e colorato, palline di carta pressata o tappo di sughero o biglie o tappi o nocciole, pennarelli, colla gel o nastro biadesivo, carta igienica e velina, graffettatrice, forbici.
- Quando:sabato 19 dicembre alle 17:00
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Sulla piattaforma Cisco Webex (iscrizione obbligatoria: consulenza.delfini@comune.modena.it).
Spettacolo teatrale Il Cavaliere Magico del Teatro Testoni di Bologna
Fabio Galanti, in diretta dal Teatro Testoni la Baracca racconterà a bambini e ragazzi il Cavaliere Magico.
- Quando: sabato 19 dicembre alle 16:30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: basta connettersi alla pagina FB, Instagram o al Canale Youtube del Teatro.
Cena con delitto online al Castello di Gropparello – Il testamento di Trisconte
La prima cena con delitto on line live, divisa in due parti: la preparazione della ricetta da degustare a cena e poi il giallo vero e proprio che sia svilupperà durante la cena. Tanti personaggi che si susseguono al castello, e che i bambini dovranno interrogare per giungere ciascuno alle proprie conclusioni e scoprire l’assassino!
Età consigliata dagli 8 anni.
- Quando: sabato dalle 17.30 alle 20
- Costo: 20 € – valido per un device
- Contatti e info utili: prenotazione qui. Posti limitati.
Eventi online per bambini domenica 20 dicembre
Chef al tempo dei romani col Museo Archeologico
Curiosando tra i reperti della collezione romana troviamo molte stoviglie e oggetti legati alla cucina e alla tavola. L’archeologa ci spiegherà il loro utilizzo e poi in cucina proveremo a preparare una semplice ricetta tramandata dalle fonti romane giunte fino ad oggi. L’attività è a cura di ASTER per ragazzi da 8 a 11 anni.
- Quando: domenica 13 dicembre alle 16
- Costo: gratuito – ma puoi fare una donazione per sostenere il museo
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria qui a partire dal lunedì precedente l’iniziativa (si prenota esclusivamente online). Gli iscritti riceveranno il link per accedere, una volta fatta l’iscrizione. Qui la pagina dell’evento, dove trovi anche gli ingredienti da procurarti.
Incontri spettacolari online “Natale a casa GG” con il Teatro L’Attesa
, il Comune di Sant’Ilario d’Enza, in collaborazione con ASSOCIAZIONE 5T – TEATRO RAGAZZI A REGGIO EMILIA, propongono quattro appuntamenti per vedere, ascoltare, interagire dal “vivo” con storie, personaggi, musica e magie della scena, seppur a distanza. Per creare momenti di incontro e di relazione con i piccoli spettatori…per stare bene insieme.
- Quando: domenica 20 dicembre alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria via e-mail: cinqueti@gmail.com
Le prenotazioni si chiudono 48 ore prima dell’evento. Posti limitati. Qui maggiori info
Spettacolo “Sotto la Neve” di Teatro Ragazzi di Accademia Perduta
- Quando: domenica 20 dicembre alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Info e spettacolo sulla pagina Fb del Comune di Bagnacavallo
Il Paese del Natale 2020 – digital edition
- Quando:tutte le domeniche di dicembre alle 20.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui maggiori info.
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Laboratorio della fiaba a La Buca di Rivergaro
- Quando: domenica 20 dicembre alle 15.30
- Dove: La Buca – Località la Buca di Bassano 101 – Rivergaro
- Costo: 7€ con merenda.
- Contatti e info utili: Gli adulti potranno fare merenda a 15€, con gnocco fritto, salume, formaggio, frittata, acqua e vino. Maggiori info qui prenotazione obbligatoria a fattorialabuca@gmail.com o 320.6145077
Laboratorio con l’elfo pasticcione al Circolo Balaclà
Laboratorio con un simpatico elfo, che racconterà anche la vita al Polo Nord.
