Tornano le Fattorie Aperte in Emilia Romagna

bimbo accarezza capretta

A maggio 2023 torna l’appuntamento con le Fattorie Aperte in tutta l’Emilia Romagna: un fitto calendario di eventi e aperture straordinarie in tantissime realtà in tutte le province, da scoprire e vivere con i bambini in tutte le domeniche di maggio.

Le Fattorie Aperte in Emilia Romagna

Fattorie Aperte è un’iniziativa proposta e sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna da ben 24 anni, attraverso cui è possibile vivere esperienze legate alla natura. Tra gli obiettivi c’è la promozione della sostenibilità ambientale e di un’educazione permanente all’alimentazione. Bambini e adulti, soprattutto quelli che vivono in città, potranno scoprire il mondo agricolo e apprenderne tantissimi aspetti legati alla tradizione, alla cultura e anche all’alimentazione.

Aderiscono al progetto 118 realtà (l’anno scorso erano 101) tra cui 103 fattorie e 15 musei rurali e del gusto in questa edizione 2023 che ha come tema “Riscopri il valore della terra”.

Cosa si fa durante Fattorie Aperte? 

Le fattorie aprono le proprie ai visitatori mostrano ciascuna la propria realtà. I visitatori possono seguire percorsi, fare degustazioni di cibi e prodotti tipici locali, ci sono laboratori per bambini ed adulti e in generale tante attività all’aria aperta. Non mancano gli incontri con esperti di alimentazione e sostenibilità alimentare ed ambientale.

Quando ci sono le Fattorie Aperte in Emilia Romagna

Per questa edizione sono previsti 4 appuntamenti nelle domeniche di maggio: 7, 14, 21 e 28 maggio 2023.

Info utili per partecipare agli eventi di Fattorie Aperte

La partecipazione è in alcuni casi gratuita e in altri a pagamento, occorre verificare nella singola struttura. In ogni caso è sempre consigliata la prenotazione.

Qui di seguito trovi tutti i nomi delle strutture aderenti, con indicate anche quelle in cui siamo stati e di cui possiamo raccontarti la nostra esperienza.

L’elenco di tutte Fattorie Aperte in Emilia Romagna 2023

  1. Fattorie aperte a Piacenza
    2. Fattorie aperte a Parma
    3. Fattorie aperte a Modena 
    4. Fattorie aperte a Ferrara
    5.Fattorie aperte a Reggio Emilia  
    6. Fattorie aperte a Bologna  
    7. Fattorie aperte a Ravenna
    8. Fattorie aperte a Forlì-Cesena
    9. Fattorie aperte a Rimini

Fattorie Aperte a Piacenza

Qui trovi l’elenco di tutte le fattorie aperte a Piacenza nelle domeniche di maggio 2023.

Fattorie Aperte a Parma

Qui trovi l’elenco di tutte le fattorie aperte a Parma   nelle domeniche di maggio 2023.

Aderiscono anche i musei del cibo, clicca qui sotto per conoscerli.

Qui trovi un approfondimento sui Musei del Cibo di Parma

Fattorie Aperte a Modena

Qui trovi l’elenco di tutte le fattorie aperte a Modena nelle domeniche di maggio 2023.

bambini accarezzano mucca in stalla

Fattorie Aperte a Reggio Emilia

Qui trovi l’elenco di tutte le fattorie aperte a Reggio Emilia nelle domeniche di maggio 2023.

Aderiscono anche Api Libere

Fattorie Aperte a Bologna

Qui trovi l’elenco di tutte le fattorie aperte a Bologna nelle domeniche di maggio 2023.

Fattorie Aperte a Ravenna

Qui trovi l’elenco di tutte le fattorie aperte a Ravenna nelle domeniche di maggio 2023.

Fattorie Aperte in provincia di Forlì-Cesena

Qui trovi l’elenco di tutte le fattorie aperte a Forlì-Cesena nelle domeniche di maggio 2023.

Aderisce anche la Fattoria Boscoverde

Qui trovi il racconto della nostra giornata alla  Fattoria Boscoverde

 

Fattorie Aperte a Rimini

Qui trovi l’elenco di tutte le fattorie aperte a Rimini nelle domeniche di maggio 2023.

Trovi qui il sito ufficiale delle fattorie aperte.

 

*articolo aggiornato ad aprile 2023

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.