- Quando: sabato 19 dicembre alle 17
- Dove: Circolo Balaclà – via Vittime di Rio Boffalora Piacenza
- Costo: 15 €
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria al 349 6378792
Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
Percorso delle frazioni, storie di sapori d’un tempo nel Parco Cento Laghi -Escursione guidata tra borghi, boschi e mulattiere
Un’escursione tra natura e sapori, tra storia e tradizioni locali, tra le frazioni di Monchio delle Corti. Una sana camminata tra boschi di castagni, fino ad arrivare nel borgo di Valditacca 998 m. s.l.m., dove ad attenderci ci saranno Ristorante “Da Rita” e trattoria “Da Mavo” che ci ospiteranno dando un assaggio di prodotti locali di questo territorio. Il percorso potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo. Un’escursione facile, adatta a tutti, adatta a chi ha voglia di gustare sapori d’un tempo. Adatto a grandi e piccini – Dislivelli complessivi: il percorso si snoda su un terreno per lo più pianeggiante con pochissimi metri di dislivello. Tempo di percorrenza: Circa 3 ore.
- Quando: domenica 20 dicembre dalle 9.15 alle 13
- Dove: ritrovo presso località Trefiumi, Comune Monchio delle Corti (PR)
- Costo: Adulti escursione € 10.00, minori fino a 15 anni € 5.00, il secondo bimbo gratuito.
- Contatti e info utili: maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria: Monica Valenti cel 348 8224846 mokavalenti@libero.it, pagina f guide val cedra. Durante l’escursione si effettueranno assaggi a pagamento presso Ristorante “Da Rita”, trattoria “Da Mavo”. I prezzi verranno stabiliti in base al piccolo menù che verrà stabilito. Attrezzatura richiesta: Scarponcini da trekking, zaino, acqua, macchina fotografica. In caso di neve l’escursione si effettuerà con le ciaspole (chiedere info alla Guida)
Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
Natale in fattoria alla Fattoria Centofiori
Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
La fabbrica di Natale – il magico incontro
- Dove: Il bosco delle meraviglie – via dell’aeroporto 42b Ferrara
- Quando: 18,19, 20 dicembre
- Costo: 15 € a famiglia
- Info utili e contatti: qui trovi il link all’evento. prenotare su whatsapp al 3495878324 indicando giorno e ora scelti.
L’iniziativa verrà svolta nel rispetto della normativa vigente, nel rispetto delle prescrizioni richieste per il contenimento dell’emergenza sanitaria.Turni disponibili:
– venerdì: 16.00, 16.30, 17.00, 17.30, 18.00, 18.30, 19.00
– sabato e domenica: 10.00, 10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 12.30, 15.00, 15.30, 16.00, 16.30, 17.00, 17.30, 18.00, 18.30, 19.00
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
Esperienza in fattoria alla Fattoria Urbana
- Quando: sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30
- Dove: Fattoria Urbana, via Pirandello 3, Bologna
- Costo: 100 € a gruppo
- Contatti e info utili: maggiori info qui Tutti i materiali necessari per le attività sono messi a disposizione dalla Fattoria Urbana, igienizzati prima e dopo ogni utilizzo. Per tutti i laboratori è consigliabile indossare abiti comodi, caldi e sporcabili. la prenotazione è obbligatoria via mail info@fattoriaurbanabo.it o chiamando
3664899239
Parco dei Gessi Bolognesi – Passeggiata nella Natura al Parco dei Gessi Bolognesi
- Cosa si fa: Passeggiata in natura per bimbi dai 7 agli 11 anni. Grazie a Marco Albertini, guida ambientale escursionistica, il mondo degli animali e delle piante non avrà più segreti! Ci si avventurerà lungo un sentiero, dentro ad un bosco o seguendo le impronte di un animale per scoprire la ricchezza, la diversità e la bellezza della Natura a due passi da Bologna.
- Dove: Parco dei Gessi Bolognesi
- Quando: sabato 19 dicembre dalle 9 alle 14
- Costo: 15 € a famiglia (max due adulti ed un bambino) + 5 € per ogni eventuale fratello e/o sorella
- Info utili: qui tutte le info. Per poter partecipare è necessaria la Tessera Arci bimbi a 6 € e la tessera Arci adulti a 10 € (valida sino a Settembre 2021). Posti limitati e prenotazione obbligatoria tramite form
Mail associazioneleortiche@gmail.com Whatsapp 388.3462912
Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
Casola Valsenio – Piccoli presepi della collina, gioielli d’artigianato e ingegno
- Cosa si fa: Passeggiata per famiglie. Tra l’antica Abbazia di Valsenio e il borgo medioevale del Prugno, scoprendo piccoli e suggestivi presepi che annunciano il Natale tra le montagne del Parco. A cura di: Gae Schiassi Stefano
- Dove: Casola Valsenio
- Quando: domenica dalle 10 alle 15
- Costo: € 10 adulti; bambini € 6
- Info utili: Per info e prenotazioni: Centro Visita La Casa del fiume 3287414401 qui l’evento
Punte Alberete – Escursione a piedi nella Foresta Allagata
- Cosa si fa:Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere. L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale. Durata 2 ore, 3,5 km
- Dove: Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone – Punte Alberete (RA)
- Quando: sabato ore 14
- Costo: 6 € adulti e ragazzi – Bambini 0-5 anni gratuiti
- Info utili: Biglietti acquistabili solo online. Qui il link per l’escursione e qui l’evento
Museo NatuRa di Sant’Alberto | L’INVERNO NELLE VALLI
Domenica 20 dicembre alle ore 14
Tour guidato in bicicletta attraverso le Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Delta del Po e per ammirare distese di fenicotteri rosa. I partecipanti saranno forniti di binocolo individuale e il percorso prevede il passaggio sul caratteristico traghetto del fiume Reno. Durata: 2 ore Lunghezza percorso: 12 km
- Dove: Ritrovo al Museo NatuRa, via Rivaletto 25 – Sant’Alberto (RA)
- Quando: domenica 20 dicembre alle 14
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710 Nel biglietto è incluso il noleggio bici.
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Le Lanterne degli Elfi del Natale con Bimbo in Trekking
- Cosa si fa: L’Elfo di Babbo Natale ha perso la strada per tornare alla sua casa!
L’aiutante di fiducia di Babbo Natale, in grado di osservare di nascosto, tra gli alberi del bosco, i bimbi di tutto il mondo e riferire a Babbo Natale i loro desideri…servirà tutta la nostra fantasia per aiutarlo! Siete pronti??Impareremo a riconoscere le tracce che incontreremo sul sentiero e costruiremo delle lanterne elfiche per indicargli la strada…fino ad arrivare alla Grande Quercia! Qui lo saluteremo con una merenda a base di pane elfico e pozioni, scaldati dal fuoco, in questo pomeriggio dal profumo di Natale!
- Dove:Sentiero Natura, Bellaria, RN
- Quando: sabato 19 dicembre dalle 14 alle 16
- Costo: Adulti: 20 Euro – bambini: 10 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
La quota comprende: baby trekking, laboratorio di lanterne, Merenda, Reportage fotografico della giornata
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina: 348 9051670
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
Natale in fattoria con Bimbo in Trekking
- Cosa si fa: Una domenica all’aria aperta, in fattoria, per vivere un’intera giornata al ritmo della natura!
Dopo una camminata immersi nelle colline sopra Cesena, a cavallo del primo giorno di inverno, impareremo come prenderci cura degli amici animali in questa stagione…Incontreremo caprette, cavalli, asinelli, galline li potremo accarezzare e nutrire, imparando come preparare gli animali della fattoria alla stagione fredda!Prepareremo insieme la legna per il fuoco, e dopo una merenda con i prodotti della fattoria, saremo pronti a rimboccarci le maniche e far spazio alla fantasia. Costruiremo con le nostre manine e elementi naturali un regalo per la nostra famiglia, una vera e propria sorpresa.
- Dove: a Cesena
- Quando: domenica 20 dicembre dalle 10 alle 16
- Costo: Adulti: 25 Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
La quota comprende: baby trekking, laboratorio con gli animali della fattoria, Regalo da portare a casa, Merenda, Reportage fotografico della giornata
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina: 348 9051670
Kids Cook it! Il corso di cucina per bambini
Visto il periodo, in cui stiamo tanto in casa, ci siamo iscritti al corso di cucina per bambini Kids Cook it!. Può essere una buona idea per passare del tempo in famiglia e far divertire i bambini. Qui raccontiamo la nostra esperienza (siamo andate a cucinare nel camper fuori casa!). Bella idea anche da regalare a Natale, sfruttando anche il codice sconto di Viaggiapiccoli.
Possono interessarti anche i musei dell’Emilia Romagna online e le luci di Natale e i presepi.